Banner


Edicola EVIDENZA

L’edicola: allenatori si cambia! Attenti ai pesci di aprile!

Scritto da Federico Formisano

Oggi è il primo di aprile e nel mondo dello sport gli scherzi sono all’ordine del giorno: dalla notizia che il Portogallo ha ceduto Ronaldo alla Spagna (per 160 milioni) a quella di Messi trasferito dal Barcellona al Real Madrid, al passaggio di Roby Baggio al Portogruaro, di Galliani al Borgomanero e di Arrigo Sacchi all’Olympia Agnonese per proseguire con i cambi di sport o ai presunti matrimoni.

pesce daprile

Questa notizia,  ad esempio,  è apparsa stamattina  (1 aprile 2025!!) sulla pagina social dell’Alba Borgo Roma: Ufficiale: Luca Toni entra nell’area tecnica dell’Alba Borgo Roma  L’ex campione del mondo affiancherà Germano Pistori come aiuto Direttore Sportivo degli Juniores U19 Siamo orgogliosi di annunciare un nuovo, prestigioso ingresso nella famiglia dell’Alba Borgo Roma. Da oggi Luca Toni, uno dei più grandi attaccanti della storia del calcio italiano, farà parte della nostra area tecnica, affiancando Germano Pistori nella direzione sportiva. Campione del Mondo nel 2006, Scarpa d’Oro nello stesso anno, una carriera leggendaria con le maglie di Fiorentina, Bayern Monaco, Juventus, Roma, Verona e tante altre. Con oltre 300 gol in carriera, Luca porta all’Alba una visione di altissimo livello e un’incredibile esperienza internazionale.

E anche questa è arrivata stamattina:

La PGS Concordia Calcio ha riscosso un notevole interesse da parte di diversi soggetti di grande rispetto interessati ad investire nel Club. Il Club può confermare oggi (1 aprile) che è stato concesso un periodo di negoziazione esclusivo al Fish And Partners Group (un fondo americano con sede a Boston, Massachusetts) per procedere con le discussioni per l’acquisizione di una partecipazione di maggioranza nella società. Tutte le parti ora lavoreranno insieme per concludere questo processo.
Nel frattempo il Club continuerà ad operare regolarmente. Quando ci saranno ulteriori aggiornamenti da condividere, verranno forniti attraverso i canali di comunicazione ufficiali del Club.

 

Gli ultimi articoli pubblicati:

https://www.calciovicentino.it/2025/03/30/ledicola-della-domenica-vai-per-il-finale/  La presentazione delle gare,  il Mestre riconferma Perticone, le altre notizie
https://www.calciovicentino.it/2025/03/31/ultime-della-notte-cresole-esonera-mariga/ Arriva in serata il primo esonero della settimana
https://www.calciovicentino.it/2025/03/30/vicenza-in-testa-i-risultati-di-c-e-d/ Serie C  e Serie D, Risultati, marcatori, classifiche
https://www.calciovicentino.it/2025/03/30/luparense-ad-un-punto-dai-play-off-grazie-al-successo-sul-cjarlins/  Luparense – Cjarlins Muzane di Alberto Penazzi
https://www.calciovicentino.it/2025/03/30/eccellenza-a-e-b-lotta-serrata-per-play-off-e-salvezza/ Eccellenza, Risultati, marcatori, classifiche
https://www.calciovicentino.it/2025/03/30/lunione-inciampa-a-pozzonovo/ Pozzonovo- La Rocca di Gianfranco Scalzotto
https://www.calciovicentino.it/2025/03/30/con-un-pizzico-di-fortuna-lo-schio-sigla-un-bel-colpo-arcella-battuta-al-de-rigo-per-i-play-off-si-riapre-tutto/ Schio- Arcella di Marco Marra
https://www.calciovicentino.it/2025/03/30/promozione-b-villafranchese-sola-in-testa-plateola-retrocessa/ Promozione, Risultati, marcatori, classifiche
https://www.calciovicentino.it/2025/03/30/prima-categoria-tezze-promosso/ Prima categoria, Risultati, marcatori, classifiche
https://www.calciovicentino.it/2025/03/31/attacchi-prolifici-fra-monteviale-e-s-pietro-e-calcio-champagne/ Monteviale – San Pietro di Rosà di Antonio Martinello
https://www.calciovicentino.it/2025/03/31/vivian-protagonista-berton-corsaro-a-nove/ Nove – Berton con le foto di Sara Anni

