Ad una giornata dalla fine del campionato (Eccellenza esclusa) tutti i gironi che noi abbiamo seguito quest’anno hanno un vincitore. Fa eccezione solo il girone B di Promozione dove Villafranchese ed Euganea Rovolon si disputeranno l’arrivo in volata e per la verità anche il girone F di Prima (dove Union Dese e Ardisci e Spera arriveranno in volata). Hanno tagliato il traguardo questa domenica il Conegliano (Eccellenza B), il Berton Bolzano (Prima C), il Brendola (Seconda D), il Real Stroppari (Seconda G), il Real Tremignon (Seconda I ) il Ponte dei Nori (terza Vicenza) che si uniscono a La Rocca Altavilla (Eccellenza A), al Tezze (prima B), all’Aqs Borgo Veneto (Prima D), al La Rocca Monselice (Prima E), alla Spes Poiana (Seconda E), all’Azzurra Sandrigo (Seconda F), al Quadrifoglio (Terza Bassano). Sono otto le squadre vicentine che festeggiano la promozione sperando che altre arrivino attraverso i play-off. Per chiudere il bilancio dobbiamo aspettare le retrocessioni che non mancheranno di certo, sia direttamente sia attraverso i play-out.
Arriva già oggi una conferma in panchina!!
Gli ultimi articoli pubblicati:
https://www.calciovicentino.it/2025/04/13/ledicola-della-domenica-e-da-oggi-ce-chi-va-in-vacanza/ la presentazione delle gare con l’ultima giornata di Eccellenza
https://www.calciovicentino.it/2025/04/13/il-tabellone-di-domenica-13-aprile/ Le gare in programma
https://www.calciovicentino.it/2025/04/12/i-risultati-di-sabato-12-aprile-tanti-verdetti/ I risultati di Serie C, Serie D, Terza Categoria, Primavera, Juniores.
https://www.calciovicentino.it/2025/04/13/la-beffa-di-verona-vicenza-battuto-serie-c-e-d-gioie-e-dolori/ Serie C, Serie D, Risultati, classifiche, marcatori
https://www.calciovicentino.it/2025/04/13/luparense-allarrembaggio-ma-senza-esito-play-off-sfumati/ Luparense – Virtus Ciserano di Alberto Penazzi
https://www.calciovicentino.it/2025/04/13/leccellenza-e-finita-ecco-i-verdetti/ Eccellenza, Risultati, classifiche, marcatori
https://www.calciovicentino.it/2025/04/13/lunione-a-mestrino-chiude-una-stagione-da-record/ Mestrino- La Rocca Altavilla di Gianfranco Scalzotto
https://www.calciovicentino.it/2025/04/13/promozione-verso-lo-spareggio-vicentine-tagliate-fuori/ Promozione, Risultati, classifiche, marcatori
https://www.calciovicentino.it/2025/04/13/prima-categoria-berton-in-promozione-gli-altri-verdetti/ Prima Categoria , Risultati, classifiche, marcatori
https://www.calciovicentino.it/2025/04/14/arsenal-si-ferma-ai-pali-monteviale-bottino-pieno/ Monteviale – Arsenal di Antonio Martinello
https://www.calciovicentino.it/2025/04/13/arriva-con-una-giornata-di-anticipo-la-salvezza-per-un-carmenta-da-favola/ Nuova Loreggia- Carmenta di Roberto Pivato
https://www.calciovicentino.it/2025/04/13/seconda-categoria-in-festa-anche-brendola-e-stroppari/ Seconda Categoria, Risultati, classifiche, marcatori
https://www.calciovicentino.it/2025/04/13/altair-il-contropiede-del-pedezzi-e-fatale-retrocessione-vicina/ Altair- Pedezzi di Federico Formisano
https://www.calciovicentino.it/2025/04/13/terza-categoria-vicenza-festeggia-il-ponte-dei-nori/ Terza Categoria Vicenza, Risultati, classifiche, marcatori
https://www.calciovicentino.it/2025/04/14/terza-categoria-bassano-ai-play-off-longa-roxius-pedemontana-rischia-il-solagna/ Terza Categoria Bassano: Risultati, classifiche, marcatori
A
Arzignano: Nel post partita si è presentato in sala stampa il difensore Edoardo Bernardi: «La salvezza era il nostro obiettivo principale. Siamo veramente contenti di aver dato una risposta, soprattutto alla partita negativa di Novara, e che sia arrivata qui al Dal Molin, davanti ai nostri tifosi, in uno stadio pieno […] Ci rendiamo conto di quello che abbiamo fatto. Una risalita incredibile. Adesso vogliamo finire al meglio con tutte le energie che rimangono e cercheremo di non staccare la spina […] Assist e gol? Felice di aver partecipato ad entrambi i gol. Penso comunque che sarebbero arrivati in qualsiasi modo perché tutta la squadra era presente e teneva su l’animo. L’abbiamo portata a casa di squadra […] Cerco di ripagare al meglio quello che la società e i ragazzi hanno fatto per me. Avevo fatto una scommessa che mi sarei tagliato i capelli in modo particolare quindi arriverà questo taglio bizzarro anche se non è troppo da me […] Dedica? A tutta la famiglia, agli amici, alla mia ragazza e a tutti coloro che mi sono accanto ogni giorno».
