I play-out di Eccellenza, la penultima giornata di Serie D, l’ultima giornata in Promozione, Prima, Seconda e Terza categoria per un menu ricco!! Noi saremo su molti campi come sempre e aggiorneremo risultati e verdetti con molta celerità.
Gli ultimi articoli pubblicati:
https://www.calciovicentino.it/2025/04/26/ledicola-del-sabato-64-partite-ancora-decisive/ La presentazione delle partite 64 delle quali sono ancora decisive. Allenatori disponibili, le presenze di Alto Astico e Union Olmo , le altre notizie
https://www.calciovicentino.it/2025/04/25/tutto-quello-che-ce-da-sapere-sullultima-giornata-di-campionato/ Il Vademecum di calciovicentino con squalificati, gare clou, verdetti, designazioni arbitrali, ecc.
https://www.calciovicentino.it/2025/04/25/serie-c-padova-in-b-vicenza-ed-arzignano-ai-play-off/ La Serie C: Padova Pareggia, Vicenza perde e l’Arzignano batte la Feralpi e va ai play-off
https://www.calciovicentino.it/2025/04/26/lespulsione-di-rossi-fa-incazzare-eupalla/ Il punto sulla C di Luciano Zanini
https://www.calciovicentino.it/2025/04/26/alte-union-olmo-creazzo-nessuno-puo-permettersi-di-perdere/ La presentazione di Alte – Union Olmo Creazzo con le interviste ai mister
A
Arzignano: Le dichiarazioni dell’attaccante Mattioli dopo la vittoria con la Feralpi: “Siamo molto contenti della partita e del passaggio ai Play-Off. Una gara di sacrificio contro una squadra forte […] Un traguardo inaspettato: abbiamo fatto una lunghissima rincorsa. Era un sogno e siamo riusciti a farlo diventare realtà. Ci andremo a giocare la partita a Renate: andremo spensierati sapendo che per passare il turno dobbiamo per forza vincere […] Il gol? Sono contento soprattutto per la squadra. Lo dedico ai miei compagni, all’Arzignano, alla mia famiglia e alla mia ragazza. Sono molto felice anche per la stagione personale e per le nove reti realizzate ma il gran merito va al gruppo e alla società».
B
Bassano: Il campionato del Bassano è già finito per gli infortunati Bragagnolo e Stefanelli; inoltre oggi nella penultima gara di campionato con il Campodarsego saranno assenti Raicevic e lo squalificato Mioni. Qualche problema per mister Zecchin in difesa con questa probabile formazione: Amatori, Zanata, Bergamo, Marchiori, Moro; De Carli, Viviani, Ongaro, De Leo; Visinoni, Cecchin.

Stefanelli
Bassano (Zecchin): Il Bassano vorrebbe confermare in panchina mister GianPietro Zecchin che è stato il protagonista della rimonta importante che ha portato i giallorossi alla salvezza anticipata. Secondo le notizie anticipate dal Giornale di Vicenza sembra che l’accordo sia possibile e che già ai primi di maggio possa arrivare l’accordo
C
Calciofemminile: giocano entrambe in casa le nostre esponenti di Serie C: il Vicenza cf , in Via Einaudi a San Lazzaro, difende il secondo posto contro il Gatteo Mare che è invischiato in pieno nella lotta per evitare i play-out. Il Real Vicenza gioca a Tavernelle, contro il Tavagnacco Femminile che segue le biancorosse di Dalla Pozza a due lunghezze: una vittoria rappresenterebbe a 4 giornate dalla fine la quasi certezza del mantenimento della categoria.
F
Fuorigioco: Domani sera alle 17.30 dopo la pausa pasquale, torna su Tva Vicenza la trasmissione Fuori Gioco condotta in studio da Franco Bertuzzo con la collaborazione di Federico Formisano. In questa puntata si parlerà dell’impresa compiuto dal Berton Bolzano con il mister Carlo Comacchio e il direttore sportivo Loris Cogo. Dopo Azzurra Sandrigo e La Rocca è un’altra puntata dedicata ad un società che ha vinto il proprio campionato
G
Giacomin: E’ mancato per un malore improvviso a 40 anni, Emanuele Giacomin di Lusiana; era stato un giocatore del Lusiana, del Gallio, dell’Asiago e dopo la fusione dell’Union Lusiana Conco. Giocava attaccante. L’Union Lc posta sui social: Con sgomento abbiamo appreso dell’improvvisa e prematura scomparsa di Emanuele,per tutti “Jack”. La società,nella quale Emanuele ha giocato e collaborato per anni, si stringe attorno alla famiglia nel dolore

Emanuele Giacomin con la maglia dell’Asiago
J
Jair Da Silva: Il mondo del calcio è in lutto. È morto questa sera Jair da Costa, in arte Jair. Aveva 84 anni. Fu campione del Mondo col suo Brasile a Cile 1962 (pur senza giocare). Amatissimo anche in Italia per il suo decennio di trionfi, gol e soddisfazioni con l’Inter tra il 1962 e il 1972 (e nel mezzo una breve esperienza nella Roma).
