Banner


Edicola EVIDENZA

L’edicola del Venerdì: la contemporaneità solo nelle ultime partite?

Scritto da Federico Formisano

Come leggerete nel post sul Vicenza domenica Padova e Vicenza giocano ad orari (seppur di poco) sfalsati.  Ci poniamo la domanda se la contemporaneità debba effettivamente scattare solo nelle ultime giornate o se in un campionato così combattuto come quello di quest’anno non sia opportuno introdurla da subito. Ovviamente il problema per i dilettanti non si pone visto che le gare sono quasi sempre in contemporanea.

Gli ultimi articoli pubblicati:

https://www.calciovicentino.it/2025/03/27/ledicola-del-giovedi-chi-in-finale-con-il-berton/ L’almanacco dell’Agno, le presenze di Molina e Monte di Malo   i marcatori di Eccellenza  B,   presentiamo l’Ardisci e Spera la squadra che andrà in finale con il Berton Bolzano
https://www.calciovicentino.it/2025/03/27/viatek-lascia-la-coppa-fatale-lultimo-rigore/ Viatek- – Curtarolese di Federico Formisano

https://www.calciovicentino.it/2025/03/26/semifinali-trv-recuperi-coppa-bassano-ecco-tutti-i-risultati/ tutti i risultati del mercoledì
https://www.calciovicentino.it/2025/03/26/ecco-il-programma-odierno-con-le-ultime-modifiche/  Il programma odierno con Trofeo Regione Veneto, Recuperi e Coppa Bassano con designazioni arbitrali
https://www.calciovicentino.it/2025/03/26/fatal-novara-per-il-padova-il-vicenza-ce/ Il punto sulla C di Luciano Zanini
https://www.calciovicentino.it/2025/03/26/sguardo-acuto-analizza-il-girone-e-di-seconda-27/ IL girone E di Seconda categoria con top, marcatori e Cronache a cura di Sguardo Acuto
https://www.calciovicentino.it/2025/03/27/prima-categoria-c-il-punto-le-gare-mancanti-i-top-ecc/ Il girone C di Prima Categoria con top, marcatori e cronache con la collaborazione di Antonio Martinello

A

Almanacco: Eccoci ad un’altra pagina in miniatura dell’Almanacco 2024/25 di calciovicentino: dopo  7 Mulini, Agno Dioniso, Altair, Alte,  Alto Academy, Arzignano, Azzurra Sandrigo, Barbarano Mossano, Bassano,  Berton Bolzano, Bissarese, Breganze, Brendola, Caldogno,  Calvene Lugo, Camisano, Carmenta B, Cassola, Castelgomberto, Cresole,  Due Monti, Dueville,  Dueville Juniores Regionali, Grumolo,  Junior Monticello, Lampo, La Rocca Altavilla, Longare e Longare Juniores,  Lonigo,  Maddalene,  Marola, Montebello, Montecchio, Juniores Nazionali Montecchio,  Montecchio San Pietro A e B, Monteviale,  Monteviale Juniores Regionali, Nova Gens A e B, Nove, Poleo, Quinto, Real Rampazzo, Real San Zeno, Real Vicenza Women, San Lazzaro,   San Pietro di Rosà, San Tomio, San Vitale, Sarcedo,  Sarego, Schio, Sossano, Sovizzo, Spes Poiana, Stella Azzurra Sant’Anna, Summania,   Tezze, Thiene,  Union Olmo Creazzo, Union Torri, Valdagno,  Viatek  e Vicenza   è la volta dell’Isola Castelnovo