https://www.calciovicentino.it/2025/03/31/nella-bagarre-retrocessione-rivereel-e-saonara-non-vanno-oltre-il-pari/ Rivereel- Saonara con le foto di Anna Fornezza

https://www.calciovicentino.it/2025/03/30/seconda-categoria-con-le-vicentine-brendola-e-stroppari-rinviano-la-festa/  Seconda categoria, Risultati, marcatori, classifiche
https://www.calciovicentino.it/2025/03/31/un-ottimo-altair-mette-sotto-la-bissarese-e-rilancia-la-lotta-salvezza/ Altair – Bissarese di Corrado Battilana
https://www.calciovicentino.it/2025/03/30/un-brutto-montecchio-prec-rischia-di-perdere-con-il-silva/ Montecchio Precalcino- Silva di Federico Formisano
https://www.calciovicentino.it/2025/03/31/colceresa-in-corsa-batte-lappagato-union-ezzelina/ Union Ezzelina- Colceresa di Alessandro Botter
https://www.calciovicentino.it/2025/03/31/lennesimo-pareggio-archivia-le-speranze-lampo-di-accedere-ai-play-off/  Lampo – San Marco di Roberto Pivato
https://www.calciovicentino.it/2025/03/31/terza-categoria-vicenza-valdagnesi-in-testa-barbarano-insegue/ Terza categoria Vicenza, Risultati, marcatori, classifiche
https://www.calciovicentino.it/2025/03/31/terza-categoria-bassano-quadrifoglio-in-festa/  Terza categoria Bassano, Risultati, marcatori, classifiche

Questa domenica la squadra di Calciovicentino è scesa in campo con Alberto, Gianfranco, Marco, Antonio, Sara, Anna, Giosuè,  Corrado, Federico, Alessandro, Roberto e sono in arrivo le corrispondenze di Francesco, Monica, Luciano e Maurizio.

A

Allenatori e direttori sportivi:  Il mercato degli allenatori e dei Ds è già in movimento. Già arrivano le prime voci su allenatori di formazioni di Eccellenza e Promozione non destinati a rimanere sulle panchine delle loro squadre.  Per una società si parla anche di una abbinata tutta nuova allenatore e direttore sportivo. Con un ds storico che farebbe le valigie per una piazza importante.  Ovviamente è prematuro fare nomi anche perché alcune formazioni sono ancora impegnate nella conquista di posizioni nei play off  o nei play-out.  Siamo certi che ne vedremo delle belle….

Almanacco: Eccoci ad un’altra pagina in miniatura dell’Almanacco 2024/25 di calciovicentino: dopo  7 Mulini, Agno Dioniso, Altair, Alte,  Alto Academy, Arzignano, Azzurra Sandrigo, Barbarano Mossano, Bassano,  Berton Bolzano, Bissarese, Breganze, Brendola, Caldogno,  Calvene Lugo, Camisano, Carmenta B, Cassola, Castelgomberto, Cresole,  Due Monti, Dueville,  Dueville Juniores Regionali, Grumolo, Isola Castelnovo,  Junior Monticello, Lampo, La Rocca Altavilla, Longare e Longare Juniores,  Lonigo,  Maddalene,  Marola, Montebello, Montecchio, Juniores Nazionali Montecchio,  Montecchio San Pietro A e B, Monteviale,  Monteviale Juniores Regionali, Nova Gens A e B, Nove, Poleo, Quinto, Real Rampazzo, Real San Zeno, Real Vicenza Women, San Lazzaro,   San Pietro di Rosà, San Tomio, San Vitale, Sarcedo,  Sarego, Schio, Sossano, Sovizzo, Spes Poiana, Stella Azzurra Sant’Anna, Summania,   Tezze, Thiene,  Union Lc, Union Olmo Creazzo, Union Torri, Valdagno,  Viatek  e Vicenza   è la volta del Montecchio Precalcino

B

Barbarano: La nona sinfonia del Barbarano Mossano arriva in un match complicato in trasferta contro il Calcionovoledo Villaverla. Al 10’ incursione sulla destra di Sartori, assist per Zamboni al centro dell’area che spara alto; pochi minuti dopo grande occasione per Jusiff che ruba il pallone e viene atterrato in area con l’arbitro che decreta il calcio di rigore: sul dischetto va lo stesso Jusiff che incrocia troppo e la palla finisce sul fondo.  Ancora l’attaccante rossoblù semina il panico nella difesa avversaria, ma a tu per tu con il portiere non trova il vantaggio.

