Juniores

Juniores: ecco risultati del turno infrasettimanale

MONDO JUNIORES

A cura di Lamberto Marchesini

Juniores Elite

Girone A

Calcio Trissino – Oppeano   0 – 4   Autogol(2), A. Petrov, E. Gasparini (Oppeano)

Villafranca Veronese – Zevio 1925   1 – 1   N. Deidonè (Villafranca Veronese), C. Pasetto (Zevio 1925)

I nostri juniores, nel pomeriggio, fanno visita al forte Villafranca e portano a casa un punto prezioso che tiene viva la bagarre in testa alla classifica. Al gol di Deidonè, nella prima frazione,  risponde Pasetto permettendo ai ragazzi di Romio di rimanere agganciati alla testa della classifica. Domenica prossima in terra vicentina sarà obbligatorio vincere per sfruttare al meglio un eventuale sconfitta del Grezzanalugo nello scontro diretto col Villafranca. Ad inizio campionato avremmo messo la firma per venire a fare la voce grossa a Villafranca e oggi i ragazzi hanno dato il massimo uscendo imbattuti. Bravissimi!! (foto Zevio) (da facebook Zevio 1925)

Chiampo – Real Grezzanalugo   4 – 4   J. Soldà(3), A. Marfo (Chiampo), A. Bellamoli, M. Annechini, M. Negrini, D. Zanella (Real Grezzanalugo)

Virtus Borgo Venezia – Calcio Schio   1 – 3   M. Signori (Virtus Borgo Venezia), A. Carollo, S. Moro, G. Conzato (Calcio Schio)

Baldo Junior Team – Montorio FC   7 – 0   D. Mischiatti, A. Mouksid(2), L. Orlandi, G. Scola, F. De Grandi, D. Consolini (Baldo Junior Team)

Atletico Città Di Cerea – Malo 1908   1 – 2   M. Sartori (Atletico Città Di Cerea), L. Bassa, S. Mustafa (Malo 1908)

Bassa Lorenzo (foto dalla società )

Concordia – S. Giovanni Lupatoto   2 – 3   A. Albertini, M. Scarsetto (Concordia), A. Cordella, F. Roncolato, A. Fenzi (S. Giovanni Lupatoto)

Team S. Lucia Golosine – Ambrosiana   1 – 2   T. Gobbetti (Team S. Lucia Golosine), F. Zardini(2) (Ambrosiana)

Il Trissino perde ancora con l’Oppeano, lo Schio vince in casa della Virtus, il Chiampo pareggia con il Grezzanalugo e il Malo vince a Cerea con reti di Bassa e Moustapha. In classifica il Grezzanalugo è al comando davanti al Villafranca che ha una partita in meno e ha pareggiato con lo Zevio che è terzo. Il Trissino  va al quinto posto superato anche dal San Giovanni.  Lo Schio è settimo e il Malo nono. Chiampo sempre penultimo-

Girone B

La Rocca Monselice – Vigontina San Paolo   3 – 1   M. Zambonin, G. Navarra, F. Solito (La Rocca Monselice), A. Molari (Vigontina San Paolo)

Longare Castegnero – United Borgoricco Campetra   1 – 1   R. Raimondo (Longare Castegnero), M. Salvagnini (United Borgoricco Campetra)

Arcella Padova – Azzurra Due Carrare   3 – 1   G. Coi(2), W. Nidjeu (Arcella Padova), E. Rampazzo (Azzurra Due Carrare)

Pro Venezia 2015 – Bocar Juniors   2 – 0   Autogol, T. De Rosa (Pro Venezia 2015)

Piovese – Pozzonovo   1 – 2   K. Kourriche (Piovese), M. Baratella(2) (Pozzonovo)

Academy Plateola 1911 – Solesinese   1 – 0   R. Guadagnin (Academy Plateola 1911)

Camisano Calcio 1910 – Mestrino United F.C.   1 – 1   Autogol (Camisano Calcio 1910), C. Canella (Mestrino United F.C.)