B
Brendola : il ds Claudio Ghiotto ha così commentato la straordinaria stagione del Brendola e il suo immediato ritorno in prima categoria: E’ stato un campionato difficile e complicato, vanno fatti i complimenti a Lonigo e Illasi che hanno fatto un’ottima stagione, tenendoci sempre sulla corda, domenica dopo domenica. Sapevamo di avere allestito una squadra competitiva, ci aspettavamo di poter restare in corsa fino alla fine. Il girone di andata con 13 vittorie e 2 pareggi e’ stato a dir poco straordinario, il ritorno per certi aspetti ci ha presentato il conto, con un calo assolutamente comprensibile dal punto di vista fisico e infortuni importanti di 3/4 giocatori che fino a quel momento erano stati protagonisti. La squadra ha avuto il merito di aver tenuto duro proprio quando sono arrivate le difficoltà, restando compatta e stringendo i denti, superando momenti complicati e respingendo la rimonta degli avversari. Il merito è tutto da dividere fra i ragazzi e il mister. Vinicio Corato si e’ confermato l’allenatore vincente che già conoscevamo, è stato coraggioso nell’accettare un ritorno che , oltre a non essere mai facile o scontato, poteva essere rischioso dopo la retrocessione. Con la sua grande esperienza ed il pragmatismo per cui è noto ha saputo spronare la squadra ma anche infondere tranquillita’ nei momenti difficili. Per quanto riguarda la squadra sono molto felice per i ragazzi della nostra “vecchia guardia” che, dopo la cocente delusione della scorsa stagione, anziché mollare si sono rimessi in gioco, i vari De Filippi, Cervellin, Lele Pellizzari, Matteo Camerra sono stati determinanti in campo e fuori, a loro tutta la nostra gratitudine. Il mix poi fra il resto del gruppo rimasto dallo scorso anno e i tanti nuovi giocatori che hanno accettato la sfida di provare a risalire subito ha fatto il resto, permettendo a mister Corato di poter disporre sempre di formazioni competitive ed esperte anche nelle difficoltà, lungo tutto il corso della stagione.

Scusate il ritardo.. abbiamo fatto il 1ma possibile
E
Eccellenza: Da oggi sono tante le squadre che hanno concluso le loro fatiche: nel girone A con l’Arcella che andrà alle finali interregionali restano in attività Chiampo, Longare, Real Valpolicella e Porto Viro, impegnate nei play-out. Le altre 11 squadre, effettuati gli ultimi allenamenti, chiudono l’attività; Nel girone B il San Donà va alla fase interregionale mentre i play-off non si disputano. Lia Piave e Julia Sagittaria vanno ai play-out. Le altre 13 squadre cessano di fatto l’attività e si rivedranno ad Agosto.

