Banner


Edicola EVIDENZA

L’edicola del mercoledì: quante bombe !!!!!

Scritto da Federico Formisano

Vere e proprie bombe arrivano dalla Bissarese, da Caldogno, da Montecchio, da Sarego, da Schio, con novità sia in panchina sia nella direzione sportiva…Molte di queste notizie erano nell’aria da tempo ma abbiamo mantenuto un profilo basso per i campionati in corso.

Gli ultimi articoli pubblicati:

https://www.calciovicentino.it/2025/04/14/ledicola-del-lunedi-quanti-successi-anticipati/ Le squadre che hanno vinto il campionato, l’Eccellenza va in vacanza. La conferma di Carli alla Riviera Berica.
https://www.calciovicentino.it/2025/04/14/berton-taglia-il-traguardo-superando-anche-un-grintoso-maddalene/ Maddalene – Berton Bolzano con le foto di Sara Anni
https://www.calciovicentino.it/2025/04/14/san-tomio-sfuma-la-salvezza-diretta-con-il-nove-solo-un-punto/  Nove – San Tomio con le foto di Francesco Brunello
https://www.calciovicentino.it/2025/04/14/rivereel-a-caccia-della-matematica-salvezza-che-arriva-nei-minuti-di-recupero/ Rivereel- Aurora Legnaro con le foto di Anna Fornezza
Rammarico per le aquile battute nel derby dall’Ezzelina – Calcio Vicentino Union Ezzelina- Eagles Pedemontana di Sandro Botter
https://www.calciovicentino.it/2025/04/15/euganea-verso-lo-spareggio-caldogno-battuto-in-rimonta/ Euganea – Caldogno della redazione
https://www.calciovicentino.it/2025/04/15/la-promozione-b-villafranchese-euganea-per-la-gloria/ La Promozione B di Maurizio Lissandrini

Lane…tanto fumo e poco arrosto!

A

Allenatori che cercano:  Come avevamo anticipato stiamo partendo con il nostro servizio della lista degli allenatori che sono disponibili ad accogliere nuove proposte. Abbiamo già i primi nominativi che pubblicheremo subito dopo Pasqua. Vi invitiamo a scriverci inviando la vostra disponibilità ad essere inseriti

Almanacco: Eccoci ad un’altra pagina in miniatura dell’Almanacco 2024/25 di calciovicentino: dopo  7 Mulini, Agno Dioniso, Altair, Alte,  Alto Academy, Arzignano, Azzurra Sandrigo, Barbarano Mossano, Bassanese, Bassano,  Berton Bolzano, Bissarese, Breganze, Brendola, Caldogno,  Calvene Lugo, Camisano, Carmenta B, Cassola, Castelgomberto, Colceresa, Cresole,  Due Monti, Dueville,  Dueville Juniores Regionali, Fides, Grumolo, Isola Castelnovo,  Junior Monticello, Lampo, La Rocca Altavilla, Longare e Longare Juniores,  Lonigo,  Maddalene,  Marola, Montebello, Montecchio, Montecchio Juniores Nazionali, Montecchio Precalcino, Montecchio San Pietro A e B, Monteviale,  Monteviale Juniores Regionali, Nova Gens A e B, Nove, Poleo, Quinto, Real Rampazzo, Real San Zeno, Real Stroppari, Real Vicenza Women, San Lazzaro,   San Pietro di Rosà, San Tomio, San Vitale, Sarcedo,  Sarego, Schio, Silva Marano,  Sossano, Sovizzo, Spes Poiana, Stella Azzurra Sant’Anna, Summania,   Tezze, Thiene,  Trissino,  Union Lc, Union Olmo Creazzo, Union Torri, Valdagno,  Viatek  e Vicenza   è la volta degli Juniores Elite del Camisano

B

Bissarese: ci scrive Maurizio Venza, mister della Bissarese: Comunico che il prossimo anno non sarò più l’allenatore della Bissarese. Sono stati due anni fantastici, ricchi  di grandi soddisfazioni, la promozione dalla terza categoria alla seconda categoria,  la salvezza in largo anticipo quest’anno in seconda, ma soprattutto aver fatto giocare e maturare tanti giovani.  Ma purtroppo le mie ambizioni non si sposano con quelle della società,  alla quale resterò sempre legato da grande affetto.

Venza David e Maurizio

 

C

Caldogno: Sull’allenatore destinato a rilevare Alessandro Sgrigna che ha comunicato l’intenzione di lasciare già da una settimana  il Leodari Caldogno è abbottonato e farà una comunicazione ufficiale solo a campionato concluso. Ma la notizia è già nell’aria e gli spifferi arrivano anche dalle nostre parti: è più che probabile che la società adotterà una soluzione interna promovendo un allenatore delle giovanili.  Probabile anche, visto il duplice ruolo rivestito da Sgrigna, che a fianco del direttore sportivo Fabio Ebene venga affiancata la figura di un esperto direttore tecnico.

