lI punto di occhio di lince
Azzurra Sandrigo non smette di giocare e di vincere anche se ha acquisito già da qualche settimana la certezza del passaggio di categoria . Domenica scorsa ha battuto il Breganze che peraltro si era già eclissato da qualche domenica dalla possibilità di andare ai play-off. Hanno segnato Tornatore e Contro e nel secondo tempo ha realizzato il gol della bandiera Alberto Marchetti su rigore. Con questi ulteriori 3 punti l’Azzurra arriva a quota 75 ad una giornata dalla fine del campionato guardando tutte le squadre dei 16 gironi veneti di seconda categoria dall’alto: la seconda in questa graduatoria è il Caprino (71, girone A) seguita dal Ponte Crepaldo (70, girone O) e Monastier (69, girone P) E’ anche una delle squadre con la miglior differenza reti con 68 gol fatti e solo 19 subiti che le fanno ottenere il titolo di miglior attacco e miglior difesa del gruppo. Ha perso solo 2 partite e la seconda sconfitta è arrivata solo a promozione già acquisita.
Insomma uno scaccia sassi a cui aveva cercato di opporsi fino a due terzi di stagione il Torre che poi è bruscamente caduto in un vortice negativo che lo ha portato al quinto posto della classifica a pari merito con l’Isola e che oggi sarebbe fuori anche dai play-off. Nelle ultime 7 gare il Torre ha subito 5 sconfitte pareggiando una volta e vincendo una sola partita: ha subito 20 gol e ne ha realizzati 11. L’ultima sconfitta è arrivata nell’incontro con il Bp 93 che pure non aveva più molto da chiedere a questo campionato. In vantaggio con Bevilacqua la formazione di Bressanvido è stata raggiunta e superata dalle reti di Danieli e Vasic. Ma nel secondo tempo i rossoblù di casa hanno trovato con Xausa e Primon i gol che hanno deciso la gara.
Per rientrare nei play-off al Torre resta solo una possibilità: deve battere nell’ultima giornata l’Alto Academy secondo in classifica il che lo porterebbe ad avvicinarsi a – 4 e non è detto che questo basti perché se l’Isola vince con il Concordia prevale per i risultati degli scontri diretti (1-4 a Torrebelvicino 3-2 a Isola) L’Alto Academy (con le reti di Nanto e Lorenzato Lorenzo) battendo il Toniolo ha già ottenuto la certezza di arrivare secondo visti i 4 punti di vantaggio sul Montecchio P.
La situazione può ulteriormente cambiare se nel conto per i play off entrano anche Montecchio Precalcino e Monte di Malo che giocheranno rispettivamente con BP 93 e il già retrocesso Toniolo. A proposito della gara di Montecchio va ricordato che si tratta di un bel match fra il papà Nicola allenatore del Montecchio Precalcino e il figlio Elia sull’altra sponda.
La vittoria dell’Alto Academy ha determinato anche un altro risultato: la retrocessione matematica del Toniolo che chiude a 17 punti un campionato in grande sofferenza fin dall’inizio quando dei giocatori dello scorso campionato non ne è rimasto nemmeno uno. Mister Sandonà in un messaggio inviato alla nostra testata con cui ha ringraziato chi gli ha dato fiducia, ha scritto Grazie a tutti questi ragazzi che da agosto hanno combattuto contro l’inesperienza e i tanti infortuni, allenandosi sempre numerosi ad ogni allenamento e proprio per questo se all’andata abbiamo pagato il fatto di aver in squadra una dozzina di ragazzi provenienti dal settore giovanile provinciale con la presenza sempre massiccia di tutti, nel girone di ritorno la crescita è stata totale per tutti tanto da vendere sempre cara la pelle in tutte le gare disputate. Sapevo che la salvezza sarebbe stata un’ impresa ma posso dire che l’abbiamo mancata per i pochi punti (5) fatti nel girone di andata e comunque arrivare a giocarsi la categoria ad una giornata dal termine è stata tanta roba!
4 squadre per i play-out
Dopo le gare di domenica scorso si è complicata la situazione del Lakota che perdendo in casa con il Monte di Malo è sceso al terzultimo posto con 25 punti, 3 in più del Silva che ha pareggiato sull’ostico campo del Molina . Mentre è leggermente migliorata la situazione di Zanè e Concordia che pareggiando lo scontro diretto si sono avvantaggiate seppur di poco sul Lakota. Da sottolineare comunque il percorso del Silva che dopo aver chiuso il girone d’andata con 7 punti, ne ha fatti 15 nel girone di ritorno ad una gara dalla conclusione del girone di ritorno e facendo risultato domenica in una gara non proibitiva con il tranquillo San Vito potrebbe addirittura agganciare il Lakota che gioca il derby di Breganze. Negli scontri diretti peraltro il Lakota è in vantaggio avendo vinto sia in casa che fuori. Concordia e Zanè andranno a cercare i punti salvezza rispettivamente ad Isola e in casa con il Molina.
