MONDO JUNIORES
A cura di Lamberto Marchesini
Juniores Nazionali
Girone D
Adriese – Mestre 0 – 2 R. Beraldo, J. Bari (Mestre)
La sabato ha conquistato la posta piena, regolando in trasferta l’Adriese con il classico risultato di 2 a 0 con reti di e . (da facebook Mestre)
Bassano – Cjarlins Muzane 0 – 1 N. Orefice (Cjarlins Muzane) La rete di Orefice vale i tre punti in casa del Bassano e la certezza, a 90’ dal termine della stagione regolare, di chiudere al terzo posto in classifica e prendere parte ai playoff… Immensi, ragazzi!!! (da facebook Cjarlins Muzane)
Calvi Noale – Chions 0 – 2 D. D’Angelo, C. Merlino (Chions)
Lavis – Campodarsego 1 – 0 C. Frizzi (Lavis)
Luparense – Dolomiti Bellunesi 1 – 1 M. Casazza (Luparense), A. Fant (Dolomiti Bellunesi) Termina 1-1 contro la Dolomiti Bellunesi il penultimo atto della stagione regolare della nostra Under 19. Per i Lupi a segno Casazza. Avanti ragazzi! (da facebook Luparense) È sotto il segno della “X” questo finale di stagione per gli Juniores nazionali della SSD Dolomiti Bellunesi: contro i pari età della Luparense, il collettivo guidato da Luigi Zanon raccoglie il secondo pareggio consecutivo. Ed è un altro 1-1, dopo quello maturato a Chions, la settimana scorsa. Ma se in Friuli gli Under 19 dolomitici avevano rimediato allo svantaggio iniziale, contro i “lupi” si fanno raggiungere. E, di conseguenza, rimane un pizzico d’amaro in bocca. Anche se in classifica non cambia poi molto, con la conferma del quarto posto, a +1 sul Montecchio Maggiore, sconfitto dalla capolista Treviso. Il podio, invece, è ora lontano 3 punti.
Per quanto riguarda la sfida di Castelfranco, è la formazione dolomitica a partite meglio e a sfiorare a più riprese il vantaggio: in particolare grazie a Bernardi, che sfrutta un inserimento laterale di Taiappa e si rende pericoloso. E a De Martin, per due volte vicino al bersaglio. Insomma, la SSD Dolomiti Bellunesi si lascia apprezzare sotto il profilo della manovra e passa meritatamente in vantaggio a metà ripresa, quando Alessandro Fant trasforma una punizione.
Ma la Luparense non ci sta e, a pochi minuti dal triplice fischio, trova in mischia la rete del definitivo pareggio. «È un risultato che ci sta un po’ stretto, anche se all’inizio i nostri avversari ci hanno creato alcune difficoltà – commenta mister Zanon – e abbiamo sofferto sulle loro palle lunghe. In ogni caso, all’interno di un match piuttosto difficile, abbiamo sempre cercato di giocare la palla e creato diverse opportunità. Peccato, anche se, come al solito, accettiamo il verdetto del campo, nella consapevolezza che il nostro piazzamento si deciderà all’ultima giornata». A questo proposito, il sipario sul campionato calerà sabato 12, quando gli Juniores della SSD Dolomiti Bellunesi riceveranno il Lavis al Centro sportivo di Rasai: «Sono certo che ci faremo trovare pronti – conclude il tecnico – e daremo vita a una grande prova». (dal sito di Dolomiti Bellunesi)
Portogruaro Calcio – Chievo Verona 0 – 1 F. Sparago (Chievo Verona)
Treviso – Montecchio Maggiore 2 – 0 S. Centenaro, M. Rizzato (Treviso)