Arzignano: All. Giuseppe Bianchini. «L’Arzignano in questo momento è squadra. I ragazzi hanno un’idea comune e questo è il loro aspetto più bello. Se senti di esser parte di una squadra, chiunque entra dà il suo apporto […] Play-Off? Con i ragazzi ne abbiamo parlato in maniera serena. Dopo un lavoro importante fatto di sacrificio, di sofferenze e di gioia, si sono ritrovati in questa condizione. Adesso bisogna fare più punti possibili e alla fine vedremo cosa ne verrà fuori […] Domani servirà una squadra attenta in tante situazioni, pronta ad affrontare un avversario fisico, di valore e che ha un gioco molto pratico […] Voglio vedere un Arzignano solido, volenteroso, coraggioso, più libero mentalmente nella fase di possesso, continuando ad avere i nostri principi e una grandissima umiltà alla base di tutto. Sempre con la voglia di lavorare l’uno per l’altro […] I ragazzi stanno bene e il morale è alto. Perché accontentarci? E’ il momento di spingere ancora più forte e dare quel qualcosa in più».

Alessio Milillo, difensore. «Veniamo da una partita approcciata bene, portata a termine con i tre punti e personalmente coronata dalla quarta marcatura stagionale. Sono molto contento dal punto di vista individuale e collettivo […] Domani sarà una gara tosta. Il Renate ha giocatori esperti e di categoria. Hanno ottenuto degli ottimi risultati negli ultimi turni e dobbiamo prepararci al meglio, cercando di portare avanti i nostri valori […] Sono contento che sto riuscendo ad ottenere delle soddisfazioni anche dal punto di vista dei gol. Sono sempre pronto per dare il mio contributo e spero che ne arriveranno altri nelle prossime Giornate […] Con il lavoro ci siamo migliorati, senza perdere lo spirito che ci ha contraddistinto. Play-Off? Analizziamo partita dopo partita. Vogliamo ottenere i tre punti anche contro il Renate sapendo che ci sarà da soffrire. Ce la metteremo tutta per continuare il nostro percorso».

Milillo anticipa Bacchin e segna di testa

Questa la probabile formazione:  Manfrin; Shiba, Milillo, Boffelli; Cariolato, Barba, Lakti, Bordo, Benedetti, Bernardi; Minesso (Lunghi), Mattioli.

C

Coppa Delegazione di Vicenza “Memorial GM Anni”  Il posticipo di Coppa disputato ieri sera ha visto il successo dell’ Agno Dioniso sull’ Azzurra  Maglio per 2-1 con reti di Fraccaro e Sabbadin per l’Agno e di Scarano per l’Azzurra Maglio.

Fraccaro

Nel girone B la Nova Gens ha battuto il San Vitale 1-0 con rete di Rosina

D

Diego: Si chiamava Diego, voleva diventare un calciatore, magari essere come il più grande giocatore di tutti i tempi di cui portava il nome. Spensierato, pieno di vita e di sogni. Stroncati in maniera tragica da un malore improvviso che non gli ha lasciato scampo.

A soli 14 anni, davanti al padre che lo aveva accompagnato dal quartiere di Agnano dove viveva, si è accasciato a terra prima dell’allenamento con la ‘Cantera’ scuola calcio del quartiere napoletano di San Pietro a Patierno nella quale Diego De Vivo giocava da attaccante. La tragedia in strada comunale Selva Cafaro, dove sono intervenuti i carabinieri del nucleo operativo e una pattuglia mobile di zona di Napoli Stella. La salma è ora a disposizione dell’autorità giudiziaria per l’esame autoptico. (Da Ansa.Campania)

E

Esclusioni: Non solo Taranto e Turris!  Anche un club storico come l’Akragas, società agrigentina,  viene escluso dal campionato di Serie D  in questo caso però su rinuncia della stessa società.  La LND che ha fatto sapere di aver deliberato di “di dare atto della avvenuta rinuncia della società Akragas dal Campionato Nazionale di Serie D girone I, stagione sportiva 2024/2025 disponendo altresì che  la classifica del girone di competenza venga riscritta e pubblicata con l’annullamento dei risultati di tutte le gare in precedenza disputate dalla società rinunciataria e la pubblicazione del calendario a partire dalla 11° giornata di ritorno, prevedendo il turno di riposo alla società che avrebbe dovuto incontrare quella esclusa”

