Cala il sipario nel campionato di Eccellenza e l’Unione lo chiude in bellezza andando ad espugnare il Comunale di Mestrino. Mentre gli ospiti hanno ormai raggiunto la promozione da tre turni, i padroni di casa potrebbero ancora sperare di raggiungere un posto nei play-off ma sono condizionati da risultati altrui. E’ comunque una stagione da record per l’ Unione che, la Promozione, l’ha raggiunta con tre turni d’anticipo, con il miglior attacco (Arma Rachid capocannoniere) e la migliore difesa del girone.
MESTRINO UNITED: Corasaniti, Bertoncello (18’st Agostini), Rocco (31’st Piccolo), Pelizzer (18’st Sartori), Villatora, Varotto, De Franceschi, Regazzo, Rampazzo, Nalesso (25’st Chia), Scremin (31’st Ciniltani). A Disp: Macario, Santinon, Gobbato, Aru. All: Bertani Alessandro
UNIONE LA ROCCA: Marocchi, Cocco, Pregnolato (21’st Mattioli), Peotta, Falchetto, Romio @, Zanini, Rigo (13’st Marzotto), Arma (13’st Tonani), Fracaro (13’st Andriani), Tescaro (13’st Righetti). A disp: Berto, Scalco, Cherubin. All: Paolo Beggio
Arbitro: Samuele Giudice di Sassari Assistenti: Moraitis di TV e Stocchero di Mestre.
Reti: Pt 20’Arma, rig.(U), 36’Rampazzo (M), St: 84’Peotta (U), 88′ Righetti
Prima dell’inizio della gara, la Società di casa prepara una coreografia con i propri ragazzini del settore giovanile mentre i giocatori della Prima Squadra omaggiano gli ospiti dell’Unione, con la passerella d’ingresso in campo. Poi è calcio vero. Il Mestrino parte meglio ma, al primo serio affondo dell’Unione, Zanini guadagna il penalty (suo l’atterramento in area) che Arma trasforma al 20′. Il Mestrino riparte a testa bassa: al 31′ Scremin non riesce a chiudere, da sottoporta, un cross dalla destra dopo una lunga manovra. Al 36′ Nalesso conclude dal limite ma trova la risposta in volo di Marocchi: sulla respinta, Rampazzo se la ritrova sul sinistro e la mette all’incrocio per il pari. Il finale di tempo vede i padroni di casa, operare una maggior pressione ma non trovano però il modo di impensierire seriamente la difesa ospite. Nella ripresa, l’Unione contrappone veloci ribaltamenti di fronte alla buona manovra dei padroni di casa che mette i brividi a Marocchi, e reparto difensivo, in due occasioni: al 52′ con Regazzo che liberato appena dentro l’area, conclude alto, e al 54′ con Scremin ma Marocchi para a terra. Al 61′ un tiro cross dalla sinistra, dei padroni di casa non sorprende Marocchi che in tuffo devia in angolo. Il pressing dei padroni di casa è alleggerito al 68′ dal contropiede ospite: Righetti mette in mezzo dalla sinistra per Mattioli che di testa la mette fuori. La gara resta piacevole, e i continui capovolgimenti di fronte creano interesse ma non danno i risultati sperati. Le sostituzioni sembra dare maggior consistenza alla manovra degli ospiti ed infatti all’84’ l’Unione si riporta avanti con Peotta che mette in rete il preciso servizio di Righetti. All’86’, Sartori sfiora il pari con una precisa conclusione in diagonale che lambisce il palo. A due dal 90′, Mattioli ha un buon anticipo sulla trequarti e serve Righetti che mette la palla sotto la traversa per il definitivo 1-3. Dopo i 4’di recupero finisce l’incontro. Una menzione di merito va’ alla macchina organizzatrice del Mestrino United, per aver coinvolto tutti in un terzo tempo d’amicizia ai tavoli del bar.. Complimenti.