Il punto
Il Berton Bolzano vince il campionato, davanti al San Pietro e al Sarcedo. Un campionato vinto con onore e merito in virtù delle 20 vittorie su 29 gare con 2 sole sconfitte. Con 22 reti subite (miglior difesa) e 53 gol realizzati (solo il San Pietro ha fatto meglio con 64)
Il verdetto è arrivato domenica grazie alla vittoria del Berton sul campo del Maddalene. E pensare che la formazione cittadina era andata in vantaggio al primo minuto di gioco con Maculan. Dopo pochi minuti Fabris si procura un rigore e lo trasforma. E nel secondo tempo arriva la rete decisiva di Zini. Ma il successo del Berton non sarebbe stato decisivo senza il pareggio fra le inseguitrici San Pietro e Sarcedo; i rossoneri vanno in vantaggio due volte (con Girotto e Azzolini) ma vengono sempre rimontati dai bomber rosatesi Frachesen (su rigore) e Minuzzo.
Il San Pietro molto sportivamente fa i complimenti al Berton con questo messaggio: Il calcio è passione, sacrificio, rispetto. Il calcio è sfide che durano una stagione intera, fatte di battaglie leali, sogni condivisi e rispetto reciproco.
E con questi risultati non serve a nulla il successo del Monteviale che non può più andare ai play-off essendo staccato di 9 punti dalla terza.
Chiaramente non riescono ad andare alle finali post campionato il Rosà e il Summania; nello scontro diretto vince la squadra di Rigoni ma il risultato non cambia la classifica con la formazione di Piovene che proverà comunque a prendersi un quinto posto che rappresenta comunque un punto di partenza per la prossima stagione. Hanno mollato già da qualche settimana il Cogollo (che ha perso abbastanza seccamente con la Virtus Romano) e il Maddalene che con la capolista ha giocato comunque la sua partita.
In fondo alla classifica arriva invece il primo verdetto: iI Quinto retrocede dopo aver perso 2-0 in casa con il Valdagno che è andato a segno con Briccio e Lagni. Il Valdagno (peggior attacco del girone con 21 reti realizzati) non può salvarsi direttamente ma può andare almeno ai play-out ma gli serve l’impresa domenica 27 (ultima di campionato) in casa del San Pietro che proverà a vincere per provare ad evitare i play-off se il Sarcedo dovesse perdere con il Berton Bolzano. Le altre tre formazioni puntano ad arrivare quintultimi per evitare se possibile i play-out: l’Arsenal gioca con il Quinto retrocesso, il San Tomio con il Monteviale, e il Poleo a Rosà, unica in trasferta. Solo domenica sera sapremo come finirà questo avvincente capitolo della stagione con 4 squadre coinvolte.
Classifica: Berton Bolzano 67, San Pietro R. 62 , Sarcedo 59, Monteviale 50, Rosà 47, Summania 45, AA Cogollo 44, Maddalene 40, Virtus Romano 39, Grantorto 37, Nove Stefani 35, San Tomio 27, Arsenal, Poleo 26, Valdagno 21, Quinto 17
I top di giornata
Carlo Comacchio(Berto Bolzano): onore al merito del mister del Bolzano che ha vinto il campionato dopo una finale play-off vinta lo scorso anno: due stagioni ad altissimo livello di un allenatore che pretende ma sa anche come gestire il suo gruppo.

Comacchio vola…
Kevin Clementi (San Tomio): E’ sempre fra i migliori e spesso fa reparto quasi da solo. Il suo gol ad un quarto d’ora dalla fine dà al San Tomio quel punto in più che potrebbe essere importante nella lotta per la salvezza.
Alvise Righi (Virtus Romano) Con una doppietta il bomber della Virtus raggiunge al comando della classifica marcatori i due attaccanti del San Pietro. Da notare come assieme all’esperto Frachesen in testa alla classifica ci siamo due giocatori come Minuzzo e Righi ancora molto giovani.

