Juniores

Mondo Juniores a cura di L. Marchesini

MONDO JUNIORES
a cura di Lamberto Marchesini

Juniores Nazionali

Girone D

Chievo Verona – Bassano   1 – 3   Fraccaroli (Chievo Verona), T. Martini (2), M. Caron (Bassano)

Este – Calvi Noale   5 – 2   D. Previato(3), G. Bologna, L. Tagliaferro (Este), P. Brusegan, C. Masiero (Calvi Noale) Al Nuovo Comunale di Este la nostra New Generation si scatena nuovamente e con la tripletta di Previato e i sigilli di Bologna e Tagliaferro stacca il pass per i play-off saltando il primo turno.  (da facebook Este)

Campodarsego – Portogruaro Calcio   1 – 1   M. Cagnolini (Campodarsego), H. Eljamghili (Portogruaro Calcio)

Chions – Luparense   2 – 3   C. Merlino, V. Anzovino (Chions), Y. Mason(2), E. Teslaru (Luparense) Si conclude con una vittoria il campionato della nostra Under 19, che nell’ultimo match stagionale batte il Chions. Decisive le reti di Pettenuzzo, Visentin e Teslaru. Sempre forza Luparense! (da facebook Luparense)

Cjarlins Muzane – Treviso   1 – 1   S. Mardero (Cjarlins Muzane), A. Meo (Treviso)

Chiudiamo la stagione regolare con un pari in rimonta al cospetto della capolista Treviso. Testa ora ai playoff dove, nel primo turno, affronteremo la Dolomiti Bellinesi che chiude al quarto posto!!! (da facebook Cjarlins Muzane)

Dolomiti Bellunesi – Lavis   3 – 2   M. Bernardi, G. Ongarelli(2) (Dolomiti Bellunesi), C. Frizzi, A. Hasani (Lavis)

Gli Juniores nazionali della SSD Dolomiti Bellunesi chiudono il loro campionato al quarto posto. E accedono ai playoff. Missione compiuta per i ragazzi di Luigi Zanon, che coronano al meglio un percorso di alto livello, durante il quale hanno sempre respirato l’aria dell’alta classifica. Il cammino prosegue, quindi. E sfocerà nella sfida a eliminazione diretta di venerdì 18 aprile, a Carlino, contro i pari età del Cjarlins Muzane: la vincente del primo turno di post season affronterà poi una tra Este e Montecchio Maggiore A Rasai, i padroni di casa devono sudare le proverbiali sette camicie per avere ragione di un avversario generoso e arcigno come il Lavis. Anche se la frazione iniziale è ben interpretata dagli Under 19 dolomitici: il vantaggio arriva a 10’ dall’intervallo, grazie a una deviazione di Bernardi, sugli sviluppi di un corner. La ripresa, però, si apre in salita. E i trentini ribaltano il punteggio con un terrificante uno-due, nello spazio di 18’: su rigore e punizione. La SSD Dolomiti Bellunesi, però, vuole assolutamente conquistare il bottino pieno. E centrare l’obiettivo playoff. Così si riversa in avanti. E trova in un neo entrato il giocatore della provvidenza: Giuliano Ongarelli. Il quale, poco oltre la mezz’ora, segna con un tap-in, dopo la traversa di Zannini. E, non contento, sfrutta l’assist di Fant e trova la rete del sorpasso in pieno recupero.

Il successo è sofferto? Sì, ma ampiamente meritato: «È stata una partita al cardiopalma – argomenta mister Zanon -. I i ragazzi sono stati bravi a crederci fino alla fine e a reagire allo svantaggio. In generale, questo piazzamento rappresenta un risultato importante. Anche perché abbiamo totalizzato ben 55 punti: dobbiamo esserne orgogliosi». La società, a cominciare dal presidente Paolo De Cian, lo è.(dal sito di Dolomiti Bellunesi)

Sconfitta nel recupero per la nostra Under19 capace di rimontare l’iniziale svantaggio in casa delle SSD Dolomiti Bellunesi  grazie a Frizzi ed Hasani Stagione comunque assolutamente positiva per i rossoblù che chiudono il campionato con 28 punti di cui 22 ottenuti nel girone di ritorno! Bravi ragazzi. (da facebook Lavis)