Vigasio – Este 0 – 2 D. Previato(2) (Este) LA NEW GENERATION METTE LA SESTA!!! Sei vittorie consecutive per i ragazzi allenati da Mister Montresor! Non c’è stata storia anche in trasferta e anche contro il Vigasio! Una doppietta di Previato stende i veronesi. Una striscia di vittorie eccezionale che premia il lavoro di tutto lo staff. (da facebook Este)
Il Montecchio perde con la capolista Treviso che ha vinto il campionato visto che ha 4 punti di vantaggio ad una giornata dalla fine. Perde anche il Bassano
Juniores Elite
Girone A
Ambrosiana – Virtus Borgo Venezia 0 – 2
Baldo Junior Team – Atletico Città Di Cerea 1 – 0 D. Mischiatti (Baldo Junior Team)
Calcio Schio – Team S. Lucia Golosine 4 – 0 G. Conzato,A. Dal Bon, M. Lucchin, M. Marcante (Calcio Schio)
, ‘, . , ̀?? (da facebook Schio)
Dopo un primo tempo equilibrato il gol dei padroni di casa al 14’ del secondo tempo apre al poker dei più motivati avversari. L’obiettivo della salvezza matematica è raggiunto, cerchiamo di finire bene sabato prossimo contro il Chiampo. (da facebook Golosine)
Chiampo – Villafranca Veronese 1 – 0 A. Guebre (Chiampo)
Malo 1908 – Oppeano 0 – 2 A. Daini, D. Mantovani (Oppeano) La sfida contro il Malo termina 2 a 0, reti di Daini e Mantovani. Sempre forza Oppeano! (da facebook Oppeano)
Montorio FC – Calcio Trissino 4 – 2 S. Pala, L. Dalla Riva, C. Porta, R. Chahinian (Montorio FC), T. Pellizzaro, C. Luna (Calcio Trissino)
Ancora una vittoria, per la Juniores di Orazio Barana, che chiude al meglio l’ultima al ‘Delle Sorgenti’. Gara attenta e volenterosa. Convinto avvio ed inflessibile ripresa; spicca un’altra notevole segnatura di Chahinian. Sabato, a Cerea, si conclude la stagione. (da facebook Montorio FC)
Real Grezzanalugo – Concordia 3 – 2 B. Tacchella, M. Negrini, A. Bellamoli (Real Grezzanalugo), A. Albertini, D. Uzoma (Concordia)
Zevio 1925 – S. Giovanni Lupatoto 2 – 0 M. Marini(2) (Zevio 1925)
Facciamo fatica a trovare ancora parole per elogiare questo gruppo che anche oggi sfodera una prestazione meritevole della vittoria finale. Davanti ad un pubblico da grandi occasioni, che la società ringrazia per aver risposto all’appello di vicinanza alla squadra, i ragazzi portano a casa i 3 punti vincendo per 2 a 0 grazie alla doppietta di Marini. Dopo un primo tempo col freno a mano tirato, nella ripresa la squadra ha tirato fuori i cosiddetti e ha dimostrato di meritare il primato…..avete letto bene….IL PRIMATO!!! Grazie alla vittoria del Chiampo sul Villafranca balziamo al primo posto, assieme al Grezzanalugo, che ha sofferto ma superato un battagliero Concordia. Nell’ultimo match stagionale affronteremo la Virtus Borgo Venezia, squadra quadrata in piena zona Playout, momento in cui scopriremo se l’intera società Zevio potrà meritare e festeggiare una vittoria memorabile del campionato Regionale Élite. Avanti tutta ragazzi, siete stati grandi!! (da facebook Zevio 1925)
Zevio, Grezzanalugo e Villafranca in testa racchiuse in un punto: si giocheranno la vittoria nell’ultima giornata. Schio risale al sesto posto raggiungendo il Trissino che è in caduta libera da settimane. Malo (altra squadra in caduta verticale) e Chiampo verso i play-out.