O

Ora Legale: Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025, in Italia, le lancette degli orologi dovranno essere spostate avanti di un’ora, dalle 2:00 alle 3:00. Avremo, quindi, giornate più lunghe, con il tramonto che si sposterà verso la sera, e potremo godere di una maggiore esposizione alla luce solare, una volta usciti dai nostri uffici. L’ora legale durerà fino a domenica 26 ottobre 2025, quando le lancette torneranno, al contrario, indietro di un’ora per riportare il Paese all’ora solare.

ora legale

P

Presenze e reti: Ecco le presenze e le reti  dell’Orsiana e del San Vito di Leguzzano aggiornate alla 26 giornata:

Orsiana (26) Dalle Carbonare 24, Donkor 24 (4), Faccin 23 (1), Saddoune H. 23 (1), Amoako 22 (1),  Pierantoni 22 (1),  Abbate 21, Popovic 19 (5), Saddoune A. 19 (1), Grubetich 18 (1), Hysenaj 15(1),  Zammour 15 (1),  Bernardi 13,  Dalla Guarda 12, Donesi 11, Veronese 11, El Hajiay 11, Ristic 10, Santoro 9, De Rizzo 9, Elmi Maxwell 9 (7), Bertuzzo 9, Locallo 8 (1),  Carlassare 4, Santacaterina 2. Non più in rosa: Belhassan 4, Amoh 2 (1)

 

San Vito di Leguzzano (26): Penner 24 (4), Soliman 23 (4),  Kwame 23 (1), Balzarin N. 23 (1), Bonesso 21, Lorenzi 20 (2),  Sall 19, Cavion 18 (6), Silvestri 16, Zironelli 16 (4), Rech 16, Cazzola 15, Stringari 14, Balzarin M. 14 (1),  Sconcerle 12 (1), Cortivo 12 (4), Foria 11, Gugole 10 (2), Zavagnin 10 (2), Tisato 10 (1), Nicolini 9, Diallo 7 (4),  De Putti 5 (1), Kasad 1. Ceduti: Sarkodie 7, Dalla Riva 1.

Chi ha tenuto conto delle presenze e delle reti segnate è pregato di comunicarle ai recapiti sottoindicati.  Si ringraziano le società che hanno già provveduto ad inviarle.

Prima categoria Girone F: i cannonieri aggiornamo la classifica scoprendo come sono posizionati i marcatori di    Carmenta e Union Torri   uniche squadre “vicentine” del girone
18 reti: Rossi N. (Union Dese);
13 reti: Callegaro E. (Tombolo);
11 reti: Chiriac (N. Loreggia) Tagliapietra (Union Dese);
10 reti: Ndoye (Carmenta), Schiavo (Savio)  Puglisi (Vigodarzere) ;
8 reti: Rigon (Miranese);
7 reti: Baido (Ardisci e S.), Fardin (Fossalunga);
6 reti: Paniconi, Rodriguez (Ardisci e S.),  Milani (Fossalunga),  Scquizzato (Savio) Canton (Union Csm), Fiorese R. (Union Riese),  Verlato (Union Torri), Bello (Vigontina);
5 reti: Babolin  (Ardisci e S.), Ganeo (Fossalunga), Cappellaro (Indomista Vigodarzere), Moro (Miranese), Gilca (N.Loreggia),   Rech (Tombolo), Costa (Union Csm), Bortolato (Union Dese) Trabuio (Union Torri)

Verlato

Pro Vercelli: Il legame tra Gianmario Comi e la Pro Vercelli va oltre i numeri, le statistiche, i gol. È un rapporto profondo e intenso, fatto di amore per la maglia e senso di rivalsa: “Mancano cinque giornate alla fine della stagione. Siamo in zona playout, ma arriviamo da due pareggi e una vittoria importante contro l’Alcione. Domenica sfidiamo il Vicenza in lotta per la vetta, sarà una finale”. La squadra di Banchini è sedicesima nel girone A di Serie C con 36 punti. Uscire dal fondo della classifica significherebbe conquistare la salvezza: “È il nostro obiettivo, siamo motivati. Vogliamo riuscirci”. A trascinare il gruppo ci pensa capitan Comi, che a Vicenza ci ha giocato nella stagione 2017/18 segnando 9 reti in 31 partite (Dalla Gazzetta dello Sport)