La Freccia Nera, soprannome dovuto all’incredibile velocità con cui metteva in difficoltà le difese avversarie sulla sua zona di competenza, la fascia destra, era arrivato in Serie A, all’Inter, nell’estate del ’62 dopo le prime esperienze col Portuguesa in patria. Diventa subito protagonista della Grande Inter di Herrera, tre volte in doppia cifra nei primi tre campionati italiani: vince in nerazzurro 4 scudetti, 2 coppe dei campioni e 2 coppe intercontinentali. L’apice della sua avventura italiana è senza dubbio il gol vincente nella finale di Coppa dei Campioni 1964-1965 col Benfica che si disputa proprio al Meazza di Milano. (Dalla Gazzetta dello Sport).
L
Lecce: Mossi dalla tristezza per la scomparsa di un amico e dalla rabbia maturata in seguito alla decisione della Lega, in casa Lecce si è deciso di organizzare la trasferta per Bergamo in giornata. Il gruppo-squadra arriverà in città nella tarda mattinata, pranzerà in albergo e si recherà allo stadio, per poi fare rientro in Puglia subito dopo la partita. Considerando quanto accaduto appena due notti fa durante il ritiro di Coccaglio, i ragazzi del tecnico Giampaolo hanno espresso il desiderio di non trascorrere la notte in albergo. Il Lecce protesta, seppure silenziosamente, continuando a sperare che Atalanta e Lega Serie A gli tendano la mano entro il tardo pomeriggio. (Dalla Gazzetta dello Sport)
M
Montecchio : il Montecchio gioca domani con la Luparense allo Stadio Casee di San Martino di Lupari. L’obiettivo è quello di chiudere con onore una stagione non certo felice. Cesarano per oggi non recupera Zanella e dovrà fare a meno di Basilisco.

Basilisco
P
Presenze e reti: Ad una giornata dalla fine del campionato ecco le presenze e le reti delle squadre di Prima Categoria , Arsenal e Nove Stefani
Arsenal (29): Sartore 27 (10), Bosa 26 (3), Trevisan 25, Costa A. 24, Zonta 24, Battocchio 24 (1), Dalla Rizza 23, Gaborin Alessandro 23, Gastaldello 23 (6), Costa F. 21 (2), Tombolan 21 (1), Sbrissa 20, Bordignon 17, Piotto 16, Guidolin 16 (4), Buttolo 15, Nonni 14, Mion 14, Diane 13 (2), Vialetto 12 (2), Gaborin Andrea 12, Vidini 12, Alessandro 11, Marchetti 6 (1), Sgarbossa 5. Ceduto: Nichele 9 (1).
Nove (29): Zen 28 (2), Scolaro 28 (6), Mazzaro 27(1), Bordignon 27 (1), Critelli 27 (6), Penna 27 (1), Dahir 26(5), Vigo 25 (3), Baggio 23(3), Sambastian 22, Gaspari 22 (1), Rodrigues 20 (1), Battistella 19, Favero 18, Serradura 15 (1), Manes 15 (1), Rizzato 13, Rossi 13, Alessio 11 (1), Pellizzato 9, Minuzzo 9, Lovato 5, Zanato 1; Ceduti: Bertazzo 12, De Stefani 8, Bao 1.
