Il punto con la collaborazione di Antonio Martinello
Le prime tre continuano a vincere e ormai il divario con le inseguitrici è incolmabile. Il Berton non perde da 8 gare e nel girone di ritorno ha colto 9 vittorie, 3 pareggi e una sola sconfitta. Con il Monteviale viene raggiunto sul 1-1 a 20’ dalla fine ma segna subito con Tosato il gol del 2-1. Il San Pietro a sua volta è imbattuto da 6 gare. Con il Quinto va sotto su autogol ma rimonta con Ronzani e Sandri. Infine il Sarcedo ha vinto le ultime tre gare e con il Grantorto ha ottenuto il successo con la rete di Girotto che era stato determinante anche nella vittoria con il Valdagno.
Domenica il Sarcedo sfida il San Pietro per il secondo posto e potrebbe approfittarne il Berton ospite di un Maddalene ormai sfiduciato per tagliare il traguardo. Per sperare di andare ai play-off Monteviale e Rosà devono vincere le prossime due partite e sperare nei risultati degli altri.
In coda vince l’Arsenal nello scontro diretto con il Poleo. La squadra di Cusinati che ha fatto nel girone di ritorno 18 punti in 13 gare contro gli appena 8 conquistati nelle 15 gare dell’andata, supera gli scledensi e aggancia il San Tomio che ha perso 1-0 con il Summania. Rimane molto grave la situazione di Valdagno e Quinto che sono sull’orlo dell’abisso anche perché dovranno affrontarsi nello scontro diretto di domenica prossima che mette in palio solo 3 punti. Il Valdagno dopo qualche cenno di ripresa con mister Paoli in panchina perde secco con la Virtus Romano che ormai a questo campionato aveva poco da chiedere.
30 GIORNATA | 16 GIORNATA | ||
BERTON B.V. | 64 | MADDALENE | SARCEDO |
SAN PIETRO | 61 | SARCEDO | VALDAGNO |
SARCEDO | 58 | S.P. ROSA’ | BERTON B.V. |
MONTEVIALE | 47 | ARSENAL C. | S.TOMIO |
ROSA’ | 47 | SUMMANIA | POLEO ASTE |
Vi riproponiamo la tabella aggionata di Antonio Martinello : vi sono indicate le squadre dal primo al quinto posto in lotta quindi per promozione diretta e griglia play-off. In realtà per Monteviale e Rosà l’inserimento in zona play-off è quasi impossibile: Dovrebbero vincere entrambe le gare puntando a raggiungere quota 53 e sperare in due sconfitte del Sarcedo. Ma a quel punto rischierebbe di rimanere fuori lo stesso Sarcedo Tutto dipende comunque dalla gara di Domenica fra Sarcedo e San Pietro: se vince il Sarcedo al Berton basta un pari a Maddalene per assicurarsi il passaggio in Promozione.
ARSENAL | 26 | MONTEVIALE | QUINTO |
SAN TOMIO | 26 | NOVE | MONTEVIALE |
POLEO A. | 25 | GRANTORTO | ROSA’ |
VALDAGNO | 18 | QUINTO | SAN PIETRO |
QUINTO | 17 | VALDAGNO | ARSENAL |
Questa invece è la tabella delle squadre che rischiano la retrocessione o i play-out. Già questa domenica c’è una gara che potrebbe rivelarsi decisiva fra Quinto e Valdagno. Il pareggio potrebbe essere drammatico per entrambe soprattutto se le altre tre dovessero portare a casa punti dalle gare in programma con squadre relativamente tranquille. In caso di una vittoria di Quinto o Valdagno per la perdente sarebbe retrocessione quasi certa. Sarà importante poi per le altre conquistare la quintultima posizione perché potrebbe essere quasi certa la salvezza senza play-out. Hanno tutte una gara in casa e una gara in trasferta e a parte Quinto – Valdagno e Arsenal- Quinto dell’ultima giornata non ci sono scontri diretti
Molto combattuta anche la lotta per assicurarsi il Trofeo di capocannoniere del girone con Frachesen e Minuzzo; ad un solo gol ci sono Savio e Righi
Classifica: Berton Bolzano 64, San Pietro R. 61 , Sarcedo 58, Monteviale, Rosà 47, AA Cogollo 44, Summania 42, Maddalene 40, Grantorto, Virtus Romano 36, Nove Stefani 34, San Tomio, Arsenal 26, Poleo 25, Valdagno 18, Quinto 17
I top di giornata
Marco Savio (Alto Astico Cogollo): segna la doppietta del rilancio dell’Alto Astico, anche se ormai i play-off sono sfumati.

Savio e Zanotto
Emanuele Sartore (Arsenal): se la squadra di Cusinati approderà alla salvezza una parte del merito sarà di questo attaccante salito in doppia cifra ed autore della doppietta decisiva nella gara spareggio con il Poleo.
Matteo Toniazzo (Virtus Romano) anche lui autore di una doppietta nella gara che potrebbe aver decretato l’addio alla categoria del Valdagno.

