Breganze – Bp 93 2-2
Breganze 1919: Prandina, Perdoncin (25’st Scattolaro), Savegnago, Simonato, Caretta, Castellan, Vicentini (1′ st Zanetti), Darouich (25′ st Crivelletto), Alexei (8′ st Bellon), Marchetti, Revrenna (8′ st Manfrin). A disposizione (n.e.): Iacovone, Franzina, Lila, Benetti. All. Renaldini. Assistenti: Gobbato, Pesavento, Franzan, Ronzani.
B.P. 93: Moresco, Vicino, Peronato (29’st. Dalla Via), Primon Mattia (26′ st Venturin), Pozzato, Bevilacqua, Fantinato (40’ st Chemello), Zonta (5′ st Signorin), Primon Manuel, Marconato, Xausa. A disposizione (n.e.): Robu, Santini, Speggiorin, Gallio, Mennoia. All. Vezzaro Assistenti: Carraro, Peri, Pozzato
Arbitro: Leonardo Ghello (Sez. di Schio).
Ammoniti/espulsi: NESSUNO
Reti. 57′ Primon Manuel (BP), 77′ Marchetti (BR), 89′ Bellon (BR), 95′ Xausa(BP).
Stadio Comunale di Breganze (Vi), 6 aprile 2025
Partita sostanzialmente equilibrata, giocata a viso aperto e che termina con un giusto pareggio agguantato dal BP93 all’ultimo respiro prima del triplice fischio finale.
Nel Breganze 1919 fa il suo esordio in categoria nei dilettanti il portiere breganzese Achille Prandina classe 2007 (buona alla fine la sua prestazione), che viene messo alla prova già dal primo minuto su un attacco e tiro di Xausa (BP) parato con sicurezza. Nel ribaltamento di fronte Revrenna e Alexei (BR) mettono scompiglio nella difesa del BP, ma senza riuscire a concludere a rete.
All’11’ occasione per Marchetti dal limite dell’area che salta un avversario con tiro che però termina alto.
Nei primi 20 minuti un BP93 molto aggressivo impegna in altre tre occasioni Prandina con altrettanti tiri di Fantinato, Primon Manuel e di un onnipresente Xausa, ben parati e controllati dall’estremo difensore breganzese.
Al 20’ un combattivo Simonato (BR) si incunea in area avversaria e saltati un paio di avversari tira con una bella diagonale controllata e parata dal portiere Moresco (BP).
Altra occasione per Simonato al 25’ conclusione sempre in diagonale ma fuori di poco.
Al 31’ doppia occasione per Xausa e Marconato (BP) respinta prima dalla difesa e poi da Prandina.
Al 41’ un’incomprensione al limite dell’area tra capitan Pozzato ed il portiere Moresco (BP) in uscita rocambolesca per poco non permette all’accorrente Marchetti di approfittarne. Moresco rimedia come può calciando via la palla.
Nell’azione seguente su cross di Perdoncin pronta deviazione di Alexei (BR) con parata a terra di Moresco (BP).
Al 46’ in pieno recupero occasione per Marchetti che riesce a calciare bene, ma altrettanto bene devia a due mani il portiere Moresco e subito dopo l’arbitro Leonardo Ghello della sezione di Schio fischia la fine del primo tempo.
Parte il secondo tempo e al 51’ su spinta dalla fascia di Savegnago (BR) arriva palla ad Alexei che dopo un buon controllo tira da ottima posizione centrale al limite dell’area, ed altrettanto bene respinge il portiere Moresco con un intervento a croce (stile futsal).
Al 57’ si rompe l’inerzia della partita su un improvviso ribaltamento di fronte che trova la difesa breganzese impreparata con Primon Manuel (BP) che ricevuta palla sulla trequarti evita Castellan (BR) e tira un imprendibile e millimetrico diagonale per Prandina che giustamente copriva il primo palo.

Gol di Primon
Il BP93 si porta in vantaggio e festeggia.
Al 58’ immediata reazione con Marchetti che involato verso la porta viene atterrato in area ma l’arbitro lascia correre.
Al 69’ occasione per Manfrin (BR) subentrato nel secondo tempo con tiro parato da Moresco. Al 70’ slalom di forza in area avversaria di Simonato che tira ottimamente, ma il pallone viene respinto dal difensore Vicino (BP). Al 74’ punizione insidiosa di Savegnago (BR) che costringe Moresco (BP) a deviare la palla in calcio d’angolo.
Al 76’ l’entrato da poco Scattolaro (BR) crossa al centro un bel pallone che Bellon calcia a rete, ma trova l’opposizione del difensore Bevilacqua (BP) che respinge. Sulla respinta la palla arriva a Caretta (BR) che calcia a colpo sicuro verso la porta trovando però la deviazione in angolo di testa di Dalla Via (BP).
Al 77’ sul seguente calcio d’angolo ne esce un mischione in area, con deviazione e doppio rimpallo tra Manfrin (BR) e il portiere Moresco (BP), nel flipper che ne esce, la palla arriva involontariamente sul piede di Marchetti quel tanto che basta per spiazzare Primon Manuel (BP) nell’estrema difesa della linea di porta e insaccarsi all’angolino per il meritato pareggio dell’uno a uno.

Gol del pari di Marchetti
All’85’ tiro di Vecino (BP) parato e deviato in angolo da Prandina. Sul calcio d’angolo battuto da Signorin (BP) doppia respinta in area di Castellan e Caretta che sbrogliano il pericolo. Sul ribaltamento di fronte assist smarcante di Bellon per Marchetti che dall’incrocio dell’area piccola supera il portiere Moresco in uscita, ma la palla termina alta sopra la traversa. All’88’ occasione per Fantinato (BP) che tira dal limite dell’area ma trova la pronta deviazione dell’attento Prandina. All’89’ Manfrin per Bellon che tira, ma trova la respinta sulla linea di porta del difensore Dalla Via (BP) a portiere battuto e la palla finisce in calcio d’angolo. Sul calcio d’angolo battuto da Zanetti (BR) Manfrin devia in porta e trova un’altra respinta in questo caso di Signorin (BP) che sventa la minaccia.
Ed eccoci al 90’ con la palla recuperata a metà campo da Crivelletto (BR) che la dà a Marchetti che prontamente verticalizza per Bellon appena dentro l’area grande avversaria, stop di destro e dribbling smarcante su Bevilacqua e immediato calcio di sinistro ad incrociare che si va ad insaccare alla sinistra dell’incolpevole portiere Moresco.

Gol di Bellon
Breganze in vantaggio e rimonta completata quando ormai manca solo il recupero.
Nei successivi minuti si gioca prevalentemente a centrocampo con batti e ribatti che non sortiscono però pericoli per i due portieri. Al 94’ su un calcio d’angolo deviazione di testa di Castellan (BR) portatosi in area avversaria e controllata da Moresco. Al 95’ a tempo scaduto sul successivo rilancio del BP93, la palla arriva ad un liberissimo Xausa al limite dell’area, che trova il tempo per prepararsi ed effettuare un tiro di esterno destro a girare che si insacca beffamente all’incrocio per il definitivo pareggio del due a due.
In sostanza una classica partita di fine stagione, per due squadre che al campionato non hanno più niente da chiedere se non cercare un “onorevole” piazzamento.
Un plauso a tutti giocatori che comunque non si sono risparmiati e che hanno cercato fino alla fine di superarsi.
Si ringrazia il Breganze per foto e testo