Girone B
Mestrino United F.C. – Academy Plateola 1911 2 – 0 Z. Alberti, C. Canella (Mestrino United F.C.) L’Under 19 Élite saluta il pubblico di casa con una vittoria contro l’Academy Plateola, formazione che pur essendo da tempo già retrocessa nel campionato regionale, continua a onorare con impegno le ultime partite della sua stagione. Una buona prestazione da parte della squadra, in vista dell’ultima sfida che si disputerà sabato prossimo a Longare (da facebook Mestrino United FC)
Bocar Juniors – Azzurra Due Carrare 1 – 1 A. Fatty (Bocar Juniors), M. Giusto (Azzurra Due Carrare)
Camisano Calcio 1910 – Longare Castegnero 3 – 1 M. Zaramella(2), P. Forasacco (Camisano Calcio 1910), M. Farinon (Longare Castegnero)

Forasacco (foto di calciovicentino)

Farinon
Piovese – Pro Venezia 2015 0 – 1 T. Scarpa (Pro Venezia 2015)
Pozzonovo – Arcella Padova 0 – 0
United Borgoricco Campetra – Solesinese 6 – 0 A. Levorato, F. Salifou, S. Valentini, A. Balan(3) (United Borgoricco Campetra)
Vigontina San Paolo – Unione Cadoneghe 1957 1 – 2 F. Gatto (Vigontina San Paolo), N. Pedron, L. Bertiato (Unione Cadoneghe 1957)
Riposa: La Rocca Monselice
Arcella pareggia e Camisano vince ma rimangono 4 punti di differenza e il Camisano anche vincendo l’ultima gara non può raggiungere i padovani che riposano; Longare salvo a quota 35
Girone C
Calcio Istrana 1964 – Giorgione 1911 1 – 3 T. Ciatto, A. Baggio, A. Mamut (Giorgione 1911)
Calcio Sarcedo – Vittorio Falmec S.M. Colle 0 – 2 C. Salvador, P. Giuriato (Vittorio Falmec S.M. Colle)
Cavarzano Belluno – Union Pro 1928 2 – 1 S. Franzin, A. De Cassan (Cavarzano Belluno), E. Sehovic (Union Pro 1928)
Fulgor Trevignano – Calcio Rosà 2 – 2 A. Pasqualetti(2) (Fulgor Trevignano), M. Geremia, G. Agnolin (Calcio Rosà)
Godigese – Villorba Calcio 2 – 2 T. Manzan(2) (Villorba Calcio)
Julia Sagittaria – Liventina Opitergina 3 – 0 F. Paron, T. Doratiotto, C. Bortolozzo (Julia Sagittaria)
Liapiave – Marosticense 2 – 2 E. Camata(2) (Liapiave), G. Cecchin, F. Venturi (Marosticense)
Real Martellago – Portomansuè 1 – 1 N. Simionato (Real Martellago), G. Calligaris (Portomansuè)
Rosà sempre terzo in classifica. Marosticense salvo per la regola dei 6 punti: Sarcedo per andare ai play-out deve vincere la prossima partita e sperare che il Cavarzano perda.
Juniores Regionali
Girone B
Azzurra Sandrigo – Monteviale 2 – 1 Y. Bounit(2) (Azzurra Sandrigo), A. Rahmen (Monteviale)
Belfiorese – Pro Sambonifacese 1921 2 – 2 P. Arduin, N. Piazzi (Belfiorese), M. De Guio, C. Bellini (Pro Sambonifacese 1921) Allo stadio comunale di Belfiore si respira l’aria delle grandi sfide, scendono in campo Belfiorese e Pro Sambonifacese per un derby molto sentito. Sugli spalti c’è il tutto esaurito, gli ospiti sono in cerca di punti salvezza mentre i biancazzurri vogliono riscattarsi dopo le ultime uscite poco brillanti. E’ stata una bella partita, le due squadre hanno dato spettacolo onorando in pieno l’impegno. Si lotta su ogni pallone, nessuno si risparmia e alla fine il pari è il risultato più giusto.
Al primo minuto di gioco grande occasione capitata a Arduin su un cross di Billo. Un minuto dopo la sfida si sblocca sugli sviluppi di un corner con l’incornata vincente di De Guio che porta in vantaggio la Pro Sambonifacese. Al ventesimo risponde Arduin che calcia di poco a lato una punizione da ottima posizione. Dalla parte opposta Peronato compie il miracolo su un tiro incrociato di Feltre. Ma poco prima della mezz’ora è ancora la Belfiorese a farsi perisolosa, Franchetto sbaglia un facile tapin sottoporta e subito dopo Arduin fallisce due nitide occasioni, prima calcia in porta debolmente e poi manca il bersaglio da posizione ravvicinata. Si va al riposo sullo 0-1.
