Il punto
Il Brendola va in prima categoria vincendo la gara con il Gazzolo e festeggiando con una giornata d’anticipo: c’è stato un evidente rallentamento della squadra di mister Corato nel girone di ritorno ma alla fine il successo è arrivato comunque. A fine andata il Brendola viaggiava con una media da record avendo ottenuto 41 punti in 15 partite. Nelle 14 gare fin qui disputate nella seconda parte del campionato si è accontentato di 25 punti . Con l’Illasi che dopo i 34 punti dell’andata ne ha ottenuti 28 al ritorno rimanendo comunque staccato di 7 lunghezze. Il Brendola è la squadra che ha segnato di più (70 reti) mentre la miglior difesa è del Lonigo con soli 20 gol incassati.

Scusate il ritardo.. abbiamo fatto il 1ma possibile
I leoniceni di mister Allocca hanno anche migliorato più di tutti la classifica nel ritorno con 29 punti. Anche se proprio nelle ultime gare con la sconfitta con il Nuovo Cometa e i pareggi con Brendola e Scaligera hanno sprecato l’opportunità di avvicinare la capolista; nell’ultima partita giocando con il Gazzolo cercheranno il successo per provare ad insidiare il secondo posto dell’Illasi che gioca in casa con il Sarego.
Illasi e Lonigo vanno da sole ai play-off, visto che la quarta in classifica, il Lessinia è staccata di 11 punti. Restano dietro anche la Provese di mister Lazzari e il Real San Zeno che dopo essere rimasta agganciata alle prime fino a tre quarti campionato ha ceduto nelle ultime gare. Dopo il successo sulla capolista del 16 febbraio, sono arrivate le sconfitte con Lonigo, Union Scaligeri e Illasi che hanno rallentato la corsa di Vallarsa e c. Domenica scorsa il pareggio con la Provese ha stabilito per entrambe un verdetto che era già scontato da qualche settimana. Per una neo promossa come la formazione arzignanese di mister Gianesello il risultato è comunque da considerare positivo. Sossano e Sarego chiudono il loro campionato distanziate di un solo punto con il Sossano che ha effettuato il sorpasso all’ultima curva battendo il San Giovanni Ilarione domenica scorsa ma entrambe le formazioni non sono mai state a rischio e si sono tenute lontane dalla zona calda dove è già ufficiale da qualche domenica la retrocessione dell’ Atletico. Squarà che nel girone di ritorno ha aggiunto appena un punto al già magro bottino dell’andata. Squarà peggior difesa del lotto con 96 reti incassate, ma non con il peggior attacco che è del Gazzolo con 21 reti realizzate.
Intrepida, Gazzolo o Raldon vanno incontro ai play-out: Intrepida può evitarli solo vincendo con il Real San Zeno, se Gazzolo e Raldon perdono con Lonigo e San Giovanni Ilarione. Altrimenti sarà proprio l’Intrepida a sfidare per la salvezza la peggio piazzata fra Gazzolo e Raldon al momento appaiate in classifica a quota 21. Con il Raldon che ha il vantaggio degli scontri diretti avendo vinto sia all’andata che al ritorno.
Nella classifica marcatori è avanti a tutti Rognini del Lessinia con un vantaggio di tre gol su Ortega e di 4 su Corbo e Langella. Per il Trofeo assegnato dal nostro sito al cannoniere più prolifico di squadra vicentina sono in corsa a pari merito Sinaj del Brendola e Vallarsa del Real San Zeno con 16 reti. Se dovessero rimanere appaiate le Coppe da consegnare sarebbero due sempre che non ci sia l’inserimento di Muca, Gisaldi o Parise che al momento inseguono staccati di qualche lunghezza.
Classifica: Brendola 66 Illasi 62, Lonigo 61, Lessinia 50, Provese 49, Real San Zeno 48, Nuova Cometa 46, Union Scaligeri, 43, San Giovanni 41, Sossano 33, Scaligera, Sarego 32, Gazzolo, Raldon 21, Intrepida 19, A.Squarà 5
I top della settimana
Ruben De Filippi (Brendola): giocatore esemplare per comportamento e carisma. Se poi risolve anche le gare decisive con i suoi gol….

De Filippi
Matteo Masetto (Lonigo): Il suo è il gol dell’illusione perché con una vittoria avrebbe potuto garantire il secondo posto e un’altra settimana a tenere sulla corda il Brendola. Merita comunque la citazione.