Riposa: Unione Cadoneghe 1957

Il Camisano pareggia con il Mestrino e l‘Arcella  va a + 4 ma con una gara in più.  Longare sempre a metà classifica

Girone C

Cavarzano Belluno – Julia Sagittaria   2 – 2   T. Scarton, N. Nuredinovski (Cavarzano Belluno), C. Bortolozzo, M. Domanico (Julia Sagittaria)

Liventina Opitergina – Giorgione 1911   2 – 2   L. Cappellesso, C. Pellizzari (Giorgione 1911)

Marosticense – Godigese   2 – 3   F. Venturi(2) (Marosticense), M. Cerantola(2), E. Frattin (Godigese)

Portomansuè – Fulgor Trevignano   1 – 1   N. Cesca (Portomansuè), A. Gotti (Fulgor Trevignano)

Union Pro 1928 – Calcio Istrana 1964   0 – 0

Vittorio Falmec S.M. Colle – Calcio Rosà   2 – 1   C. Salvador (Vittorio Falmec S.M. Colle)

Lia Piave ha vinto il girone (+15 sul Rosà a quattro giornate dalla conclusione). Rosà con la sconfitta di oggi con il Vittorio Veneto raggiunto al secondo posto.  La Marosticense dopo avere pareggiato a Trevignano perde con la Godigese, ma rimane sopra la zona play-out. Sarcedo in lotta per evitare i play-out

Juniores Regionali

Girone B

Colognola Ai Colli – San Vito Di Leguzzano 1921   Rinviata

Viatek San Paolo Ariston – Monteviale   Rinviata

Pro Sambonifacese 1921 – Summania   2 – 0   G. Pellegrini, F. Feltre (Pro Sambonifacese 1921)

Unione La Rocca Altavilla – Belfiorese   2 – 0   E. Bagante(2) (Unione La Rocca Altavilla)

SiNTESi. La Belfiorese esce sconfitta dal confronto infrasettimanale con la capolista Unione La Rocca Altavilla valido per il recupero dell’11^ giornata di ritorno sospesa per maltempo. Dopo i primi minuti di studio tra le due compagini la sfida si blocca al 24′ sugli sviluppi di una palla persa sulla trequarti dai biancazzurri, Trevisan scarica su Bedin a sinistra che appoggio su Bagante bravo a far partire dal vertice una conclusione a giro che si insacca sul palo lontano. Pochi minuti dopo la Belfiorese recrimina un penalty per un netto fallo in area vicentina, l’arbitro fa proseguire tra le proteste. Altavilla che raddoppia subito dopo, siamo al 42′ quando da un’azione sulla fascia destra parte un cross in mezzo all’area per Bagante che ribadisce in rete e firma la doppietta personale. Si va al riposo sul 2-0.

Ad inizio ripresa mister Martini effettua qualche cambio e la squadra costruisce due nitide occasioni per riagguantare le sorti della partita, la prima alla mezz’ora con Badia che duetta con Rancan che spreca sul fondo con un Franchetto tutto solo in mezzo all’area pronto a colpire, poi al minuto 42′ quando guadagna un calcio di rigore per atterramento in area dello stesso Franchetto ma dagli undici metri Oliboni si fa parare il tiro dal portiere di casa. E al triplice fischio esulta la capolista Unione La Rocca Altavilla che mantiene un punto di distanza dal Leodari Caldogno. (foto Belfiorese) (dal sito della Belfiorese)

Virtus Cornedo – Azzurra Sandrigo   3 – 0   C. Donadi, L. Xheka(2) (Virtus Cornedo)

Torna a vincere la Juniores di mister Zanuso, che al Santagiuliana supera l’Azzurra Sandrigo con un secco 3-0 nel recupero della 26ª giornata.

Dopo un avvio determinato, il vantaggio arriva al 21’ con un gran destro di Donadi.

Nella ripresa entra Grandi, Xheca sale in attacco… e in pochi minuti firma una doppietta decisiva!

La Virtus gestisce bene la gara, nonostante un terreno non semplice, e porta a casa tre punti fondamentali.

Con questo successo si sale a quota 40 punti in classifica, agganciando il 7° posto!

Ora due giorni per ricaricare le energie, poi testa alla sfida di sabato contro il Brendola!

