THIENE LACRIME AMARE.
SCATTO PLAY-OFF DEL CALDOGNO.
PLATEOLA SALUTA LA PROMOZIONE.
IL COMMENTO.
A caldo sono lacrime amare quelle del Thiene che perde lo scontro diretto per una corsa verso la vittoria del campionato che sembra compromessa e chiusa. Ma passata la nottata per i rosso-neri di mister Munaretto le lacrime si devono trasformare in sorrisi, consapevolezza, resilienza per un campionato da assoluta protagonista…..e dico tranquillamente che non è ancora finita, per la parola fine bisognerà aspettare, perché Cervellin e company hanno le carte in regola e la rabbia giusta per ambire ad un posto nei play-off che in passato ha regalato grandi gioie ( vedi la Marosticense l’anno scorso!!). Al Thiene il nostro grandissimo applauso per una stagione che sarà un successo, in qualsiasi modo andrà a finire.
Villafranchese 56, Rovolon 54 e Thiene 51, poi 5 squadre a giocarsi i play-off con la paura che la seconda ( Rovolon !) non scappi troppo avanti, ecco che allora le speranze per Camisano, Galliera a 48, Caldogno a 47 e Valbrenta a 46 si riducono di molto per la regola dei 6 punti….ma in questi 270 minuti da giocare il calcio ci ha insegnato che nulla è compromesso.
In coda saluta la categoria il Plateola di mister Marcolongo che ha già buttato le base per la prossima stagione con il lancio di molti giovani, e grandi vittorie di Montebello e Trissino che allungano su Fontanivese e Cassola che rimangono ancora in fondo alla classifica.
LE PARTITE
Villafranchese – Thiene 4-3. Fuochi d’artificio nella sfida più importante della giornata ( e forse del campionato) in gol per i padovani i bomber Bordin Sergio con una doppietta poi il capitano Spessato e Selmin che confermano il loro grande passato anche in categorie superiori….per i rosso-neri in gol Cervellin e Zanin che dimostrano di essere dei veri leader in squadra e poi il giovane Franco. Peccato ma la storia, anzi la bellissima storia continua.

Foto di Lucio Benedetti Vallenari
Dueville -Cassola 1-1. Derby tra i nero-verdi di Destro e il Cassola di Marchetti in cerca di punti salvezza. In vantaggio gli ospiti con Ovoyo e pareggio con Benvegnù che in questo finale ha ritrovato la via del gol, ma che a fine gara sbaglia un calcio di rigore
Cassola che domenica prossima si gioca molto contro la capolista Villafranchese entrambe assetate di punti.
Plateola- Caldogno 0-3. Vittoria che proietta i giallo-rossi in corsa play.off con i gol di Zanotto, Calgaro e Dal Dosso, mentre i giallo-verdi di Marcolongo lasciano con un’amara retrocessione la categoria. Mister Sgrigna lancia la sua squadra in un finale tutto da scrivere e sognare.
Camisano-Cornedo 0-0. Pareggio che scontenta di sicuro la squadra di casa, rallentando la corsa Play.off mentre gongola gioia e felicità i giallo-blu di mister Cappellini che con 32 punti è quasi al sicuro di brutte sorprese.
Fontanivese – Trissino 1-2. Colpo doppio dei bianco -rossi di mister Zuccon, che non sbagliano la partita dell’anno e danno una frustata alla classifica che ora si fa più leggera e sorridente. Il solito Kindo ( sempre lui!!) su assist del centrale Lissandrini e poi il giovane Ferrari su calcio angolo portano a casa 3 punti fondamentali per la salvezza.
A questo link il gol di Kindo https://www.youtube.com/watch?v=G1YFo5uliBU
Montebello – Malo 2-1. In campo più di 15 baby ( Montebello con 7 fuoriquota) e il Malo con il bomber Shehu ( classe 2004) che segna il gol per i ragazzi di Piccoli, ma il baby 2005 Chajari e l’ex gioiellino del Castelbaldo e Belfiorese, Gnesato firmano una vittoria che evita per ora lo spauracchio dei play-out.
Galliera- Valbrenta 1-1. Sempre li, in attesa di tempi migliori , ma sempre li….bravo il Valbrenta che rimane in agguato per un posto al sole in queste ultime 3 giornate. Bravo mister Lago e bomber Pasinato che portano a casa un punto con il gol di Gnech, dopo il vantaggio di Battistella.
Rovolon Euganea – San Giorgio 1-1. Gol di Kercuku e Tonin.
I TOP DELLA SETTIMANA
Mason Massimiliano (Cassola). Portiere esperto classe 1995 ex n° 1 di Rosà e Tezze sul Brenta con le sue parate tiene a galla i suoi nel derby con il Dueville dove para anche un rigore.
