Colceresa – Real Stroppari 0-2
Colceresa: Peruzzo, Villante, Hu, Pavan, Signoretti, Seganfreddo; Crestani (Rodighiero dal 61′), Zoccarato (Melan dal 61′), Corezzola, Nicoli (Valerio dal 94′), Baggio (Toniazzo dal 90′), A disposizione: Girardi L, Marcato, Novello, Battistini, Passuello Allenatore Girardi D.
Real Stroppari: Stocco, Fiamma Thomas, Rigoni (Dal Moro dal 85′), Pan, Zarpellon, Leonardi; Marchiori, Salmaso, Gentile (Campagnolo dal 61′), Baldin, Righetto (Gheller dal 75′) A disposizione: Cirillo, Lago, Dal Molin, Visentin, Campagnaro, Rizzi. Allenatore Roggia
Arbitro: Guidolin Tommaso di Castelfranco
Note: Almeno 300 spettatori con fumogeni, petardi e fuochi artificiali ad inizio gara. Ammoniti. Corezzola, Signoretti, Nicoli, Hu (C) Righetto, Baldin, Fiamma, Stocco Campagnolo (Rs); espulsi: Corezzola per doppia ammonizione e Seganfreddo del Colceresa al 96′
Il Real Stroppari è andato in testa alla classifica del girone G alla fine del girone d’andata dopo che al comando si erano alternate la Juventina Laghi, il Mottinello e la stessa Colceresa. Una volta presa la testa è andato avanti anche di 5 punti ma domenica scorsa la squadra di mister Roggia è stata bloccata sul pari dal Santa Croce e il Colceresa vincendo sul campo dell’Union Ezzelina ha accorciato portandosi a sole tre lunghezze. Mister Daniel Girardi ha preparato questa partita dunque con l’imperativo d’obbligo di vincerla puntando a risolvere nelle ultime due gare il braccio di ferro con i rivali tedaroti, per contro James Roggia allenatore del Real ha mandato in campo la sua squadra senza snaturare il suo gioco e non certo puntando al pareggio che gli avrebbe comunque consentito di andare a giocare le ultime due gare forte di un tesoretto di 3 punti. Ed alla fine è stato premiato riportandosi sulle rive del Brenta il risultato pieno e la quasi certezza della promozione in prima categoria visto che a due giornate dalla fine i punti di vantaggio sono 6!
I sostenitori delle due squadre hanno inteso l’importanza della posta in palio e sono stati presenti in massa, equamente distribuiti sugli spalti naturali del campo di Mason Vicentino per sostenere con cori e con un spettacolo pirotecnico iniziale i giocatori in campo
Lo Stroppari scende in campo con la difesa a tre Pan, Zarpellon e Leonardi con gli esterni Fiamma e Rigoni a spingere sulle corsie e con tre punte Marchiori, Gentile e Righetto. Il Colceresa si schiera con il 4-3-3 con Crestani spesso centrocampista aggiunta. Sorprende l’atteggiamento spregiudicato fin dall’inizio della squadra ospite che applica anche la tattica del fuorigioco senza particolari tatticismi.
Al 10′ la prima parata di Peruzzo su colpo di testa di Righetto. Al 15′ va al tiro Salmaso con facile parata di Peruzzo.
La prima replica del Colceresa al 22′ è affidata a Baggio che con una girata al volo manda fuori non di molto.
Al 25′ Peruzzo sbaglia l’uscita e l’azione sfuma grazie alla difesa che chiude in calcio d’angolo. Sul corner arriva il colpo di testa di Baldin che viene parato senza difficoltà
Al 30′ Seganfreddo tergiversa Marchiori ruba palla e va al tiro con respinta di pugno di Peruzzo.
Al 40′ si fa vedere in avanti il Colceresa con una punizione studiata a tavolino con Nicoli che manda fuori non di molto senza che nessuno riesca ad intercettare. Al 42′ risponde sempre su punizione Gentile con palla alta sulla traversa.
Il primo tempo si chiude con la sensazione di uno Stroppari più in partita e con un Colceresa abile a contenere e pronto a rilanciare in contropiede. Nel secondo tempo si rimane ancorati a questa impostazione anche se dopo un quarto d’ora Girardi inserisce l’attaccante Rodighiero per l’esterno Crestani per cercare di incrementare il peso offensivo della squadra.
Al ’78 però lo Stroppari passa in vantaggio: agli ospiti viene assegnato un calcio di rigore che Baldin trasforma
E al ’95 arriva anche il secondo gol dello Stroppari con il subentrato Gheller che realizza a porta vuota perché il portiere del Colceresa Peruzzo, era salito per cercare di sfruttare nei minuti direcupero un calcio d’angolo a favore.

Per la serie “questo lo segnavo anche io!” il gol di Gheller al 94′ (foto di Francesco Brunello)
Subito dopo al ’96 le espulsioni di Corezzola e Seganfreddo del Colceresa per proteste. Buono l’arbitraggio del signor Guidolin