Nel secondo tempo riparte meglio la squadra di casa e mette in difficoltà il Barbarano, che rimane in 10 uomini a causa dell’espulsione comminata a Zambotto per un fallo da ultimo uomo. Di lì a poco c’è il vantaggio del Calcionovoledo: dopo una serie di rimpalli in area arriva un cross basso per l’attaccante avversario che trafigge un incolpevole Michelazzo. Sotto di un gol ed in inferiorità numerica la partita sembrerebbe compromessa, ed invece i ragazzi ci credono e trovano il pareggio: cross dalla sinistra di Jusiff, si fa trovare pronto il subentrato Sgreva che ribadisce in rete per l’1 a 1. Ma non è finita qui, perché i rossoblù attaccano e trovano il gol dell’1-2 che ribalta la partita: Fontana batte una punizione velenosa dalla trequarti avversaria, il tiro-cross attraversa tutta l’area avversaria e finisce in rete. Grande gioia per il Barbarano, che porta a casa per l’ennesima volta una partita difficile e dimostra il grande coraggio di questi ragazzi, bravi a crederci fino all’ultimo minuto. Si allunga a 9 la striscia di vittorie consecutive, a 3 partite dalla fine rimane ancora tutto aperto.

C

Cresole   Dopo la pubblicazione della nostra anticipazione è pervenuto il Comunicato ufficiale della società: Asd Cresole 80 comunica che Lorenzo Mariga è stato sollevato dall’incarico di allenatore della Prima Squadra.
La decisione è stata presa dopo un’attenta valutazione della situazione attuale e con l’obiettivo di dare una nuova direzione tecnica alla squadra. Il Club desidera ringraziare Lorenzo Mariga per il lavoro svolto con professionalità e dedizione, augurandogli il meglio per il futuro. Nei prossimi giorni sarà comunicato il nome del nuovo allenatore. Cresole 31 marzo 25

Nel Comunicato non vengono citati altri componenti dello Staff (Rossi, Frasson) e il ds Zardo. Non è chiaro se costoro proseguiranno la loro attività con il Cresole, ne la società ha comunicato alcunché al riguardo.

E

Eccellenza  femminile: Nel Girone Gold di Eccellenza:  Letorri- Dolomiti Bellunesi 2 a 2. Bella partita tra due compagini che hanno cercato di vincere dandosi battaglia in maniera corretta. Partono forte le Bellunesi che sfiorano la base del palo con un tiro da fuori area. Al 24° passano in vantaggio le vicentine con Beltrame pronta a calciare in rete una ribattuta del portiere ospite su un bel tiro della Dal Bianco.  Successivamente un palo interno della Orlando e poi con un gran tiro della Dal Bianco che si infrange sulla traversa. Nel recupero le Dolomiti pareggiano con un gran tiro da 30 metri che si infila sotto l’incrocio. La ripresa si apre al 3° con il vantaggio delle ospiti con un altro tiro da fuori area e niente può fare la brava Dal Molin. Passate immeritatamente in svantaggio le ragazze di Durso mettono alle corde le avversarie e raggiungono il pareggio al minuto 24 con la Orlando. Le giallorosse continuano a pressare meritando la vittoria ma oggi la fortuna non è dalla loro parte e la vittoria purtroppo non arriva e al 90° ancora un palo colpito dalla Dal Bianco a portiere battuto.

Orlando

F

Fair Play: Vogliamo esprimere la nostra più sincera ammirazione per il gesto di grande sportività – scrive il Cresole sul proprio profilo Facebook —   compiuto dall’allenatore della squadra Juniores della società CA Trenta. In un momento cruciale della partita, ha avuto la lucidità e l’integrità di riconoscere un rigore ingiustamente concesso alla sua squadra, invitando i suoi ragazzi a calciarlo fuori.