Classifica: A.Sandrigo 75, Alto Academy 57, Montecchio P. 53, Monte di Malo 52, Torre, Isola Castelnovo 50, Molina 45, Breganze 42, , Bp 93 39, San Vito 32, Orsiana 30 , Concordia, Zanè 26, Lakota 25, Silva 22, Toniolo 17.
I top della settimana
Daniele Contro (Azzurra Sandrigo): è stato uno dei protagonisti della splendida cavalcata dell’Azzurra Sandrigo, bando agli acciacchi e all’età non più giovanissima si è caricato la squadra sulle spalle e nella gara di domenica scorsa ha anche ritrovato il gol: un grande!!!
Paolo Minopoli (Isola C): il capitano e difensore centrale dell’Isola risolve la gara di San Vito con una doppietta e lancia la volata finale della sua squadra.

Minopoli
Andrea Gasparin (Silva) onore al merito di questo allenatore esonerato e poi richiamato è riuscito nell’impresa di fare 15 punti nel girone di ritorno dopo i 7 del girone d’andata. Non sappiamo come andrà a finire ma la citazione è d’obbligo e meritata.

Andrea Gasparin
Le gare e le cronache
Alto Academy Ssdarl Toniolo R. 2-1 Nanto, Lorenzato Lorenzo(AA) Scapellato (T) Vittoria per 2 a 1 della nostra prima squadra contro il Rino Toniolo nell’ultima partita casalinga della regular season, risultato che permette ai ragazzi di mr Sgarabotto di terminare il campionato al secondo posto in classifica con una giornata di anticipo. Gara non semplice quella disputata domenica contro un Toniolo mai domo che nonostante il doppio vantaggio Alto nel primo tempo, firmato Nanto su corner di Vemelli e Lorenzato L. su assist di Ronzani, rimane in partita fino alla fine, riuscendo ad andare in gol all’80esimo sugli sviluppi di un calcio di punizione. Rete ospite che riapre la partita, ma che allo stesso tempo fa alzare l’asticella del sacrificio e dell’attenzione da parte dell’Alto che non concede altre chance agli avversari portando a casa tre punti fondamentali che valgono un grande secondo posto in classifica da neo promo (Da Facebook Alto Academy)
San Vito Di Leguzzano Isola Castelnovo 0-5 Minopoli 2 Nonni 2 Autorete
Azzurra Sandrigo Breganze 2-1 Tornatore, Contro (AS) Marchetti Alberto (B, rigore)
B.P. 93 Calcio Torre 3-2 Bevilacqua, Primon, Xausa (B) Danieli, Vasic (T) Si chiude con il risultato di 3-2 la penultima partita di questo campionato. Una gara, che purtroppo non ci ha visto portare a casa punti. Ora una breve pausa per le vacanze pasquali… e poi tutti pronti per l’ultima partita in casa, domenica 27 aprile (Da Facebook Torre)
Concordia Zane 2-2 Angelina, Vasquez (C) Cortese, El Mannouni (Z) Il direttore sportivo dello Zanè Claudio Menaldo ha inviato questo commento sulla gara: Bello vedere così tanta gente per una partita di Seconda categoria; bellissimo il tifo dei sostenitori del Concordia! Un piccolo neo: l’arbitro che viene dalla sezione di Schio e altri arbitri della stessa sezione a tifare Concordia. C’è un netto fallo di mano che porta alla rete del primo pareggio del Concordia ed il gioco è fatto Ma nessuno di chi era a Cà trenta ha colpa ma di chi designa gli arbitraggi. Molto probabilmente non hanno capito quanto sia difficile fare calcio a questi livelli: ci stanno tutti gli errori perché si sbagliano anche i rigori, ma il mettere in difficoltà ragazzi arbitri con propri coetanei no.
Non essendo stati presenti a Cà Trenta dove giocava il Concordia non possiamo giudicare né la prova del direttore di gara né la reale presenza di arbitri della sezione di Schio “tifosi” del Concordia. Da quanto ci risulta la sezione di Schio raccoglie direttori di gara provenienti da tutto l’alto vicentino quindi anche dal thienese e dalla zona di Zanè. Recentemente l’Aia ha mandato l’ arbitro Sozza, milanese a dirigere gare di serie A con Milan e Inter e anche il derby della Madonnina. Se un arbitro è bravo e corretto, secondo noi, non è importante da dove proviene. Poi comprendiamo che qualcuno sia rimasto male per qualche episodio che gli ha girato contro. Capita e capiterà sempre…
Lakota Monte Di Malo 0-2 Meda, Novello 3 punti importantissimi in ottica playoff trascinati dai gol di capitan Novello e dal capocannoniere Meda che raggiunge così quota 20 gol in campionato con ancora un’ultima partita da disputare
Molina Silva Marano 1-1 Fochesato (M) Borriero (S)
Orsiana Montecchio Precalcino 0-1 Carollo Canale
Classifica cannonieri : Meda volata vincente?
