Prima Categoria

Arriva con una giornata di anticipo la salvezza per un Carmenta da favola !

Scritto da Roberto Pivato

NUOVA LOREGGIA – CARMENTA 1-5

 Nuova Loreggia: Pusca, Dengo, Mariuz (33’ st Signorello), Manganello (17’ st Camporese), Formentin, Kovacevic (24’ st Zampieri), Pivato (17’ st Gilca), Ponych, De Gaspari, Stocco (47’ pt Bizzotto), Chiriac. All. Tono

Carmenta: Andretta, Lago, Cavalli (39’ st Dalle Tezze), Shala, Mazzucato, Rom, Amal (22’ st Dal Ceredo), Signori, Hajdari (26’ st Tognon), Cristofani (34’ st Farinea), Ndoye (22’ st Marazia). All. Remonato

Arbitro: Ferracin di Castelfranco Veneto

Reti. Pt 3’ Ndoye (C), 19’ Stocco (NL). St 3’ Mazzucato (C), 15’ Ndoye (C), 32’ Marazia (C), 49’ Rom (C)

Note. Espulsi: Formentin (NL) al 32’ st per proteste. Ammoniti: De Gaspari (NL), Andretta, Shala, Mazzucato, Signori, Farinea (C). Corner 3-5. Rec. pt 3’, st 5’. Pioggia intermittente, terreno in perfette condizioni

LOREGGIA

Cronaca e foto di Roberto Pivato

Un Carmenta da favola sbanca Loreggia, vendica lo 0-4 dell’andata e, soprattutto, ottiene con una giornata d’anticipo la salvezza. Ennesima impresa dunque per la compagine rossoblu, che nell’anno del suo centenario guadagna con fatica, ma con merito, il diritto di partecipare per la diciassettesima volta di fila al campionato di prima categoria.

Match equilibrato nel primo tempo, dominato nella ripresa dagli ospiti.

Carmenta in rossoblu, Nuova Loreggia in bianco-rosso.

Partenza a razzo dei carmignanesi. Al 2’ destro rasoterra di Amal, Pusca non trattiene, Ndoye non trova la deviazione vincente sotto misura. Un minuto dopo il vantaggio ospite: Amal centra teso dalla destra, la retroguardia di casa non riesce ad allontanare, Ndoye in scivolata insacca da pochi passi.

Ndoye riceve i complimenti dei compagni

La reazione bianco-rossa è immediata: violenta punizione mancina dal limite di De Gaspari, palla alta di poco (5’). Al 19’ il pareggio: Mazzucato, in vantaggio su De Gaspari, cade, forse scivolando, forse spinto, Andretta salva il uscita sul numero 9 di casa, ma nulla può sul tap-in di Stocco.

Gara combattuta e giocata su ritmi elevati, ma le occasioni latitano. Al 24’ schema del Carmenta su calcio d’angolo, Ndoye va alla battuta col destro, Pusca para a terra. In pieno recupero Ponych ci prova dai sedici metri, ma Andretta è attento (48’).

Al rientro dagli spogliatoi in campo c’è solo il Carmenta. Al 2’ Ndoye smarca in area Hajdari con un colpo di tacco, ma il numero 9 calcia a lato, complice una deviazione. Dall’angolo seguente nasce l’1-2: batte Amal, Hajdari devia sulla traversa, Mazzucato riprende di testa e mette in fondo al sacco (3’). Loreggia frastornato, Carmenta che può dilagare. Al 6’ Signori centra basso dalla destra, Hajdari calcia col destro ad incrociare, ma la sfera termina sul fondo. Al 15’ il tris: gran giocata di Cristofani, uno dei migliori, che manda Ndoye davanti al portiere; l’attaccante firma la doppietta personale con un preciso rasoterra. Al 26’ il neo-entrato Marazia si divora il poker: cross basso di Hajdari dalla sinistra, Marazia da pochi passi manda incredibilmente fuori.

Il Loreggia torna a farsi vedere al minuto 30: Bizzotto, un ex, prova il diagonale da posizione defilata, nessun problema per Andretta. Gli ospiti sono però padroni del campo e continuano a creare molto. Bello scambio Rom-Cristofani, con quest’ultimo che entra in area e calcia col sinistro: Pusca respinge (31’). L’1-4 arriva comunque subito dopo: ancora Cristofani a pescare Marazia sul filo del fuorigioco; a tu per tu col portiere stavolta l’attaccante non sbaglia e insacca con un destro a pelo d’erba (32’). Nell’occasione Formentin protesta troppo vivacemente col direttore di gara e riceve il cartellino rosso.

I padroni di casa a questo punto cercano quantomeno di accorciare le distanze. Al 34’ Ponych serve Gilca nel cuore dell’area, ma quest’ultimo ciabatta malamente e Andretta blocca. Al 46’ gran destro dalla distanza di Bizzotto: traversa piena.

Infine, al minuto 49, Marazia apre a destra per Rom, il quale entra in area, dribbla un paio di avversari e realizza col mancino il definitivo 1-5.

Festa finale

Sull'Autore

Roberto Pivato