Banner


Edicola EVIDENZA

L’edicola della domenica: vai per il finale!!!

Scritto da Federico Formisano

Oggi si gioca la 28 giornata di campionato dall’Eccellenza alla terza categoria! Con l’Eccellenza che avrà poi ancora altre due gare mentre per tutte le altre categorie ci sarà anche da recuperare la sedicesima giornata. Il tempo sta scadendo e oggi potrebbero arrivare altri verdetti: nel girone B di Eccellenza potrebbe essere il momento della festa per il Conegliano e della mestizia per la Julia Sagittaria destinata a seguire Spinea ed Eurocassola nella retrocessione in Promozione. Sono attese buone notizie da Colognola dove il Tezze vincendo dovrebbe solo confrontarsi con il risultato di Tregnago- Pro Sambo per far scattare la festa. Festa che potrebbe interessare anche l’Aqs nel girone D di Prima categoria, il La Rocca nel girone E della stessa categoria, il Quadrifoglio nel girone bassanese di terza. Calcolatrice in mano anche per capire chi dovrà prendere atto di una retrocessione non più evitabile (A.Plateola in Promozione, Atletico Squarà, Seconda D, ecc.)

Intanto ci sono tre squadre che hanno festeggiato (La Rocca, Spes Poiana, Azzurra Sandrigo) ma che dovranno onorare il loro campionato non concedendo alcun favore alle avversarie. La regolarità dei campionati lo impone..

Oggi vivremo anche l’emozionante rimbalzare delle notizie sull’asse Padova-Vicenza dai campi di Caravaggio e Vercelli.  Incrociamo le dita….

Gli ultimi articoli pubblicati:

https://www.calciovicentino.it/2025/03/29/ledicola-del-sabato-si-agita-il-mercato-dei-ds/  Dagli Orti verso il Summania? Il Vittorio Veneto conferma i ds. L’almanacco dell’Union Lc, le presenze di Silva e Zanè le altre notizie
https://www.calciovicentino.it/2025/03/29/i-risultati-di-sabato-29-marzo/ I risultati degli anticipi e delle gare della Primavera e degli Juniores
https://www.calciovicentino.it/2025/03/29/la-s-p-e-s-conquista-la-prima-una-vittoria-costruita-con-umilta-forza-e-spirito-di-squadra/ L’intervista al ds Prando di Giosuè Belardinelli
https://www.calciovicentino.it/2025/03/28/tutto-quello-che-ce-da-sapere-sulle-gare-del-29-e-30-marzo/ Il vademecum di calciovicentino con designazioni arbitrali, campi e orari particolari, Gare clou, squalificati girone per girone, previsioni meteo
https://www.calciovicentino.it/2025/03/28/juniores-ecco-risultati-del-turno-infrasettimanale/ Tutti i risultati e i marcatori dei recuperi degli Juniores Elite, regionali e Provinciali  a cura di Lamberto Marchesini
https://www.calciovicentino.it/2025/03/28/occhio-di-lince-e-la-seconda-f-top-marcatori-volata-salvezza/  Il girone F di Seconda Categoria con top, marcatori, calendario  e cronache a cura di Occhio di Lince.

 

B

Bassano: Con l’attaccante Forte ancora assente e il difensore Bragagnolo fuori per la pesante squalifica rimediata Zecchin ha comunque varie opzioni ancora a disposizione.  L’avversario odierno è l’Este che rappresenta una specie di bestia nera per i giallorossi: in due anni 4 partite e 4 sconfitte!  La probabile formazione: Costa, Zanata, Mioni, Marchiori, Stefanelli; De Carli, Viviani (Bailo) Sagrillo, De Leo; Visinoni, Raicevic.

Visinoni

C

Calcio femminile:  Le nostre esponenti in Serie C sono impegnate in gare di diverso spessore: per il Vicenza sembra agevole la trasferta di Riccione con le romagnole che gravitano nella bassa classifica e con le biancorosse che difendono la seconda piazza; il Real Vicenza ha un impegno ben più gravoso affrontando a Tavernelle (15.30)  il Trento quarta forza del campionato

F

Fuori gioco:  Domani  alle ore 17.30 su Tva Vicenza andrà in onda una nuova puntata della trasmissione Fuorigioco condotta in studio da Franco Bertuzzo e Federico Formisano. Ospiti della puntata  saranno il giocatore Thomas Zuffellato e il direttore generale Paolo Castaman del Tezze attuale capoclassifica del girone b di Prima categoria

