Prima Categoria

Prima categoria Girone B: il punto ad una gara dalla fine!

Scritto da Redazione2

Il punto

Con il Tezze già promosso (e che comunque non smette di fare risultato andando a pareggiare per 3-3 sul campo del Tregnago)  l’attenzione del torneo è puntata sui play-off e sui play-out. Le Alte dopo un girone di ritorno condotto alla garibaldina hanno rallentato vistosamente nelle ultime 5 gare in cui hanno raccolto solo 2 punti uscendo per 3 volte sconfitti, compromettendo di fatto la classifica che ora li vede staccati di 7 punti dalla Pro Sambo. Nell’ultima giornata dovranno puntare al successo sull’Union Olmo Creazzo (in un derby da mors tua, vita mea) e sperare che la Pro Sambo incappi nella classica buccia di banana nella gara casalinga con il già retrocesso Locara. Se la formazione sambonifacese dovesse vincere,  i play-off non si disputeranno e chiuderanno il loro campionato anche Dorial e Sovizzo che pure può dirsi più che soddisfatto di un girone di ritorno da ricordare (30 punti raccolti nelle 14 gare a fronte dei 17 punti dell’andata quando era addirittura in zona retrocessione).

Se il cammino dell’ultima giornata verso i play-off appare tortuoso, non si può certo dire che sia tanto più tranquillo quello della zona bassa della classifica dove Cerea, Olmo e Marchesino sono in lotta per collocarsi in  posizione favorevole nella griglia play-off. Il Locara è già da due settimane matematicamente retrocesso, mentre da domenica scorsa il Valtramigna si è avvicinato di molto alla salvezza andando a vincere in casa dell’Union Oc.

La gara clou diviene lo scontro fra Atletico Cerea e Aurora Marchesino; vediamo allora i vari scenari in base alla classifica che abbiamo corretto

Valtramigna (1) Atletico Cerea (2) Union OC (3) A.Marchesino (4)
attuale 34 30 28 26
vincono 1,  2 e 3 37 33 31 26 Valtramigna salvo, Marchesino giù,  Cerea e Union Oc ai play-out
pari 2 e 4 vittorie 1 e 3 37 31 31 27 Valtramigna salvo, Marchesino giù,  Cerea e Union Oc ai play-out
vincono 1, 3 e 4 37 30 31 29 Valtramigna salvo, Marchesino giù,  Cerea e Union Oc ai play-out
vince 2, pari 1 e 3 35 33 29 26 Valtramigna salvo, Marchesino giù,  Cerea e Union Oc ai play-out
Tutti pareggiano 35 31 29 27 Valtramigna salvo, Marchesino giù,  Cerea e Union Oc ai play-out
vince 4 pari 1 e 3 35 30 29 29 Valtramigna salvo, Marchesino giù (scontri diretti),  Cerea e Union Oc ai play-out
vince 2 perdono le altre 34 33 28 26 Valtramigna salvo, Marchesino giù,  Cerea e Union Oc ai play-out
pari 2 e 4 perdono 1 e 3 34 31 28 27 Valtramigna salvo, Marchesino giù,  Cerea e Union Oc ai play-out
vince 4 perdono le altre 34 30 28 29 Valtramigna salvo, Union Oc giù, Cerea e Marchesino ai play-out
vince 2 e 3 perde 1 e 4 34 33 31 26 Valtramigna salvo, Marchesino giù,  Cerea e Union Oc ai play-out
pari 2 e 4 perde 1, vince 3 34 31 31 27 Valtramigna salvo, Marchesino giù,  Cerea e Union Oc ai play-out
vince 3 e 4 perde 1 e 2 34 30 31 29 Valtramigna – A. Marchesino ai play-out e Union Oc – Cerea ai play-out

Abbiamo previsto tutti i vari scenari con la vittoria delle 4 squadre coinvolte e i pareggi. E sono uscite le varie combinazioni che le trovate nell’ultima colonna in fondo.

