Promozione

La Promozione B: Villafranchese-Euganea per la gloria…

VILLAFRANCHESE – EUGANEA PER LA GLORIA.

THIENE – GALLIERA AI PLAY-OFF SOLO SE…

REBUS SALVEZZA.

Per la gloria finale rimangono in 2 e sono le padovane Villafranchese ed Euganea Rovolon che si giocheranno gli ultimi 90 con l’obbligo di vincere…chi pareggia o perde rimanda il sogno promozione al secondo turno dei play-off in caso di vittoria per entrambe sarà spareggio domenica 4 maggio.

Se le prime due vinceranno domenica 27  con Plateola e con Virtus Cornedo i play-off non si disputeranno  per la regola dei 6 punti: se invece dovessero riuscire a rimontare almeno parzialmente dalla seconda saranno il Thiene e il Galliera a confrontarsi con i rosso-neri di mister Munaretto a difendere i colori vicentini in una sorta di dominio delle padovane. Peccato per il Camisano che perde lo scontro contro il Valbrenta dove entrambe sono rimaste tagliate fuori per la corsa al quarto posto, invece la vittoria di Pasinato e company spezza il sogno ai bianco-celesti di mister Di Massimo.

Molte incertezze invece per la coda della classifica dove il già retrocesso Plateola non ha più nulla da dire, mentre per le altre saranno 90 minuti da cuori forti, Montebello, San Giorgio, Fontanivese e Cassola si giocano la salvezza diretta in un rebus di combinazioni difficile da decifrare ora e comunque sarà play-out  già dal primo turno.

Queste le gare dell’ultima giornata che riguardano la bassa classifica :

Cassola- Montebello
Dueville- Fontanivese
San Giorgio in Bosco- Camisano

LE PARTITE

Camisano – Valbrenta 1-3. i gol di Gnech, Savietto e Gheno danno lustro alla compagine di mister Lago che si piazza in ottima posizione in classifica con il lancio di molti giovani pronti per la categoria. Il gol di Bernardelle sul finale addolcisce una domenica amara per Dani e soci con lo spegnimento dell’ultima fiammella di speranza per agganciare i play-off andata svanita. Per entrambe comunque un grosso campionato da protagoniste.

Montebello – Thiene 2-2. Pareggio che permette ad entrambe di raggiungere l’obiettivo minimo della stagione, play-out per i padroni di casa e play-off per i rosso-neri di Munaretto. In gol per i ragazzi di Rutzittu la doppietta del giovane e talentuoso 2005 Chajari mentre per gli ospiti in gol i bomber Battaglin e Kone. Domenica prossima 27 aprile per il Montebello sfida diretta con Il Cassola per raggiungere la salvezza, mentre per Cervellin e company in casa con il Valbrenta in cerca del miglior piazzamento possibile.

Usciamo con un pareggio per 2-2 sul campo del Montebello, rossoneri certi di piazzarsi almeno quarti in campionato  Partita sempre aperta in quel di Montebello, avanti i padroni di casa dopo un quarto d’ora, botta e risposta immediato col pareggio di Battaglin  Sy per Kone ed il Thiene e’ avanti alla mezz’ora della ripresa, rigore per il Montebello che pareggia i conti (Da Facebook Thiene)

Foto di Lucio Benedetti Vallenari su Calcio thienese e dintorni

Euganea Rovolon – Caldogno 2-1. Una doppietta del solito Celi regala il sogno ai padovani per la promozione diretta, sogno che si avvera al minuto 93 nell’assedio finale da cuori forti. Per il Caldogno in rete il ritrovato bomber Calgaro ma ai giallo-rossi rimane solo qualche rimpianto per quello che si poteva fare in più.

Fontanivese – Cassola 1-1. Fiamma ancora accesa per i ragazzi di Marchetti che escono indenni dalla bolgia padovana di Fontaniva e con il punto in tasca tutto è ancora possibile dopo il 15° pareggio stagionale. In vantaggio i padroni di casa con Zarpellon e pareggio per i vicentini di Menon.

