SAN TOMIO MALO – MONTEVIALE 3-1
SAN TOMIO MALO: Nardon, Renon (dal 51’ Bisognin), Dalla Vecchia, Berlato (dal 59’ Mencato), Brazzale, Amrouche, Miotto (dal 65’ Pendin), Marchesini, Clementi (dal 85’ Comparin), Maddalena, Martini (dal 74’ Loro). Allenatore: Ivan Carretta
MONTEVIALE: Lovato, Veronese (dal 85’ Stefani), Fior, Perucca, Peruzzi, Erba, Zuccher (dal 51’ Carmucci), Guadagnini, Marzari (dal 64’ Magrin), Gumiero (dal 64’ Arnaldi), Trento (dal 64’ Carollo). Allenatore: Alex Valente

Monteviale
ARBITRO: Manuel Ventrella di Rovigo
RETI: Miotto al 28’ (STM), Zuccher al 30’ (MTV), Dalla Vecchia al 56’ e Clementi al 79’ (STM)
AMMONITI: Perucca e Fior (MTV)
Oggi ultima giornata dell’attuale stagione sportiva, pertanto giornata di verdetti definitivi, non tanto per quanto riguarda la testa della classifica con relativi piazzamenti per i Play off che il turno scorso ha sentenziato la promozione del Berton e la disputa per il secondo posto tra San Pietro Rosà e Sarcedo. Situazione ben diversa per non retrocedere, dove a parte il Quinto che ha già salutato la categoria, rimangono quattro squadre a contendersi la salvezza. Di certo la posizione migliore la occupa il San Tomio, che può salvarsi direttamente saltando anche il turno dei play out, incamerando i tre punti nel confronto con il Monteviale. Se così non fosse bisogna continuamente verificare i risultati dagli altri campi per capire come si incastrano le varie ipotesi.
La partita inizia dopo il minuto di silenzio in onore e ricordo di Papa Francesco, con un caloroso applauso di tutto il numeroso pubblico presente. I locali devono rinunciare per infortunio a Comparin, ex di giornata, mentre il Monteviale deve rinunciare per squalifica al centrale difensivo Costa
Partono meglio gli ospiti con Gumiero che si libera al tiro dal limite dell’area con bella risposta di Nardon che devia in angolo. Passata la paura i locali, che devono fare bottino pieno, cominciano ad affacciarsi con insistenza dalle parti di Lovato, che si disimpegna con sicurezza in un paio di azioni, si arriva al 28’ quando una indecisione difensiva permette a Miotto di arpionare il pallone a centro area per poi trafiggere il portiere con un tiro a mezza altezza.
Festa grande tra i supporter dei biancoazzurri che vengono gelati dopo appena due minuti da Zuccher, bravo a sfruttare anche lui una indecisione difensiva, e con un tiro a incrociare quasi dalla linea di fondo riportare la partita in parità. Il primo tempo si chiude con ancora alcuni tentativi dei locali che non danno il risultato sperato.

Zuccher sigla il pari
Il secondo tempo è senz’altro giocato dal San Tomio con maggiore intensità alla ricerca della rete che può dare la salvezza. Al 56’ una azione insistita in attacco porta a liberare Dalla Vecchia sul secondo palo per calciare a colpo sicuro e riportare in vantaggio i locali.

Dalla Vecchia esulta
Iniziano le manovre delle panchine, i due allenatori danno fondo ai cambi immettendo forze fresche chi per riequilibrare la gara e chi per riuscire a chiuderla. Al 77’ Nardon si supera con una parata di istinto, togliendo letteralmente la sfera dal sacco.

la super parata di Nardon
A togliere i patemi alla propria squadra ci pensa Clementi che sfrutta un errato controllo della sfera dei difensori giallo/rossi per involarsi verso la porta di Lovato e superarlo con un tiro in diagonale.

Clementi vola verso il 3-1
Ora la festa bianco azzurra può cominciare con il gruppo dei supporter che ballano e cantano fino ed oltre la fine della gara. Negli ultimi 10 minuti, ancora alcune occasioni per arrotondare il bottino, prima con Prendin poi con Alberto Comparin e poi ancora con Prendin, ma sulla loro strada hanno trovato un super Lovato che ha esibito tre grandi interventi.
Al 97’ l’arbitro Ventrella di Rovigo chiude la partita e anche il campionato sia per il Monteviale che per il San Tomio che con questa vittoria ha raggiunto la salvezza diretta.

????????????????????????????????????