Lo Schio sceso in campo a Mestrino è una delle squadre che va a riposo
F
Fuorigioco: Torna stasera alle 17.30 su Tva Vicenza la trasmissione Fuorigioco condotta da Franco Bertuzzo con la collaborazione di Federico Formisano. Ospite della puntata sarà il presidente del Lakota PierGiorgio Bonato
R
Real Tremignon: battendo 6-0 l’Atletico Lissaro, il Real Tremignon, ha ottenuto con una giornata di anticipo la promozione in Prima categoria. La squadra, inserita nel girone I di Seconda con Lampo e Grumolo ha come ds Enrico Andreotti ed è allenata da Giovanni Carta ex mister di Berton Bolzano, Quinto, Colceresa, ecc. Nell’organico ci sono tra gli altri il portiere Nicolas Bevilacqua (ex Camisano), i difensori Abdel Ait Hamoun e Davide Zanon (ex Quinto), il centrocampista Simone Facchinello (ex Berton e Carmenta), l’attaccante Alberto Savio (ex Marola e Grisignano) che hanno giocato nel vicentino
Riviera Berica: arriva molto tempestivamente la comunicazione che in riferimento alla stagione 2025 2026 Riviera Berica e mister Giovanni Carli, nonostante le numerose richieste ricevute, lavoreranno ancora assieme. per ottenere prestigiosi risultati. Per Carli la prossima sarà la quarta stagione sulla panchina della Riviera Berica.
S
Sassuolo: Dopo una stagione perfetta, è arrivata la certezza: il Sassuolo è di nuovo in Serie A. I neroverdi hanno conquistato la promozione con cinque giornate d’anticipo. L’ad Giovanni Carnevali lo aveva detto subito dopo la pesante sconfitta contro il Cagliari costata la discesa lo scorso maggio: “Torneremo il prima possibile”. La promessa è stata mantenuta.
Serie C: Ecco risultati completi e classifica.
Alcione Milano -FeralpiSalò 0-3 Crespi, Cabianca, Sorensen (F)
Arzignano Valchiampo – Caldiero Terme 2-1 Cazzadori (C) Mattioli, Bernardi (A)
Lumezzane-Novara 2-2 Basso, Gerardini (N) Pagliari , Tenkorang (L)
Trento – Renate 0-0
Union Clodiense – Atalanta U23 1- 3 Panada, Bergonzi, Vlahovic (A) Sinani (UC)
Lecco Albinoleffe 2-1 Battistini (L) Borghini (A) Frigerio (L)
Pro Vercelli Pro Patria 2-2 Pitou, Cavalli (PP) Comi, Schenetti (PV)
Triestina Padova 0-1 Bortolussi
Virtus Verona L.R. Vicenza 2-1Ferrari (V)
Pergolettese Giana Erminio 0-1 Tirelli (G)
Classifica: Padova 82, Lr Vicenza 80, Feralpi 69, Albinoleffe 56, Giana Erminio 55, Renate, Trento 54, Atalanta, 52, Virtus Verona, Novara 49, Arzignano 47, Alcione 46, Lecco 43, Lumezzane 41, Pergolettese 39, Pro Vercelli 37, Triestina 36, Pro Patria 31, Caldiero 27, Clodiense 21
Sossano: Giornata speciale oggi al Comunale, per l’ultima partita casalinga della stagione. La volontà dei ragazzi di salutare il pubblico amico con una prestazione di nota si percepisce dal fischio d’inizio, tanto che dopo pochi minuti è Momo Belaatar a portarci in vantaggio al termine di una formidabile azione corale. Il San Giovanni Ilarione fatica non poco a contenere il brio della nostra manovra rischiando più volte di subire il raddoppio, che avviene puntualmente al 60′ con bomber Lunardi. A chiudere i conti ci pensa il capitano Giulio Giacomuzzo che scaraventa in rete il rigore del 3-0 a pochi minuti dalla fine, a corredo delle personali 200 presenze in maglia biancoazzurra, poi omaggiate a fine gara dal presidente Brun!
T
Toniolo Mister Sandonà del Toniolo Calcio, ci scrive dopo la sconfitta per 2-1 contro l’Alto Academy “ la matematica ha detto che il Toniolo è retrocesso in terza categoria- volevo approfittare della sua testata giornalistica per ringraziare tutte le persone che girano attorno a questa società, le mamme addette al chiosco , il segretario Agró Giovanni, il responsabile della prima squadra Pernechele Lino, il presidente Dalla Vecchia Cesarino, e tutto lo staff, il massaggiatore Adifetti Giorgio ,Riki Meda ,Mattiello Massimo , Rizzato Alessandro, ma soprattutto grazie al DS Mario Caretta che mi ha sempre supportato durante la stagione! Grazie a tutti questi ragazzi che da agosto hanno combattuto contro l’inesperienza e i tanti infortuni, allenandosi sempre numerosi ad ogni allenamento e proprio per questo se all’andata abbiamo pagato il fatto di aver in squadra una dozzina di ragazzi provenienti dal settore giovanile provinciale con la presenza sempre massiccia di tutti, nel girone di ritorno la crescita è stata totale per tutti tanto da vendere sempre cara la pelle come d’altronde nell’ultima gara. Sapevo che la salvezza sarebbe stata un’impresa ma posso dire che l’abbiamo mancata per i pochi punti (5) fatti nel girone di andata e comunque arrivare a giocarsi la categoria ad una giornata dal termine è stata tanta roba! Auguro al Toniolo le migliori fortune nel prossimo campionato e ringrazio ancora tutti per avermi dato la possibilità di allenare questa gloriosa società pur essendo rammaricato per non aver mantenuto la categoria!
