MONTEVIALE – S. PIETRO ROSA’ 2 – 4
MONTEVIALE: Lovato, Veronese, Fior (dal 60’ Corà), Perucca, Costa, Arnaldi, Gumiero, Guadagnini, Marzari (dal 65’ Magrin), Carollo (dal 55’ Erba), Carmucci (dal 70’ Zuccher). Allenatore: Valente Alex

Monteviale
SAN PIETRO ROSA’: Delogu, Torresan, Caron, Meneghetti, Gallina, Meda, Moro (dal 75’ Dalla Costa), Ronzani (dal 62’ Bertoncello), Bertollo (dal 44’ Xausa), Franchesen (dal 70’ Jasarovski), Minuzzo (dal 36’ Lazzarotto). Allenatore: Vaioli Armando.

San Pietro di Rosà
ARBITRO: Matteo Benetazzo di Padova

L’arbitro Benettazzo
RETI: 15’ Minuzzo(SPR), al 32’ Marzari (MTV), al 45’ Carmucci (MTV), al 47’ aut. Arnaldi (MTV), al 52’ Franchesen (SPV), al 88’ Bertoncello (R) (SPV)
AMMONITI: Lovato (MTV), Ronzani, Bertollo, Lazzarotto (SPR)
Giustamente nella presentazione sul nostro sito il Direttore, Federico Formisano, metteva in evidenza la gara di oggi come partita clou del 27° turno di campionato del girone C di prima categoria. Ed eccoci arrivati, siamo a quattro partite dal termine, alle gare della verità. Mancano 360 minuti al traguardo finale e già i prossimi 90 di minuti potranno dire molto sulle ambizioni delle due squadre. Il San Pietro si trova in seconda posizione a tre lunghezze dalla capolista, l’imperativo per la formazione rosatese è la vittoria con la speranza di sentire buone nuove da Nove dove è impegnato il Berton B.V.. I padroni di casa che galleggiano al quarto posto in quasi equidistanza del terzo posto Sarcedo (5 punti) e dal quinto posto Rosà (6 punti), devono almeno mantenere le distanze se non ridurle verso l’alto per, se possibile, meglio piazzarsi nella lista Play Off.
Oggi a Isola Vicentina in una bellissima giornata di sole, una buona presenza di pubblico a scaldare una gara, che ha già di suo un alto grado di adrenalina nei giocatori in campo. Sono a confronto le due squadre più prolifiche del girone. A dirigere la partita è stato designato un arbitro, Matteo Benetazzo di Padova, di provata esperienza con numerose direzioni in categorie superiori.
I padroni di casa si schierano con il consueto modulo con i quattro difensori, Costa, Perucca centrali, Veronese e Fior a correre nelle corsie laterali, i tre di centrocampo sono Arnaldi, Gudagnini e Carollo, e a supporto di Marzari al centro dell’attacco si danno da fare Gumiero e Carmucci. Il San Pietro opta in partenza con un classico quattro, quattro, due. Lasciando a pungere in avanti i due migliori marcatori del girone Minuzzo e Franchesen, e manco a dirlo al 15° minuto su calcio d’angolo è proprio Minuzzo ad aprire le marcature con una girata al volo da centro area che non lascia scampo al portiere Lovato.
La gara è interessante con i locali che dopo lo svantaggio cercano di proporsi nella metà campo avversaria, ma soffrono le veloci ripartenze degli avanti ospiti e Lovato si erge a protagonista in almeno un paio di conclusioni come al 29° con Bertollo che calcia ma trova Lovato pronto a ribattere la conclusione. Gli sforzi di costruzione del centrocampo di casa vengono premiati al 32° quando Gumiero viene servito sulla sinistra, affondo del numero 7 con relativo cross al centro dove Marzari appostato a centro area trova di testa la deviazione vincente.

Marzari realizza il gol del pari
In questa fase della gara il centrocampo di casa prende possesso della fascia centrale del campo senza che però ci siano occasioni da rete. Si arriva così alla fine del primo tempo e nell’ultimo giro di lancette, Marzari liberatosi in area conclude con un tiro nell’angolo alla destra del portiere Delogu, che para e non trattiene, il più lesto è Carmucci a ribattere in rete.

Gol di Carmucci
Si riparte dopo l’intervallo, e gli ospiti probabilmente stimolati anche dai risultati che arrivano dagli altri campi, iniziano una ripresa tutto cuore e nel giro di sette minuti ribaltano il risultato. Al secondo minuto è una sfortunata deviazione di Arnaldi che nel tentativo di liberare a pochi passi dalla linea bianca deposita il pallone nella propria porta, poi una giocata di Frachesen che entra in area palla al piede e dall’altezza del disco di rigore incrocia la conclusione e riporta in vantaggio il San Pietro.

Gol di Frachesen
A questo punto comincia la girandola delle sostituzioni, da una parte per dare maggiore forza alla ricerca del pareggio, dall’altra per rinforzare il centrocampo e assicurare maggiore copertura alla difesa. I tentativi della squadra di Valente si infrangono nell’attenta difesa ospite e Delogu il portiere ospite è bravo in alcune occasioni a chiudere la propria porta. Il maggiore pericolo lo porta Guadagnini con una bordata dai venti metri, con appunto Delogu che si esibisce in una ottima deviazione togliendo la palla dall’incrocio dei pali.
Il San Pietro in una azione di contropiede con la squadra locale sbilanciata in avanti trova il calcio di rigore per un atterramento in area di Bertollo, calcia il rigore Bertoncello che chiude la gara sul 2 a 4.
Per il San Pietro missione compiuta, in considerazione del fatto che anche Berton e Sarcedo hanno conquistato la vittoria nei rispettivi incontri, mantenendo inalterate le posizioni in testa alla classifica. Per il Monteviale invece suona un doppio campanello d’allarme, l’avvicinamento del Rosà ora sotto di tre lunghezze e il distacco dalla terza in graduatoria in previsione play off di 8 punti.
Una curiosità da rilevare, proprio per rilevare il fatto delle squadre più prolifiche del girone, oggi è stata la festa degli attaccanti di ambedue le squadre, infatti sono andati a segno Minuzzo e Franchesen (18 reti ciascuno) e Marzari e Carmucci (rispettivamente 11 e 14 reti).