 

R

Renate:  La squadra di mister Luciano Foschi è in salute: tre vittorie di fila, sesto posto con cinquanta punti e zona playoff.  Assenti i soli Satriano e Di Nolfo i lombardi dovrebbero scendere in campo con questa formazione.  Nobile; Spedalieri, Auriletto, Riviera; Eleuteri , Vassallo, Bonetti, Delcarro , Mastromonaco, Calì; De Leo

S

Serie C: La 34 giornata di serie C iniziata questa sera con l’Arzignano e si conclude lunedì con la gara fra Lecco e Giana Ermini

Stasera alle 20:30
Arzignano Valchiampo – Renate

Sabato 29 marzo
Triestina- FeralpiSalò ore 15.00
Alcione Milano -Pergolettese ore 17.30
Union Clodiense Chioggia – Novara  ore 17.30

Domenica 30 marzo
Atalanta U23 – Padova ore 12.30
Pro Vercelli – L.R. Vicenza ore 15.00
Lumezzane -Caldiero Terme ore 17.30
Trento -Albinoleffe ore 17.30
Virtus Verona – Pro Patria ore 17.30

Lunedì 31 marzo
Lecco – Giana Erminio ore 20.30

Classifica:   Padova 75, Lr Vicenza 74,  Feralpi 62, Albinoleffe 53, Trento, Renate 50, Giana 49,  Virtus Verona 48,  Atalanta 46, Novara 45, Arzignano 44, Alcione 42, Pergolettese 39,   Lumezzane 38, Lecco 37, Pro Vercelli 36,  Triestina 33, Pro Patria 26, Caldiero 25, Clodiense 1

T

Termine ultimo tesseramenti:  Si ricorda che lunedì 31 marzo si conclude il periodo concesso dalle N.O.I.F. per il tesseramento dei calciatori non professionisti (primo tesseramento o tesseramento da lista di svincolo) per la corrente Stagione Sportiva. Nel medesimo giorno termina anche il periodo per il rinnovo del tesseramento dei calciatori/calciatrici stranieri maggiorenni

Torre: Torniamo a casa con un pareggio che ci lascia un po’ di amaro in bocca: 2-2 contro il calcio Zanè, nel recupero della 21ª giornata. Una partita che abbiamo condotto per buona parte del tempo, con diverse occasioni per poterla chiudere, ma alcuni episodi sfavorevoli hanno riaperto il match e dato fiducia agli avversari. Ora non resta che tenere la testa bassa, lavorare ancora più duramente e stringere i denti in vista dei prossimi impegni

V

Vicenza: E’ un bene o un male conoscere il risultato del competitor in campionato?  Domenica con tanti vicentini sugli spalti a Vercelli quando il Vicenza scenderà in campo alle 15.00 il Padova avrà già completato le sue fatiche a Caravaggio e sarà praticamente impossibile che il risultato non sia noto ai giocatori: se il Padova dovesse lasciare tutta la posta o ottenere solo il pareggio non ci sarà frenesia per cercare una vittoria che varrebbe il primo posto? E se per contro il Padova dovesse uscire vincente dal confronto con l’Atalanta Under 23 questo non potrebbe produrre la necessità impellente di adeguarsi a questo risultato ?  Secondo noi in un campionato così combattuto dove ci si gioca tutto sul filo del punto le ultime gare di Vicenza e Padova dovrebbero essere giocate tutte in contemporanea.  Ma sappiamo bene che le esigenze televisive hanno il loro peso.

 

Telefono e Whatsapp 335 7150047
Facebook / calcio vicentino
Instagram/ calciovicentino
Tiktok /calciovicentinoit
https://whatsapp.com/channel/002

Sull'Autore

Federico Formisano