BERTON BOLZANO V. – MONTEVIALE 2 – 1
BERTON BOLZANO V. : Tieppo, Penzo (dal 92’ Orso), Marzaro, Zini, Colombara, Barbiero, Breschigliaro, Santini (dal 69’ Ghiotto), Fabris, Scanagatta, Maiorana (dal 57’ Tosato). Allenatore: Comacchio Carlo
MONTEVIALE: Lovato, Veronese (dal 86’ Erba), Fior (dal 76’ Corà), Perucca, Costa, Arnaldi, Gumiero, Guadagnini, Marzari, Carollo (dal 67’ Magrin), Zuccher (dal 67’ Carmucci). Allenatore: Valente Alex
ARBITRO: Jacopo Simbula di Este

Simbula di Este
RETI: 66’ Fabris (BBV), 73’ Fior (MTV), 75’ Tosato (BBV)
AMMONITI: Zini Nicolò (BBV), Fior, Stefani (MTV)
Cronaca di Antonio Martinello, foto di Sara Anni
All’andata sul sintetico di Isola Vicentina in dicembre fu un risultato di parità, 2 a 2 al termine di un vibrante confronto con vantaggio degli ospiti per poi il sorpasso dei padroni di casa, per poi chiudere con un pareggio a due minuti dal termine. Oggi le premesse per un incontro vibrante ci sono tutte, il Berton raggiunta la testa della classifica non vuole certo commettere passi falsi per non farsi raggiungere dalle inseguitrici, il Monteviale che nelle ultime gare ha segnato il passo e ha perso brillantezza, deve se vuole raggiungere i play off, fare risultato per non rovinare un percorso che ad inizio campionato non era preventivato.
I padroni di casa, in completa tenuta bianca, si schierano sul campo con un ottimo manto erboso, con un modulo di quattro difensori, tre centrocampisti e tre attaccanti mentre gli ospiti con la classica tenuta a righe giallo/rosse, propongono il consueto modulo con quattro difensori tre a centrocampo una punta e due laterali a supporto.
I primi ad affacciarsi in area avversaria con una certa pericolosità sono gli ospiti con Gumiero che infila in velocità due difensori per raggiungere la linea di fondo, repentino cross al centro dove l’altro esterno Zuccher viene anticipato al momento di concludere. Continua il Gumiero moment poco dopo, ruba palla sulla tre quarti avversaria si catapulta verso la porta difesa da Tieppo e spostato sulla destra dell’area conclude con tiro che si perde alto sul fondo. Anche il Berton, e siamo a metà della prima frazione sfiora il vantaggio con Zini, su calcio d’angolo di Scanagatta trova il tempo giusto per colpire di testa non trovando di poco la porta.
Nella fascia centrale della prima frazione troviamo al 30’ Guadagnini servire Marzari per un tiro che Tieppo para con sicurezza, due giri di lancette dell’orologio ed ecco Breschigliaro, intercetta un passaggio tra i difensori giallo/rossi e serve in avanti Fabris il quale viene anticipato dalla pronta uscita del portiere Lovato. Guadagnini su azione corale dell’attacco si libera al tiro dai venti metri e trova la risposta del portiere e sfera in angolo. L’ultimo sussulto della prima frazione lo procura Fabris con un buon tiro, ma non inquadra la porta. Un primo tempo senz’altro interessante con le due squadre che dopo un primo momento di studio hanno cercato di superarsi giocando a viso aperto ed esprimendo un buon livello di calcio per la categoria.
La ripresa vede ancora il Monteviale ad iniziare a dare fuoco alle polveri con la discesa di Zuccher al 4’, che non trova il momento di concludere, ancora il folletto Gumiero al 11’ trova il traversone giusto per Marzari che di testa non inquadra la porta. Al 21’ l’errore di Veronese su palla in uscita dalla difesa scivola al momento del controllo, ne approfittano i padroni di casa che mettono subito in movimento Fabris, Lovato accenna l’uscita ma il numero 9 di casa con un pallonetto millimetrico appoggia la palla in rete.
Mister Valente subita la rete opera un paio di cambi per dare maggiore peso in avanti e tentare subito una reazione. Carmucci appena entrato si defila sulla destra del fronte d’attacco e viene chiuso in calcio d’angolo dall’uscita del portiere Tieppo. Sul relativo angolo si crea a centro area una mischia il più lesto è Fior che trova l’angolo giusto per siglare il pari. Il pari però ha vita breve, passano due minuti e al 30’ anche qui su mischia in area ospite è Tosato, entrato al 12’ del secondo tempo al posto di Maiorana, a trovare la deviazione sotto misura e mandare in visibilio il numeroso pubblico di fede Bertoniana, anche in relazione al fatto che gli inseguitori del San Pietro Rosà sono in vantaggio nella propria gara.
Il Monteviale si butta in avanti alla ricerca del pareggio e rischia di capitolare per la terza volta quando Breschigliaro da buona posizione non riesce a concludere. L’ultima occasione per riportare in parità la gara è un calcio di punizione dai 20 metri di Guadagnini che il portiere Tieppo riesce a deviare oltre la traversa.
Il Berton Bolzano è riuscito con questa sudata vittoria, ottenuta su di un Monteviale che non ha certo demeritato, mantenere inalterato il divario con le inseguitrici San Pietro e Sarcedo anche loro vincitrici nei rispettivi incontri, per gli ospiti la sconfitta pregiudica una eventuale qualifica per i Play off vista la distanza dalla terza in classifica ben superiore ai cinque punti, inoltre è a rischio il quarto posto visto che al Rosà è riuscito l’aggancio ai 47 punti del Monteviale.