 

Champions league:  ci sono già le prime due semifinaliste della Champions:  Psg e Barcellona.  Ma le partite di ieri sera sono state bellissime e combattutte: l’ Aston Villa- ha battuto 3-2 il Paris St Germain che era andato in vantaggio per 2-0   (gol di Hakimi e Nuno Mendes). Poi la grande rimonta degli inglesi con  Tielimans, Mc Gynn e Konsa.   A passare sono i francesi grazie alla vittoria di 3-1  già ottenuta al Parco dei Principi e alle grandi parate di Donnarumma-

Bella anche l’altra gara con il Borussia ha battuto 3-1 il Barcellona (3 gol di Guirassy e gol della bandiera di Bensebaini) ma la vittoria dell’andata per  0-4 dei catalani li qualifica per la semifinale.

Stasera tocca all’Inter affrontare il Bayern Monaco con cui ha vinto 2-1 la gara d’andata e il Real Madrid tentare la remuntada con  L’Arsenal  con cui ha perso per 3-0  la gara d’andata.

F

Finale Trofeo Regione Veneto di Prima Categoria Stasera ore 20.30

Berton Bolzano- Ardisci e Spera Andrea Cortella Verona si gioca ad Abano  Seguirà la gara per calciovicentino Francesco Andreotti

Francesco Andreotti

Lo Stadio di Abano

L

La Rocca:  A questo link gli highlights dell’ultima partita del La Rocca Altavilla: https://www.facebook.com/reel/1080876697410507

M

Montecchio: In un intervista al Punto.news il presidente Aleardi si apre dopo la delusione della retrocessione “Come vivo questo momento? Come un pugno sul naso. La scorsa estate quando ho ripreso in mano le sorti del Montecchio, a causa dei tanti impegni di mio nipote Mattia, non pensavo assolutamente di arrivare alla retrocessione diretta, senza passare per i playout”.
Secondo lei che cosa non ha funzionato?
“Ho ben chiaro che cosa non ha funzionato, ma questo non è il momento per dirlo. Ci sono ancora partite da giocare, spero che le si affronteranno con dignità, almeno una vittoria me la aspetto. Resta comunque il fatto che la squadra ha anche giocato bene, ma sono stati un po’ debolucci in avanti e comunque le punte non hanno reso come mi aspettavo”.
E adesso per il futuro si riparte con nuovi progetti?
“Non so, ho 82 anni e vorrei che si capisse che condurre una società come il Montecchio non richiede solo tanto impegno, ma anche un cospicuo capitale. Forse è proprio questo quello che non si coglie, il sacrificio, perché la presidenza è un sacrificio, potrebbe essere condiviso, almeno sul piano umano. Quello che ho fatto e faccio per il calcio nasce da una grande passione e dal desiderio di fare del bene allo sport. Sono stato e resto per un calcio antico, fatto di strette di mano, di condivisione… Oggi è tutto più complicato. Si guardi al Vicenza, ai grandi acquisti fatti, ai tanti denari spesi… E poi basta una Virtus Verona per mandare all’aria tanti progetti! Comunque resto speranzoso, credo ancora, e molto, nei giovani, ma nei nostri giovani, quelli che vivono e si allenano a Montecchio, quelli che ancora potranno fare grande Montecchio. Sogno un calcio senza procuratori. Spero ancora che trovi realizzazione il progetto che ho presentato lo scorso anno di una maggiore collaborazione tra le quattro società”.

Montecchio: Antonio Mandato ha chiuso la sua esperienza al Montecchio. Le voci di un disaccordo completo con il presidente Aleardi erano nate già mesi addietro con il cambio in panchina e una intervista al presidente in cui aveva dichiarato di non condividere alcune scelte fatte.  Da tempo si inseguono le voci di un possibile arrivo a Montecchio di Ennio Dalla Fina direttore sportivo dello Schio.   Molto probabile anche la conferma di Stefano Cesarano sulla panchina castellana, un profilo di quelli che il presidente ha sempre privilegiato.

 

Presenze e reti: A campionato finito ecco le presenze e le reti  delle squadre di Eccellenza: dopo Longare e Schio ecco Chiampo e La Rocca.

Chiampo (30) Lovato 29 (6), Faggioni 28 (1), Zanella 28 (1), Benetti 27 (2),  Meggiolaro 26 (3), Trento 26, Capitanio 23,    Rossi D. 23, Miloradovic 22 (3), Trivunovic 22(3), Pizzolato 20, , Rossi R. 20  Fiumicetti 19 (4),  Bianco 19 (2),  Spadiliero 18, Mores 14 (1), Forestan 15(2), Braggio 9, Zulian 8,  Masiero 6.  ceduti: Zec 13, De Rigo 10 (1), Calgaro 8, Dal Bosco 2, Venturini 2,  Dal Fitto  1

Chiampo contro La Rocca

La Rocca (30): Falchetto 29 (1), Righetti 28 (9),   Garbin 27 (1),   Trevisan 27 (1), Fracaro 27 (2), Berto 26,  Peotta 26 (8), Tonani 25 (2), Andriani 25 (2), Zanini 25 (4),  Roverato 24, Romio 23, Gianesini 22, Arma 21 (28), Cherubin 20 (2), Tescaro 20 (3), Mattioli 19, Rigo 11, Cocco 10, Marocchi 5, Pregnolato 5, Scalco 3, Marzotto 1. Ceduto: Dall’Igna 1.

