Banner


Edicola EVIDENZA

L’edicola del giovedì: al centro il problema arbitrale!

Scritto da Federico Formisano

La Federazione corre ai ripari e convoca un incontro per valutare come uscire da una situazione difficile. Approvato una sorte di decalogo per evitare il ripetersi di fatti inaccettabili nei confronti dei direttori di gara. Questa settimana una squalifica di dieci giornate per un arbitro preso per la collottola.

Gli ultimi articoli pubblicati:

https://www.calciovicentino.it/2025/04/09/ledicola-del-mercoledi-feste-esagerate-feste-che-sfidano-la-cabala/   L’edicola del martedi: Un anticipazione del presidente Verlato che conferma Beggio sulla panchina del La Rocca, una notizia da Caldogno che avevamo tenuto riservata per la lotta play-off, chi ha guidato il Cresole nell’ultima partita….Al momento rimangono in subordine altre notizie importanti di cui vi parleremo a campionati finiti. con i commenti delle gare; l’Almanacco del Real Stroppari
https://www.calciovicentino.it/2025/04/09/respinto-il-ricorso-dellarcella-con-lo-schio/ L’Arcella si vede respinto il ricorso sul caso Ambulanza
https://www.calciovicentino.it/2025/04/08/la-serie-a-ovvero-le-occasioni-mancate/ La Serie A di Federico Formisano
https://www.calciovicentino.it/2025/04/08/la-promozione-b-di-lissandrini-vicentine-game-over-restano-i-play-off/ La Promozione B di Maurizio Lissandrini
https://www.calciovicentino.it/2025/04/09/occhio-lane-tre-indizi-fanno-una-prova/ Il punto sul Vicenza di Luciano Zanini
https://www.calciovicentino.it/2025/04/09/sguardo-acuto-e-la-seconda-e-ultimi-180-top-e-cronache/ La seconda E di Sguardo Acuto, con top, marcatori e cronache
https://www.calciovicentino.it/2025/04/10/mondo-juniorestutti-in-dirittura-darrivo/ Mondo Juniores a cura di Lamberto Marchesini

A

Arbitri: Lunedì 7 aprile u.s. si è svolto l’incontro con tutte le componenti (LND-CRA-AIC-AIAC e Giustizia Sportiva) organizzato dal Comitato Regionale Veneto per riflettere sugli episodi, purtroppo frequenti anche nella nostra Regione, di violenza nei confronti degli arbitri. Vi è stata la condivisione di tutti nel condannare fermamente ogni atto di violenza nei confronti dei direttori di gara e la proposta di collaborazione per trovare ogni soluzione utile per eliminare queste situazioni assolutamente inaccettabili e non giustificabili.

Diverse e variegate le proposte presentate dal tavolo di lavoro che tutti ritengono opportuno possa diventare permanente. In estrema sintesi, qui di seguito si riportano alcune riflessioni/proposte evidenziate :
• nominare un responsabile della società nei rapporti con l’AIA (tipo safeguarding)
• disponibilità delle società ad ospitare le sezioni AIA nei propri impianti per le sedute di allenamento
• sollecitare un maggiore impegno istituzionale e anche politico coinvolgendo ogni agenzia educativa
• modificare il Codice di Giustizia Sportiva con particolare attenzione al mondo giovanile
• coinvolgimento di medici, psicologi dello sport presso tutte le società sportive
• interventi presso le società da parte dell’AIA per spiegare i regolamenti con incontri ad inizio stagione
• disponibilità sezioni AIA per arbitrare gratuitamente le amichevoli delle società che le ospitano come “Polo di Allenamento”
• coinvolgere i Capitani facendo loro capire la grande importanza che riveste questo ruolo, con attenzione anche alle categorie giovanili
• responsabilizzare il capitano da parte dell’arbitro.
Queste alcune proposte che dovrebbero permettere, così come già evidenziato in precedenza, di tentare ogni percorso utile per riportare quella serenità necessaria per una competizione sana all’insegna del rispetto e del fair play.

E’ indispensabile fare un percorso comune con la consapevolezza che il direttore di gara non deve mai essere toccato, per nessun motivo!!

B

Bassano: La prima sezione del Collegio di Garanzia dello Sport del Coni presieduta dall’avv. Vito Branca ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dall’A.C. Mestre S.S.D. a r.l., assistito dall’avv. Mattia Grassani, in merito alla gara di campionato dello scorso 8 dicembre sospesa per infortunio dell’assistente arbitrale.  Il collegio giudicante ha confermato la sentenza della Corte Sportiva d’Appello della FIGC che aveva disposto la prosecuzione della gara “a partire dal momento della sospensione, con le medesime sanzioni disciplinari irrogate sul campo dal direttore di gara prima della sospensione” ribaltando la decisione del Giudice Sportivo che aveva assegnato lo 0-3 a tavolino.
La sfida tra Fc Bassano e A.C. Mestre riprenderà, dunque, dal 34’ minuto di gioco del primo tempo con i giallorossi in superiorità numerica per l’espulsione di un giocatore avversario.
La dirigenza di Fc Bassano ringrazia sentitamente l’avvocato Leonardo Rebecchi per l’impegno e la professionalità proferiti nel sostenere la causa giallorossa. Questa vittoria, infatti, rappresenta non tanto una mera rincorsa ai tre punti ma l’opportunità di ristabilire i principi di correttezza e lealtà alla base di tutte le azioni messe in atto da Fc Bassano. (Comunicato Ufficiale del Bassano).  A questo punto la Lega Dilettanti dovrà disporre la ripresa della gara dal momento della sospensione.

