Seconda Categoria

Seconda E: ad una giornata dalla fine scenari nuovi!

Scritto da Redazione

Il punto di Sguardo Acuto

Una giornata in cui le previsioni della vigilia sono state rovesciate da alcuni risultati imprevedibili che mettono in discussione i verdetti sia in testa che in coda.

La prima sorpresa arriva da Poiana dove la  Spes già promossa si concede una battuta d’arresto con il San Lazzaro che va sul 3-0 con le reti di Trevisan,  Elia e Ceolon e concede alla capolista solo il gol della bandiera nei minuti di recupero di Edoardo Ghigi.

Nella lotta per andare ai play-off il colpo grosso lo fa il  Viatek che batte 4-3 la Fides e si rilancia visto che vincendo domenica 27 con la Pedezzi può ancora agganciare le squadre che ha davanti. Al Gagliardotti va in vantaggio la Fides con Micheletto, ma Ceccani in particolare giornata di grazia pareggia una prima volta. Ad inizio ripresa si rivede Prepelita che porta in vantaggio la Fides, ma ancora Ceccani ci mette una pezza. La formazione di San Pietro in Gu va in vantaggio per la terza volta con il solito Micheletto, ma il Viatek, che a questo punto sarebbe matematicamente tagliato fuori, innesca la reazione tutto orgoglio e dopo il pareggio di Di Maggio ci pensa Ceccani a pochi minuti dalla fine a confezionare il sorpasso e a regalare una buona Pasqua a Sartori e ai suoi.

Nel frattempo il Castelgomberto pareggia 0-0 con il Brogliano (ancora non sazio di brillanti imprese) e il San Vitale cicca parzialmente con la Bissarese che va sul 2-0 con Festival e Faccio prima di farsi raggiungere nella ripresa da Inkumsah e Sturaro in una gara caratterizzata anche da tre espulsioni.

Nell’ultima giornata  lo scontro diretto fra Fides (50)  e Castelgomberto (53), il San Vitale (51) in casa della  Riviera Berica, la Junior Monticello  (50) a Marola e infine il Viatek  (49) a Vigardolo con la Pedezzi e solo alla fine si vedrà chi delle cinque sarà rimasto fuori e come si comporrà la griglia play-off.

Ma anche in coda arrivano le sorprese con il Marola che vince  2-0  a Cresole con le reti di  Zocca e Diallo e lascia all’Altair l’ultimo posto in classifica.  I gialloblu che hanno perso 4-1 con la Pedezzi hanno subito la classe degli attaccanti degli arancioni con Savio autore di una doppietta e sempre più leader della classifica marcatori.

Foto inedita di Altair Pedezzi con Savio

Per quanto riguarda la zona retrocessione e la griglia play-out sarà decisiva l’ultima giornata che vede il Cresole in casa della Spes  Pojana, il 7 Mulini a San Lazzaro, il Marola in casa con la Junior e infine l’Altair alla ricerca di punti salvezza a Brogliano.  La gara apparentemente più semplice l’ha il 7 Mulini con i rossoblù che sono tranquilli con i loro 33 punti e che hanno colto il successo pieno in casa della Capolista.  Il Cresole va a Pojana che vorrà concedersi dopo i festeggiamenti un distacco felice dai suoi tifosi prima di rivederli in prima categoria,  così come appare ostico l’impegno del Marola in casa con la Junior Monticello che dopo l’eccezionale cavalcata del girone di ritorno e l’imprevista caduta interna con La Contea non vorrà perdersi i play-off.

Classifica  Spes Poiana 68,  Castelgomberto 53, San Vitale 51, Fides,   Junior Monticello 50, Viatek, 49,  Riviera Berica  44, Pedezzi, La Contea 42, Bissarese 38,  Real Brogliano 36, San Lazzaro 33, Cresole  24,  7 Mulini 23, Marola 22,  Altair  20

I top della settimana

Alessandro Micheletto (Fides): l’ex Colceresa prova a tenere a galla i suoi ma il Viatek voleva fortemente questo successo e la doppietta non è bastata

Micheletto

Alberto Savio  (Pedezzi): una doppietta che affossa l’Altair e che rafforza la posizione in testa alla classifica dell’ex Camisano, Treviso e Caldogno

Diego Ceccani (Viatek): il Viatek veniva da un periodo grigio e per rilanciarsi doveva vincere lo spareggio con la Fides: ci è riuscito anche grazie alla tripletta dell’esterno d’attacco.