La Rocca sconfitto ieri

 

S

Sarego: Rinnovi in casa Sarego Liona Academy La società, con il presidente Daniele Fortuna al timone, conferma la fiducia allo staff della prima squadra: rinnovato il contratto al mister Francesco Vincenti, al vice Davide Baltieri e al dirigente accompagnatore Nico Bertoldo. Un riconoscimento al grande lavoro svolto quest’anno, che ha posto solide basi per la crescita di un gruppo giovane e promettente. Avanti insieme, verso il futuro!

Schio: A Schio se ne parlava già da tempo. Dopo la salvezza conquistata grazie alla vittoria sul Limena sta per arrivare l’ufficialità di una rivoluzione ai vertici societari: tornerebbe infatti in pista l’allenatore più vincente del Vicentino e del Veneto visto che ha guidato anche Venezia, Treviso, Campodarsego e Luparense, Enrico Cunico, che era fermo dalla conclusione del campionato 2022/23 con il Treviso.  Cunico ha legato il suo nome sopratutto ai risultati importanti ottenuti a Marano nel periodo della presidente Dalle Rive.

Sembra scontato l’arrivo a Schio anche del direttore sportivo Alberto Briaschi, che sta per concludere il suo rapporto con la Luparense del presidente Zarattini.  Briaschi, thienese, ha giocato con il Vicenza, con il Perugia e con l’Ancona. Come direttore sportivo ha iniziato a Bassano (li aveva chiuso da giocatore), per poi passare al Mezzocorona, al Delta Porto Tolle,  all’Este, alla Luparense, al Treviso, al Campodarsego, di nuovo alla Luparense. Briaschi prenderebbe il posto di Ennio Dalla Fina che sembra in predicato di passare al Montecchio.

Briaschi Alberto

T

Torneo delle Regioni: Le tre rappresentative venete passate ai  Quarti di Finale scendono in campo domani  con questo calendario:
Under 15 Emilia – Veneto  ore 9.30 a Viagrande
Under 17:  Liguria- Veneto  ore 11.30 a Viagrande
Femminile:  Veneto- Piemonte ore 14.30 a Letojannni

U

Under 13 Lr Vicenza: I Biancorossi hanno vinto il girone Triveneto del campionato Under 13 Pro 2024/2025 Congratulazioni ai nostri ragazzi e allo staff . Da maggio al via la fase finale per l’assegnazione dello Scudetto di categoria

 

V

Valdastico:  E’ morta la storica segretaria del Valdastico Renate Oberkalmsteiner, deceduta il giorno dopo il suo compleanno (71 anni) all’ospedale di Santorso, dove era ricoverata in Terapia Intensiva. Domenica era in campo a svolgere le sue funzioni di dirigente responsabile  del Valdastico e come sempre ci aveva inviato il risultato e i tabellini. Particolarmente colpita la società del Valdastico di cui Renate era da sempre una vera colonna.  I funerali si svolgeranno venerdì 18 aprile alle 10 nella chiesa parrocchiale di San Pietro di Valdastico. Al presidente Pretto, alla dirigenza  e a mister Gasparin le condoglianze della nostra redazione

Vicenza: Le dichiarazioni di Ferrari al termine della gara contro la Virtus Verona Goal inutile? Sì, non me lo godo neanche, perché oggi volevamo i tre punti. Siamo molto dispiaciuti, tutta la squadra lo è, ci sta facendo male ma dobbiamo andare avanti come abbiamo sempre fatto, anche quando eravamo a -11, non dobbiamo mollare ed essere sempre positivi.

Poca precisione? A volte il calcio è strano, abbiamo avuto 4-5 occasioni nette e purtroppo delle volte la palla non entra. Loro hanno fatto la loro partita, hanno segnato sull’unica occasione che hanno avuto nel primo tempo, poi nel secondo tempo eravamo alla ricerca del risultato e capitano le occasioni in cui magari sei messo male e capita il goal. Non ci doveva capitare in questo momento. So cosa stanno dando tutti i miei compagni, muoio per loro perché so cosa stanno dando. Andiamo avanti.

Con che spirito si riparte? Si riparte come dopo la partita con l’Atalanta, non è uguale ma una situazione simile. Si riparte da lì, dal sapere i nostri valori, cosa facciamo bene e cosa no e cosa migliorare, non possiamo fare altro.

Playoff? Per ora pensiamo a vincere e non ai playoff, altrimenti non avremmo fatto questa cavalcata. Pensiamo a queste due partite che sono importantissime e poi si vedrà”.

Recapiti del sito:

Telefono e Whatsapp 335 7150047
Facebook / calcio vicentino
Instagram/ calciovicentino
Tiktok /calciovicentinoit
https://whatsapp.com/channel/002

Sull'Autore

Federico Formisano