Thiene- Valbrenta 1-1
Thiene 1908: Bogdanic, Pavan (Battaglin dal 56), Rezzadore (Lunardon dal 82′), Bassan, Pogietta (Rigoni dal 89′), Cervellin; Palermo, Prosdocimi, Sy Alioune, Kone, Zanin (Valerio dal 77′). Allenatore Munaretto
Football Valbrenta: Pelanda, Ceccon, Bortot (Stradiotto dal 61′), Gheno (Mocellin dal 72′), Dal Toso, Toso; Gnech, Guarise (Fagan dal 63′), Pasinato M. (Scotton dal 80′), Savietto (Pasinato D. dal 61′), Bizzotto. Allenatore Lago
Arbitro: Benvoluti di Padova
Reti: 12′ Sy (T), 78′ Ceccon su rigore (FV)
Servizio della redazione, foto di Lucio Benedetti Vallenari
Ancora prima di questa gara la situazione del Thiene è andata compromettendosi e i play-off apparivano come una chimera: i 7 punti di distanza dal duo di testa formato da Euganea e Villafranchese obbligavano, infatti, a dover vincere ma nel contempo a sperare che una delle due di testa incappasse almeno in un pareggio per consentire ai rossoneri di ridurre il gap a 5 punti e di poter andare ai play-off. Dai campi di Vaccarino dove gioca la Villafranchese e da quello di Cornedo dove è impegnato l’Euganea arriveranno a fine gara notizie di successi delle due leader con l’illusione durata fino a metà del secondo tempo quando Montemezzo ha rotto l’equilibrio della gara di Cornedo, visto che quella di Vaccarino non era mai stata veramente in discussione e sempre tenendo conto che i conti andavano fatti anche con la terza padovana del Galliera che in classifica viaggiava con il vantaggio di un punto.
I rossoneri hanno tenuto brillantemente fino alla 26 giornata quando si sono presentati sul campo dell’Euganea di Rovolon con un filotto di quattro successi consecutivi e primi in classifica. La sconfitta è stata la stura di una crisi di risultati che è culminata nelle sconfitte con Galliera e Villafranchese e nei pareggi con Camisano e Montebello.
Mister Munaretto per questa gara non dispone di Battaglin e Parise squalificati e si affida alla coppia Sy e Kone per aggredire la difesa avversaria. Il Valbrenta che hanno già perso da qualche settimana il treno play-off non possono contare su Gambasin, Guarise e Galesso e affida le chanches offensive a Gnech e Matteo Pasinato
La gara vede una buona partenza degli ospiti che sfiorano il vantaggio con un tiro cross di Ceccon e con una colpo di testa di Pasinato su cross di Bizzotto che finisce fuori.
Ma al 12′ passano i rossoneri con Alione Sy abile a riprendere una conclusione di Kone respinta da Pellanda
Bogdanic poi è bravo a respingere due conclusioni di Gnech la prima dopo un cross di Ceccon, la seconda su un errore in disimpegno di Pavan.
A Bogdanic risponde sull’altra sponda il collega Pellanda che salva su un gran tiro da fuori area di Cervellin.
La ripresa vede ancora il Thiene in avanti alla ricerca del pareggio con Pellanda ancora bravo su Sy.
Il pareggio arriva alla mezzora con un rigore che lascia qualche dubbio per un entrata al limite di Valerio su Davide Pasinato. L’arbitro non ammette repliche e concede il rigore che Ceccon trasforma.
Gli attacchi finali del Thiene si spengono ancora con Pellanda abile a parare su Kone.
Finisce così con il pareggio e con le due squadre piazzate al quarto e quinto posto in classifica prime tra le vicentine in un girone dominato dalle formazioni padovane.
Alessandro Munaretto commenta così la gara di ieri: ” Non abbiamo sfrutta a dovere le occasioni che ci sono capitate ma è un pò il trend delle ultime partite dove non siamo riusciti più a vincere pur avendo spesso creato molte opportunità per andare in gol!”
Sul campionato il mister si dichiara soddisfatto: “Non dobbiamo dimenticarci che siamo una squadra neopromossa e quindi considero il bilancio soddisfacente. In alcune partite non siamo stati sufficentemente cinici e bravi ad eprimere il nostro gioco e a dare quel qualcosa di più che ci avrebbe fatto ottenere risultati ancora migliori, ma la stagione può dirsi comunque positiva e ci fa ben sperare per il futuro!”