Promozione

La Promozione B di Lissandrini: vicentine…game over, restano i play-off

GAME OVER, RESTANO I PLAY-OFF!!

CADONO TUTTE LE VICENTINE!!

RETROCESSIONE DA BRIVIDI!!

Il Commento

Per le nostre vicentine è arrivata la parola fine….game over, per la promozione diretta nulla da fare la lotta è solo tra le padovane Villafranchese con 59 punti e l’Euganea Rovolon con 57…..poi il vuoto con il Thiene a 52 e via, via le altre in lotta per un posto ai play-off con Galliera e Camisano a lottare per la griglia di partenza. In questo momento il primo turno play-off sarebbe tra il Thiene e Galliera a giocarsi il pass, con il Rovolon che passa direttamente al secondo turno….ma mancano ancora 180 minuti.

Thiene – Camisano

Peccato perché in questo finale, molto incerto e combattuto le nostre compagini hanno lottato per un posto al sole, meritando comunque il plauso di tutti i tifosi, ma la corsa nell’ultimo mese delle padovane ha fatto la differenza, confermando che chi arriva da dietro spesso ha l’energia e motivazioni impressionanti per spaccare il campionato.

In coda sorridono solo il Cornedo e il Trissino che scacciano i fantasmi di un campionato incerto, ma ora possono festeggiare la permanenza in categoria. Per tutte le altre Montebello, Cassola, San Giorgio e Fontanivese i giochi sono ancora aperti soprattutto dopo il colpaccio della Fontanivese in quel di Caldogno.

LE PARTITE.

THIENE – CAMISANO 1-1. Le reti di Ruzza per il Camisano e Battaglin per i rosso-neri del Thiene raccolgono un punto che alla fine serve solo a mantenere viva la zona play-off, peccato perché le due formazioni hanno fatto vedere un ottimo calcio e nei momenti decisivi è mancata l’abilità nel ribaltare le partite. Comunque avanti tutta e gli ultimi 180 diranno ancora qualcosa, speriamo in positivo.

Da Facebook Thiene la splendida girata di Battaglin

CASSOLA – VILLAFRANCHESE 1-3.  La differenza la fanno ancora i bomber Spessato (doppietta) e Canella e anche qualche errore in difesa ( vedi il primo rigore!!) per i padovani. La capolista in questo finale ha ingranato la marcia giusta per sorpassare tutti con una squadra fisicamente impressionante con il trio davanti Spessato, Guzzo e Bordin che hanno fatto la differenza in molte partite. Per il Cassola la rete della speranza è arrivata con Menon ad inizio ripresa, ma poi i padovani si sono chiusi in difesa per i 3 punti importanti. Domenica prossima partita spareggio contro la Fontanivese da dentro o fuori.

VALBRENTA – MALO 2-4. Poker dei ragazzi di mister Piccoli in una partita dal sapore primaverile con le due squadre che provano a vincere mettendo in campo anche giovani al debutto. Cecchini in gol alla fine del primo tempo e pareggio di Gnech nella ripresa….poi bomber Shehu fa doppietta e Affollati chiudi i conti per i nero stellati, nel finale Convento addolcisce la sconfitta con il gol del 2-4 finale.

TRISSINO – MONTEBELLO 2-0. Partita equilibrata nel primo tempo, poi l’espulsione di Campominosi per i ragazzi di Rutzittu cambia il volto alla gara. Muntar e Puttini regalano 2 gol ai bianco – rossi di casa e la salvezza matematica nel campionato. Montebello, vivo, agile, che gioca un buon calcio con tantissimi ragazzi fuori-quota  e con tanta fiducia e grinta per le prossime partite.

CORNEDO – DUEVILLE 1-1  Scaglione per il Cornedo e Filotto per il Dueville segnano i gol del pareggio che porta a metà classifica entrambe le squadre con umori diversi visto il grande campionato per Cappellini e soci, mentre i nero-verdi sono con l’amaro in bocca perché qualcosina in più si poteva fare, complimenti ad entrambe le compagini per quello che hanno fatto vedere.

Scaglione marcatore del Cornedo

Dopo una stagione di battaglie, di soddisfazioni ma anche di momenti difficili, oggi possiamo finalmente dirlo: ce l’abbiamo fatta! Abbiamo conquistato la salvezza con due giornate di anticipo, dimostrando di meritare questo traguardo.