20 reti: Meda (Monte di Malo);
18 reti: Nonni (Isola Castelnovo);
17 reti: Melegatti (Azzurra Sandrigo)
16 reti: Canesso (Torre);
15 reti: Lorenzato Giacomo (Alto Academy) Ferrante (Torre);
14 reti: Nanto (Alto Academy), Fochesato (Molina);
13 reti: Bevilacqua (Bp 93) Marcante (Molina);
12 reti: Maita (Azzurra Sandrigo);
11 reti: Gonzo (Montecchio Precalcino), De Zaiacomo (Monte di Malo), El Mannouni (Zanè) ;
10 reti: Tornatore (Azzurra Sandrigo), Michielan (Isola Castelnovo);
9 reti: Marchetti A. (Breganze), Carollo Canale (Montecchio Precalcino),
8 reti: Zuech (Azzurra Sandrigo), Bellon (Breganze), Gentili (Concordia), Elmi Maxwell (Orsiana e Zanè);
7 reti: Ronzani (Alto Academy), Bertolin (Azzurra Sandrigo), Petronjevic (Montecchio Precalcino), Cavion (San Vito), Plebani (Silva) Sy Adama (Zanè);
6 reti: Motterle (Bp 93), Panizzon (Concordia), Savio (Molina) ), Donkor (Orsiana), Gavasso (Silva) De Souza (Toniolo), ;
5 reti: Martinello (Alto Academy), Primon Manuel (Bp 93), Simonato (Breganze), Ferracin (Concordia), Battipaglia, Minopoli, Pinton (Isola Castelnovo), Cocco T. (Monte di Malo), Popovic (Orsiana), Zironelli (San Vito), Canale M.(Torre);
4 reti: Piazza (Azzurra Sandrigo), Bardin, Vasquez (Concordia), Tecchio (Isola Castelnovo), Basili Marco, Serghini (Lakota), Cattelan, Saccardo (Molina), Chioccarello, Costa Solano, (Montecchio Precalcino), Ristic (Orsiana), Diallo, Penner, Soliman (San Vito) Scapellato (Toniolo) Vasic, Zaltron M. (Torre);
3 reti: Contro, Vitacchio (Azzurra Sandrigo), Xausa (Bp 93), Alexei Mihai, Benetti, Lila, Savegnago (Breganze), Scauzillo, (Concordia), Bortoli, Cortese (Isola Castelnovo), Llanaj, Lavarda, Zanetti (Lakota), Okechukwu A., Tessaro (Molina), Zancan (Montecchio Precalcino), Rezzan, Scorzato (Monte di Malo), Cortivo (San Vito), Okechukwu F. (Toniolo), Dal Santo M. (Torre), Cortese, El Arobi , Sy Serigne (Zanè);
2 reti: Lorenzato L. , Petrera, Spiller (Alto Academy), Scanavin (Azzurra Sandrigo), Pozzato, Santini A (Bp 93), Baldinelli, Caretta, Manfrin (Breganze), Angelina (Concordia), Binotto, Minopoli, Pinton (Isola Castelnovo), Balasso, Duso, Faccin, Mazzuccato (Lakota) Costa Solano, Dal Cengio, Valente, Zancan (Montecchio Precalcino), Bicego, Novello (Monte di Malo), Pierantoni, Saddoune H (Orsiana), Balzarin N, Gugole, Lorenzi G. Zavagnin (San Vito) Borriero, Iubatti (Silva), Corte , Laghetto (Toniolo), Busellato, Danieli, Fabris (Torre);
1 rete: Agostini, Casa, Guglielmi, Lain, Marzarotto, Nikolic, Obrektovic, Raccanelli, Zolin, (Alto Academy), Graziani N., Sbabo (Azzurra Sandrigo), Dalla Via, Gallio, Gasparella, Marconato, Sambare, Signorin, (Bp 93), Benetti, Boschiero, Casagrande, Dolci, Marchetti S., Perdoncin, Revrenna, Vicentini (Breganze), Croce, Festa, Filippi, Giacomello, Pretto, Rigon, Sardei, Zarantonello (Concordia), Burghioc, Cappelletto, Pelucchi (Isola Castelnovo), Dall’Igna, Dal Santo, El Qorchi, Fiorio, Mion, Veronese (Lakota), Brunalle, Panis(Molina) Bicego, Cocco F, Jimenez, Trevisan (Monte di Malo), Barbieri, Carlana, Fiorio, Mongelli (Montecchio Precalcino), Abbate, Amoako, Amoh, Faccin, Hamza, Hysenaj, Locallo, Zammour (Orsiana), Balzarin M., Cocco F. , De Putti, Giudicotti, Kwame (San Vito), Anzolin, Berlato, Cavedon, Cecchetto, Crivellaro, Dalla Riva, Dalla Vecchia, Frigo, Penzo, Zaltron (Silva), Bonato, Dal Molin, Fabrello, Fguroich, (Toniolo), Saccardo (Torre), Bamba Sy, Kabbaouri, Mariani Alessandro (Zanè)
Nerettati i giocatori con più di una rete che hanno segnato nell’ultimo turno