Le gare e le cronache

 

7 Mulini Fimon Riviera Berica  0-1  Gemo (RB) Derby amaro per i gialloneri che, nonostante una prestazione di grande cuore e intensità, escono sconfitti di misura tra le mura amiche.
In una giornata grigia, con qualche goccia di pioggia al mattino e un cielo coperto sopra Fimon, il match si rivela una vera battaglia.
Il primo tempo scorre equilibrato, con una buona occasione per Secco che sfiora il palo. La squadra si difende con ordine, lasciando pochi spazi agli ospiti e provando a ripartire con intelligenza.
Nella ripresa, la Riviera Berica parte forte: Vicario salva tutto su Tataranu lanciato a rete. Poi è Cusinato, su corner, a far tremare la difesa ospite con un colpo di testa fuori di poco.

Ma a metà secondo tempo arriva la beffa: Gemo, ex della partita, trova un paio di rimpalli fortunati e insacca davanti a Vicario. I nostri ragazzi si gettano in avanti con orgoglio, ma l’assalto finale non porta al meritato pareggio.      Nonostante il risultato, resta una prestazione coraggiosa. Ora testa bassa e cuore alto per l’ultima decisiva giornata in trasferta contro il San Lazzaro Serenissima. Da Instagram 7 Mulini)

Altair Pedezzi  1-4 Savio, Scanferla, Savio (P) Barban (A) Bleowe su rigore (P)  pubblicato  il servizio di Federico Formisano

Castelgomberto Lux Real Brogliano 0-0 Pareggio senza gol in casa per il Castelgomberto Lux, che non scalfisce il muro eretto dal Real Brogliano e deve accontentarsi di un punto soltanto. Avvio intenso dei nostri, che dopo un quarto d’ora circa hanno una tripla chance con Frighetto, Povolo e Fortuna, conclusioni però rimpallate in area. Il predominio del Lux conduce, prima dell’intervallo, ad almeno altre due nitide chance con due colpo di testa di Povolo, uno fuori di niente e uno deviato out sulla linea, ma il punteggio non si sblocca e si rientra negli spogliatoi a reti bianche. Ripresa d’attacco e arrembaggio del Lux, tuttavia la palla non ne vuole sapere di entrare oggi. (dal sito del Castelgomberto)

Grande prestazione dei nostri ragazzi nel derby oggi….però un coro è d’obbligo: noi abbiamo un giocatore che….quando in campo è meglio di Pele’….Lescaaaa è Lesca è Lesca aleeeee’…..complimenti a tutti e forza Brogliano (Da Facebook Real Brogliano)

Cresole 80 Marola 0-2 Zocca, Diallo (M)

Junior Monticello La Contea  1-3  Secco (JM) Rakolc, Polo A. , Podvorica (Lc)

San Vitale 1995 Bissarese  2-2 Festival, Faccio (B) Inkumsah, Sturaro (SV) Ancora un pari per la Prima Squadra che divide la posta con il San Vitale in trasferta impattando 2-2. Un ottimo punto su un campo sempre difficile e contro un avversario che sta lottando per i playoff. A segno per i biancocelesti Festival e Faccio. (Da sito della   Bissarese)

Spes Poiana S.Lazzaro Serenissima  1-3 Trevisan, Elia, Ceolon (Sl) Ghigi E.  (SP) Si chiude con una sconfitta interna l’ultima giornata di campionato: 1-3 contro il S. Lazzaro Serenissima. La prima — e unica — caduta casalinga, arrivata proprio sul traguardo. Un po’ di turnover, l’inferiorità numerica per gran parte del secondo tempo, e magari anche un pizzico di testa già proiettata oltre. Gli avversari hanno avuto più fame, e hanno meritato. Ma questo nulla toglie a quanto fatto.Con 68 punti in 29 partite, 21 vittorie, solo 3 sconfitte e la miglior difesa del campionato, la SPES ha costruito un percorso straordinario. Onore alla squadra. Onore al Mister, per la guida, la visione e la gestione impeccabile. Onore alla società. Onore ai collaboratori, ai tecnici, ai volontari e a ogni singolo tifoso. Perché ognuno ha messo un mattone. Ognuno può dire con orgoglio: “Questa vittoria è anche mia.” Grazie di cuore a tutti. Ora si riparte. Più uniti. Più forti. Sempre SPES. (Marco Fortuna su Facebook)


Viatek Sanpaolo Ariston – Fides S.Pietro In Gu’ 4.3 Ceccani (3) Di Maggio (V) Micheletto (2)  Prepelita (F) Termina con una sconfitta il match in trasferta contro il Viatek San Paolo  Purtroppo sconfitta che riapre tutto nella lotta per i play off, la prossima partita contro il Castelgomberto sarà decisiva (sarà in casa tra due settimane)
Ora dobbiamo lasciarci questa sconfitta alle spalle e pensare a quella che non dovrà essere l’ultima partita stagionale contro i secondi in classifica
Testa. Voglia. Determinazione.  (Da Instagram Fides)

 

 

Classifica Marcatori:  la doppietta di  Savio lo avvicina al traguardo finale!