Mestre – Vigasio   7 – 1   J. Bari, C. Donato(2), F. Mariano(3), K. Zago (Mestre), P. Sempreboni (Vigasio) Sabato scorso la Juniores Nazionale termina il campionato rifilando sette reti ai malcapitati avversari del Vigasio; mattatore Mariano, autore di una tripletta. (da facebook Mestre)

Montecchio Maggiore – Adriese   2 – 0   P. Carta(2) (Montecchio Maggiore)

Carta

Il Montecchio chiude al quinto posto davanti al Bassano e alla Luparense. Il Treviso ha vinto il campionato

Juniores Elite

Girone A

Atletico Città Di Cerea – Montorio FC   2 – 2   A. Abayba, T. Julius (Atletico Città Di Cerea), M. Zampini, R. Chahinian (Montorio FC)
Calcio Trissino – Real Grezzanalugo   0 – 1   L. Brangian (Real Grezzanalugo) Con la vittoria per 1 a 0 sul campo di Trissino, la nostra Juniores si aggiudica per la terza volta consecutiva il campionato U19 Regionale Élite! Un risultato che premia il grande lavoro di tutta la filiera del settore giovanile, che per il terzo anno di fila si è fatto trovare pronto in una cavalcata emozionante, culminata all’ultima curva con un traguardo impensabile! Un ringraziamento particolare a mister Dias Begalyev e a tutto lo staff composto da Mauro Pia, Alessandro Gornati, Andrea Castagnetti, Christian Antonacci, Daniele Leva, Federico Signorini e al responsabile di categoria Franco Scandola Un ringraziamento anche a tutti i nostri sostenitori che ci hanno accompagnato in questa stagione!  (da facebook Real Grezzanalugo)

Concordia – Ambrosiana   1 – 3   D. Uzoma (Concordia), G. Piccione(2), E. Nikollaj (Ambrosiana)

San Giovanni Lupatoto – Malo 1908 2 – 2 C. Cordioli, M. Cordioli (S. Giovanni Lupatoto), P. Rubens Canale, S. Quirolpe (Malo 1908)

Team S. Lucia Golosine – Chiampo   2 – 2   L. Peritore, D. Pileci (Team S. Lucia Golosine), J. Soldà, G. Cailotto (Chiampo)

Villafranca Veronese – Baldo Junior Team   2 – 0   C. Cusini, F. Dusi (Villafranca Veronese)

Virtus Borgo Venezia – Zevio 1925   1 – 1   D. Ousmane (Virtus Borgo Venezia), F. Napoli (Zevio 1925) Inizialmente ci sembra sportivo e doveroso fare i complimenti al Grezzanalugo per la vittoria del campionato. Questo post vuole essere un plauso per questi ragazzi che, fino all’ultimo respiro, ci hanno regalato emozioni e fatto sognare un traguardo splendido. Complimenti ai giocatori, a tutto lo staff, a chi ha creduto in loro, alla società che vi ha sempre sostenuto e a tutte le persone che hanno aiutato e contribuito dentro e fuori a questo splendido risultato. Per la cronaca oggi abbiamo pareggiato, il dispiacere è tanto, ma questo terzo posto da neopromossa, per noi tutti è una grande vittoria. Crederci sempre, arrendersi mai….a presto!!! (da facebook Zevio 1925)

Oppeano – Calcio Schio   1 – 5   A. Daini (Oppeano), A. Dal Bon, S. Moro(2), F. Eberle, A. De Angelis (Calcio Schio)

Alex Dal Bon

Si conclude con 49 punti conquistati il campionato della nostra Juniores Elite. Sempre a testa alta, anche dopo l’ultima sfida! Bravi ragazzi (da facebook Oppeano)

Real Grezzanalugo vince  e supera in volata Villafranca e  Zevio. Trissino e Schio concludono a metà classifica. Chiampo e Malo vanno ai play-out  Cerea e Concordia retrocedono nel campionato regionale. 