Borgo San Pancrazio:  Il  Borgo san Pancrazio, formazione del girone A di  prima categoria ha esonerato l’allenatore  Stefano Guandalini e ha tesserato per le ultime due gare (!) l’esperto Paolo Mosca.  Mosca ha allenato  tra le altre, Crazy Colombo, Intrepida, Arbizzano, Palazzolo, Lessinia, Alpo Lepanto, Bonarubiana, ecc.  Il Borgo è terzultimo  in classifica a -7 dalla quartultima e quindi in questo momento sarebbe retrocesso in Seconda categoria. Guandalini è un giovane allenatore che lo scorso anno ha vinto il campionato con il Valtramigna. Da giocatore ha militato nel vicentino con la maglia del Trissino.

C

Cannavaro: La Croazia non ha portato fortuna. Dopo la mancata conferma all’Udinese nella scorsa stagione e la scelta di ripartire dalla Dinamo Zagabria, la carriera da allenatore di Fabio Cannavaro subisce un’altra frenata: il campione del mondo 2006 è stato esonerato dal club a distanza di appena 3 mesi dal suo insediamento in panchina dopo 14 partite alla guida della squadra. Le 5 sconfitte che hanno fatto scivolare la squadra addirittura a -8 dall’Hajduk Spalato guidato da Rino Gattuso sono state considerate imperdonabili dalla dirigenza della Dinamo (Dalla Gazzetta)

 

Coppe Europee   Dopo le imprese di Inter e Arsenal che hanno superato nelle gare di martedì  Bayern e Real Madrid, ieri sera è toccato al Barcellona che ha battuto 4-0 il  Borussia con reti di Raphinha, Lewandoski (2), e Yamal.  Nell’altra partita successo del Psg sull’ Aston Villa per 3-1  con gli inglesi passati in vantaggio con Rogers raggiunti e superati dalle reti di Douè, Kvaratskhelia e Nuno Mendes.

Fra una settimana le gare di ritorno

In Europa League stasera tocca alla Lazio affrontare fuori casa i norvegesi del Bodo Glymt. La partita peraltro è a rischio!!! Bodo si è svegliata sotto una tempesta di neve. Per dirla tutta, la tempesta non si è placata per tutta la notte. Ieri sera era cominciata a ritmi preoccupanti, oggi la città norvegese di 50mila abitanti oltre il circolo polare artico è sotto una coltre di neve ed è sferzata da venti che fanno calare drasticamente la temperatura. Quella ufficiale è zero, quella percepita molto più bassa.

Infine la Fiorentina nei quarti di Conference League se la vede con gli sloveni del Celje.

Rimangono solamente Italia e Spagna in corsa per acciuffare il secondo posto nel Ranking Stagionale UEFA relativo al 2024/25, che si è aggiornato come da consuetudine al termine della giornata di calcio europeo. Con la conclusione dei quarti di finale d’andata di Champions League, la situazione si è ulteriormente delineata, in attesa di vedere cosa riserveranno le “sorelle minori” Europa League e Conference. Da evidenziare oltre al successo di Inter e Barcellona anche la caduta del Real Madrid. Oggi conterà il risultato di Lazio e Fiorentina e quello di Athletic Bilbao.

La missione delle italiane- scrive la Gazzetta –  resta di quelle che sarebbero piaciute a Tom Cruise, impossibili o quasi. Può ancora succedere qualcosa. L’Inter ha dato una bella mano ad alimentare le speranze, vincendo sull’ex invincibile campo del Bayern, ipoteca sul futuro, senza però dimenticare che i gol fuori casa non valgono più il doppio, quindi un gol dei tedeschi e tutto come prima. La Germania è fuori dai giochi del ranking perché non potrebbe mai superare la Spagna. Ieri sera, però, il Barcellona ha calpestato senza pietà il Borussia, aumentando il coefficiente della Liga: quasi 22 punti contro i 20,2 nostri. Se la Spagna conquista altri due punti e mezzo, e potrebbe farlo alla fine di questo turno, il secondo posto sarà aritmeticamente suo, perché l’Italia non potrebbe più raggiungerla neanche vincendo tutto.