S
Serie D: A due giornate dalla fine del campionato il quadro delle retrocessioni delle squadre Venete dalla Serie D è praticamente definito con la sola eccezione del Vigasio che è in lotta per evitare i play-off ma con buone possibilità: la squadra veronese gioca oggi contro il Pro Sesto che ha già raggiunto la certezza della salvezza; se dovesse vincere il passo sarebbe quasi decisivo per la conferma della categoria. Nel girone C è definito il quadro delle retrocessioni (con le lombarde Caravaggio e Virtus Ciserano che si batteranno nei play-out) Certe le retrocessioni della trentina Lavis, della friulana Chions e della veneta Montecchio che potrebbe essere l’unica formazione della nostra regione, destinata a salutare la categoria. E se così fosse scatterebbe per il Veneto una delle migliori ipotesi per i ripescaggi in tutte le categorie.

Vecchiato
V
Vicenza: Le dichiarazioni di Mister Vecchi: “al termine della gara contro il Trento. Fino alla parità numerica e anche fino al goal del 2-1 abbiamo provato a vincerla, come dovevamo fare, poi con il 2-1 e sapendo come stava andando la partita dall’altra parte chiaramente non c’erano molti margini per raggiungere quell’obiettivo.
Quelli entrati dalla panchina non hanno dato un contributo significativo? Chi è entrato è entrato anche in un momento complicato, perché comunque eravamo rimasti in dieci. Non era facile soprattutto per chi è entrato.
Ronaldo? Credo si sia fermato in tempo, una contrattura al polpaccio, poi domani valuteremo e vedremo gli altri acciaccati perché qualcun altro è uscito un po’ malconcio.
C’è da resettare? Adesso sappiamo che dobbiamo giocarci il salto di categoria attraverso il playoff. Lasceremo qualche giorno libero ai ragazzi per staccare completamente, domani mattina comunque ci ritroveremo al campo, faremo il punto della situazione, poi lasceremo 3-4 giorni liberi ai ragazzi. Andremo a preparare i playoff consapevoli di essere una squadra forte, consapevoli di aver fatto un percorso importante, consapevoli che possiamo andare a giocarsela con tutti e dobbiamo giocare con lo spirito, con l’atteggiamento e con la mentalità di una squadra consapevole di essere forte.
Due sconfitte nelle ultime 4 partite cosa serviva? Vincerle. E per vincerle? Oggi si è perso meritatamente perché poi gli episodi particolari dell’espulsione hanno messo comunque nelle condizioni il Trento, che già è una ottima squadra, di vincerla.
Può essere utile avere l’esperienza dell’anno precedente per fare un playoff diverso? Diverso nel senso che comunque si fanno due partite in meno, quindi entriamo nel turno successivo, perché lo scorso anno dopo la gran rimonta che abbiamo fatto siamo arrivati comunque terzi e quindi abbiamo dovuto fare degli scontri importanti anche con un calendario complicato. Taranto, Padova, Avellino e poi la Carrarese. Sicuramente l’esperienza che ti porti dietro è quella di averli già fatti, di sapere cosa si prova, di sapere cosa serve, di sapere dal punto di vista emotivo anche come andare ad affrontarli, perché noi lo scorso anno li abbiamo fatti molto bene. Lo scorso anno per assurdo arrivavamo un po’ più lanciati, quest’anno invece che abbiamo fatto un campionato clamorosamente migliore, perché lo scorso anno è stato fatto solo il girone di ritorno in un modo molto positivo e comunque in crescendo, perché anche all’inizio del girone di ritorno quando c’eravamo noi non è che stessimo facendo benissimo. Quest’anno invece che abbiamo fatto tutta la stagione ad alto livello ci arriviamo un po’ delusi.