Girone B

Academy Plateola 1911 – Pozzonovo   0 – 3   M. Baratella(2), A. Ketari (Pozzonovo)
Azzurra Due Carrare – United Borgoricco Campetra   0 – 1   M. Pallaro (United Borgoricco Campetra)
La Rocca Monselice – Bocar Juniors   0 – 0
Longare Castegnero – Mestrino United F.C.   0 – 1   J. Mauriello (Mestrino United F.CL’Under 19 Élite di Mister Mladossich saluta il campionato con una bella vittoria in trasferta sul campo del Longare Castegnero e chiude con un ottimo settimo posto in classifica generale.  (da facebook Mestrino United F.C.)

Pro Venezia 2015 – Camisano Calcio 1910   0 – 0
Solesinese – Vigontina San Paolo   1 – 3   A. Bregolin (Solesinese), P. Salmistraro, G. Fossato(2) (Vigontina San Paolo)
Unione Cadoneghe 1957 – Piovese   2 – 1   T. Ciato, L. Bertiato (Unione Cadoneghe 1957), L. Bruscaglin (Piovese)

Riposa: Arcella Padova

Arcella alle finali regionali ; Camisano conclude secondo. Longare salvo; Academy Plateola e Solesinese retrocedono tra i regionali. 

Girone C

Calcio Rosà – Godigese   0 – 1   A. Stangherlin (Godigese)
Giorgione 1911 – Fulgor Trevignano   2 – 1   T. Mion, T. Ciatto (Giorgione 1911), A. Pasqualetti (Fulgor Trevignano)
Liventina Opitergina – Liapiave   3 – 2   R. Soldera, M. Furlan, M. Damian (Liventina Opitergina), E. Camata, A. Gouem (Liapiave)
Marosticense – Calcio Istrana 1964   2 – 4   O. Maglia, F. Braga (Marosticense), G. Bucciol(2), D. Pietrobon, L. Filip (Marosticense)
Portomansuè – Calcio Sarcedo   7 – 0   N. Cesca(2), M. Cosmo Anzanello(3), G. Calligaris, M. Maccan (Portomansuè)
Union Pro 1928 – Real Martellago   5 – 2   L. Scantamburlo(2), E. Sehovic, N. Belli(2) (Union Pro 1928), F. Michieletto, F. Scarpa (Real Martellago)
Villorba Calcio – Cavarzano Belluno   0 – 1   C. Mulè (Cavarzano Belluno)
Vittorio Falmec S.M. Colle – Julia Sagittaria   7 – 0   A. Frare(2), C. Salvador(2), M. Stella(2), D. Bortoluzzi (Vittorio Falmec S.M. Colle)

Il Lia Piave va alle finali regionali come era stabilito da tempo. Rosà chiude terzo. Il Sarcedo retrocede per il distacco dalla Marosticense che si salva. 

Juniores Regionali

Girone B

Colognola Ai Colli – Brendola   0 – 1   A. Mazzocco (Brendola) Tornano alla vittoria i nostri Juniores; a decidere il match una punizione di bomber Mazzocco a metà ripresa. (da facebook Brendola) Le due squadre si affrontano senza problemi di classifica e ne esce una gara giocata bene tatticamente da ambedue le formazioni. Il Colognola crea più occasioni ma la difesa del Brendola si disimpegna bene. A metà della ripresa su punizione diretta di Mazzocco per un fallo di mano contestato dai padroni di casa il risultato cambia. Forcing finale dei padroni di casa che non riescono però a pervenire al pareggio. (Riccardo Figari Brendola)

Lo splendido gol di Mazzocco!

Monteviale – Dueville Calcio   5 – 5   A. Bance, P. Arnaldi(2), A. El Mohajir, T. Veronese (Monteviale), J. Bernabè, M. Videnovic, N. Ronzani, M. Ponzio, M. Bonaldi (Dueville Calcio)

Thomas Veronese

 

Pro Sambonifacese 1921 – Azzurra Sandrigo   2 – 1   F. Feltre(2) (Pro Sambonifacese 1921), Y. Bounit (Azzurra Sandrigo)
San Vito Di Leguzzano 1921 – Summania   1 – 5   A. Collareda (San Vito Di Leguzzano 1921), T. Miolato(2), P. Zoppello,L. Cogo, F. Lista (Summania)

