Coppa Veneto

Viatek lascia la coppa: fatale l’ultimo rigore!

Scritto da Federico Formisano

Viatek- Curtarolese 0-1  (3-5 dopo i calci di rigore)

Viatek: Speggiorin (Zulian dal 89’), Ronzani (Ciato dal 67’), Crudu, Gemo, Piva, Mele; Ceccani, Marotto  (Trevisan dal 81’), Maran, Di Maggio, Dalla Via; A disposizione Zenere, Mindroc, Schiavo, Ferrarese, Bardin, Trivella Allenatore Sartori

Curtarolese:  Boaretto, Garon  M. Redrezza, Pinton, Tacchetto, Badio (Salvato dal 72’); Dal Molin (Callegato dal 40’) Scapolan (Bolognesi dal 85’’), Niang, Lucarelli, Garon S.- (Keita dal 49’)  A disposizione: Pendieja, Di Stasio, Kocjai, Ghion, Dell’Arena Allenatore Di Stasio

Arbitro Emanuele De Bretti Verona

Note: ammonito Redrezza Allontanati Franchetti (V) Falferi (C)

Cronaca e foto di Federico Formisano

Il Viatek aveva vinto a Curtarolo e aveva anche disputato una gran prova sfiorando in qualche occasione il raddoppio. La gara di ritorno era però temuta per la forza della formazione padovana terza in classifica nel girone I di Seconda Categoria e pressoché certa di andare ai play-off visto che la quarta è staccata di dieci punti.

Mister Sartori lo aveva predicato anche nelle dichiarazioni rilasciate al nostro sito “Andremo in campo senza pensare al risultato dell’andata” ma fatalmente la doppia componente, da un lato la risaputa forza dell’avversaria, dall’altra la volontà di difendere il vantaggio ottenuto fuori casa, ha fatto si che la Curtarolese abbia fatto la partita.

Per il Viatek  era un occasione troppo importante: una vittoria nella finale di Trv  è il viatico quasi sicuro per la promozione in prima categoria. Nella storia di questa società nata dalla fusione fra San Paolo e Ariston e con un settore giovanile organizzato e invidiabile, l’approdo alla categoria superiore appare finora come un araba fenice: e perdere questa opportunità ai calci di rigore fa certamente male anche se la squadra di Sartori ha carattere e determinazione per ripartire attraverso il tortuoso percorso dei play-off a cui potrà approdare giocando con convinzione le ultime 4 gare di campionato ad iniziare da domenica quando sarà ospite della Junior Monticello.

Tornando alla gara di ieri sera Sartori schiera la sua squadra con l’abituale 4-3-3 con Maran punta avanzata, Ceccani e Dalla Via ad attaccare sugli esterni e Di Maggio a cercare di inserirsi.  Nella Curtarolese dove rivediamo l’ex portiere del Longare Boaretto e l’ex attaccante dello stesso Viatek Niang, si parte subito forte e già al 5’ il difensore centrale Badio colpisce di testa con la difesa che riesce a respingere.

Al 15’ un lungo lancio coglie Scapolan oltre la difesa ma Speggiorin è attento e chiude lo specchio.

Il primo quarto d’ora ci consegna comunque una squadra ospite che fa la partita obbligando il Viatek a giocare di rimessa. Curtarolese,  tonica e aggressiva,  quanto basta spesso prevale nei contrasti e impone un ritmo da categoria superiore.  Ma il Viatek risponde colpo su colpi e al 17’ Marotto tira da fuori area con parata semplice di Boaretto.

Al 20’ su calcio d’angolo Mele cerca il colpo di testa in avvitamento ma il pallone scivola a lato. E al 35’ ancora Marotto ci prova dal limite senza esito.

Il primo tempo si chiude sullo 0-0 con la sensazione comunque che gli ospiti ci riproveranno nella ripresa.

Al 20′ del secondo tempo l’ex di turno  Niang Malik con un tiro da fuori aerea supera Speggiorin e rimette il risultato in perfetta parità. Sartori prova a cambiare assetto inserendo Ciato per il difensore Ronzani ma la gara resta in perfetto equilibrio. E si arriva così ai calci di rigore

L’equilibrio si spezza quando Boaretto para  la conclusione di Trevisan  (fino a quel momento avevano segnato Maran, Di Maggio e Piva) mentre Lucarelli trasforma l’ultimo rigore

In finale va quindi la Curtarolese che il 23 aprile se la vedrà con l’Altopolesine.

Sull'Autore

Federico Formisano