Questo risultato è il frutto del lavoro di tutti: giocatori, mister Massimo Cappellini, vice Giovanni Nicoletti, team manager Roberto De Cao e tutto lo staff. Ma non dimentichiamo il contributo fondamentale del nostro mitico DS Walter Totti, di tutti i dirigenti, dei tifosi e di tutte le persone che ogni giomo sostengono questi colori. Abbiamo lottato insieme, spalla a spalla, e insieme ci godiamo questo momento

La festa del Cornedo per la salvezza ottenuta

Non è stata una stagione semplice, ma abbiamo sempre reagito, rialzandoci con forza dopo ogni difficoltà.  (Da Facebook  Cornedo)

E con il pareggio nella trasferta a Cornedo, il Dueville ottiene il punto per la matematica salvezza!

Primo tempo di gran ritmo da parte di entrambe le squadre. Al 4’pt già una potenziale occasione per il Dueville, con Benvegnù che sfugge alla marcatura avversaria e viene atterrato in area di rigore in maniera palesemente fallosa, ma il direttore di gara lascia proseguire. Al 10’pt passa il Cornedo: la difesa neroverde non allontana bene un cross dal lato sinistro, sulla respinta al limite dell’area Scaglione al volo batte l’incolpevole Corà. Pronta reazione del Dueville che si getta in avanti e va vicino al pareggio con Filotto, Yao e Benvegnù. Al 20’pt i neroverdi pareggiano: gran palla in verticale di Benvegnù che serve Filotto sul taglio; il numero 7 sterza, liberandosi del difensore, e con un diagonale preciso batte il portiere. Il Dueville insiste e in più occasioni va vicino al vantaggio.

Secondo tempo caratterizzato da un sostanziale equilibrio a metà campo, con il gioco interrotto più volte per interventi fallosi. A rendersi pericoloso è il Dueville, prima con Yao, che conclude dalla lunga distanza, e poi con Djordjevic, il cui destro si spegne di pochissimo a lato.

Dopo 5’ di recupero, l’arbitro decreta la fine dell’incontro, sancendo la salvezza dei neroverdi. (Da Facebook /Dueville)

CALDOGNO – FONTANIVESE 0-1 . La rete di Mazzon al minuto 86’ arriva come una mazzata ai giallo-rossi che vedono sfumare le poche speranze di agganciare il quinto posto, mentre i padovani danno una spallata alla classifica che ora li vede di nuovo in pista nella giostra dei play-out.

PLATEOLA – EUGANEA ROVOLON 0-1 reti di Fasolo.

Mister Valeriano Fiorin analizza così l’1-0 dell’Euganea Rovolon Cervarese all’Academy Plateola. Tre punti fondamentali, che tengono capitan Lovisetto e compagni in scia alla Villafranchese a due sole giornate dalla bandiera a scacchi. «Ieri contava solo vincere e ci siamo riusciti – le parole del tecnico – Abbiamo trovato una squadra molto giovane, che nonostante la retrocessione ha fatto la sua gara, com’è giusto che sia. Abbiamo creato tante occasioni, i ragazzi hanno dato tutto. Siamo vivi e ce la giocheremo fino in fondo. Finché c’è speranza, noi continuiamo a crederci. Faremo di tutto per vincere le ultime due partite e provare a insidiare la Villafranchese. Poi, a bocce ferme, tireremo le somme e conosceremo il nostro destino».

SAN GIORGIO – GALLIERA 0-3. Battistella, Battistella, Raimondi.

CURIOSITA’

Il Thiene con il miglior attacco del campionato 51 gol fatti, il Cornedo con soli 22 gol subiti è la seconda miglior difesa dopo quella del Euganea Rovolon, il Cassola ha il record di pareggi (14) seguito dal Malo e Cornedo con 12. Peggior difesa il Plateola con 60 gol presi seguito dal Montebello (47) e Fontanivese con  43.

 

I TOP DELLA SETTIMANA.

Shehu Tomas  (Malo). Il giovane 2004 firma il suo 13 gol in categoria dopo aver dimostrato già lo scorso anno le sue grandi doti e abilità. Agile, tecnicamente forte, gioca con la squadra da grande leader. Bravo.

Asiamah Augustine ( Cornedo). Classe da vendere, dirige la difesa del Cornedo che risulta tra le migliori del campionato. Giocatore dalla grandissima esperienza e fisicamente di altra categoria. Complimenti.

Asiamah

Maistrello Mattia (Camisano). Tra i più forti difensori nei dilettanti, 10 campionati in Eccellenza e 4 in serie D con Abano, Luparense , San Donà la sua storia parla di talento, fisicità e grande carisma. Un pilastro sul quale mister Di Massimo va sul sicuro. Sprecato per la promozione.