Cogo Summania

Sovizzo Calcio – Junior Monticello   1 – 2   V. Elek (Sovizzo Calcio), A. Ribuffo, L. Acka (Junior Monticello)
Unione La Rocca Altavilla – Leodari Caldogno   4 – 1   J. Marzotto, N. Miglioranza, E. Bagante, M. Trevisan (Unione La Rocca Altavilla), M. Radin (Leodari Caldogno)    Anche la juniores è CAMPIONE!! Tripudio per la terza squadra giovanile in una settimana, la juniores regionale porta a casa la vittoria del campionato nello scontro diretto contro il Leodari Caldogno. (da facebook Unione La Rocca Altavilla)

Viatek San Paolo Ariston – Belfiorese   3 – 1   M. Cecchin, T. Melato, Autogol (Viatek San Paolo Ariston), T. Franchetto (Belfiorese) AMARA trasferta per la Belfiorese che affonda sul campo dei terzultimi in classifica, i vicentini del Viatek Sanpaolo Ariston. Dopo essere passati in vantaggio all’inizio del secondo tempo i biancazzurri hanno un momento di appannamento e subiscono 3 reti in 4 minuti. Prossimo appuntamento contro il fanalino di cosa San Vito di Leguzzano per l’ultimo atto della stagione, ci si augura di chiudere dignitosamente questa stagione che ha visto per lunghi tratti protagonisti i ragazzi di mister Martini, specialmente nella prima parte del girone di ritorno. Unica nota positiva di giornata la prestazione da 7 di Arduin, tutti gli altri sotto la sufficienza.  Al 4′ palla gol per il Viatek, taglio in area di Trivella in sospetta posizione di offside che tenta di superare Peronato bravo a contrapporsi col corpo. Al quarto d’ora la Belfiorese ha una ghiotta occasione in contropiede, Arduin si smarca sulla mediana e lancia in profondità Franchetto che arriva solo davanti al portiere ma rientra sul piede destro invece di battere di sinistro e la difesa libera. Sul finale della prima frazione di gioco bella spizzata di testa di Arduin sul primo palo, respinge ancora il portiere di casa. Si va al riposo a reti bianche.

Al rientro in campo la Belfiorese cambia modulo, mister Martini inserisce un’altra punta e passa a tre in difesa per una tattica più offensiva. Ma a sfiorare il vantaggio in apertura è il Viatek con un bell’inserimento sulla corsia di destra di Manos che sorprende la retroguardia biancazzurra ma spara alle stelle sull’uscita di Peronato. Sul rovesciamento di fronte arriva il gol dei biancazzurri, sulla trequarti Moschin verticalizza per Arduin che prolunga su Franchetto che si invola fin dentro l’area beffando il portiere in uscita con un tocco di punta alla Romario. Poi, al 16′ si spegne la luce, i vicentini godono di troppa libertà e in 4 minuti segnano 3 reti. Prima Bardin fa partire una parabola imparabile dal vertice destro che si insacca all’incrocio dei pali opposti. Un minuto dopo corner battuto rasoterra sul primo palo per la girata vincente di Cecchin. Da ultimo, la rete del neo entrato Melato che da azione di calcio d’angolo riceve al limite e fa partire una rasoiata che si infila nell’angolino basso. Al 35′ i padroni di casa restano in dieci, espulso Zenere per qualche parola di troppo nei confronti dell’arbitro. Ma solo nei minuti di recupero la Belfiorese si fa pericolosa, prima Zusi incorna bene a centro area con palla che sibila la traversa e poi un tiro-cross di Badia non viene trattenuto dal portiere con Rancan che manca il tapin ravvicinato. (foto Belfiorese) (dal sito della Bekfiorese)

Virtus Cornedo – Thiene 1908   2 – 1   L. Xheka, L. Dal Lago (Virtus Cornedo), A. Costa (Thiene 1908) Gli Juniores salutano il pubblico del Santagiuliana con una bella vittoria contro una squadra tosta e competitiva. (da facebook Virtus Cornedo)

Luis Xheka

L’Unione La Rocca vince il campionato ma comunque  l’anno prossimo dovrà iscriversi al campionato Juniores Nazionali vista la promozione in D della prima squadra. Il Caldogno secondo va in graduatoria ripescaggi perchè non può  sostituire il La Rocca.  Summania terzo ma staccato di 4 punti.  L’ultima giornata stabilirà chi andrà ai play-out. San Vito retrocesso. 