Al quarto minuto della ripresa Pasetto devia la palla dentro l’area piccola ma il portiere respinge d’istinto. E’ il preludio al gol che arriva al 20′ quando l’arbitro assegna un calcio di rigore per un netto tocco di mano in area avversaria, dagli undici metri insacca Arduin. Si lotta soprattutto sulla linea mediana e non accade più nulla fino alla mezz’ora quando la retroguardia di casa si fa infilare dall’imbucata di Bellini che a destra sorprende tutti e si presenta a tu per tu per tu con Peronato superandolo con un preciso diagonale. Subìto dopo il neo entrato Badia strappa palla al limite ma non inquadra lo specchio della porta. La Belfiorese non ci sta, accelera le giocate nel tentativo di riprendere la partita e quando sembra che il risultato non cambi più affonda il colpo vincente. In pieno recupero Perazzolo butta in mezzo all’area un pallone da calcio piazzato defilato con il portiere che non trattiene, si crea una mischia ad un metro dalla linea di porta e Piazzi (in foto) in extremis appoggia in rete. E’ l’apoteosi, esplode la gioia sugli spalti gremiti, i ragazzi di mister Luca Martini esultano sotto la tribuna. Poi l’arbitro fischia la fine del match. (dal sito della Belfiorese)
Brendola – Viatek San Paolo Ariston 1 – 5 I. Manu (Brendola), M. Cecchin, F. Scaduto(2), A. Manos, M. Tugnoli (Viatek San Paolo Ariston)
Dueville Calcio – San Vito Di Leguzzano 1921 6 – 0 M. Gubian(3), E. Rossi, M. Bonaldi, M. Menegozzo (Dueville Calcio)
Grandissimi i nostri Juniores che mantengono, grazie alla vittoria di oggi, la categoria regionale per la prossima stagione(da facebook Dueville Calcio)
Junior Monticello – Colognola Ai Colli 1 – 2 R. Dalla Stella (Junior Monticello), F. Anselmi, L. Alla (Colognola Ai Colli)
Leodari Caldogno – Virtus Cornedo 3 – 2 M. Radin(2), D. Morello (Leodari Caldogno), L. Xheka, G. Sbabo (Virtus Cornedo)

Radin esulta
Una gara combattuta fino alla fine contro un avversario di alta classifica. La Virtus ha lottato con carattere, passando in vantaggio e poi trovando il pareggio dopo la rimonta avversaria. Purtroppo, nel finale, un gol su calcio piazzato ha infranto i sogni di punti. Bravi comunque i ragazzi di mister Zanuso, che hanno dimostrato di poter tener testa a chiunque. (da facebook Virtus Cornedo)
Summania – Unione La Rocca Altavilla 0 – 1 J. Marzotto (Unione La Rocca Altavilla)
Thiene 1908 – Sovizzo Calcio 2 – 0 F. Todeschin(2) (Thiene 1908)
In vista delle ultime due gare sempre La Rocca (destinato vista la promozione della prima squadra a passare negli Juniores Nazionali) al comando con un punto di vantaggio sul Caldogno. Le altre sono tutte staccate.