20 reti: Savio (Pedezzi);
17 reti: Tamiozzo (Castelgomberto),
16 reti: Sturaro (San Vitale);
14 reti: Fongaro (Spes Poiana);
12 reti: Secco (Junior Monticello), Carrieri, Gasparato (Spes Poiana)
11 reti: Dal Lago (Junior Monticello), Scanferla (Pedezzi), Ubhi S. (Real Brogliano) Ceccani, Maran (Viatek) ;
10 reti:
Micheletto (Fides),  Tataranu (Riviera Berica);
9 reti: Padrin (Spes Poiana);
8 reti: Podvorica,  Rakolc  (La Contea), Albanello (Real Brogliano), Dordevic Lazar (Riviera Berica) Bevilacqua (San Vitale);
7 reti: De Paolis (7 Mulini), Fanton (Castelgomberto), Bardin (Viatek);
6 reti: Aloize, Faccio, Marcheluzzo (Bissarese), Coni (Cresole), Prepelita*  Savegnago (Fides), Benetti (Junior Monticello), Manjang (Marola),  Baldeh Sanna,  Klaic, Trimigliozzi, Viero  (Pedezzi), Ceolon (San Lazzaro),   Borasco (Spes Poiana),  ;
5 reti: Cauzzi (Altair), Gobbo (Fides), Piccolin (Junior Monticello), Cappello, Diallo (Marola),  Ferrarin (Riviera Berica), Scalzotto G (Spes Poiana) , Di Maggio (Viatek);
4 reti: Cocciolone Leo, Cusinato (7 Mulini), Jaibi (Castelgomberto), Lasagna (Cresole), Bleowe (Pedezzi),   Diquigiovanni 2000 (Real Brogliano) Ghigi E., Veronese (Spes Poiana);
3 reti: Frigo Marco, Rainaldi (7 Mulini) Barban, Zampini (Altair) Baldin, Boateng, Khirouni (Bissarese), La Bella (Castelgomberto), Rama, Zarantonello  (Cresole), Sarto (Junior Monticello), Zocca (Marola), Garello (Real Brogliano) Rampazzo, Rappo (Riviera Berica), Trevisan (San Lazzaro),  Mettifogo, Nicoletti (San Vitale) , Costa A.,  Costa R., (Spes Poiana);
2 reti: Secco (7 Mulini), Barbieri, Prendin (Altair) , Caichiolo, Frighetto,  Lappo, Melis, Povolo (Castelgomberto), Boffo, Frimpong,  Mattioli, Zattera (Cresole),  Bressan  G., Gastaldon,  Rigon, Schiavo, Tomeo (Fides), Cortorillo, Cristofori,  Muraro, Prando, Sottoriva (Junior Monticello), Miloradovic, Murrizi, Nicolato, Polo A, Polo D, Santagiuliana, Savkovic (La Contea), Grisolia (Marola), Celeghin,  Martini(Pedezzi),  Battilana, Bevilacqua, Strobe  (Real Brogliano), Dordevic Dusan, Gemo,  (Riviera Berica), Berko, Haka, (San Lazzaro),  Dal Bosco, Galiotto, Papa (San Vitale),  Conte, Kokollari (Spes Poiana), Di Maggio, Ferrarese, Trevisan,  Trivella (Viatek);
1 rete:
Cocciolone Lorenzo, Costantini, Dal Lago, Fedalto, Peruzzo (7 Mulini), Lunardi, Rossato, Salano, Tognazza (Altair),  Ahiamadia, Bodo, Festival,  Oliora (Bissarese), Boscaro, Chilese, Cornale, Faggion, Fanni, Fortuna,  Masiero, Nardi  (Castelgomberto), Betty, Boscato, Canderle,  Reniero, Urbanini (Cresole), Baggio, Bovo, Calcara, Ferro, Guerra, Maruzzo, Soli (Fides), Corrà, Munari, Orciani, Piccolin,  Prando, Querin (Junior Monticello), Cimpioner, Cocco A., Danuso, Minniti, Singh,  Stecco, Steccanella (La Contea),  Fontana, Kama Ali,  Tellatin, Zotti (Marola), De Luca, Palmese (Pedezzi),  ,  Bicego, Kokona, Massignan, Savegnago, Zordan (Real Brogliano),  Balbo, Canton, Simionato (Riviera Berica) Cogo, De Simoni, Elia, Ferramosca, Laftah, Miccolo, Purelli  (San Lazzaro), Ambrosini,  Ferraro, Guandalini,  Inkumsah,  Meggiolaro S.,  Meggiolaro Thomas,  (San Vitale), Bonfà,   Marcheluzzo(Spes Poiana) Crudu, Mindroc,  Piva, Schiavo (Viatek);

Nerettati i giocatori con più di un gol che hanno segnato nell’ultimo turno

*Prepelita in gol anche con la Pedezzi

 

Sull'Autore

Redazione