Ad una giornata dalla fine il Tezze continua a dominare nel gruppo risultando anche la squadra che ha segnato di più (56 gol fatti contro i 50 della Pro Sambo) e ha subito di meno( 24 gol incassati contro i 26 del Cerea e i  27 di Alte e Pro Sambo). La peggior difesa è del Locara perforato ben 69 volte dagli attaccanti avversari, mentre il peggior attacco è del Cerea con soli 22 gol realizzati ma anche con una buona difesa (26 gol subiti)

Infine il Tregnago è la squadra dei pareggi (13 risultati senza vinti ne vincitori) con A. Marchesino e Locara che sono le squadre che hanno vinto meno (solo 5 i successi).

Classifica:  Tezze 63,   Pro Sambo 57,  Alte 50,  Dorial, Valdalpone 48, Sovizzo 47, Bonavigo 40, Tregnago 37, Colognola 36, Montecchio San Pietro, Pozzo  35, Valtramigna  34,  Città di Cerea 30,  Union Olmo C.  28, A. Marchesino 25 , Locara 20

 

Partite e cronache

 

Dorial   Colognola ai Colli 0-0


Locara   Aurora Marchesino  0-0


Montecchio S.Pietro Bonavigo  1-2
Pieropan (SP)  Rogano, Amine (B) I neroverdi cadono in casa contro il Bonavigo per 1-2, al termine di una gara combattuta ma poco concreta nei momenti chiave Un risultato che garantisce la salvezza aritmetica ai neroverdi e gli permette di affrontare l’ultima partita con più serenità (Da Facebook Montecchio San Pietro)

Pozzo A.S.D.Alte Ceccato 2-1 Testini, Gambe(P) autorete (A) Sconfitta amara per i giallorossi sul campo del Pozzo, che si impongono per 2-1 e rimandano ogni verdetto all’ultima giornata di campionato Nonostante la rete dell’Alte e una gara giocata con grande determinazione, il risultato non basta per blindare l’accesso ai playoff, che resta ancora in bilicoOra serve massima concentrazione e un ultimo sforzo: 90 minuti decisivi per continuare a sognare e coronare un percorso fatto di impegno e sacrificio (Da Facebook Alte)  

Foto da scatti rubati

Sovizzo Calcio   Fc Atletico Cittadicerea 1-0 Faccin

Tregnago Calcio Tezze  3-3  Tonin, Masiero, Bajramaj (T) Dal Colle, Pasetto, Pinelli (Tr)

Union Olmo Creazzo  Valtramigna Cazzano  0-1  Pauletto  Vittoria di misura che profuma di salvezza tra le fila biancorosse di mister Burato, a discapito di un Creazzo intraprendente ma che sbatte costantemente contro una retroguardia cazzanese attenta e vigile per tutto l’arco dei novanta minuti. Al Valtramigna basta il colpo balistico di Pauletto per risolvere la contesa e rilanciarsi in graduatoria. Nella prima frazione partono meglio i padroni di casa, che dominano il possesso pur tuttavia faticando ad insinuarsi dalle parti di Bogoni, trovandosi di fronte un quartetto difensivo cazzanese risoluto nel soffocare ogni manovra d’attacco vicentina. Al 10’ iniziativa personale dell’attaccante di casa Sartori, fa buona guardia Jovic. Risposta biancorossa al 19’ di gioco, quando Girardi si libera in area e calcia alto sopra la traversa di pochi centimetri. Biancorossi che applicano una vigile fase di non possesso e colpiscono di contropiede: al 26’ tiro-cross di Garnero che si spegne tra le braccia di Refosco.