Girone C
Ardisci e Spera – Calcio Saonara Villatora 1 – 2 M. Forese (Ardisci E Spera), S. Hamza, Autogol (Calcio Saonara Villatora)
Armistizio Esedra Don Bosco – Villafranchese 0 – 0
Due Monti – Limena 1 – 1 F. Gregolin (Due Monti), E. Salvato (Limena)

Gregolin
Pareggio interno della Juniores che rimpolpa la propria classifica. 1-1 il finale col Limena, a segno Gregolin. (dal sito del Due Monti)
Gli juniores incappano in una giornata no a Vicenza contro il Due Monti ma ottengono comunque un punto grazie al goal di Salvato nei minuti finali, ora il Fossò è a +4 ma sabato c’è lo scontro diretto nella penultima giornata in cui si potrebbe decidere il destino dei nostri ragazzi (da facebook Limena)
Euganea Rovolon Cervarese – Calcio Fossalunga 0 – 1 A. Harouf (Calcio Fossalunga)
Fossò – Resana CSM 2010 3 – 0 T. Miotto, I. Puppi, L. Bugin (Fossò)
Union Campo San Martino – Quadrifoglio 1 – 1 M. Marchiori (Union Campo San Martino), E. Piotto (Quadrifoglio)
Union Dese – Union Torri 4 – 1 N. Brianese, D. Giardina Papa(2), P. Gumiero (Union Dese), A. Marotta (Union Torri)
Usma Padova – Stra Riviera Del Brenta 3 – 2 L. Gambato(2), A. Gallo (Usma Padova), T. Spinola, A. Stinca (Stra Riviera Del Brenta)
Gli juniores del Quadrifoglio imitano la prima squadra vincendo il campionato (9 punti di vantaggio a 2 giornate dalla fine)
Juniores Provinciali Vicenza
Semifinali per il titolo provinciale
Lonigo- Poleo Aste 1-0 Tomba Vittoria pesantissima contro una squadra forte e ben organizzata.I nostri ragazzi lottano con il cuore, creano tante occasioni e alla fine trovano il gol decisivo con Nema, che firma l’1-0 e ci regala la possibilità di giocarci la promozione fino alla fine. Un’impresa frutto della determinazione e del lavoro di tutto il gruppo. Ora testa alla finale contro l’Olmo Creazzo! ( Da Facebook Lonigo)
Union Olmo Creazzo- Real Brogliano 3-0 Corrias (3)
Union Olmo C. e Lonigo alla finale della settimana prossima
Juniores Provinciali Bassano
Bassanese – Transvector 4 – 0 A. Zanella, M. Malvezzi, T. Mocellin (Bassanese)
Cassola – Calcio Colceresa 4 – 0 E. Ajdar, D. Bolpato, B. Garzon, Autogol (Cassola)

Bolpato del Cassola
Concordia Bassano 2023 – S. Croce 1 – 5 L. Caon (Concordia Bassano 2023), F. Abaldini(2), L. Speranza(2), S. Shaba (S. Croce)
Cusinati – San Pietro Rosà 0 – 3 R. Gallo(2), M. Barban (San Pietro Rosà)
Galliera – S. Vito Bassano 2 – 2 A. Simonetto, M. Bottegal (Galliera), E. Zurlo, K. Paiu (S. Vito Bassano)
Nove Stefani Consulting – Union Ezzelina 2 – 2 M. Tasca, R. Zuanetto (Nove Stefani Consulting), M. Perizzolo(2) (Union Ezzelina) Un pareggio emozionante tra la nostra squadra e l’Union Ezzelina, seconda contro terza in classifica! È stata una partita fantastica, entusiasmante fino all’ultimo minuto! Nel primo tempo sono passati in vantaggio grazie a un gran gol su punizione di Mattia Tasca. Poi, nel secondo tempo, l’avversario è riuscito a pareggiare e successivamente a passare in vantaggio. Ma i nostri ragazzi non si sono arresi, e nel finale è arrivato un gol spettacolare di Riccardo Zuanetto che ha fissato il punteggio sul 2-2!
Anche se hanno avuto qualche difficoltà difensiva, con tre azioni pericolose degli avversari (due gol e una grande parata del nostro portiere), il nostro attacco è stato costante e ha creato tante occasioni. Purtroppo non siamo riusciti a capitalizzare, ma il calcio è anche questo. Peccato, perché con una vittoria, la squadra avrebbe potuto avvicinarsi al secondo posto, ma rimane comunque terza a 5 punti dalla seconda. Complimenti a tutti i ragazzi per l’impegno, il gioco e la tattica, un grande lavoro che porta soddisfazioni non solo al Mister, ma a loro stessi. Sempre Forza NOVE (da facebook Nove Stefani Consulting)
Olympia – Cogitana 1 – 0 A. Bouigader (Olympia)
Roxius – Mottinello Nuovo 0 – 2 R. Moccellin, D. Tessarollo (Mottinello Nuovo)
Cassola ha già vinto il campionato con 117 gol fatti e solo 17 subiti. Union Ezzelina seconda a – 17 ; terzo il Nove ancora più staccato