Vince il Vicenza ma vince anche il Padova e rimangono due punti (e il vantaggio negli scontri diretti) per i biancoscudati che venerdi prossimo pareggiando con il Lumezzane avranno la certezza matematica di andare in B indipendentemente dal risultato del Vicenza a Trento.
Da elogiare l’Arzignano che vince a Bergamo e proverà ad entrare nei play-off fino all’ultimo minuto della prossima gara con il Feralpi sperando che il Novara non vinca a Trieste.
Serie C
Albinoleffe- Alcione 1-0 Baroni (Alb)
Atalanta U23 Arzignano Valchiampo 1-3 Boffelli su rigore, Benedetti (AV) Bergonzi (At) Jallow (AV)
Calcio Caldiero Terme Lecco 1-0 Nessi
Feralpisalo Pro Vercelli 2-0 Sorensen Santini (F)
Giana Erminio Virtus Verona 1-1 Stuckler (G) Gatti (VV)
L.R. Vicenza Triestina 1-0 Talarico (V)
Novara Trento 3-0 Maressa, Donadio, Bertoncini (N)
Padova Union Clodiense 2-1 Villa Perotta (P) Serena F (UC)
Pro Patria Lumezzane 4-1 Beretta segna quattro gol (PP) Corti (L)
Renate Pergolettese 2-1 Calì, Anghileri (R) Albertini (P)
Classifica: Padova 85, Lr Vicenza 83, Feralpi 72, Albinoleffe 59, Renate 57, Giana Erminio 56, Virtus Verona 55, Trento, Atalanta 54, Novara 52, Arzignano 50, Alcione 46, Lecco 43, Lumezzane 41, Pergolettese 39, Pro Vercelli 37, Triestina 36, Pro Patria 34, Caldiero 30 , Clodiense 21
Verdetti: Padova in B se pareggia o vince indipendentemente dal risultato del Vicenza che ha un unica possibilità vincere e sperare che il Padova perda con il Lumezzane. Vanno ai play-off le prime dieci e l’Arzignano al momento è undicesimo a – 2 dal Novara. Retrocede la Clodiense. Al momento i play-out si giocherebbero fra Pro Vercelli e Caldiero e tra Triestina e Pro Patria . La Pro Vercelli che gioca con il Renate deve vincere e sperare che la Pergolettese perde con la Pro Patria per superarlo in classifica o per portarsi a + 8 sul Caldiero che gioca con la Clodiense. Il Lumezzane è matematicamente salvo
Lr Vicenza – Triestina 1-0
LR Vicenza (3-4-2-1): Confente; Cuomo, Leverbe, Laezza; Talarico (dal 73′ De Col), Ronaldo (dal 85′ Della Latta), Carraro, Beghetto; Della Morte (dal 73′ Rauti), Capone (dal 5′ Zonta); Morra (dal 85′ Rossi). A disposizione: Massolo, Gallo, Garnero, Zonta, Costa, Vescovi, Sandon, Fantoni. Allenatore: Vecchi
Triestina (4-3-3): Roos; Jonsson, Silvestri, Frare, Tonetto (dal 82′ Cancellieri); Fiordilino (dal 73′ Vertainen), Correia, Ionita; Voca (dal 57′ Udoh), Strizzolo, Olivieri (dal 57′ Cortinovis). A disposizione: Mastrantonio, Malusa, Bijleveld, Bianconi, Braima, Kosijer. Allenatore: Tesser
Marcatori: 37′ Talarico (LRV)
Arbitro: Madonia di Palermo; assistenti: Consonni di Treviglio e Caldirola di Milano; quarto ufficiale: Poli di Verona
Ammoniti: Leverbe (LRV), Olivieri (T), Correia (T), Ionita (T)
Spettatori: 10.593 di cui 7.274 abbonati e 398 ospiti, incasso pari a 107.832 euro incluso rateo abbonamenti
Note: serata mite, terreno in ottime condizioni
Eravamo al Menti e lasciamo il commento tecnico a Luciano Zanini. La nostra sensazione è stata di vedere un Vicenza stanco e sfiduciato dopo la sconfitta di Verona. Nel primo tempo siamo stati salvati dagli interventi di Confente su Olivieri, Fiordilino e Strizzolo. Poi al 37′ Talarico si inventa una giocata super e segna imparabilmente. Nel secondo tempo il Vicenza controlla la gara e l’unico brivido lo corriamo al 93′ quando l’arbitro annulla per fuorigioco di Udoh un gol dei alabardati.
A questo link il video dei tifosi biancorossi