Seconda Categoria

Colceresa in corsa batte l’appagato Union Ezzelina

Scritto da Alessandro Botter

Union Ezzelina – Calcio Colceresa  0-1

Union Ezzelina : Moretto Simone , Bin , Fantinato dal 14 st Basso , Gobbato , Orso Cap., Campana , Carraro , Zanella dal 14 st Boffo , Tampieri dal 14 st Fregona dal 30 st Fietta , Meneghin Torresan dal 14 st Fabbian a disposizione: Minato , Pegoraro , Moretto Diego , Feltracco All.: Luca Stragliotto
Calcio Colceresa : Peruzzo , Hu , Arcuri dal 6 pt Villante , Pavan dal 40 st Novello , Signoretti Cap., Seganfreddo , Melan dal 10 st Crestani , Nicoli , Correzzola , Marcato dal 24 st Zoccarato , Baggio a disposizione: Girardi , Toniazzo , Battistini , Valerio , Passuello All.: Daniel Ruben Girardi
Arbitro sig . Emanuel Panziera della sezione A.I.A. di Castelfranco Veneto
Marcatori al 25 pt Baggio per il Calcio Colceresa
Ammoniti Carraro e Tampieri per la Union Ezzelina Nicoli per il Calcio Colceresa Espulso al 47 st Fregona ( dalla panchina ) per proteste
Calci d’angolo tre a due a favore del Calcio Colceresa
Recupero di quattrominuti nel primo tempo di nove minuti nel secondo tempo
San Zenone degli Ezzelini Stadio di Via Vivaldi
Di nove azioni verso le porte ben otto portano la firma dei giallo verdi ma ad onor del vero quella solitaria che annovera i vicentini è l’azione del gol degli ospiti. Una bella partita che valeva la pena essere vista e che la formazione di casa ha onorato con una buona prestazione. Mancano ancora i gol di Tampieri e quando mister Stragliotto cambia la strategia inserendo , al minuto quattordici della ripresa ben quattro nuove pedine si pensa che la svolta sia vicina ed invece passa solo un quarto d’ora e Fregona è costretto a rientrare causa un infortunio . Buono anche l’arbitraggio forse un pò permissivo quando i vicentini cadevano come foglie al vento senza un vero motivo fischiando dei falli che non c’erano. Buon per il Calcio Colceresa che con il minim sforzo si ritrova nell’olimpo di seconda categoria alle spalle del oggi pareggiante Real Stroppari , a tre punti dalla cima.
E domenica sarà sfida fra le due formazioni . Ma torniamo alla Union Ezzelina si comincia al minuto 14′ Torresan al cross per Carraro testa del numero sette ma la sfera viene deviata dalla difesa in angolo. Ci prova un minuto dopo Torresan ma la ribattuta della difesa ospite arrivata sui piedi dell’ezzelino viene spazzata per una seconda volta. Ancora Union Ezzelina al 23′ Carraro ad assistere Tampieri a calciare ancora una volta la difesa del Colceresa mette in angolo. Bastano due giri di lancette ed i marosticensi passano in vantaggio nell’unica azione degna della seconda della classe . Baggio fà quasi tutto da solo discende in fascia e si acentra facendo partire un missile terra aria che sbatte sul montante ed entra in rete, nulla da fare per Moretto .

Baggio Andrea del Colceresa

È buono ma non buonissimo il piazzato partito dai piedi di Fantinato allo scadere da una trentina di metri impegna il giovanissimo Peruzzo , bravo a salvare accartocciandosi . Nella ripresa i cavalieri le provano un pò tutte come già detto i 4 cambi ma il risultato non cambia. Al quarto minuto Fantinato da a Torresan la palla che viene servita a Meneghin il quale sbilanciato calcia alto da ottima posizione. Al ventiquattresimo Carraro fà vedere di che pasta è fatto discesa travolgente saltando tre avversari con munificenza regala il tapin a Fregona che purtroppo si trova i posizione dubbia e per il signor Panziera il gol è da annullare . Un vero peccato vista la pregevole fattura dell’azione svolta. Al 39′ scambio fra Carraro e Gobbato la linea verde dell’Ezzelina ma oggi il gol non vuole arrivare la sfera esce anche se di poco. A tempo ampiamente scaduto i marosticensi ci riprovano con il solito Baggio ma stavolta Moretto gli nega la gioia della doppietta personale. Domenica prossima ancora una gara insidiosa a Galliera contro il Mottinello Nuovo ( quinto in classifica ) vincente a Belvedere il quale cercherà i punti per rimanere nei play off . Poi ci sarà solo il tempo per disputare due gare che porteranno alla fine del torneo.
Botter Alessandro

Sull'Autore

Alessandro Botter