Recapiti del sito:
Telefono e Whatsapp 335 7150047
Facebook / calcio vicentino
Instagram/ calciovicentino
Tiktok /calciovicentinoit
https://whatsapp.com/channel/002
Appendice
Allenatori disponibili: Ecco l’elenco con gli ultimi aggiornamenti degli allenatori che sono a disposizione con i nuovi inserimenti e un allenatore che ha chiesto di essere già depennato. Vi invitiamo a scriverci inviando la vostra disponibilità ad essere inseriti. Su espressa richiesta delle società chiediamo di proporsi anche agli allenatori in possesso del patentino Uefa C (per U15 e U17) in quanto risulta piuttosto complicato reperirli
Ambrosi Matteo; ex Real Brogliano, vent’anni di esperienza nel settore giovanile ; il quale scrive: ho allenato con successo in passato, ma durante l’ultima stagione non ho trovato la situazione ideale, ma questo non significa che abbia perso la mia capacità, la mia visione o, soprattutto, la mia ambizione (anzi). Sono umile, ma mi riconoscono qualità, esperienza e la giusta determinazione. Se una società cerca un tecnico motivato e con idee chiare, sono pronto a trasformare un gruppo in una squadra vincente. Tel. 349 8724282
Basuino Andrea, 2 anni alla guida dell’Under 15 del Legnago Salus. Sono alla ricerca di Prime Squadre o Settore giovanile, categorie Nazionali o Regionali. Ho allenato prime squadre in seconda e prima categoria, ottenendo una promozione in prima categoria con le Alte Calcio, e squadre giovanili in campionati provinciali, regionali e nazionali, vincendo un campionato UNDER 16 Regionale all’ Alba Borgo Roma. Tel. 393 084 3397
Bordignon Gianni, ultima stagione con il Colceresa, ex Union Riese, Castion e Fellette. tel. 338 730 7024
Braceschi Nicola; ex Real Tremignon, tel. 340 802 7379
Cavedon Daniele, nelle ultime stagioni 7 Mulini, La Rocca Juniores, Alta Valle, Trissino Juniores, Brogliano, New Team, Junior Monticello, La Contea, tel. 347 411 7942
Ferracini Alberto, ex Valdagno, Brogliano, Chiampo, Tezze, Cologna, tel. 348 225 2164
Gonella Fabio, Ex San Vito, Thiene, San Giovanni Ilarione, Castelgomberto, Altavalle del Chiampo, tel. 338 959 7908
Gramola Ferruccio: Allenatore con esperienza di 18 anni, dai giovanissimi alle Prime Squadre in Altovicentino. Ha allenato la Fulgor Thiene, il Montecchio Precalcino, lo Zanè, il Thiene, la Pedemontana e il Santomio, prima di prendersi una pausa. Ora disponibile a tornare in panchina- Tel. 333 461 3031 New!!

Mister Gramola quando era al Lakota
Guarino Danilo, ex Pedezzi, San Lazzaro, Bassan Team Motta tel. 334 9992530
Magrin Marino: ha guidato il New Team, il Lugo, l Spf, il Sarcedo Juniores, il Breganze e il Malo. Tel. 338 725 9150 New!!
Matrullo Alessandro: Ha allenato in Svizzera due squadre equivalenti alla nostra serie D;Gossau e As timau basel. Promozione laziale Acilia e Velletri Veneto…..San Martino Speme eccellenza Sitland Rivereel Promozione Quest’anno ha allenato under 14 professionisti Virtus Verona Cerca nuovamente squadra di categoria con progetto importante almeno di 1 categoria con ambizione di Promozione tel. 320 479 5889
Meneghini Angelo, Cerca prime squadre o Juniores (Uefa B). Ex Zanè, Azzurra Maglio, Nove, tel. 347 2951954
Morra Salvatore, cerca una prima squadra di seconda o prima categoria, allo Zanè fino a novembre e prima a Nove con gli juniores regionali dove ha vinto un campionato, 16 anni di esperienza alle spalle Tel. 339 828 1921
Pialli Davide: Ultimi 19 anni in panchina tra giovanili Rivereel e Spes Poiana e prima squadra con Spes Poiana, Boca Junior Zimella, Sossano e Barbarano. Tel. 347 831 7122
Tamiozzo Giuliano cerca come allenatore o direttore sportivo di prime squadre. In possesso di patentino Uefa B. Da giocatore ha militato in squadre nel vicentino, veronese, padovano e veneziano tra serie D e Prima categoria , Ds in promozione all’Atletico Vi est e come allenatore al Bp 93. tel. 338 1806031
Vinoli Cristian, residente a Sarego, ha allenato Montebello (due anni in Promozione), San Vitale, Real San Zeno, ecc. Tel. 339 4089502
Giocatori svincolati e disponibili oltre agli allenatori disponibili come tutti gli anni apriremo una rubrica destinata ai giocatori che essendo liberi vogliono ascoltare le proposte delle società e segnalano i loro nomi. Sia chiaro che questo servizio di calciovicentino non deve servire per aprire aste sui giocatori. Semplicemente deve essere un modo per far conoscere ai direttori sportivi di considerare esaurita la propria esperienza in un ambiente e di volere provare nuovi ambiti in cui mettere in atto la propria passione per lo sport, per migliorare di categoria, o anche semplicemente per avvicinarsi a casa o a per coniugare esperienze sportive, famigliari e di lavoro.