Prima Categoria

San Tomio sfuma la salvezza diretta: con il Nove solo un punto

Scritto da Redazione

Nove Stefani Consulting – San Tomio 1-1

NOVE STEFANI CONSULTING: Battistella, Zen, Rossi, Gaspari, Sambastian, Favero (39’ Serradura), Dahir, Bordignon (64’Alessio), Baggio (75’ Rodrigues Oliveira), Critelli, Scolaro (59’ Manes).

SAN TOMIO: Nardon, Bisognin (46’Renon), Dalla Vecchia, Maddalena, Brazzale, Amrouche, Pendin (70’ Comparin A.), Voltan (56’ Marchesini), Clementi K., Miotto (80’ Martini), Jaibi (59’Vanzo).

Reti: 19’ pt Dahir (NOV), 72’ Clementi K. (STO).

Angoli: 4-3 per il Nove. Tiri: 16-13 per il San Tomio.

Ammoniti: Rossi, Baggio, Manes (NOV).

Arbitro: Onorio Pio Virdo della sez. di Treviso

Spettatori: 110 circa.

Al “Comunale” di Nove va in scena una sfida che potrebbe segnare degli sviluppi decisivi alla zona calda della classifica (almeno nella vigilia), da una parte la formazione di casa del Nove Stefani Consulting forte della salvezza conquistata nel turno precedente dall’altra un pericolante San Tomio alla ricerca disperata di una vittoria per blindare il quint’ultimo posto nel girone, che momentaneamente vale la salvezza diretta senza passare per gli intrigati play out.

Mister Sandri conferma il roster tipo iniziale con le defezioni degli squalificati Vigo e Penna, mentre non se la passa meglio il suo collega Carretta alla presa con gli infortuni di Mencato Filippo e Comparin Enrico alla quale si aggiunge in settimana quello di Alex Clementi, appena rientrato domenica scorsa dopo tre mesi di stop.

Inizio di marca ospite con subito una grande occasione ghiotta per Miotto al 4’ minuto che servito a tu per tu da Voltan spara addosso al portiere Battistella, proteso in uscita, da ottima posizione.

I biancoazzurri provano a mettere qualche traversone pericoloso ma non sfondano e, al passare dei minuti, il Nove prende le misure e terreno di gioco e quando si affaccia dalle parti di Nardon in contropiede o nelle azioni manovrate e molto pericolosa e dà l’impressione di essere letale.

Alla prima vera conclusione al 19’ la squadra bassanese passa a condurre grazie alla marcatura di Bassim Dahir che ribadisce in rete la respinta decentrata di Nardon sul tiro di Critelli, imbeccato dal traversone di Rossi sulla destra che coglie di sorpresa la retroguardia maladense.

Critelli impegna Nardon; sulla ribattuta il gol di Dahir

La squadra di Carretta accusa il colpo e nel corso della prima frazione potrebbe capitolare nuovamente ma l’esperienza e le parate di Nardon tengono in vita le speranze della sua formazione, quando neutralizza in angolo al 33’ il tiro angolato velenoso di Rossi.

La reazione degli ospiti è tutta nella conclusione strozzata di Miotto facile preda dell’estremo difensore gialloblu.

Al secondo minuto di recupero, sui tre concessi dal direttore di gara, avviene la seconda parata decisiva dell’esperto portiere santomiese sul colpo di testa ravvicinato sul secondo palo, sugli sviluppi della punizione calciata dal lato corto dell’area di rigore di Scolaro, di Baggio respingendo in corner la sfera.

Nove Stefani che finisce la prima parte di gara in crescita mentre il San Tomio sembra incapace di reagire al colpo subito.

Il thè caldo dell’intervallo propone una partita completamente diversa nella ripresa: la squadra di Carretta è pimpante e arrembante mentre il Nove, al passare dei minuti, cala il suo raggio d’azione e si affida ai contropiedi dei rapidi esterni a disposizione.

Il San Tomio il pari non lo coglie per poco dapprima con Pendin che da fuori area accarezza con il suo tiro la parte superiore della traversa al 10’, e con Amrouche che manca la sfera sul colpo di testa, sugli sviluppi di calcio di punizione, per questione di una manciata di centimetri vedendosi non premiato il suo inserimento nel secondo palo.

La difesa del San Tomio rischia moltissimo sulle ripartenze della squadra di casa ma alcuni interventi di mestiere dei centrali Brazzale e Amrouche limitano i danni e dopo che sulla tribuna per tutti sembrava una chimera la rete biancoazzurra, quando meno l’aspetti arriva il colpo del puntero: Dalla Vecchia propizia un cross-assist dalla sinistra al 27’, dopo una palla lavorata sul fondo dal subentrato Martini, per Kevin Clementi che anticipa il portiere Battistella incornando la sfera in porta siglando il pareggio per i suoi e portando il suo bottino personale a sette reti le marcature in campionato.

L’ultima parte di gara si fa più interessante e vivace con le due squadra che provano a vincerla.

Al Nove viene fischiato un fuorigioco molto discutibile in azione di contropiede a due suoi giocatori mentre ormai erano involati verso la porta indifesa di Nardon, con mister Sandri che non la prende serenamente con il direttore di gara.

Ultimi minuti ad appannaggio delle Rondinelle alla ricerca del gol vittoria, vengono confezionate due grosse occasioni, la prima clamorosa con Vanzo al secondo di recupero, ben imbeccato da Clementi Kevin in area, che allarga quel tanto che basta il tiro che esce di un nulla dal palo a Battistella battuto, fra la disperazioni di panchina e spalti gremiti dai supporters biancoazzurri.

Un minuto più tardi Vanzo sfugge alla marcatura di Sambastian e cade in area, giustamente il direttore di gara fa cenno di proseguire e sugli sviluppi dell’azione, qualche decina di secondi dopo, Kevin Clementi da fuori area prova la conclusione suggerita dallo scarico di Martini ma il pallone ha lo stesso destino di quello calciato poco prima da Vanzo terminando la corsa appena fuori dal palo.

La divisione della posta è equa per quanto si è potuto assistere allo stadio Comunale di “Nove”, risultato che lascia soprattutto al San Tomio grandi rimpianti per le molteplici azioni sprecate dai suoi uomini nella seconda frazione di gioco che potevano valere la salvezza anticipata ora tutta da conquistare nel match casalingo del 27 aprile contro il Monteviale Calcio, per il Nove passarella finale di campionato in casa del Maddalene per cogliere il successo e finire nei migliori dei modi la stagione.

Nardon protagonista su Baggio

 

 

Sull'Autore

Redazione