Sulla chat di seconda categoria: Le chiedo direttore di dedicare un articolo alla scarsità e alla totale non competenza degli arbitri in questa stagione. Ricordiamoci che tutte le società pagano le quote ogni anno. A volte anche loro dovrebbero farsi un esame di coscienza come lo fanno tutti. Qui ognuno dedica del tempo a fare sport e almeno vorremmo rispetto….
Sull’argomento come è naturale e normale che sia si accende un acceso dibattito: un dirigente ha scritto ad esempio “purtroppo non si trovano più giovani che vogliano arbitrare e noi dirigenti dobbiamo aiutarli e proteggerli. Bisogna difendere sempre l’arbitro perché è da solo, senza assistenti e deve prendere decisioni immediate. Resto dell’idea che se una squadra è forte l’arbitro può farti perdere una partita (molto difficile ma possibile) ma non farti perdere una stagione!
Il problema arbitrale ci è noto. Noi andiamo tutte le domeniche nei campi e vediamo anche noi l’impaccio di alcuni direttori di gara. Ma d’altra parte come ci è stato detto dai vertici arbitrali nel periodo del Covid si sono dimessi centinaia di arbitri nel Veneto e ancora oggi gli arbitri che mollano sono tantissimi. Con arbitri che dirigono al Sabato pomeriggio, alla domenica mattina e alla domenica pomeriggio; che partono con la loro macchina, da soli e fanno decine e decine di chilometri per recarsi in paesi che devono cercare sulla carta geografica. Se dovessero mancare gli arbitri potremmo chiudere bottega. Certo che sbagliano, ma come un attaccante sbaglia un gol o un portiere prende un gol parabile. Io sento il modo in cui vengono trattati domenicalmente sui campi e mi domando quanto resisteremmo noi ad essere trattati in quel modo. Dopo di che non mi piacciono certe esasperate pignolerie o certe dimostrazioni di arroganza assurde
Gli ultimi articoli pubblicati:
https://www.calciovicentino.it/2025/03/30/ledicola-della-domenica-vai-per-il-finale/ La presentazione delle gare, il Mestre riconferma Perticone, le altre notizie
https://www.calciovicentino.it/2025/03/29/i-risultati-di-sabato-29-marzo/ I risultati degli anticipi e delle gare della Primavera e degli Juniores
https://www.calciovicentino.it/2025/03/30/vicenza-in-testa-i-risultati-di-c-e-d/ Serie C e Serie D, Risultati, marcatori, classifiche
https://www.calciovicentino.it/2025/03/30/luparense-ad-un-punto-dai-play-off-grazie-al-successo-sul-cjarlins/ Luparense – Cjarlins Muzane di Alberto Penazzi
https://www.calciovicentino.it/2025/03/30/eccellenza-a-e-b-lotta-serrata-per-play-off-e-salvezza/ Eccellenza, Risultati, marcatori, classifiche
https://www.calciovicentino.it/2025/03/30/lunione-inciampa-a-pozzonovo/ Pozzonovo- La Rocca di Gianfranco Scalzotto
https://www.calciovicentino.it/2025/03/30/con-un-pizzico-di-fortuna-lo-schio-sigla-un-bel-colpo-arcella-battuta-al-de-rigo-per-i-play-off-si-riapre-tutto/ Schio- Arcella di Marco Marra
https://www.calciovicentino.it/2025/03/30/promozione-b-villafranchese-sola-in-testa-plateola-retrocessa/ Promozione, Risultati, marcatori, classifiche
https://www.calciovicentino.it/2025/03/30/prima-categoria-tezze-promosso/ Prima categoria, Risultati, marcatori, classifiche
https://www.calciovicentino.it/2025/03/31/attacchi-prolifici-fra-monteviale-e-s-pietro-e-calcio-champagne/ Monteviale – San Pietro di Rosà di Antonio Martinello
https://www.calciovicentino.it/2025/03/31/vivian-protagonista-berton-corsaro-a-nove/ Nove – Berton con le foto di Sara Anni
https://www.calciovicentino.it/2025/03/29/la-s-p-e-s-conquista-la-prima-una-vittoria-costruita-con-umilta-forza-e-spirito-di-squadra/ L’intervista al ds Prando di Giosuè Belardinelli
https://www.calciovicentino.it/2025/03/30/seconda-categoria-con-le-vicentine-brendola-e-stroppari-rinviano-la-festa/ Seconda categoria, Risultati, marcatori, classifiche
https://www.calciovicentino.it/2025/03/31/un-ottimo-altair-mette-sotto-la-bissarese-e-rilancia-la-lotta-salvezza/ Altair – Bissarese di Corrado Battilana
https://www.calciovicentino.it/2025/03/30/un-brutto-montecchio-prec-rischia-di-perdere-con-il-silva/ Montecchio Precalcino- Silva di Federico Formisano

Foto inedita
https://www.calciovicentino.it/2025/03/31/colceresa-in-corsa-batte-lappagato-union-ezzelina/ Union Ezzelina- Colceresa di Alessandro Botter
https://www.calciovicentino.it/2025/03/31/terza-categoria-vicenza-valdagnesi-in-testa-barbarano-insegue/ Terza categoria Vicenza, Risultati, marcatori, classifiche
https://www.calciovicentino.it/2025/03/31/terza-categoria-bassano-quadrifoglio-in-festa/ Terza categoria Bassano, Risultati, marcatori, classifiche
B
Brendola: Come nelle previsioni della vigilia la sfida interna contro il Marzana Lessinia è stata una partita combattuta e tirata fino all’ultimo. Il nostro vantaggio dopo 2 minuti con il colpo di testa di Matteo Camerra su calcio d’angolo aveva messo la partita in discesa; il nostro demerito è stato di non chiuderla subito, avendo avuto nei primi 25 minuti diverse occasioni non concretizzate, tra cui un evidente calcio di rigore a nostro favore non assegnato.
