Edicola EVIDENZA

Prima categoria C: il punto, i top, i cannonieri (28)

Scritto da Antonio Martinello

Il punto con la collaborazione di Antonio Martinello

Le prime tre continuano a vincere con il Berton che vince a Nove grazie a due magie di Vivian e il San Pietro che passa sul campo del Monteviale in una gara caratterizzata da ben 6 segnature. Il Sarcedo (era l’unica a giocare in casa) che batte la Virtus Romano. Il divario con le inseguitrici diventa importante con il Rosà che accorcia nei confronti del Monteviale.

Non è chiuso il discorso retrocessione: il Poleo due volte in vantaggio con Sartori e Spanevello viene raggiunto dal  Valdagno che rimane staccato di 5 punti dall’Arsenal.  Il  Quinto che ad un quarto d’ora dalla fine era sul 2-0  con l’Alto Astico Cogollo (di Brahimi e Napoli le reti) si fa raggiungere dagli ospiti che segnano con Sanfilippo e con Battistella al quarto minuto di recupero.   Perdono invece l’Arsenal nell’anticipo di Sabato con il Summania e il  San Tomio che battuto dal Rosà resta quintultimo e oggi sarebbe salvo per la regola dei sei punti.  San Tomio che prende tre gol nei primi 45’ e nella ripresa non riesce a replicare e nemmeno ad accorciare le distanze.

Vi riproponiamo la tabella aggionata  di Antonio Martinello : vi  sono indicate le squadre dal primo al quinto posto in lotta quindi per promozione diretta e griglia play-off.  Abbiamo tolto rispetto alla settimana scorsa Alto Astico Cogollo e Rosà: Con 9 punti in palio potrebbero ancora arrivare quarte ma rimarrebbero comunque staccate di sei punti dal terzo posto. Nella prima parte sono indicate le gare mancanti in neretto sono indicate quelle in casa.

Il  Berton ha ancora due scontri diretti con Monteviale e Sarcedo. I rossoneri diventano arbitri della promozione dovendo affrontare nelle ultime due giornate, prima il San Pietro e poi il Berton Bolzano.

06-apr-25 13-apr-25 27-apr-25 IN CASA FUORI CASA
29 GIORNATA 30 GIORNATA 16 GIORNATA
BERTON B.V. 61 MONTEVIALE MADDALENE SARCEDO 2 2
S.P. ROSA’ 58 QUINTO SARCEDO VALDAGNO 2 2
SARCEDO 55 GRANTORTO SAN PIETRO R BERTON B.V. 2 2
MONTEVIALE 47 BERTON B.V. ARSENAL C. S.TOMIO 2 2
ROSA’ 44 MADDALENE SUMMANIA POLEO ASTE 3 1

 

Classifica: Berton Bolzano 61, San Pietro R. 58 , Sarcedo 55, Monteviale 47, Rosà 44,   AA Cogollo 41, Maddalene 40, Summania  39, Grantorto 36, Nove Stefani 34, Virtus Romano 33, San Tomio 26, Poleo 25, Arsenal Cusinati 23, Valdagno 18,  Quinto 17

 

I top  di giornata

Francesco Vivian (Berton Bolzano): attraversa un eccezionale periodo di forma: segna una doppietta ed in particolare in occasione del primo gol scarta mezza formazione avversaria e anche il portiere

Nicola Sartori (Poleo): apre le marcature dopo 4’ per il Poleo nel match clou con il Valdagno. Il successo non arriva ma lui ci aveva provato

Gabriele Azzolini (Sarcedo) il capitano ci mette del suo per vincere una gara che poteva essere delicata

Le partite e le cronache

Summania- Arsenal 3-2   Simonato, Abrefah, Broccardo (S) Costa F. Sartore (A)

Nove Stefani Consulting Berton Bolzano Vicentino 0-2 Doppietta di Vivian  per questa partita pubbicato il servizio della Redazione con le foto di Sara Anni