Ferrari Marco (Trissino). Centrale difensivo dal fisico importante classe 2002, l’ex Cornedo e Tezze segna il gol della sicurezza a Fontaniva e mette il suo Trissino al riparo da brutte sorprese. Bravo.
Di Massimo Luca ( mister Camisano). Mai una lamentela, in una situazione d’emergenza manda sempre segnali positivi ed incoraggianti ai suoi. Bravo mister anche perché il finale non è ancora scritto. Avanti tutta.
CLASSIFICA MARCATORI
18 reti: Kone (Thiene);
15 reti: Pasinato M. (Valbrenta);
14 reti: Bordin Sergio (Villafranchese);
13 reti: Celi (Euganea);
12 reti: Kindo (Trissino);
11 reti: Roveretto(Camisano) Sheu (Malo);
10 reti: Calgaro (Leodari Caldogno), Spessato (Villafranchese);
8 reti: Bernardelle(Camisano) Benvegnù (Dueville) Gnech (Valbrenta);
7 reti: Kerkeku (Euganea Rovolon), Guzzo (Villafranchese) ;
6 reti: Simoni (Leodari Caldogno), Mario(Camisano), Ajrulaj, Osmani (Galliera) Fochesato (Malo), Franco (Thiene);
5 reti: Dal Dosso (Leodari Caldogno), Pegoraro (Camisano), Pontarollo (Cassola), Battistella (Galliera), Zanin (Thiene), Gheno (Valbrenta);
4 reti: Guidolin (A. Plateola), Cusinato, Tirapelle (Leodari Caldogno), Ovojo (Cassola), Amessiamenou, Filotto, Gubian (Dueville), Ghion (Fontanivese), Chinellato (Galliera), De Rigo (Malo), Acri, Chajari, Gnesato, Spinato (Montebello), Loum, Tonin (San Giorgio in Bosco), Battaglin (Thiene);
3 reti: Miatello (A. Plateola), Marchioro, Radin, Zanotto (Leodari Caldogno), Bigarella, Ruzza (Camisano), Pilastro, Sandon (Euganea Rovolon), Nonni (Galliera), Bergo (Malo), Diagne (Montebello), Matterazzo (San Giorgio in Bosco), Sy Alioune, (Thiene), Cazzola, Muntar, Pilan, Puttini (Trissino), Gambasin, Pasinato D., Savietto (Valbrenta) Bordin Carlo (Villafranchese), D’Anna, Gymah, Miletic (Virtus Cornedo);
2 reti: Lombardo, Milan (A. Plateola), Sacchetto (Leodari Caldogno), Crestani, Pegoraro (Camisano), Cuman, Eberle, Giacobbo (Dueville), Celestre, Lovisetto, Montemezzo (Euganea Rovolon), Paggiaro, Scarparo, Zanchin (Fontanivese), Canton, Cusinato, Pasinato, Scappin, Vighesso (Galliera), Marchioro, Sanson (Malo), Ivanov, Preto Martini, (Montebello) Calzavara, Massaro, Rampin (San Giorgio in Bosco), Cervellin, Parise, Rigoni (Thiene) Ferrari, Lunardi (Trissino), Convento (Valbrenta), Fiorin, Scalabrin, Selmin (Villafranchese), Bruzzo, (Virtus Cornedo);
1 rete: Gottardo, Guadagnin, Maron, Moracci, Reato, Sartor, Zaghetto (A. Plateola), Anghel, Bellossi, Gobbetti, Muraro, Sandonà, Virgilio (Leodari Caldogno), De Stefani, Guerra, Nardi (Camisano), Alberton, Ehiongae, El Airouni, Menon, Russo, Stocco (Cassola), Carollo, Dordevic, Guerra, Milanello, Pilotto, Primucci (Dueville), Fasolo, Franzina, Garon, Gastaldello, Silvestri, Zavan (Euganea Rovolon), Antonello, Baggio, Campagnaro, Fincato, Fuga, Libralato, Marcolongo, Mazzon, Moretto, Zarpellon (Fontanivese), Baggio , Bergamin, Pivato, Raimondi, (Galliera), Affollati, Michelon, Ruviero, Sidibe, Tecchio (Malo), Abazaj, Cazzavillan, Shahini, Tezze (Montebello), Andrici, Rosina, Sessi, Stangaciu, Stangherlin, Trevisan (San Giorgio in Bosco), Arras, Bassan, Bizzotto, Palermo, Prosdocimi, Valerio (Thiene), Battistella, Magnaguagno, Visonà, Zanotto (Trissino), Alessi, Dal Toso, Galesso, Ronzani (Valbrenta), Canella, Costa, Di Giuseppe, Lissandron, Mazzucco, Zandegù (Villafranchese), Gonnella, Scaglione, Xheka, Zelna (Virtus Cornedo).