Il merito degli avversari è stato di restare in partita e, nel 2° tempo, aver trovato quella corsa e quelle energie che a noi sono mancate e che hanno permesso loro prima di pareggiare, con una azione del tutto simile a quella del nostro gol, e poi di passare in vantaggio su calcio di rigore.
Nell’ultimo quarto d’ora i nostri ragazzi hanno provato a riprendere il risultato ma la stanchezza e la solidità del Marzana hanno decretato la prima sconfitta interna della stagione.
La contemporanea sconfitta del Lonigo ci lascia i 3 punti di vantaggio in classifica e rimanda tutto alla sfida decisiva in casa loro fra una settimana. (Da Facebook Brendola)
C
Calcio femminile: il Vicenza ottiene la settima vittoria consecutiva nella trasferta di Riccione e rafforza la seconda piazza. Vanno in gol Missiaggia e Ponte, portando le biancorosse sul 2-0; il Riccione non molla e va sul 2-1 con il gol di Scarpelli. Ma il Vicenza ristabilisce le distanze ancora con Missiaggia; il Real Vicenza invece perde 3-0 con il Trento ma mantiene comunque un buon margine sulla zona pericolosa della classifica: Venezia 53, Vicenza cf 50, Südtirol 47, Trento 42, Accademia Spal 40, Jesina 34, Villorba Treviso 31, Real Vicenza 29, Venezia Calcio 1985 28, Riccione 25, Tavagnacco Femminile 24, Gatteo Mare 21, Chieti 19, Isera 13, Ravenna Women 7.
F
Fuori gioco: Questa settimana su FuoriGioco, una puntata speciale con gli amici del ACD Tezze sul Brenta, Paolo Castaman, Direttore Generale, e Thomas Zuffellato, giocatore, che ci raccontano la loro esperienza e la soddisfazione di aver vinto il campionato di Prima Categoria.
M
Montebello: La finale del Trofeo Veneto di Promozione fra Castelnuovo del Garda e Piovese si disputerà a Montebello mercoledì 9 aprile alle ore 20.30. Già in passato il “Marchetto” di Montebello ha ospitato gare importanti e trovandosi di fronte una formazione veronese e una padovana la scelta su un impianto vicentino è stata logica e naturale. Sarà probabilmente più complicato trovare una sede per la Finale di Prima categoria dove sono impegnate il Berton Bolzano e l’Ardisci e Spera.
Montecchio: I gol e le azioni salienti del match Intervista post partita a mister Stefano Cesarano allenatore Montecchio Maggiore https://www.youtube.com/watch?v=RnElNaDLEYQ
Q
Quadrifoglio: il dirigente del Quadrifoglio Maurizio Scopel ringrazia per i complimenti ricevuti dopo la promozione della sua squadra: “la nostra società è nata dieci anni fa! I giocatori della prima squadra provengono dal nostro settore giovanile e una parte di loro sono con noi da 8 anni. Sono ragazzi che in possesso palla si divertono e sono imprevedibili. Se non sono in possesso sono una ossessione per l’avversario non lo lasciamo ragionare
Va detto che la società sta per raccogliere altre soddisfazioni “mercoledì sera – ricorda Scopel – i nostri juniores regionali hanno la partita di recupero se vincono hanno vinto anche loro il campionato!”