Questo gesto va ben oltre il semplice fair play. È un esempio luminoso di come i valori dello sport possano e debbano essere trasmessi ai nostri giovani. L’onestà, il rispetto e l’integrità dimostrati dall’allenatore sono un insegnamento prezioso per tutti noi, adulti e ragazzi.

Crediamo fermamente che la sportività sia una lezione di vita fondamentale. In un mondo in cui spesso si dà priorità alla vittoria a tutti i costi, gesti come questo ci ricordano l’importanza di rimanere fedeli ai nostri principi.

Grazie all’allenatore della squadra Juniores CA Trenta per averci regalato un momento di sport autentico e per aver dimostrato che la vera vittoria è quella dei valori.

L’allenatore in questione è Enrico Burtirocco che ha chiesto a Mattia Qoku di calciare fuori il rigore che non  secondo lui non c’era  . «A me è subito sembrata una decisione non corretta, il rigore non c’era- ha dichiarato Burtirocco al Giornale di Vicenza – Perciò non ho avuto dubbi, ho detto al mio giocatore di calciare fuori.  Per me potevamo anche giocarci il campionato, ma avrei fatto la stessa cosa e cioè dire ai miei di non segnare. Qualcuno mi ha detto che il rigore probabilmente c’era, non mi interessa, a me è sembrato giusto così. L’anno scorso mi è capitato lo stesso episodio al contrario e ho apprezzato quando l’allenatore avversario ha detto ai suoi di non segnare. Purtroppo – prosegue -, è più facile assistere a cose diverse: un rigore troppo cercato e concesso, una simulazione, qualche trucchetto insegnato ai ragazzi per vincere. Non è la mia scuola, non voglio insegnare questo ai miei giovani. Per me contano più di tutto l’onestà e la correttezza. L’arbitro era giovane, abbiamo tanti arbitri giovani che vengono a dirigere le nostre partite e gli errori spesso scappano, però credo abbiamo il dovere di aiutare questi ragazzi a crescere, sia quelli che hanno il fischietto in mano sia quelli che giocano. Meglio perdere così piuttosto che vincere con un rigore che non c’era»

Fuori gioco:    ieri sera è andata in onda una puntata speciale di Fuorigioco  con gli amici del ACD Tezze sul Brenta, Paolo Castaman, Direttore Generale, e Thomas Zuffellato, giocatore, che ci hanno raccontato la loro esperienza e la soddisfazione di aver vinto il campionato di Prima Categoria. Una chiacchierata “a cuore aperto” sul calcio dilettantistico, tra sacrifici, emozioni e una stagione che, passo dopo passo, li ha portati al successo.

L

Lonigo: Ostica trasferta contro la Nuova Cometa. Partita che parte subito a ritmo alto con i nostri che però senza sapere come e quando si trovano sotto 1-0, autorete di Mizzon su azione discutibile. La reazione dei nostri e’ pronta, ci prova Parise, in successione Ferraro, Bari e Mizzon senza trovare la giusta precisione che invece Ometto e Pastorello trovano con la traversa a dire di no purtroppo e cosi si va al riposo.

Secondo tempo sulla falsa riga con gran mole di gioco ma con gli avversari che quando ripartono creano qualche grattacapo e di nuovo arriviamo diverse volte a colpire a rete senza però farla muovere. Come nel classico dei classici a 5’ dalla fine errore di impostazione e contropiede letale per il 2-0 avversario che chiude il match e e ci presenta il salato conto della prima sconfitta del girone di ritorno.

Poco da dire se non che forse per vincere non basta il gioco, a volte bisogna essere cinici! Ora il destino dei biancoazzurri è ancora più segnato, con 270’ minuti che saranno di fuoco a partire dalla prossima sfida quando al Mancassola arriverà la capolista Brendola. “Mai molare” Lonigo, la strada è lunga e impervia ancora.

P

Presenze e reti: Ecco le presenze e le reti  del Belvedere e dell’Union Lc aggiornate alla 27 giornata:

Belvedere (27): Bordignon 25(2),  Nicolini 25 (2), Geremia 24 (1), Sana 24 (5), Singeorzan 22 (7), Ferrarella 22 (2),  Malosso 22 (4), Tartaro 21, Conselvan 21 (5), Visentin 21 (1), Cecchin  20, Bertapelle 18,  Brotto 17 (1), Bertoldo 17, Trento 14,   Ambrosi 13, Bizzotto 13, Pan 12 (3), Bonato 12,  Toso 11 (1), Baggio 11, Bertollo 10, Battaglin 9 (2), Rattin 8, Kabashi 7, Bernardi 3.