M

Montebello: Ancora una volta Montebello fa bella figura ospitando nel suo splendido impianto la finale del Trv di Promozione fra Castelnuovo e Piovese vinto dai veronesi per 2-0-  Ben 7o0 persone hanno assistito alla gara e il presidente regionale Ruzza ha elogiato la società per l’organizzazione

P

Presenze e reti: Ecco le presenze e le reti  della  Bassanese e del Colceresa aggiornate alla 28 giornata:

Bassanese (28): Bozzetto 28 (1), Primon 27 (7), Gioffreda 26 (10),   Rizzolo 25(7), Magrin 25 (1), Corrà 24  (3), Campagnolo G. 1° 23(3), Baggio 22,  Bittante 22 (8),  Faoro 19 (2), Stefanoli 18, Dal Pastro 18 (1),  Campagnolo G 2° 13, Martini 13, Feltrin 12, Zanetton 8, Costa 7, Pesaento 7, Bressanin 5, Chemello 5 (1), Basso 5, Pison 4, Tolio 4 (1), Tosin 4, Marin 4, Pellizzer 4, Musliowski 3, Mocellin 3,  Lunardon 2, Rebellato 2, De Blasio 2, Silvestrini 2 (1), Fiorese 1, Malvezzi 1, Faccio 1, Stevan 1, Carletto 1.

Bassanese festeggia la salvezza

Colceresa (28):  Peruzzo 27, Nicoli 27 (3), Zoccarato 27 (2), Pavan 27, Corezzola 27 (6), Hu 25, Baggio 24 (9), Arcuri 24,   Toniazzo 22 (1), Marcato 22 (1), Crestani 22 (2), Signoretti 21 (1), Passuello 20(2),  Seganfreddo 18 (2), Bordignon 14 (4), Melan 14, Rodighiero 9 (4),  Novello 7, Battistini 6, Parise 5, Valerio 3 (1), Sesso 2, Girardi 1; ceduti: Sene 7 (1), Gamba 1

Chi ha tenuto conto delle presenze e delle reti segnate, quindi,  è pregato di comunicarle ai recapiti sottoindicati.  Si ringraziano le società che hanno già provveduto ad inviarle.

R

Rappresentativa Veneta Under 19: Partirà domani dall’Aeroporto Marco Polo di Venezia la rappresentativa Veneta che partecipa in Sicilia al Torneo delle Regioni. Il selezionatore Valter Bedin  ha convocato 20 giocatori dei quali solo uno espressione della nostra provincia, l’attaccante Jacopo Tirapelle del Leodari Caldogno. Sabato a Licata alle ore 17.00 il Veneto affronterà la formazione selezionata dal Comitato di Bolzano. Domenica alla stessa ora a Caltanissetta è in programma la gara con la delegazione di Trento, mentre lunedì ad Aragona. si giocherà l’ultima gara del triangolare contro il Friuli Venezia Giulia. Le vincenti dei  cinque gironi e le tre migliori seconde accederanno ai quarti di finale ad eliminazione diretta, in programma il 16 aprile.

Jacopo Tirapelle

S

Serie C: Classifica Cannonieri

18 reti Vlahovic V. (Atalanta Under 23)
16 reti De Marchi (Virtus Verona)
15 reti Bortolussi(Padova) Comi (Pro Vercelli)
14 reti Di Carmine (Trento)
13 reti: Zoma (Albinoleffe) Morra (Vicenza)
12 reti: Stuckler (Giana Erminio) Sipos  (Lecco)
9 reti: Palombi (Alcione Milano), Di Molfetta (Feralpisalò) Olivieri(Triestina);
8 reti: Vavassori (Atalanta Under 23), Tonoli (Pergolettese) Biondi (Union Clodiense) Rolfini (svincolato dal Vicenza)

Morra dal sito del Lrvicenza

T

Triestina: La U.S. Triestina ha visto respingere dal Collegio di Garanzia del CONI il proprio ricorso avverso la sanzione di un punto di penalizzazione in classifica, una penalità che la squadra alabardata dovrà scontare nell’attuale stagione sportiva. Il massimo organo di giustizia sportiva ha ritenuto infondate le motivazioni presentate dal club giuliano.

V

Vicenza: Under 14 I Biancorossi hanno vinto con una giornata di anticipo il girone del campionato Under 14 Pro 2024/2025 Dal 27 aprile al via la fase finale per l’assegnazione dello Scudetto di categoria. Al mister Alessandro Cuccarolo e al suo staff le congratulazionim della società e degli appassionati

Vicenza: Esaurita la disponibilità di tagliandi relativi al Settore Ospiti (488 biglietti)  in accordo con le autorità competenti, la Virtus Verona ha destinato 167 tagliandi di tribuna alla tifoseria ospite in occasione della sfida tra Virtus Verona-LR Vicenza  Ma anche questo quantitativo di biglietti è stato bruciato in poco tempo. Domenica al Gavagnin Nocini ci saranno dunque  655 tifosi biancorossi.  Il campo di Montorio ha complessivamente 1500 posti per cui i vicentini saranno perlomeno in pari numero rispetto ai sostenitori virtussini.

 

 Recapiti del sito:

Telefono e Whatsapp 335 7150047
Facebook / calcio vicentino
Instagram/ calciovicentino
Tiktok /calciovicentinoit
https://whatsapp.com/channel/002

 

Sull'Autore

Federico Formisano