Torneo delle Regioni: La seconda giornata del Torneo delle Regioni vede la sconfitta della rappresentativa Under 19 perdere contro il comitato di Trento e finire già eliminata a meno di un successo con il Friuli e della vittoria di Bolzano con Trento che riporterebbe tutte le squadre a 4 punti con necessità di guardare poi la differenza reti.
V
Vicenza: Le dichiarazioni di mister Stefano Vecchi al termine della gara contro la Virtus Verona. “Abbiamo continuato a spingere, a metterli nella loro metà campo e a sbagliare goal. Abbiamo sbagliato goal alla fine del primo tempo, ne abbiamo avute occasioni per andare sull’1-1 con Carraro due volte nel secondo tempo, con Morra dentro l’area di rigore. Siamo stati dentro la partita, è chiaro che se vai in vantaggio diventa un’altra gara, così ti scopri un po’ alle loro ripartenze e poi c’è stata la beffa finale sul nostro forcing. C’è grande delusione perché chiaramente ci aspettavamo un altro risultato, la gara poteva stare più o meno su questi binari, l’abbiamo impostata sull’aspetto del forcing, della pressione anche nella loro metà campo e la partita è stata così, purtroppo siamo stati molto imprecisi sotto porta e loro invece lo sono stati molto di più di noi, perché hanno avuto tre occasioni e hanno fatto due gol.
Ci sono altri aspetti che non hanno funzionato? Così a caldo mi vengono in mente tante opportunità, tante occasioni sbagliate e comunque una squadra che ha spinto, che ha aggredito la partita, siamo stati molto nella loro metà campo. Io non ricordo momenti in cui loro ci hanno messo alle strette o grandi momenti di fatica, la partita l’abbiamo giocata, abbiamo spinto. Poi alla fine i risultati delle gare vanno in funzione dei goal che fai e quelli che prendi, banalmente parlando. Se poi andiamo a cercare di analizzarla più in profondità, sicuramente abbiamo avuto un grande predominio, un gran numero di calci d’angoli, di tiri in porta, di opportunità. Non so quanti angoli abbiamo battuto, quanti tiri abbiamo fatto, purtroppo siamo stati molto imprecisi.
Quanto pesa questa sconfitta nell’ottica del campionato? Può pesare molto ma giochiamo ancora una partita la volta fino alla fine.
Come si riparte? Non ci ha mai ammazzato nessuno neanche a meno 10 punti di distanza, è chiaro che in questo momento, questa sconfitta sicuramente può pesare, però sicuramente si va avanti ancora una partita alla volta e si vede se può succedere qualcosa, se può ricambiare ancora la situazione. In questo momento mi sembra che loro possano avere anche un calendario abbastanza agevole, però noi dobbiamo spingere fino alla fine, il nostro dovere e quello che questa squadra ha sempre fatto, ha riaperto un campionato che sembrava già chiuso e chissà che possa succedere di nuovo.
Morale? Molto a terra. Quando spingi, quando lavori così tanto durante tutta la stagione, arrivi alla fine che si tirano le somme e quindi vedersi ancora ritornare con il secondo posto è chiaro che dà fastidio. In questo momento i ragazzi sono molto delusi, però ripeto è chiaro che in questo momento serviva forse anche un po’ di lucidità, però la squadra ha spinto tanto anche oggi, perché doveva recuperare il risultato, l’ha recuperato e poi ha spinto per provare a vincere, ma non ci siamo riusciti.
Recapiti del sito:
Telefono e Whatsapp 335 7150047
Facebook / calcio vicentino
Instagram/ calciovicentino
Tiktok /calciovicentinoit
https://whatsapp.com/channel/002