Oggi non è stata la nostra giornata…  Il Berton Bolzano Vicentino, capolista, ha dominato il match e ha portato a casa meritatamente i 3 punti. Nel primo tempo abbiamo avuto un inizio equilibrato, ma al 45’ Vivian ha sbloccato la partita con un gol incredibile, partendo da metà campo e saltando ben 4 uomini . Nella ripresa, dopo un lancio lungo di Fabris, sempre Vivian ha raddoppiato e messo fine alla gara . Purtroppo, non siamo riusciti a mantenere il ritmo giusto e la partita è sfuggita dalle nostre mani Complimenti al Berton Bolzano Vicentino per la vittoria e il bel gioco  Ora pensiamo alla partita di domenica prossima con l’Alto Astico Cogollo, in casa loro! Sarà importante reagire e tornare a lottare con forza! (Da Facebook Nove)

il Nove sceso in campo con il Berton (foto di Francesco Brunello)

Calcio Sarcedo Virtus Romano 3-2  Azzolini, Vescovi (S) Righi, Tona (VR) Lissa Dal Prà (S)

Maddalene Thi Vi Grantorto 1-1 Hannioui (G) Giacomoni (M) Primo tempo: Al 1′ erroraccio del portiere locale, Hannioui si fa trovare pronto rubandogli il pallone e insaccandolo in rete il proprio 14° goal stagionale; risultato sullo 0-1; Secondo tempo: Al 21′ rimaniamo in dieci uomini per l’espulsione diretta per fallo da ultimo uomo di Ansah (giochiamo in 10 per 24′); al 22′ dalla punizione causata dal nostro Ansah appena allontanato dal campo, i padroni di casa pareggiano con Giacomoni; risultato finale sull’ 1-1.Sesto pareggio stagionale per i nostri e punto importante per la classifica che significa . (Da Facebook Grantorto) ..

Monteviale S.Pietro Rosa 2-4 Minuzzo (SP)  Marzari e Carmucci(Monteviale) Moro, Frachesen , Bertoncello su rigore (SP) per questa partita pubbicato il servizio di Antonio Martinello

Foto inedita: Marzari contrastato

Un’azione che nasce dal talento, dalla classe, dalla fame. Pochi secondi, l’intuito del genio e poi… il pallone che sparisce e riappare per infilarsi dove il portiere non può arrivare. ̀ : ̀ ! https://www.facebook.com/asdsanpietrorosa/videos/1468814394084425

Poleo Aste Fc Valdagno 2-2 Sarkodie, Thomsom (V)  Sartori, Spanevello (P)

Quinto Vicentino Alto Astico Cogollo 2-2 Brahimi, Napoli (Q), Sanfilippo,  Battistella (AA)   Al quarto dei tre minuti di recupero (!) sfugge al Quinto la prima sospirata vittoria di questo 2025. Contro l’Alto Astico i biancorossi (oggi in divisa nera) vanno subito in gol in apertura di partita con Brahimi che, dopo un lungo contropiede, aspetta l’uscita del portiere e serve Lattenero che conclude colpendo la traversa. Sulla ribattuta del legno lo stesso Brahimi di testa anticipa tutti e mette dentro. Nel corso della prima frazione l’attaccante ha altre due importanti occasioni per raddoppiare ma gli fa difetto la mira in entrambe le circostanze. Dall’altra parte l’Alto Astico mantiene il maggior controllo della palla mettendo a referto una traversa colpita in una delle varie incursioni in area pericolose ma la maggior parte senza esito.

Nella ripresa il predominio territoriale dell’Alto Astico si fa ancora più pressante ma è il Quinto a trovare il raddoppio. Napoli, che pochi minuti prima, dal limite dell’area aveva calciato troppo debolmente non sfruttando una buona opportunità, al 72′ è bravo a raccogliere di testa un perfetto cross di Giaretta e battere per la seconda volta Eberle.