Avanti così, ragazzi! (da facebook Virtus Cornedo)

Leodari Caldogno – Brendola   6 – 1   G. Brogna, D. Coric, M. Radin, G. Meggiorin(2), G. Mirabile (Leodari Caldogno), I. Manu (Brendola)

Sovizzo Calcio – Dueville Calcio   3 – 2   P. Zamberlan, N. Palazzetti(2) (Sovizzo Calcio), E. Rossi, M. Videnovic (Dueville Calcio)

Thiene 1908 – Junior Monticello   2 – 0   Autogol, N. Peruzzo (Thiene 1908)

La Rocca vince con il Thiene, si ripete nella gara di oggi con la Belfiorese e va al comando con un punto sul Caldogno che dopo aver  pareggiato con il Summania vince 6-1 con il Brendola nella gara di oggi.  Il Summania è terzo a 5  punti dalla testa della classifica ). Quartoè il Thiene che dopo la sconfitta con la Rocca, oggi ha battuto la Junior Monticello ora  quinta ora a -6 dalla testa.

Girone C

Usma Padova – Ardisci E Spera   Rinviata      

Union Torri – logo Fossò Fossò   1 – 0   D. Riello (Union Torri)

Stra Riviera Del Brenta – Due Monti   0 – 0

Calcio Fossalunga – Union Campo San Martino   2 – 2   F. Touibou, T. Trevisanato (Calcio Fossalunga), F. Trotta, N. Stella (Union Campo San Martino)

Villafranchese – Resana CSM 2010   2 – 2   A. Ciancio, A. Simionato (Villafranchese), E. Zanellato, A. Zonta (Resana CSM 2010)

Il Quadrifoglio ha 11 punti dalla fine a 4 gare dalla fine; Union Torri e Due Monti fuori dalla zona play-out

Juniores Provinciali
VICENZA

Girone A

Isola Castelnovo – Poleo Aste   1 – 1   A. Italiano (Isola Castelnovo), N. Gasparotto (Poleo Aste)

Zanè 1931 – Ca 30 Calcio   2 – 2   L. Borgo, M. Di Martino (Zanè 1931), M. Qoku, G. Perrone (Ca 30 Calcio)

Calcionovoledo Villaverla – Lakota   2 – 0   M. Nanto, P. Ojeabulu (Calcionovoledo Villaverla)

Cresole 80 – Montecchio Precalcino   2 – 5   A. Brotto(2) (Cresole 80), F. Testolin(3), N. Pieropan, C. Conzato (Montecchio Precalcino)

PGS Concordia – Bissarese 5-3  Kone, Berton (2), 2 autoreti (C) Lusiani, Gioppo, Ortiz (B)

Il Poleo ha vinto il girone (ad una giornata dalla fine ha 12 punti di vantaggio su Asiago e Novoledo). Domani l’ultima giornata

Girone B

Lonigo – Aurora Rivereel   5 – 1   F. Ceretta, A. Conte, M. Hasa, T. Ferrarin, K. Deliu (Lonigo), T. Nikolic (Aurora Rivereel) Grande reazione e ottima prestazione dei nostri Juniores, che nel recupero della 20ª giornata superano il Rivereel con un netto 5-1 e tengono vivo il sogno fino all’ultima giornata. È stato un campionato avvincente, con un equilibrio incredibile: in attesa del risultato della sfida di oggi tra Brogliano e Spes Pojana, tutto si deciderà sabato all’ultima giornata, con tre squadre in lotta per due posti. Nessuna pausa, nessun respiro. Ogni settimana è stata una battaglia, con le dirette avversarie sempre ad un passo. Indipendentemente da come andrà, un enorme grazie a questi ragazzi per averci fatto sognare e vivere emozioni indimenticabili. Ora serve l’ultimo sforzo: sabato tutti allo stadio per sostenere i nostri Juniores e spingerli verso l’obiettivo! (da facebook Lonigo)

Sarego Liona Academy – Nova Gens   4 – 1   R. Bains, D. Rus(2), G. Lavota (Sarego Liona Academy), M. Palin (Nova Gens)

Dorian Rus

Montecchio S. Pietro – Castelgomberto Lux   1 – 4   A. Zanini (Montecchio S. Pietro), A. El Badii, S. Perin (2), L. Fortuna (Castelgomberto Lux)

Real Brogliano – Spes Poiana 4-1      Cazzola, Rossato, Savegnago (2, Real Brogliano) 

Ponte Dei Nori – Azzurra Maglio 0-4  Battistin, Caneva (2), Grendene (Azzurra Maglio)

Real San Zeno Arzignano – Calcio Tezze  2-2  Marchetto (2, Real San Zeno) Danda, Soldà (Tezze)

Domani si gioca l’ultima partita fra Lonigo e Castelgomberto con i leoniceni al comando con 50 punti  seguito dal Castelgomberto a 48.  Anche il Brogliano  è a 48: domani gioca con l’Azzurra Maglio e contemporaneamente farà il tifo per il Castelgomberto per un arrivo alla pari di tre squadre.