Zuffellato

L

La Rocca: Mancano solo tre giornate alla fine di questo memorabile campionato e, con il titolo in tasca, l’Unione si trasferisce a Pozzonovo. La squadra di mister Sabbadin, è posizionata a metà classifica, a tre punti la zona play off ma anche a tre punti dalla zona play out. E’ fuori discussione la ricerca, da parte dei padroni di casa, di quei punti che porterebbero alla salvezza ma, la Beggio’s band vuole assolutamente onorare il titolo appena conquistato e cercherà, come sempre, il bottino pieno. Mister Beggio ci assicura che: “Anche se la vittoria è già in bacheca, dobbiamo mettere il massimo impegno per rispettare la regolarità di queste ultime partite. Andiamo a Pozzonovo consapevoli delle difficoltà che incontreremo. Già nella gara di andata la vittoria era arrivata solo negli ultimissimi istanti. E’ una squadra con buone qualità e sul loro terreno di gioco è sempre difficile fare risultato”. 

Mister Beggio

M

Mestre: La riconferma del tecnico milanese Romano Perticone, giunta già alla fine di marzo, rappresenta un chiaro segnale della Società e del sulle intenzioni future, al di là degli ottimi risultati ottenuti sul campo.

Escludendo la breve parentesi a Treviso nella scorsa stagione,  Romano Perticone  è al primo vero incarico da allenatore dopo una lunga e prestigiosa carriera da calciatore professionista. Fin da subito ha dimostrato la giusta attitudine per affermarsi rapidamente come tecnico emergente, guadagnandosi la stima di molti addetti ai lavori. La decisione reciproca di proseguire insieme in questa avventura conferma le intenzioni espresse dalla Società a inizio stagione: un progetto pluriennale, fondato su un lavoro di squadra attento e pianificato, con l’obiettivo di portare nel medio termine i risultati attesi dalla piazza mestrina.

Minuto di raccoglimento: A seguito del tragico evento che ha colpito la Sezione AIA di Padova e tutto il mondo sportivo con la tragica scomparsa di Alberto Fantin, Arbitro, Osservatore Arbitrale e Consigliere della Sezione, il Comitato Regionale Veneto, con il nulla osta della Lega Nazionale Dilettanti, ha predisposto un minuto di raccoglimento per tutte le gare di propria competenza che si disputeranno nel fine settimana e che vedono coinvolti i direttori di gara della Sezione AIA di Padova . Gli stessi potranno indossare una fascia al braccio in segno di lutto.

minuto di raccoglimento

 

Montecchio: Battere il Chions penultimo in classifica è assolutamente indispensabile per il Montecchio per poter sperare in una partecipazione almeno ai play-out  (oggi la distanza dalle possibili competitor Bassano e Caravaggio è di 10 punti ) e per la serie D le squadre classificate al 18° posto sono retrocesse direttamente, senza la disputa delle gare di Play-out, se al termine del Campionato il distacco dalla 15° classificata è pari o superiore a punti 8. Oltretutto vincendo oggi i castellani manderebbero il Chions a -6 relegandolo di fatto alla penultima piazza.

Mister Cesarano per la gara di oggi non è certo di poter contare su Zanella che sta recuperando da un infortunio (al suo posto potrebbe tornare titolare Bianchi) ma recupera il centrocampista Saverino e l’attaccante Lovaglio (che potrebbe giocare al posto di Moraschi)

Zanella in dubbio oggi

P

Primavera: Rigoni ha fatto scendere in campo ieri questa formazione: Mocanu, Binotto, Zorzi, Tonon, Sacchetto, Vescovi, Rosa (1′ st Martini), Tezzele (21′ st Cortese), Casagrande (10′ st Pojer), Garnero (34′ st Cazzin), Soragni (21′ st Broggian). Il Vicenza va subito in vantaggio con Soragni ma viene rimontato da Zanini; il gol decisivo lo realizza Garnero sempre nella prima frazione. Nel secondo tempo Mocanu para un calcio di rigore.