Il doppio vantaggio però dura poco perché tre minuti più tardi Sanfilippo svetta su tutti e sempre di testa supera Zordan. I padroni di casa stringono i denti cercando di prendersi tre punti che sarebbero fondamentali per la rincorsa ai playout. Scadono anche i tre minuti di recupero decretati dal direttore di gara che però decide che la sfida debba continuare e sull’ultimo traversone della partita Battistella anticipa l’uscita di Zordan e concludendo la giornata dei gol di testa, realizza il due a due finale. Risultato giusto per quanto visto in campo ma che lascia ovviamente l’amaro in bocca a Lattenero e compagni per la mancata vittoria che ancora una volta sfugge all’ultimo respiro. (Da Facebook Quinto).

S.Tomio A.S.D. Calcio Rosà 0-3 Al 6′ pt autogol Renon, al 15′ pt Poggiana e al 30′ pt Osmani su rigore. Si abbatte il tornado Rosà sul “Gastone Zerbato” che lascia senza scampo i nostri biancoazzurri trafiggendoci con un perentorio 3-0 nella prima mezz’ora di gioco, sfruttando ad ogni occasione le nostre amnesie e disattenzioni concesse nella prima parte di gara. Giornata ventosa che non limita la grande intraprendenza degli avversari nelle prime fasi che si trovano a condurre già al 6′ minuto grazie ad una sfortunata autorete di Renon, che nel tentativo di liberare la respinta centrale di Nardon con i pugni manda la palla in rete. Passano 9 minuti e i canarini raddoppiano con un calcio di punizione dai 25 metri di Poggiana che disegna una traiettoria beffarda (favorita dal vento) insaccando alle spalle di Nardon.

Martini prova a riaprila al 17′ ma la sua conclusione da fuori area, deviata da un difensore giallonero, ferma la sua corsa sul palo. Mister Carretta ricorre a diversi cambi e cambia assetto tattico ma non passa neppure una lancetta d’orologio che al 29′ viene decretato un rigore per la squadra rosatese punendo il tocco di mani in area di Amrouche: Osmani Meriton non si fa pregare e cala il tris un minuto più tardi.

Dopo questo inizio complicato i nostri ragazzi prendono coraggio e campo ma non impensieriscono il Rosà che amministra il triplo vantaggio in maniera ordinata. Nella ripresa la partita è molto equilibrata e le occasioni migliori della frazione sono tutte di marca biancoazzurra, almeno per trovare il gol della bandiera e riaprire il match, ma i tentativi di Clementi Kevin (paratona di Trentin Nicola), Vanzo, Jaibi, Pendin, Comparin Alberto sono tutti vani.

Termina con un passivo pesante, per quanto assistito, ma rende il giusto merito alla squadra di Ljubisic che ha saputo approcciare e azzannare la gara fin dai primi minuti dimostrando a sprazzi anche un bel gioco nonostante i limiti dettati dal terreno di gioco. (Da Facebook San Tomio)