Union Lc (27): Ronzani M. 27 (1) Poli Marco 26 (1), Cantele M. 26 (1), Pigatto 26 (4),  Duma 25, Frello 24,  Farina A. 22, Cortese 20 (6), Poli S. 20 (4), Ruzzante 20, Mangini 17(2), Bertuzzi 17, Pivotto 13 (2), Pilati T. 12, Ronzani P. 12 (2), Cantele D. 12, Baù J. 10,  Crestani 10, Pilati M. 8,   Cogo 8, Pilati G. 6, Costacurta 5, Poli Matteo 5, Farina L. 3, Ronzani D. 3 Scalcon 2.

S

Serie C:  Nell’ultima gara della giornata il Lecco ha battuto 1-0 il Giana Erminio con gol di Sipos

 Classifica:   Lr Vicenza 77, Padova 76, Feralpi 65, Albinoleffe, Renate , Trento 53,  Giana 49,  Virtus Verona, Novara 48,  Atalanta 47, Alcione 45, Arzignano 44, Lecco 40, Pergolettese,   Lumezzane 39, Pro Vercelli 36,  Triestina 33, Pro Patria 29, Caldiero 26, Clodiense 18

Sossano: Il consigliere delegato alla Promozione Sportiva del Comune di Sossano, Raffaele Ruaro, smentisce che il Comune del basso vicentino abbia posto i bastoni fra le ruote in merito alla possibile fusione fra Rivereel e Sossano. “ Nel corso di un unico e risalente incontro informale tra le due società calcistiche e l’Amministrazione comunale, la conversazione non ha mai assunto i toni descritti- scrive Ruaro.

 

V

Vicenza: Le dichiarazioni di Giuliano Laezza al termine della gara contro la Pro Vercelli.  “Uscito malconcio? Sto bene, un po’ di affaticamento, dovuto anche un po’ al campo e al caldo.

Un momento importante? Sì, sicuramente è un momento importante, c’è bisogno di rimanere con i piedi per terra e avere l’umiltà ancora di continuare il nostro percorso, senza pensare tanto ad altre situazioni e rimanere concentrati ed essere sul pezzo, perché ci sono ancora quattro partite da giocare, saranno sicuramente difficili, però dobbiamo essere concentrati su noi stessi e pensare a fare il nostro.

Risultato del Padova cosa cambia nella testa? Sapevamo del risultato del Padova, però non cambia niente, perché ci siamo parlati, ci siamo detti che dobbiamo fare il nostro percorso, quindi al di là del Padova e di altri risultati, dobbiamo pensare sempre a noi stessi, siamo veramente molto concentrati nel fare il nostro percorso.

Secondo tempo? Non so se sia subentrata anche un po’ di stanchezza, poi giustamente la Pro Vercelli è una squadra con giocatori importanti e, infatti, nel secondo tempo ci ha messo anche un po’ in difficoltà, però sappiamo che ogni partita nasconde delle difficoltà e dobbiamo affrontarle come abbiamo fatto oggi.

Comi cliente scomodo? Comi è un giocatore importante, non devo presentarlo io, sapevamo il valore del giocatore, sapevamo che dovevamo essere molto attenti in area perché erano molto bravi su questo. Poi siamo stati bravi a ripartire e fare goal. La mia giocata? Ho visto Morra attaccare la profondità e ho pensato che potesse essere l’occasione giusta.

Che clima c’è adesso? Il clima è sempre stato positivo. Siamo un grandissimo gruppo, fatto di persone che si vogliono bene, stiamo bene insieme, ci divertiamo, siamo molto uniti. Cercheremo di fare il massimo, ci aspettano altre quattro partite da giocare alla morte.

 

Recapiti del sito:

Telefono e Whatsapp 335 7150047
Facebook / calcio vicentino
Instagram/ calciovicentino
Tiktok /calciovicentinoit
https://whatsapp.com/channel/002

Sull'Autore

Federico Formisano