Villafranchese – San Giorgio 3-3. Lotteria dei gol e fuochi d’artifico nel derby padovano, Villafranchese che aveva già in borsa lo spumante per la vittoria finale, ma i rosso-verdi con capitan Materazzo in testa non mollano niente e vanno a prendersi il punto salvezza.

Le reti sono della coppia gol Spessato(doppietta) e Bordin per i padroni di casa, in gol Materazzo, Fincato e Rampin per gli ospiti.

Galliera – Trissino 2-0. Le motivazioni fanno sempre la differenza, Galliera con fame di punti ed in netta crescita per le finali, mentre i bianco-rossi di Zuccon sono già in vacanza dopo una stagione sofferta e da dimenticare per molti aspetti. In gol per i bianco-celesti Vighesso e Pasinato.

Dueville – Plateola 8-1. Partita con la tripletta di Amessiamenou e la doppietta di Gubian oltre Benvegnù e Djordievic.  Penultima partita di campionato e il Dueville vince con un roboante 8-1 tra le mura amiche.

Primo tempo che si apre con la rete degli ospiti su piccola disattenzione dei neroverdi. Il goal funge da molla per il Dueville che nel giro di 25 minuti trova 5 goal: pareggia Yao; Gubian porta in vantaggio i neroverdi; 3-1 che porta la firma di Yao; Benvegnù di testa segna il 4-1 e Djordjevic sigla il 5-1 con una conclusione dal limite dell’area.

Secondo tempo dove il Dueville non molla e trova altre 3 reti, prima con Gubian che batte il portiere in uscita, poi con Yao che salta il portiere e deposita in rete la tripletta ed infine un’autorete.

Si conclude così l’incontro, con un risultato che porta il Dueville a quota 38 punti. (Da Facebook Dueville)

Malo -Cornedo 0-2. Dire che Ayuob è il miglior portiere del campionato lo sappiamo già, nella seconda miglior difesa del campionato ed è proprio lui che segna su rigore il primo gol dei giallo-blu, che poi raddoppiano con il centrocampista Farinon in una partita dove debuttano molti giovani per le prove generali dell’anno prossimo.

Ayoub e Farinon marcatori del Cornedo

La Curiosità

Ad andare in vantaggio nella gara con il Dueville (poi persa per 8-1)  è il Plateola con un gol di Caio Vinicius Pirana che generalmente gioca portiere e che è stato invece schierato in attacco! Nel Cornedo in compenso segna Aladin Ayoub anche lui portiere che trasforma il rigore assegnato alla sua squadra. E così finisce che segnano due portieri, ma uno dei due giocando da attaccante…

Pirana

 

 

I TOP DELLA DOMENICA

Chajari Zakaria (Montebello). Classe 2005 ex primavera del Vicenza, dopo i 10 gol con il Caldogno nella stagione 22-23, ritorna al gol in questa domenica con una splendida doppietta che dà morale e sorrisi al suo Montebello. Il futuro è nelle sue mani, perché i numeri ci sono.

Menon Riccardo (Cassola). Si ricorda di essere passato in gioventù dal Cittadella, dal Torino, dal Bassano, dove il calcio si mastica alla grande. Segna il gol del pareggio a Fontaniva e mantiene il suo Cassola a galla. Bravo.

Menon

Destro Manolo (all. Dueville). L’ex Cassola e Godigese si merita la riconferma sulla panchina dei nero-verdi dopo una stagione di studio con molti cambiamenti ed infortuni. Mister preparato con grande carisma, getta le basi per la prossima stagione da protagonista. Complimenti mister.