Righi
Le partite e le cronache
Nove Stefani Consulting SanTomio 1-1 Bassim Dahir (N) Kevin Clementi (St) pubblicato il servizio con le foto di Francesco Brunello Penultima giornata di campionato e ultima partita casalinga: arriva un pareggio Match giocato alla pari, con occasioni da entrambe le parti ma poca precisione sotto porta. Il vantaggio arriva nel primo tempo con Bassim Dahir, bravo a trovare la rete. Nella ripresa, il San Tomio trova il pareggio sfruttando una disattenzione difensiva. Un punto che lascia un po’ di rammarico, ma ci permette di muovere comunque la classifica. Ora pausa di 15 giorni per la sosta Pasquale, poi si torna in campo per l’ultima giornata di campionato: vogliamo chiudere nel migliore dei modi (Da Facebook Nove)
Si infrange negli ultimi assalti il sogno della salvezza diretta per le nostre Rondinelle, che sciupano nell’ultimo scorcio di gara diverse occasioni da rete, dopo una prima frazione deludente dove il Nove Stefani Consulting ha prevalso conducendo a pieno merito la gara. Un pareggio giusto, per quello che si è visto complessivamente nei novanta minuti di gioco, che lascia però grossi rimpianti e tutto ancora aperto nell’ultima gara stagionale di campionato con il destino ancora nelle nostre mani. Al 4’ occasione ghiotta per Miotto che servito a tu per tu da Voltan spara addosso al portiere a Battistella da ottima posizione. Prime battutte a tinte biancoazzurre ma quando il Nove si affaccia in contropiede dalle parti della nostra difesa punge e passa alla prima occasione al 19’ con Bassim Dahir che ribadisce in rete la respinta decentrata di Nardon sul tiro di Critelli. Nardon ci tiene in vita al 33’ sul tiro di Rossi distendendosi in angolo e si supera al 47’ sul colpo di testa ravvicinato, dopo la punizione di Scolaro, di Baggio respingendo in corner.
Nella ripresa i nostri ragazzi entrano in campi più convinti e intraprendenti e vanno vicino al pari con Pendin, da fuori area che accarezza la traversa al 10’, e con Amrouche che manca la sfera sul colpo di testa per questione di una manciata di centimetri appostato sul secondo palo. La rete del pari sembra non arrivare ma Dalla Vecchia inventa un cross-assist al 27’, dopo una palla lavorata sul fondo da Martini, per Kevin Clementi che anticipa il portiere Battistella incornando la sfera in porta. Ultimi 15 minuti più extra-time frizzanti: al Nove viene fischiato un fuorigioco surreale in azione di contropiede per il gol del vantaggio, mentre alle Rondinelle capitano due grosse occasioni, la prima con Vanzo ben imbeccato da Clementi Kevin in area che allarga da buona posizione il tiro che lambisce il palo a Battistella battuto, un minuto dopo la conclusione di Kevin Clementi da fuori area ha lo stesso destino. (Da Facebook San Tomio)
Calcio Rosa Summania 0-1 Abrefah (S)
Calcio Sarcedo S.Pietro Rosa 2-2 Girotto(Sa) Frachesen su rigore (Sp.) Azzolini (Sa) Minuzzo (Sp)
Maddalene Thi Vi Berton Bolzano Vicentino 1-2 Fabris, Zini (BB) Maculan (M) pubblicato il servizio della Redazione con le foto di Sara Anni
Monteviale- Arsenal Cusinati 3-1 Erba, Costa, Magrin (M) Guidolin (A) pubblicato il servizio di Antonio Martinello

Foto inedita con Mion che para
Poleo Aste – Grantorto 1-1 Pasinato (G) Rossi (P) Al 17′ ottima azione di ripartenza dei nostri che vanno vicini al goal; al 23′ Pasinato prende palla, scarta un difensore locale e mette la palla in rete; al 25′ Hannioui vicino al raddoppio; al 42′ ottima occasione della squadra locale su calcio d’angolo; risultato sullo 0-1;Secondo tempo: Al 5′ ottima occasione dei nostri con Miazzo; al 16′ ottima occasione della formazione scledense fuori di poco; al 32′ di nuovo ottima occasione per i padroni di casa fuori di poco; al 35′ ottimo scambio in area dei locali con Rossi che pareggia; ultimi 10 minuti di forcing della formazione vicentina con i nostri che ci provano in ripartenza; risultato finale sull’ 1-1. Settimo pareggio stagionale per i nostri ragazzi. (Da Facebook Grantorto) ..
Quinto Vicentino Fc Valdagno 0-2 Briccio, Lagni (V) Il Quinto oggi doveva solo vincere, per tenere accesa la fiammella di speranza di giocarsi i playout e invece abbandona mestamente la Prima Categoria con la dodicesima sconfitta su 14 gare nel girone di ritorno, che significa ultimo posto senza appello. Il risultato matura a metà ripresa con due azioni di rimessa degli ospiti che in cinque minuti con Briccio e Lagni fanno loro l’intera posta in palio. La reazione del Quinto si concretizza solo in un palo colpito da Donadello a portiere battuto. Poi il fischio finale che per i biancorossi significa retrocessione in Seconda Categoria dopo due stagioni. (Da Facebook Quinto).