L’Arzignano nel campionato Primavera 3 schiera Ceresato, Ntumba, Galiotto, Pegoraro, Troka, Campesan, Yeboah, Di Virgilio, Fracaro, Castegnaro e Mecenero. Dopo il nulla di fatto nel primo tempo passa l’Arzignano con Castegnaro e raddoppia con Markovic; per la squadra lombarda accorcia Sow ma l’Arzignano porta a casa il successo che vale il sorpasso in classifica. Sabato prossimo l’ultima gara di campionato con la squadra di mister Scarani che ha già guadagnato la permanenza in categoria

Pro Vercelli:. Mister Marco Banchini ha chiesto una prova di carattere ai suoi, per dare continuità al successo con l’Alcione Milano.  L’allenatore della Pro non avrà a disposizione Iezzi, out per squalifica. Nel 3-5-2, davanti a Franchi dovrebbero agire Clemente, Marchetti e De Marino; Niang e Carosso esterni, con Schenetti, Emmanuello e Iotti in mediana. In attacco spazio alla coppia Coppola-Comi. Restano in dubbio Vigiani e Pino, recuperati Contaldo e Serpe. (Da MagicaPro) Franchi; Clemente, Marchetti, De Marino; Niang, Schenetti, Emmanuello, Iotti, Carosso; Coppola, Comi.

Gli ex di turno sono il centrocampista Emanuello e il temibile attaccante Comi, capocannoniere della squadra.

 

S

Serie C: L’impresa della Clodiense che batte il Novara con due gol nei minuti finali
Arzignano Valchiampo – Renate  1-2
  Calì (R) al 11’ De Leo (R)  al 55’  Minesso (A) al 60’
Triestina- FeralpiSalò  1-2  Cabianca (F) Strizzolo (T) Crespi (F)
Alcione Milano -Pergolettese 2-1  Bonaiti, Bagatti (A)   Tonoli (P)
Union Clodiense Chioggia – Novara 2-1  Basso (N) Biondi al 88′ Scapin al 96

Oggi
Atalanta U23 – Padova ore 12.30
Pro Vercelli – L.R. Vicenza ore 15.00
Lumezzane -Caldiero Terme ore 17.30
Trento -Albinoleffe ore 17.30
Virtus Verona – Pro Patria ore 17.30

Domani
Lecco – Giana Erminio ore 20.30

 Classifica:   Padova 75, Lr Vicenza 74,  Feralpi 65, Albinoleffe, Renate  53, Trento 50, Giana 49,  Virtus Verona 48, Atalanta 46, Alcione, Novara 45, Arzignano 44, Pergolettese 39,   Lumezzane 38, Lecco 37, Pro Vercelli 36,  Triestina 33, Pro Patria 26, Caldiero 25, Clodiense 21

Serie D: Continua la lotta per il titolo nel girone C della quarta serie,le antagoniste Dolomiti e Treviso(4 punti di vantaggio per i bellunesi)giocano in casa con le bergamasche Caravaggio e Villa Valle, due test difficili perché una è invischiata nei playout e l’altra è in piena lotta per restare nel playoff, con 6 gare da giocare e 18 punti in palio con lo scontro diretto in mezzo diventa tutto più entusiasmante, i dolomitici hanno il vantaggio di giocarlo in casa e solo 2 trasferte da qui alla fine (Este e Noale)mentre i trevigiani ne hanno 3 in casa e 3 fuori, aldilà dei numeri sarà una lotta su tutti i fronti,persino sugli orari di gara modificati a piacimento,qui dovrebbe intervenire la LND perché le gare abbiano tutte lo stesso orario in rispetto di tutte le altre che stanno lottando per i propri obiettivi !

Zanini

Il Campodarsego dopo l’inaspettata debacle dell’Adriese a Lavis, si riprende il 3º posto a più due dagli etruschi e oggi a Lignano proverà la rincorsa al Treviso sopra di 6 punti,mentre ad Adria arriva il Portogruaro che con il nuovo anno ha perso una sola gara in trasferta, l’ambiente adriese si aspetta una reazione arcigna dopo la sconfitta pesantissima di Lavis !
Sfida da non perdere tra Luparense e Cjarlins, i lupi in casa sono ancora imbattuti(come l’Adriese)e il ritorno dell’ex mister Zironelli è molto stimolante, due squadre molto diverse dagli anni scorsi con delle sicurezze più concrete,possono vincere e perdere con tutti,di conseguenza la tripla è d’obbligo !
Tante gare dove i punti salvezza sono determinanti,chances dal peso specifico enorme al “Tesolin” di Chions dove la squadra di casa non vince dal 06 ottobre(3-1 al Mestre) e affronterà un Montecchio che è lì sopra di 3 punti,per i vicentini un ulteriore passo falso sarà fatale: se il gap con le altre diventa più ampio sarà difficilissimo mantenere la categoria !
Nel girone B grande attesa al “Capone” di Vigasio per il match con il Breno sopra di 3 punti dai veronesi, vincere oggi vale doppio perché le ultime 5 gare vedranno i bianco azzurri di Florindo affrontare quasi tutte le big che lottano per il vertice o sono lì pronte a entrare e giocarsi i playoff, la gara di oggi farà da crocevia per affrontare al meglio le gare successive e la vittoria in pieno recupero di domenica scorsa nel derby con il Chievo, ha caricato tutto l’ambiente !
Il Chievo invece con una classifica più tranquilla,andrà a Ciliverghe cercando ti riprendere il percorso super positivo del girone di ritorno !!!