Due minuti più tardi Pauletto rompe l’equilibrio della contesa: cross di Rossi ad uscire, l’attaccante cazzanese raccoglie e calcia di prima intenzione infilando Refosco in mezza girata. Al tramonto della prima frazione timida reazione ospite, ma Bogoni fa buona guardia su Tobaldini. Nella ripresa padroni di casa proiettati tatticamente in attacco, alla ricerca del pari. Al 15’ Bileac manda di poco alto l’incornata scaturita da calcio franco. Al 18’ occasione colossale per gli ospiti, Pauletto imbuca Garnero che occhi negli occhi con Refosco conclude centralmente, fallendo una ghiotta opportunità. Diakite al 26’ chiama Jovic alla respinta su velenosa conclusione da posizione invitante. Al 31’ doppio giallo per De Boni e padroni di casa in inferiorità numerica. Nonostante lo svantaggio numerico, nelle battute finali di gara Creazzo che aumenta i giri del motore mettendo alle strette gli ospiti, stremati dopo la gara di sacrificio compiuta. Al 39’ Maltauro schiaccia a terra la sfera di testa che successivamente si infrange sul palo. In pieno recupero il neo-entrato Casarotto centra il secondo legno di giornata per il Creazzo, con il Valtramigna che puo’ esultare, assistito per l’occasione anche dalla dea bendata. (Da Facebook Valtramigna)

Nel delicato scontro casalingo, giocato nel pomeriggio, la prima squadra perde per 1-0 contro i veronesi del Valtramiglia. Copione già rivisto molte altre volte quest’anno, con i ragazzi di mr De Forni che disputano una discreta gara ma che non portano a casa punti colpendo anche due legni con Maltauro prima e Casarotto dopo. Una sola certezza ora, la salvezza potrà passare solamente per i playout la cui sicurezza di accedervi ci sarà solo dopo il recupero con le Alte che concluderà il campionato regolamentare. (Dal Sito dell’Union Olmo Creazzo)

Valdalpone Monteforte- Pro San Bonifacio 0-2 Targon Elia (2) Derby alla Sambo, grazie alla doppietta dell’esterno Elia Targon che, con un gol per tempo, liquida i cugini della Valdalpone Monteforte.  Sambo solida al secondo posto in classifica grazie anche alla sconfitta delle Alte Ceccato in quel di Pozzo. Appuntamento a domenica 27, allo stadio Tizian, per l’ultima gara del campionato, contro il già retrocesso Locara.  (Da Facebook Pro Sambo)

 

 

 I Top della settimana

Elia Faccin (Sovizzo): Ancora un gol che vale tre punti

Gioia di Faccin

Engi Bajramaj (Tezze): Ad una giornata dalla fine capocannoniere del girone con 19 gol! E può gestire ben 7 reti di vantaggio su Pieropan

Luca Pieropan (Montecchio San Pietro): E’ lui il vice capocannoniere tra i giocatori di formazioni vicentini

 

Classifica marcatori

19 reti: Bajramaj (Tezze);
16 reti: Lorenzi (Pro  Sambonifacese);
14 reti: Marcolini  (Colognola ai Colli);
13 reti: Girardi (Aurora Marchesino), Pascarella (Dorial);
12 reti: Pieropan (Montecchio San Pietro);
11 reti: Vujic  (Alte Ceccato), Faccin (Sovizzo) Pauletto (Valtramigna);
10 reti: Gazzo (Valdalpone);
9 reti: Turozzi (Colognola),  Arma K. (Valdalpone);
8 reti: Frigo Mirko (Montecchio San Pietro), Basile  (Sovizzo),   Diquigiovanni, Yao Doria (Tezze), Sartori (Union Olmo Creazzo);
7 reti: Ranucci (Alte), Peroni (Colognola), Elqasimi (Locara);
6 reti: Marchese (Locara), Ambrosi (Montecchio San Pietro), Bertini, Circiu (Pozzo), Cherubin (Pro  Sambonifacese)  Bari  (Sovizzo), Urbani (Tezze) Tugnoli (Union Olmo Creazzo;

Sull'Autore

Redazione2