Toniazzo in azione
Le partite e le cronache
Alto Astico Cogollo Acnove Stefani Consulting 3-2 Dahir (N) Giacomelli, Savio (AA) Alessio (N) Savio (AA) Oggi non è andata come speravamo, ma non ci abbattiamo! Nonostante la sconfitta, i gol di Dahir Bassim e Alessio Tommaso ci hanno fatto sentire orgogliosi! Con due gare ancora da giocare, possiamo dire con certezza che siamo salvi! Negli ultimi anni, ogni volta che siamo saliti in prima categoria, la stagione successiva ci ritrovavamo a scendere in seconda. Ma quest’anno è diverso! Quest’estate dovremo lavorare duramente per costruire una squadra ancora più competitiva e, la prossima stagione, torneremo più forti che mai! (Da Facebook Nove)
Arsenal Cusinati 201 Poleo Aste 3-1 Sartore (2), Diane (A) Bigarella (P)
Berton Bolzano Vicentino Monteviale 2-1 Fabris, Tosato (BB) Fior (M) pubblicato il servizio di Antonio Martinello con le foto di Sara Anni
Calcio Rosà Maddalene Thi Vi 4-1 Osmani (2), Smiderle, Nichele (CR) Schiesaro (M)
Fc Valdagno Virtus Romano 1-5 Toniazzo (2), Righi, Berton, Tumelero (VR) Lagni (V)
Grantorto Calcio Sarcedo 0-1 Girotto (S) Primo tempo: Al 30′ due ottime occasioni una per parte senza esito; al 41′ gli ospiti segnano il goal vittoria con Girotto che la mette in rete dopo aver ricevuto palla su cross dalla destra; risultato sullo 0-1; Secondo tempo: Al 45′ rimaniamo in dieci uomini per l’espulsioneper doppia ammonizione di Salviato; risultato finale sullo 0-1. La nostra striscia di risultati utili si ferma a 12 partite. Domenica prossima si gioca in trasferta contro il Poleo Aste. (Da Facebook Grantorto) ..
S.Pietro Rosa Quinto Vicentino 2-1 Autogol (Q) Ronzani R., Sandri (Sp) Un clamoroso autogol di Gallina che svirgolava un lungo rinvio di Zordan mettendo alle spalle del proprio portiere, al 27′ del primo tempo, ha dato al Quinto per un’ora di gara, l’illusione di riuscire ad uscire indenne dal campo del San Pietro Rosà, seconda forza del campionato. I padroni di casa però hanno ristabilito la parità al 32′ con un potente destro da fuori di Ronzani e al 15 della ripresa sono passati in vantaggio con un rigore trasformato da Sandri per un fallo di mano di Mariotto: il tocco c’è ma l’arbitro Macca’, che comunque ha ben diretto la sfida, vede in area la posizione del giocatore che in realtà era almeno mezzo metro all’esterno. Da segnalare nella fila dei biancorossi l’esordio dal primo minuto dello Juniores Lorenzo Donadello, classe 2007, che ha ben figurato. A due giornate dal termine del campionato ora le speranze di playout per il Quinto passano attraverso due vittorie obbligate negli scontri diretti con Valdagno e Arsenal Cusinati . (Da Facebook Quinto).
S.Tomio Summania 0-1 Milosevic (Su) Un lampo di Milosevic a 14′ dalla fine spezza l’equilibrio sovrano del match del “Gastone Zerbato” dove la nostra squadra matura la seconda sconfitta di fila davvero immeritata, per quanto si è potuta vedere nei 90 minuti di gara, con l’episodio velenoso del rigore non concesso al 87′ alla nostra formazione (stop di mano di Milosevic in area) che lascia molto di più dell’amaro in bocca. Primo tempo in cui le due formazioni si scornano senza però creare seri grattacapi agli inoperosi portieri con le difese attente e guardinghe sugli scudi a sventare ogni possibile azione da gol. L’unica degna di nota capita alle Rondinelle al 39′ sugli sviluppi della bandierina con Amoruche che non ci arriva per millimetri all’incornata e allo stesso tempo diventa un assist per il colpo di testa di Clementi Alex che però trova sulla linea il salvataggio in extremis di Brunello che spazza via senza complimenti.
Ripresa che inizia con il bolide dai 25 metri di Bortoloso che sfiora l’incrocio dei pali. Conteniamo bene i vari tenori che il Summania propone e alterna nella seconda frazione lottando in maniera energica su ogni situazione e imbrigliando l’avversario. Dopo il colpo di testa di Amrouche fuori bersaglio all’76’ minuto Milosevic estrae il coniglio dal cilindro e sugli sviluppi di un corner si accentra, liberandosi dal pressing biancoazzurro, e disegna una parabola magica dai 25 metri che fredda Nardon. Assalto finale dei nostri ragazzi: punizione Jaibi, Milosevic per anticipare Amrouche nello schema di punizione addomestica la palla letteralmente stoppandola con la mano. Vedono tutti e anche il direttore di gara (che si scuserà a fine gara per l’errore chapeau) che non se la sente di decretare la massima punizione e lascia correre tra le vibranti proteste in campo e sugli spalti. Al 90′ Marchesini avrebbe la palla d’oro per il pari ma tira centralmente e Toniollo blinda il risultato.