Virtus Romano Alto Astico Cogollo 3-0 Toniazzo, Righi (2)
Classifica cannonieri : Righi affianca la coppia del San Pietro
19 reti: Frachesen, Minuzzo (San Pietro Rosà), Righi (Virtus Romano);
17 reti: Savio (Alto Astico Cogollo),
14 reti: Hannioui (Grantorto), Carmucci (Monteviale);
13 reti: Vivian (Berton Bolzano Vicentino), Milosevic (Summania);
12 reti: Azzolini, Rigoni (Sarcedo),
11 reti: Fabris (Berton Bolzano Vicentino), Marzari (Monteviale);
10 reti: Sartore (Arsenal Cusinati), Maiorana (Berton Bolzano Vicentino), Lattenero (Quinto), Osmani (Rosà);
9 reti: Giacomelli (Alto Astico Cogollo), Gumiero (Monteviale) Lazzarotto (San Pietro Rosà);
8 reti: Bertacche (Maddalene), Scolaro (Nove Stefani), Spanevello (Poleo Aste);
7 reti: Magrin (Monteviale) Brahimi (Quinto Vicentino), Clementi K. (San Tomio) Zangara (Sarcedo);
6 reti: Gastaldello (Arsenal Cusinati), Leonardi (Grantorto), Critelli (Nove Stefani), Bertazzo, Carollo (Rosà), Busatta (Sarcedo), Toniazzo (Virtus Romano);
5 reti: Fracaro (Alto Astico Cogollo), Marzaro (Berton Bolzano Vicentino), Gerdeci (Maddalene), Dahir (Nove Stefani), Rossi (Poleo Aste), Gastaldello Riccardo (Rosà) Martini (San Tomio) Abrefah (Summania) ;
4 reti: Guidolin (Arsenal), Breschigliaro, (Berton Bolzano), Baggio A , Peruzzi (Grantorto), Rosario (Maddalene) Vigo (Nove Stefani), Poggiana, (Rosà), Bertollo (San Pietro Rosà), Dani, Girotto (Sarcedo) Calcara (Valdagno);
3 reti: Bosa, Diane (Arsenal), Masiero (Grantorto), Bellotto, Corbetti (Maddalene), Trento (Monteviale), Baggio Steven (Nove Stefani), Battistella, Owusu (Poleo Aste), Nichele (Rosà), Gheno, Ronzani R (San Pietro Rosà), Dalla Vecchia (San Tomio), Vescovi (Sarcedo), Calgaro, Pettinà, Simonato (Summania), Briccio, Lagni (Valdagno), El Abellaoui, Tellatin, Tona (Virtus Romano) ;
2 reti: Andreetto, Omati, Sanfilippo (Alto Astico Cogollo), Costa Federico, Vialetto (Arsenal), Ghiotto, Piazza, Tosato, Zini (Berton Bolzano Vicentino), Pescante, Baldissera (Grantorto), Giacomoni, Gresele, Maculan, Rosario, Scalco, Schiesaro (Maddalene), Corà, Costa, Veronese (Monteviale), Zen (Nove), Bigarella, Rossi D., Sartori (Poleo) Biba (Quinto), Bertin, De Rossi E, Pellizzer, Pizzinato, Smiderle, Vidale (Rosà) Moro (San Pietro Rosà), Pendin (San Tomio), Dal Santo, Zuliani (Sarcedo), Busin, Fontana, Radenovic, (Summania), Briccio, Dalle Molle, Lagni, Orso, Thomson (Valdagno), Berton, Fiorese, Tellatin, Tumelero, Zonta (Virtus Romano);
1 rete: Battistella, Carotta (Alto Astico Cogollo), Battocchio, Costa Alessandro, Marchetti, Tombolan (Arsenal), Scanagatta (Berton Bolzano), Ansah, Faggion, Pasinato (Grantorto), Pellegrino, South (Maddalene), Arnaldi, Cappelletto Yari, Carollo, Erba, Fior, Zuccher (Monteviale), Alessio, Gaspari, Manes, Penna, Rodrigues, Serradura, Bordignon, Mazzaro (Nove), Andrello, Casarotto, Cazzola, Dal Zotto, Lora, Palmadessa, Sartore, Trentin(Poleo) D’Ascoli, Giaretta, Napoli, Pengo, Pignattari, Stefani (Quinto), De Rossi L., Fabris, Nichele (Rosà) Bertoncello, Dalla Costa, Jasarovski, Meneghetti, Sandri (San Pietro Rosà), Amrouche, Bisognin, Clementi Alex, Carli, Comparin E., Mencato F., Miotto, Marchesini, Comparin Alberto, Voltan (San Tomio), Dalla Stella, Lissa Dal Prà, Talin, Zuccato (Sarcedo), Broccardo, Dalla Via, Martini,Sbalchiero, (Summania), Assoumana, Marchesini, Minogou, Sarkodie (Valdagno), Bittante, Tosin, Zarpellon (Virtus Romano).
Nerettati i giocatori con più di un gol che hanno segnato nell’ultimo turno