Destro con Pozzato

CLASSIFICA MARCATORI

19 reti: Kone (Thiene);
15 reti: Celi (Euganea) Pasinato M. (Valbrenta), Bordin  Sergio (Villafranchese);
13 reti: Sheu (Malo) Spessato (Villafranchese);
12 reti: Kindo (Trissino);
11 reti: Calgaro (Leodari Caldogno),  Roveretto(Camisano);
10 reti: Gnech (Valbrenta);
9 reti: Bernardelle(Camisano) Benvegnù (Dueville);
7 reti: Amessiamenou (Dueville), Kerkeku (Euganea Rovolon), Battistella (Galliera),  Guzzo (Villafranchese) ;
6 reti: Simoni (Leodari Caldogno),  Mario(Camisano), Gubian (Dueville), Ajrulaj, Osmani  (Galliera) Fochesato (Malo), Chajari (Montebello),  Battaglin,  Franco (Thiene) Gheno (Valbrenta);
5 reti: Dal Dosso (Leodari Caldogno),  Pegoraro (Camisano), Pontarollo (Cassola), Filotto (Dueville) Zanin (Thiene);
4 reti: Guidolin (A. Plateola), Cusinato, Tirapelle (Leodari Caldogno), Ruzza   (Camisano),   Ovojo (Cassola),    Ghion  (Fontanivese), Chinellato  (Galliera), De Rigo (Malo), Acri, Gnesato,  Spinato (Montebello), Loum, Matterazzo,  Tonin (San Giorgio in Bosco) Muntar, Puttini (Trissino); Savietto (Valbrenta) ;
3 reti:
Miatello (A. Plateola),  Marchioro, Radin,  Zanotto (Leodari Caldogno), Bigarella, Ruzza   (Camisano),  Menon (Cassola), Pilastro, Sandon (Euganea Rovolon), Nonni, Pasinato, Vighesso (Galliera),  Bergo (Malo), Diagne  (Montebello), Rampin (San Giorgio in Bosco), Sy Alioune,  (Thiene), Cazzola (Trissino), Convento, Gambasin,  Pasinato D. (Valbrenta)  Bordin Carlo (Villafranchese), D’Anna, Gymah,     Miletic (Virtus Cornedo);
2 reti:  Lombardo, Milan (A. Plateola),   Sacchetto (Leodari Caldogno), Crestani, Pegoraro (Camisano), Cuman, Dordevic,  Eberle, Giacobbo (Dueville), Celestre, Fasolo, Lovisetto, Montemezzo  (Euganea Rovolon),  Mazzon, Paggiaro, Scarparo, Zanchin, Zarpellon  (Fontanivese), Canton, Cusinato, Raimondi,  Scappin (Galliera),   Affollati, Marchioro, Sanson (Malo),  Ivanov,  Preto Martini, (Montebello) Calzavara, Massaro,  Rampin (San Giorgio in Bosco), Cervellin, Parise,  Rigoni (Thiene) Ferrari, Lunardi (Trissino),  Canella, Fiorin, Scalabrin, Selmin  (Villafranchese), Bruzzo, Scaglione, (Virtus Cornedo);
1 rete: Gottardo, Guadagnin, Maron, Moracci, Reato, Sartor, Zaghetto (A. Plateola), Anghel, Bellossi, Gobbetti, Muraro, Sandonà, Virgilio (Leodari Caldogno),   De Stefani, Guerra, Nardi (Camisano), Alberton, Ehiongae, El Airouni,   Russo,  Stocco (Cassola), Carollo,   Guerra, Milanello, Pilotto, Primucci (Dueville), Franzina, Garon,  Gastaldello,  Silvestri, Zavan  (Euganea Rovolon), Antonello, Baggio, Campagnaro, Fincato, Fuga, Libralato, Marcolongo, Moretto (Fontanivese), Baggio , Bergamin, Pivato(Galliera), Cecchin, Michelon, Ruviero, Sidibe, Tecchio (Malo), Abazaj, Cazzavillan, Shahini, Tezze (Montebello), Andrici, Rosina, Sessi, Stangaciu, Stangherlin,  Trevisan (San Giorgio in Bosco), Arras, Bassan, Bizzotto, Palermo, Prosdocimi, Valerio (Thiene), Battistella, Magnaguagno, Visonà, Zanotto (Trissino), Alessi, Dal Toso, Galesso, Ronzani (Valbrenta),  Costa, Di Giuseppe, Lissandron, Mazzucco, Zandegù (Villafranchese), Ayoub, Farinon, Gonnella,   Xheka, Zelna (Virtus Cornedo).

 

Sull'Autore

Maurizio Lissandrini