EVIDENZA

Serie C: Padova in B, Vicenza ed Arzignano ai play-off

Scritto da Federico Formisano

Serie C

Alcione Milano -Giana Erminio   2-2 Palombi (A) Tirelli, Ballabio(G)
Arzignano Valchiampo – FeralpiSalò 1-0  Mattioli (A)


Lecco  Atalanta U23 0-1 Vavassori (A)
Lumezzane-Padova 0-0
Pergolettese  Pro Patria 2-1 Careccia, Tonoli  (Per) Rocco (PP)
Pro Vercelli  Renate  1-2 Calì (R) Comi (PV)
Trento  L.R. Vicenza  3-1 Anastasia (T) Rauti (Lrv)  Petrovic, Anastasia (T)
Triestina -Novara 6-0 Fiordilino (2), Olivieri, Sambù, Silvestri, Cortinovis (T)
Union Clodiense  Caldiero Terme  0-1 Nessi (C)
Virtus Verona Albinoleffe 1-1 Agostinelli (A)

Classifica finale:   Padova 86,  Lr Vicenza 83, Feralpi 72,  Albinoleffe, Renate 60, Giana Erminio, Trento, Atalanta 57, Virtus Verona 55, Arzignano 53, Novara   52,   Alcione 47, Lecco 43, Lumezzane,  Pergolettese42, Triestina 39, Pro Vercelli 36, Pro Patria 34,  Caldiero 30 , Clodiense 21

Verdetti: Il Padova va in B: gli basta il pareggio per 0-0  con il Lumezzane anche perch il Vicenza perde a Trento dopo essere rimasto in dieci per l’espulsione di Rossi.   L’Arzignano riesce nell’impresa vince con il Feralpi e conquista la   decima piazza ai danni del  Novara che perde 6-0  a Trieste.  Retrocede la Clodiense come era assodato e il Caldiero ha la mission impossible di giocarsi la salvezza con la Triestina.

Il primo turno dei  play off
Renate- Arzignano
Giana Erminio- Virtus Verona
Atalanta- Trento

Domenica 4 maggio il primo turno in gara unica in trasferta per l’Arzignano. Mercoledì 7 maggio il secondo turno  ancora in gara unica

I play-out

Caldiero- Triestina
Pro Patria- Pro Vercelli

Sabato 10 maggio e Sabato 17 maggio le gare in doppio turno

Trento- LrVicenza 3-1

Trento (4-3-3): Barlocco (dal 22′ Tommasi); Di Cosmo, Cappelletti, Trainotti, Falasco (Peralta dal 65′); Aucelli, Rada (dal 46′ Sangalli), Maffei; Anastasia, Petrovic, Accornero. A disposizione: Santer, Barison, Disanto, Cappelli, Peralta, Titi, Ghillani. All. Tabbiani

LR Vicenza (3-4-1-2): Confente; Cuomo (Della Latta dal 61′), Leverbe, Sandon; Talarico (De Col dal 61′), Ronaldo, Zonta (Carraro dal 71′) Beghetto; Della Morte; Rauti, Morra (Ferrari dal 71′). A disposizione: Massolo, Gallo, Garnero, Laezza,  Costa, Fantoni. All. Vecchi

Marcatori: 5′ Anastasia (T), 28′ Rauti (LRV) Petrovic 75′

Arbitro: Edoardo Gianquinto della sezione di Parma; assistenti Giuseppe Lipari di Brescia, Rignanese di Rimini; quarto uff. Angelillo di Nola

Ammoniti: Rossi (V) Falasco, Sangalli, Trainotti (T) De Col (V); espulso Rossi (V) per doppia ammonizione

Il Vicenza va sotto dopo 5′: Anastasia prende palla da destra, si accentra e fa partire una conclusione a giro che si insacca. Al 22′ il Trento è costretto a sostituire il portiere Barlocco (che aveva chiuso Della Morte con un uscita coraggioso) con Tomasi.

Al 28′ il pareggio: Ronaldo bene Rauti che entra in area e con un pallonetto batte Tommasi

Al 31′ Sostituzione biancorossa: entra Rossi al posto dell’infortunato Ronaldo

Al 57′ espulso Rossi del Vicenza per doppia ammonizione.!! Vecchi inserisce Della Latta a centrocampo con De Col sulla linea difensiva: escono Cuomo e Talarico

Il Trento ci prova con Accornero e Sangalli ma entrambe le conclusione terminano alte.  Al 75′ il solito Anastasia va via sulla destra e centra per Petrovic che segna di testa E al 84 Anastasia completa la sua eccezionale giornata segnando il terzo gol.

 

Sull'Autore

Federico Formisano