Girone C

Calcio Fossalunga – Usma Padova   1 – 0   M. Pastro (Calcio Fossalunga)
Calcio Saonara Villatora – Union Campo San Martino   0 – 1   E. Azzalin (Union Campo San Martino)
Limena – Fossò   1 – 1   E. Salvato (Limena), T. Miotto (Fossò)
Quadrifoglio – Due Monti   2 – 0   L. Pasinato(2) (Quadrifoglio
Nella penultima la Juniores cede 2-0 sul campo del Quadrifoglio (2-0). Bravi i nostri che si salvano matematicamente e conservano la categoria regionale. (dal sito del Due Monti)

Resana CSM 2010 – Euganea Rovolon Cervarese   1 – 2   R. Caron (Resana CSM 2010), P. Limongelli(2) (Euganea Rovolon Cervarese)
Stra Riviera Del Brenta – Union Dese   0 – 2   D. Giardina Papa, P. Gumiero (Union Dese)
Union Torri – Armistizio Esedra Don Bosco   0 – 1
Villafranchese – Ardisci E Spera   0 – 1   V. Irmici (Ardisci E Spera)

Il Quadrifoglio ha già vinto il campionato. l’Union Torri salvo per la regola dei 6 punti sull’Usma Padova che retrocede assieme allo Stra

Girone F

Football Valbrenta – Union Eurocassola 3-0 autogol Suli Demeneghi (FV)
San Gaetano- Virtus Romano 1- 2  Dghoughi, Batochio (VR)

Juniores Provinciali
VICENZA

Titolo Provinciale

Lonigo – Union Olmo Creazzo   1 – 1   M. Hasa (Lonigo), P. Carretta (Union Olmo Creazzo)

Union Olmo Creazzo vince ai rigori. E veniamo all’impresa della nostra  Juniores che riporta a Creazzo un titolo provinciale. Vittoria nella finale, a Gazzo, contro il Lonigo. I ragazzi di mr. Quadri giocano un ottima gara e già nel primo tempo pressano gli avversari che però passano in vantaggio. Nella ripresa Carretta pareggia i conti meritatamente. Si va ai suplementari dove al 120° il portiere dei Leoncini compie un autentico miracolo su un altro tentativo di Carretta. Si decide ai rigori dove Bumbu realizza quello decisivo facendo espodere l’euforia totale. Un applauso a questi straordinari ragazzi per un titolo provinciale strameritato. (dal sito dell’ Union Olmo Creazzo)

JUNIORES PROVINCIALI
BASSANO

 

Calcio Colceresa – Bassanese   2 – 2   F. Bertolin, F. Parise (Calcio Colceresa), G. Faccio(2) (Bassanese)
Cogitana – Roxius   3 – 0   D. Grandesso, E. Fior, D. Zanchin (Cogitana)
Mottinello Nuovo – Cusinati   5 – 3   E. Zanardello, G. Trentin, G. Gastaldello, F. Pegoraro, F. Zanotto (Mottinello Nuovo), A. Bibaj, E. Feltracco, L. Sartore (Cusinati)
Santa Croce – Galliera 1 – 2 Y. Canesso (S. Croce), L. Miotto(2) (Galliera)
San Vito Bassano – Cassola 1 – 3 L. Dissegna (S. Vito Bassano), D. Bolpato, M. Galassin, Autogol (Cassola)

Bolpato del Cassola

San Pietro Rosà – Concordia Bassano 2023   7 – 0   R. Gallo(3), M. Scalco, M. Barban, S. Pigato(2) (San Pietro Rosà)
Transvector – Nove Stefani Consulting   0 – 4   F. Bianchi(2), M. Tasca(2) (Nove Stefani Consulting)
Union Ezzelina – Olympia   6 – 0   M. Perizzolo(3), A. Boffo(2), A. Bordignon (Union Ezzelina)

Cassola ha già vinto da tempo il campionato. Union Ezzelina, Nove e  San Pietro verso i play-off.  Santa Croce staccato di 7 punti a due gare dalla fine rimane fuori

 

Sull'Autore

Lamberto Marchesini