Classifica cannonieri

18 retiFrachesen, Minuzzo (San Pietro Rosà);
16 reti: Righi (Virtus Romano);
15 reti: Savio  (Alto Astico Cogollo),
14 reti: Hannioui (Grantorto), Carmucci (Monteviale);
13 reti: Vivian (Berton Bolzano Vicentino)  
12 reti
: Rigoni (Sarcedo), Milosevic (Summania);
11 reti:  Marzari (Monteviale), Azzolini (Sarcedo);
10 reti: Maiorana (Berton Bolzano Vicentino), Lattenero (Quinto);
9 reti:  Fabris (Berton Bolzano Vicentino) Gumiero (Monteviale) Lazzarotto (San Pietro Rosà);
8 reti: Giacomelli (Alto Astico Cogollo), Sartore (Arsenal Cusinati), Bertacche (Maddalene), Scolaro (Nove Stefani),  Spanevello (Poleo Aste), Osmani (Rosà);
7 reti:  Brahimi (Quinto Vicentino), Zangara (Sarcedo);
6 reti:  Gastaldello (Arsenal Cusinati), Leonardi (Grantorto), Magrin (Monteviale) Critelli (Nove Stefani), Bertazzo, Carollo (Rosà), Busatta (Sarcedo), Clementi K. (San Tomio);
5 reti: Fracaro (Alto Astico Cogollo), Marzaro (Berton Bolzano Vicentino), Gerdeci (Maddalene), Rossi (Poleo Aste),  Gastaldello Riccardo (Rosà) Martini (San Tomio);
4 reti: Breschigliaro, (Berton Bolzano), Baggio A , Peruzzi (Grantorto), Rosario (Maddalene), Vigo (Nove Stefani), Poggiana,  (Rosà), Bertollo (San Pietro Rosà), Dani (Sarcedo) Abrefah (Summania), Calcara (Valdagno);
3 reti: Bosa, Guidolin (Arsenal), Masiero (Grantorto), Bellotto, Corbetti (Maddalene), Trento (Monteviale),  Baggio Steven, Dahir (Nove Stefani), Battistella, Owusu (Poleo Aste), Nichele (Rosà), Gheno  (San Pietro Rosà), Dalla Vecchia (San Tomio), Vescovi (Sarcedo), Calgaro, Pettinà, Simonato (Summania), El Abellaoui, Tellatin, Tona, Toniazzo (Virtus Romano);
2 reti: Andreetto, Omati, Sanfilippo (Alto Astico Cogollo), Costa Federico, Diane, Vialetto (Arsenal), Ghiotto, Piazza (Berton Bolzano Vicentino), Pescante, Baldissera (Grantorto), Giacomoni, Gresele, Rosario, Scalco (Maddalene), Corà, Veronese (Monteviale),  Zen (Nove), Sartori (Poleo)  Biba (Quinto), Bertin, De Rossi E, Pellizzer, Pizzinato, Vidale  (Rosà) Moro, Ronzani R (San Pietro Rosà), Pendin (San Tomio), Dal Santo, Girotto, Zuliani (Sarcedo), Busin, Fontana, Radenovic, (Summania), Briccio, Dalle Molle, Orso,  Thomson (Valdagno), Fiorese,  Tellatin,  Zonta (Virtus Romano);
1 rete: Battistella, Carotta (Alto Astico Cogollo), Battocchio, Costa Alessandro, Marchetti, Tombolan (Arsenal),   Scanagatta, Tosato, Zini (Berton Bolzano), Ansah, Faggion, (Grantorto), Maculan, Pellegrino, Schiesaro,  South (Maddalene), Arnaldi, Cappelletto Yari, Carollo, Costa, Zuccher (Monteviale), Gaspari, Manes,  Penna, Rodrigues, Serradura, Bordignon, Mazzaro (Nove), Andrello, Bigarella,    Casarotto,  Cazzola, Dal Zotto, Lora, Palmadessa, Rossi D.,  Sartore, Trentin(Poleo)  D’Ascoli, Giaretta, Napoli, Pengo, Pignattari, Stefani (Quinto), De Rossi  L., Fabris,  Smiderle (Rosà)  Bertoncello, Dalla Costa, Jasarovski, Meneghetti, (San Pietro Rosà), Amrouche, Bisognin, Clementi Alex, Carli, Comparin E., Mencato F., Miotto, Marchesini, Comparin  Alberto, Voltan (San Tomio), Dalla Stella, Lissa Dal Prà,  Talin, Zuccato (Sarcedo), Broccardo,  Dalla Via, Martini,Sbalchiero, (Summania), Assoumana, Marchesini, Lagni, Minogou, Sarkodie (Valdagno), Berton, Bittante, Tosin,  Tumellero, Zarpellon (Virtus Romano).

Nerettati i giocatori con più di un gol che hanno segnato nell’ultimo turno

 

Sull'Autore

Antonio Martinello