Girone C

Fides San Pietro In Gu – B.P. 93   2 – 1   J. Robertson, D. Pilotto (Fides San Pietro In Gu), D. Dalla Via (B.P. 93)

Grumolo – S. Lazzaro Serenissima   1 – 1   R. Matteazzi (Grumolo), L. Miccolo (S. Lazzaro Serenissima)

Miccolo

Ospedaletto Vicenza – Quinto Vicentino   1 – 0   M. De Stefano (Ospedaletto Vicenza)

Pedezzi 1950 – Union Olmo Creazzo   1 – 2   A. Corrias, A. Ezoua (Union Olmo Creazzo)

 Ezoua

Valdagno – Riviera Berica   2 – 1   N. Pertile, A. Friselli (Valdagno), L. Rizzato (Riviera Berica)

Calcio Gazzo – Viatek San Paolo Ariston Sq. B   3 – 1   E. Kaziu, D. Frison, D. Cassano (Calcio Gazzo), L. Meneguzzo (Viatek San Paolo Ariston)

L’Union Olmo Creazzo ha già vinto il campionato (nove punti di vantaggio sulla Fides ad una gara dalla fine)

Juniores Provinciali
BASSANO

 

Nove Stefani Consulting – Calcio Colceresa   4 – 2   C. N’Daye, F. Bianchi(2), M. Tasca (Nove Stefani Consulting), C. Sesso, T. Calderone (Calcio Colceresa) Lunedì sera, nel posticipo di campionato contro il Colceresa, i nostri ragazzi hanno sfoderato una prestazione di carattere, vincendo 4-2 dopo una rimonta entusiasmante al Parrocchiale di Nove. La partita è iniziata con ritmi altissimi e grande intensità da entrambe le squadre. Nonostante un bellissimo gol da fuori area del Colceresa che ha messo in svantaggio i nostri ragazzi (1-0), la squadra è riuscita a pareggiare poco dopo con Cedric N’Daye. Purtroppo, nel corso del primo tempo, un errore del portiere su un calcio di punizione avversario ha riportato in vantaggio il Colceresa, con il punteggio di 2-1. Nella ripresa, però, la squadra è rientrata in campo con una determinazione incredibile. Filippo Bianchi ha segnato il gol del pareggio, seguito da una doppietta di Alisson Rodrigues, portando il punteggio sul 4-2 e assicurandosi una vittoria meritata. Nel secondo tempo, l’avversario ha avuto forse un calo e i ragazzi di mister Matteo Baggio sono riusciti a venire fuori con cambi decisivi e spirito di squadra.

Le parole di mister Matteo Baggio:

“È stata una partita difficile, ma la squadra ha reagito con grande carattere. Dopo un primo tempo sfortunato, siamo tornati in campo con determinazione. La vittoria era fondamentale, non solo per i tre punti, ma anche per il morale. I ragazzi hanno giocato bene, ma ci sono ancora margini di miglioramento. Voglio ringraziare la società che ci ha permesso di recuperare questa partita sostenendo il costo del campo parrocchiale. Ora dobbiamo concentrarci sulla sfida di sabato contro il San Vito, che è una squadra molto forte. Noi siamo pronti a lottare fino alla fine. La voglia di vincere è tanta e non dobbiamo mollare.”

Ora la squadra è pronta per la sfida di sabato contro il San Vito, una squadra che gioca un calcio offensivo e che non regalerà nulla. Ma i nostri ragazzi sono determinati a continuare su questa strada e con la stessa grinta!

Foto di Francesco Brunello (da facebook Nove Stefani Consulting)

 

A cinque giornate dalla fine il Cassola ha 13 punti di vantaggio sull’Union Ezzelina e addirittura 20 punti sul San Pietro e sul Nove.

 

Sull'Autore

Lamberto Marchesini