V

Vicenza: Mister Stefano Vecchi ha incontrato la stampa, in vista della sfida contro la Pro Vercelli, in programma alle ore 15:00, allo stadio “Silvio Piola”. “Stiamo facendo un percorso importante da inizio stagione, abbiamo recuperato tanti punti su chi ci sta davanti e adesso siamo vicini come non mai. E’ giusto che ci sia entusiasmo, attesa, carica, energia ma non dobbiamo farci prendere da ansie varie, perché siamo abituati a giocare con la pressione di dover vincere sempre. Dobbiamo mettere da parte ogni tipo di pensiero e andare in campo per dare il massimo, come i ragazzi hanno sempre fatto, senza fare ragionamenti particolari

Preparazione su un campo sintetico? E’ stata una mia richiesta, perché abituarsi ad un campo diverso, può darci dei vantaggi. Dobbiamo essere più bravi nell’affrontare questo tipo di difficoltà che possono essere dovute al campo, ad un ambiente diverso dal nostro, a squadre che giocano in modo differente e più forti anche delle decisioni arbitrali e di ogni tipo di polemica..

La squadra come sta? Rolfini, Cuomo e Della Latta sono fuori. De Col ha recuperato al 100%, Costa ha un problema alla cervicale ma è a disposizione, ieri e oggi però si è allenato con la squadra. Rolfini? Gli esami strumentali non evidenziano nulla di particolare, mentre lui segnala dei dolori e dei fastidi che non gli permettono di allenarsi con la squadra. Cuomo? Non lo vogliamo rischiare. Mancano poche gare, ma rischiarlo e poi magari cadere in un infortunio, vorrebbe dire perderlo fino a fine stagione. Per cui abbiamo deciso insieme di continuare a lavorare, dalla prossima settimana sarà con la squadra.

Rolfini

Comi? E’ un giocatore che sposta gli equilibri in categoria, per le sue caratteristiche e per il fiuto del gol. La Pro Vercelli è una squadra molto quadrata, tignosa, che lavora di aggressività. Mi aspetto una gara combattuta per come giochiamo noi e per come giocano loro.

Cinque partite in stile playoff? Manca poco ormai, i playoff non li vogliamo più fare (ride, ndr).

Merito di averci creduto sempre? Giocarci il campionato a cinque giornate dalla fine, era la nostra speranza da inizio stagione. In alcuni momenti sembravamo molto lontani e invece ora siamo lì vicini. Adesso anche loro sono costretti a vincere sempre, noi ci siamo abituati, continuiamo così.

A centrocampo con Ronaldo? C’è un ballottaggio, come davanti.

Costa è in grado di giocare? Viene via, perché può essere abile e arruolato. Beghetto ha fatto molto bene, ma d’altra parte, se vogliamo arrivare alla fine da protagonisti, serve un organico forte.

Vicenza(convocati): L’elenco dei 22 giocatori biancorossi convocati da mister Vecchi Portieri: Massolo,  Gallo, Confente; Difensori: Leverbe, Beghetto, Laezza, De Col, Costa, Vescovi, Sandon, Fantoni; Centrocampisti: Carraro, Rossi, Ronaldo, Zonta, Talarico; Attaccanti: Rauti, Ferrari, Capone, Garnero, Morra, Della Morte.

La formazione dovrebbe essere Confente,  Laezza,  Leverbe, Sandon; Zonta,  Carraro, Ronaldo, Costa; Della Morte, Morra,  Rauti.

Recapiti del sito:

Telefono e Whatsapp 335 7150047
Facebook / calcio vicentino
Instagram/ calciovicentino
Tiktok /calciovicentinoit
https://whatsapp.com/channel/002

Sull'Autore

Federico Formisano