Masetto in gol
Giulio Giacomuzzo (Sossano): da difensore non è mai stato un goleador ma che in occasione delle 200 gare in maglia azzurra riesca a realizzare una rete è indice di valori importanti.
Partite e cronache
Brendola Gazzolo 3-1 De Filippi, Gisaldi, Cervellin (B) autogol (G) Con la vittoria di domenica sul Gazzolo la nostra Prima Squadra ha vinto il campionato di 2° Categoria ritornando così, dopo una sola stagione di “purgatorio”, in 1° Categoria. È stato un campionato difficile e complicato, in cui i ragazzi hanno battagliato con squadre come Lonigo e Illasi che avrebbero vinto a mani basse in molti altri gironi e affrontatone delle altre come Provese, Marzana Lessinia e Real S. Zeno che hanno creato loro molte difficoltà. Il girone di andata con 13 vittorie e 2 pareggi è stato a dir poco straordinario; il ritorno ha visto un calo assolutamente comprensibile dal punto di vista fisico, ma qui la squadra ha avuto il merito di aver tenuto duro proprio quando sono arrivate le difficoltà, restando compatta e stringendo i denti fino aI traguardo.
Il merito di questa vittoria è tutto da dividere fra i ragazzi e il mister; Vinicio Corato si è confermato l’allenatore vincente che già conoscevamo, con la sua grande esperienza ed il pragmatismo per cui è noto ha saputo spronare la squadra ma anche infondere tranquillità nei momenti difficili. Della squadra invece un grazie enorme va ai ragazzi della nostra “vecchia guardia” che, dopo la cocente delusione della scorsa stagione, anziché mollare si sono rimessi in gioco; i vari De Filippi, Cervellin, Pellizzari, Matteo Camerra sono stati determinanti in campo e fuori. Il mix poi fra il gruppo rimasto dallo scorso anno e i tanti nuovi giocatori che hanno accettato la sfida ha fatto il resto, permettendo a mister Corato di poter disporre di formazioni competitive ed esperte lungo tutto il corso della stagione. Con questa promozione la Società ha realizzato la prima parte di quanto progettato la scorsa estate dopo la retrocessione; ora il secondo step ha come obiettivo conservare la 1° Categoria, cosa tutt’altro che semplice alla quale si inizierà a pensare non appena digerita la festa di questi giorni. (Da Facebook Brendola)
Calcio Sossano San Giovanni Ilarione 3-0 Bealatar, Lunardi, Giacomuzzo Giornata speciale oggi al Comunale, per l’ultima partita casalinga della stagione. La volontà dei ragazzi di salutare il pubblico amico con una prestazione di nota si percepisce dal fischio d’inizio, tanto che dopo pochi minuti è Momo Belaatar a portarci in vantaggio al termine di una formidabile azione corale. Il SAN GIOVANNI ILARIONE fatica non poco a contenere il brio della nostra manovra rischiando più volte di subire il raddoppio, che avviene puntualmente al 60′ con bomber Lunardi. A chiudere i conti ci pensa il capitano Giulio Giacomuzzo che scaraventa in rete il rigore del 3-0 a pochi minuti dalla fine, a corredo delle personali 200 presenze in maglia biancoazzurra, poi omaggiate a fine gara dal presidente Brun! Domenica perfetta! ( Da Facebook Sossano)
Intrepida Atletico Squarà 4-1 Zorzella (2), Pagani, Avagliano (I) Mirandola (AS)
Nuova Cometa Santa Maria Union Scaligeri Academy 2-1 Langella, Vailati (Nc) Borgatti (Us)
Non basta il solito Borgatti, troppa Nuova Cometa che si porta a casa il bottino pieno. Siamo ufficialmente fuori dai playoff, se prima c’era un minimo dubbio, ora la matematica ci ha condannato. Ringraziamo i ragazzi che dopo un avvio burrascoso hanno fatto vedere come è cresciuto il gruppo e i passi avanti che sono stati fatti sono enormi. Ora vi aspettiamo per l’ultima in casa per salutarvi al meglio (Da facebook Union Scaligeri)
Provese Real San Zeno Arzignano 0-0
Raldon Illasi 0-1 Corbo
Sarego Liona Academy Lessinia 1-1 Guli (S) Butturini (Al)
Scaligera Sport Club Srl Lonigo 1-1 Masetto (L) Benedetti (S) Penultima fatica di campionato andiamo in casa della Scaligera, che si conferma osso duro da affrontare. Passa un minuto e Parise calcia dal limite colpendo il palo, subito dopo fraseggiamo bene davanti ma Mizzon e Ometto non sono precisi e così in finire di primo tempo gli avversari pareggiano il conto dei legni con un bel tiro dai 30 metri. Partita in equilibrio dove nulla è dato per scontato e così dopo aver spinto tanto Masetto dal limite riesce a colpire bene e a mettere dentro l’1-0. Gli avversari non ci stanno e iniziano ad alzare il baricentro ma prima e’ di nuovo Ometto a colpire la traversa e subito dopo Burovic e Parise a tu per tu con il portiere non lo superano. La partita è vivace e dopo 2 grandi parate del nostro Fattori a 15’ dalla fine veniamo di nuovo gelati da un colpo di testa su calcio d’angolo. Un altra beffa! Resta il tempo per un paio di colpi da dentro l’area di Parise che però vengono neutralizzati. Che dire, l’epilogo poteva essere diverso e in breve tempo ora ci troviamo terzi e con i playoff da disputare. Ora resta l’ultimo impegno in casa del Gazzolo prima di preparare la sfida con l Illasi che varrà una stagione intera. Non dobbiamo mollare ma pensare solo a impegnarci come abbiamo fatto fino a ora. Onore al merito al Brendola capolista dalla prima giornata che con caparbietà ha portato questo campionato di livello pieno di insidie. (Da Facebook Lonigo)
Classifica marcatori
21 reti: Rognini (Lessinia);
18 reti: Ortega (Scaligera);
17 reti: Corbo (Illasi), Langella (Nuova Cometa);
16 reti: Sinaj (Brendola), Vallarsa (Real San Zeno);
15 reti: Borgatti (Union Scaligeri A.);
14 reti: Muca (Real San Zeno Arzignano);
13 reti: Gisaldi (Brendola);
11 reti: Parise (Lonigo), Melotti (San Giovanni Ilarione);
10 reti: Zocca (Raldon);
9 reti: Zorzella (Intrepida), Burovic (Lonigo), Mbaye (Provese);
8 reti: Mirandola (A.Squarà), Veronese (Illasi), Ometto (Lonigo), Vailati (Nuova Cometa), Castagnaro (Provese), Bance (Real San Zeno Arzignano) Lunardi (Sossano)