 

CLASSIFICA MARCATORI
I primi si fermano, arriva di gran carriera Sheu!

18 reti: Kone (Thiene);
15 reti: Pasinato M. (Valbrenta);
14 reti: Bordin  Sergio (Villafranchese);
13 reti: Celi (Euganea) Sheu (Malo);
12 reti: Kindo (Trissino);
11 reti: Roveretto(Camisano) Spessato (Villafranchese);
10 reti: Calgaro (Leodari Caldogno);
9 reti: Gnech (Valbrenta);
8 reti:  Bernardelle(Camisano) Benvegnù (Dueville);
7 reti: Kerkeku (Euganea Rovolon), Battistella (Galliera),  Guzzo (Villafranchese) ;
6 reti: Simoni (Leodari Caldogno),  Mario(Camisano), Ajrulaj, Osmani  (Galliera) Fochesato (Malo), Franco (Thiene);
5 reti: Dal Dosso (Leodari Caldogno),  Pegoraro (Camisano), Pontarollo (Cassola), Filotto (Dueville),  Battaglin,  Zanin (Thiene), Gheno (Valbrenta);
4 reti: Guidolin (A. Plateola), Cusinato, Tirapelle (Leodari Caldogno), Ruzza   (Camisano),   Ovojo (Cassola),    Amessiamenou, Gubian (Dueville),  Ghion  (Fontanivese), Chinellato  (Galliera), De Rigo (Malo), Acri, Chajari, Gnesato, Muntar, Puttini,  Spinato (Montebello), Loum,  Tonin (San Giorgio in Bosco);
3 reti:
Miatello (A. Plateola),  Marchioro, Radin,  Zanotto (Leodari Caldogno), Bigarella, Ruzza   (Camisano),  Pilastro, Sandon (Euganea Rovolon), Nonni (Galliera),  Bergo (Malo), Diagne  (Montebello), Matterazzo (San Giorgio in Bosco), Sy Alioune,  (Thiene), Cazzola (Trissino), Convento, Gambasin,  Pasinato D., Savietto (Valbrenta)  Bordin Carlo (Villafranchese), D’Anna, Gymah,     Miletic (Virtus Cornedo);
2 reti:  Lombardo, Milan (A. Plateola),   Sacchetto (Leodari Caldogno), Crestani, Pegoraro (Camisano), Menon (Cassola), Cuman, Eberle, Giacobbo (Dueville), Celestre, Fasolo, Lovisetto, Montemezzo  (Euganea Rovolon),  Mazzon, Paggiaro, Scarparo, Zanchin  (Fontanivese), Canton, Cusinato, Pasinato, Raimondi,  Scappin,  Vighesso (Galliera),   Affollati, Marchioro, Sanson (Malo),  Ivanov,  Preto Martini, (Montebello) Calzavara, Massaro,  Rampin (San Giorgio in Bosco), Cervellin, Parise,  Rigoni (Thiene) Ferrari, Lunardi (Trissino),  Canella, Fiorin, Scalabrin, Selmin  (Villafranchese), Bruzzo, Scaglione, (Virtus Cornedo);
1 rete: Gottardo, Guadagnin, Maron, Moracci, Reato, Sartor, Zaghetto (A. Plateola), Anghel, Bellossi, Gobbetti, Muraro, Sandonà, Virgilio (Leodari Caldogno),   De Stefani, Guerra, Nardi (Camisano), Alberton, Ehiongae, El Airouni,   Russo,  Stocco (Cassola), Carollo,  Dordevic,  Guerra, Milanello, Pilotto, Primucci (Dueville), Franzina, Garon,  Gastaldello,  Silvestri, Zavan  (Euganea Rovolon), Antonello, Baggio, Campagnaro, Fincato, Fuga, Libralato, Marcolongo, Moretto, Zarpellon (Fontanivese), Baggio , Bergamin, Pivato(Galliera), Cecchin, Michelon, Ruviero, Sidibe, Tecchio (Malo), Abazaj, Cazzavillan, Shahini, Tezze (Montebello), Andrici, Rosina, Sessi, Stangaciu, Stangherlin,  Trevisan (San Giorgio in Bosco), Arras, Bassan, Bizzotto, Palermo, Prosdocimi, Valerio (Thiene), Battistella, Magnaguagno, Visonà, Zanotto (Trissino), Alessi, Dal Toso, Galesso, Ronzani (Valbrenta),  Costa, Di Giuseppe, Lissandron, Mazzucco, Zandegù (Villafranchese), Gonnella,   Xheka, Zelna (Virtus Cornedo).

 

Sull'Autore

Maurizio Lissandrini