La squadra è viva e lotteremo fino alla fine! Ci aspettano due finali, con 6 punti sarà salvezza aritmetica sennò si dovrà passare attraverso le forche caudine dei play out, il destino è ancora nelle nostre mani! (Da Facebook San Tomio)
Classifica cannonieri : Righi e Savio si avvicinano alla coppia del San Pietro
18 reti: Frachesen, Minuzzo (San Pietro Rosà);
17 reti: Savio (Alto Astico Cogollo), Righi (Virtus Romano);
14 reti: Hannioui (Grantorto), Carmucci (Monteviale);
13 reti: Vivian (Berton Bolzano Vicentino), Milosevic (Summania);
12 reti: Rigoni (Sarcedo),
11 reti: Marzari (Monteviale), Azzolini (Sarcedo);
10 reti: Sartore (Arsenal Cusinati), Fabris, Maiorana (Berton Bolzano Vicentino), Lattenero (Quinto), Osmani (Rosà);
9 reti: Giacomelli (Alto Astico Cogollo), Gumiero (Monteviale) Lazzarotto (San Pietro Rosà);
8 reti: Bertacche (Maddalene), Scolaro (Nove Stefani), Spanevello (Poleo Aste);
7 reti: Brahimi (Quinto Vicentino), Zangara (Sarcedo);
6 reti: Gastaldello (Arsenal Cusinati), Leonardi (Grantorto), Magrin (Monteviale) Critelli (Nove Stefani), Bertazzo, Carollo (Rosà), Busatta (Sarcedo), Clementi K. (San Tomio);
5 reti: Fracaro (Alto Astico Cogollo), Marzaro (Berton Bolzano Vicentino), Gerdeci (Maddalene), Rossi (Poleo Aste), Gastaldello Riccardo (Rosà) Martini (San Tomio) Toniazzo (Virtus Romano);
4 reti: Breschigliaro, (Berton Bolzano), Baggio A , Peruzzi (Grantorto), Rosario (Maddalene) Dahir, Vigo (Nove Stefani), Poggiana, (Rosà), Bertollo (San Pietro Rosà), Dani (Sarcedo) Abrefah (Summania), Calcara (Valdagno);
3 reti: Bosa, Diane, Guidolin (Arsenal), Masiero (Grantorto), Bellotto, Corbetti (Maddalene), Trento (Monteviale), Baggio Steven (Nove Stefani), Battistella, Owusu (Poleo Aste), Nichele (Rosà), Gheno, Ronzani R (San Pietro Rosà), Dalla Vecchia (San Tomio), Girotto, Vescovi (Sarcedo), Calgaro, Pettinà, Simonato (Summania), El Abellaoui, Tellatin, Tona (Virtus Romano) ;
2 reti: Andreetto, Omati, Sanfilippo (Alto Astico Cogollo), Costa Federico, Vialetto (Arsenal), Ghiotto, Piazza, Tosato (Berton Bolzano Vicentino), Pescante, Baldissera (Grantorto), Giacomoni, Gresele, Rosario, Scalco, Schiesaro (Maddalene), Corà, Veronese (Monteviale), Zen (Nove), Bigarella, Sartori (Poleo) Biba (Quinto), Bertin, De Rossi E, Pellizzer, Pizzinato, Smiderle, Vidale (Rosà) Moro (San Pietro Rosà), Pendin (San Tomio), Dal Santo, Zuliani (Sarcedo), Busin, Fontana, Radenovic, (Summania), Briccio, Dalle Molle, Lagni, Orso, Thomson (Valdagno), Berton, Fiorese, Tellatin, Tumelero, Zonta (Virtus Romano);
1 rete: Battistella, Carotta (Alto Astico Cogollo), Battocchio, Costa Alessandro, Marchetti, Tombolan (Arsenal), Scanagatta, Zini (Berton Bolzano), Ansah, Faggion, (Grantorto), Maculan, Pellegrino, South (Maddalene), Arnaldi, Cappelletto Yari, Carollo, Costa, Fior, Zuccher (Monteviale), Alessio, Gaspari, Manes, Penna, Rodrigues, Serradura, Bordignon, Mazzaro (Nove), Andrello, Casarotto, Cazzola, Dal Zotto, Lora, Palmadessa, Rossi D., Sartore, Trentin(Poleo) D’Ascoli, Giaretta, Napoli, Pengo, Pignattari, Stefani (Quinto), De Rossi L., Fabris, Nichele (Rosà) Bertoncello, Dalla Costa, Jasarovski, Meneghetti, Sandri (San Pietro Rosà), Amrouche, Bisognin, Clementi Alex, Carli, Comparin E., Mencato F., Miotto, Marchesini, Comparin Alberto, Voltan (San Tomio), Dalla Stella, Lissa Dal Prà, Talin, Zuccato (Sarcedo), Broccardo, Dalla Via, Martini,Sbalchiero, (Summania), Assoumana, Marchesini, Minogou, Sarkodie (Valdagno), Bittante, Tosin, Zarpellon (Virtus Romano).
Nerettati i giocatori con più di un gol che hanno segnato nell’ultimo turno