S
Serie C: La giornata di serie C si concluderà stasera con la gara fra Lecco e Giana Erminio
Arzignano Valchiampo – Renate 1-2 Calì (R) al 11’ De Leo (R) al 55’ Minesso (A) al 60’
Triestina- FeralpiSalò 1-2 Cabianca (F) Strizzolo (T) Crespi (F)
Alcione Milano -Pergolettese 2-1 Bonaiti, Bagatti (A) Tonoli (P)
Union Clodiense Chioggia – Novara 0-1 Basso (N)
Atalanta U23 – Padova 1-1 Fusi (P) Vlahovic (A)
Pro Vercelli – L.R. Vicenza 0-1 Rauti
Lumezzane -Caldiero Terme 2-2 Fasan Cazzadori (C) Baldini, Malotti (L)
Trento -Albinoleffe 5-1 Di Cosmo, Anastasia (2), Maffei, Petrovic (T) Astrologo (A)
Virtus Verona – Pro Patria 0-1 Alcibiade (PP)
Stasera
Lecco – Giana Erminio ore 20.30
Classifica: Lr Vicenza 77, Padova 76, Feralpi 65, Albinoleffe, Renate , Trento 53, Giana 49, Virtus Verona, Novara 48, Atalanta 47, Alcione 45, Arzignano 44, Pergolettese, Lumezzane 39, Lecco 37, Pro Vercelli 36, Triestina 33, Pro Patria 29, Caldiero 26, Clodiense 18
Serie D: Nell’ottica degli eventuali ripescaggi in tutte le categorie monitoriamo sempre le possibili retrocessioni di squadre Venete dalla Serie D all’Eccellenza perchè come abbiamo più volte spiegato dipende dal numero di retrocessioni anche il numero dei ripescaggi. Nel girone C i risultati di ieri sembrano favorire il Bassano mentre il Montecchio sembra in grossa difficoltà- Le altre squadre coinvolte non sono venete (Caravaggio, Virtus Ciserano, Chions, Lavis) Nel girone B ieri la giornata è stata favorevole al Chievo che è tornato al successo ed è settimo con 50 punti, mentre il Vigasio ha perso con il Breno e rimane ai margini della zona play-out.
Spes Poiana: Il campionato era già vinto, ma l’impegno non è mai andato in vacanza La SPES torna in campo, gioca con serietà e porta a casa un’altra vittoria Non era scontato. Non era dovuto. Ma era giusto. Ogni minuto giocato è rispetto per il calcio, per gli avversari, per chi ci crede ogni giorno E questa squadra ha dimostrato ancora una volta di avere qualcosa in più: valori solidi e una mentalità vincente. Onore anche al Marola, che continua a lottare per agguantare i playout. Segnare due reti sul campo della capolista è segno di carattere e orgoglio, e merita rispetto. La classifica dice +18, ma il dato più bello è un altro: coerenza e passione fino all’ultima giornata. Un grazie di cuore a chi indossa la maglia, a chi la guida e a chi — silenziosamente — la rende possibile: magazzinieri, addetti al campo, pulizie, cuochi, guardalinee… Tutti fondamentali. Tutti parte della SPES. (Marco Fortuna su Facebook)
T
Tezze: Grazie alla vittoria 4-0 sul campo di Colognola la nostra squadra conquista con 3 giornate di anticipo la promozione Un campionato dominato specialmente nella seconda parte di stagione ma non per questo facile visto anche l ottimo valore dei nostri avversari… Un ringraziamento a tutti i nostri giocatori,al mister e allo staff tecnico per l’ impegno messo in campo e fuori Un grazie di cuore al nostro presidente, a tutto lo staff dirigenziale ,a tutti i nostri collaboratori,ai nostri sponsor , tifosi e simpatizzanti tutti ….vi aspettiamo domenica prossima in occasione di Tezze-Montecchio San Pietro al Piacentini per festeggiare la nostra squadra
V
Vicenza: Le dichiarazioni di mister Stefano Vecchi al termine della gara contro la Pro Vercelli. “Primi in classifica? Visto, succedono anche queste cose (ride, ndr). Se guardiamo indietro, a qualche mese fa, sembrava una cosa difficile, quasi impossibile. Noi ci abbiamo sempre creduto, anche se mancano 4 giornate e ci sono ancora delle partite complicate da giocare, però siamo contenti. Avevamo bisogno di andare fuori casa a vincere una partita insidiosa e particolare. Sapendo anche che il Padova aveva pareggiato, quindi con la consapevolezza che vincendo li avremmo superati, però cambia poco perché dobbiamo continuare a fare quello che abbiamo fatto fino ad ora.
Il goal? Sono stati bravi loro. Abbiamo fatto un bellissimo primo tempo, abbiamo creato delle buone occasioni per andare sul 2-0. Poi nel secondo tempo loro hanno spinto molto, abbiamo perso qualche pallone di troppo, iniziando a giocare in modo individuale e poco collettivo, ma ci siamo difesi comunque molto bene. Hanno comunque avuto solo una buona opportunità, nella quale abbiamo fatto vedere di avere un bravo portiere, che ha fatto una parata importante. Abbiamo un gruppo forte, a volte il portiere viene impegnato e mette in evidenza le proprie qualità.
Pro Vercelli? Concedono sempre molto poco agli avversari, mi piace pensare che nel primo tempo, contro una squadra organizzata, abbiamo trovato situazioni favorevoli per siglare anche il secondo goal. Nel secondo avevamo il freno a mano tirato, non abbiamo gestito benissimo, ma ci siamo difesi molto bene contro una squadra che portava 8 uomini in area, quando attaccava.
Cosa cambia ora? In questo momento si è concretizzata un’ipotesi che era un po’ lontana qualche tempo fa, ma alla fine cambia poco perché bisogna continuare così”.
Recapiti del sito:
Telefono e Whatsapp 335 7150047
Facebook / calcio vicentino
Instagram/ calciovicentino
Tiktok /calciovicentinoit
https://whatsapp.com/channel/002