MONDO JUNIORES
a cura di Lamberto Marchesini
Juniores Nazionali
Girone D
Treviso – Portogruaro Calcio 2 – 1 A. Meo, E. Regazzo (Treviso), S. Agbedjro (Portogruaro Calcio)
Adriese – Campodarsego 1 – 0 A. Maron (Adriese)
Bassano – Lavis 3 – 2 T. Martini(2), A. Cattapan (Bassano), C. Frizzi(2) (Lavis) Per i ragazzi della Juniores nazionale impegno di prestigio al “Giusti” di Bassano, dove i padroni di casa passano solo al 90’ per 3 a 2. Prestazione di spessore, occasioni per entrambe le squadre fino nel recupero. Doppietta di Frizzi, rigore parato da Bottamedi ma soprattutto valori tecnici e di squadra rossoblù. (da facebook Us Lavis ASD)
Calvi Noale – Cjarlins Muzane 1 – 1 L. Bottacin (Calvi Noale), S. Bianco (Cjarlins Muzane) Chiudiamo avanti la prima frazione con la rete di Bianco, ma nella ripresa subiamo il pareggio e siamo costretti a dividere la posta in palio….(da facebook Cjarlins Muzane SSD)
Chions – Este 0 – 4 D. Previato(2), A. Gobbato, D. Chiriac (Este)
Tornado di gol ed emozioni in quel di Chions, dove i nostri leoncini terribili allenati da Mister Montresor conquistano di forza la vittoria e i playoff, ribadendo sul campo tutta la loro forza e classe tecnica. Un traguardo importantissimo e lungamente voluto ed inseguito, che dà lustro e un ulteriore conferma della bontà e professionalità del nostro settore giovanil (da facebook AC Este 1920)
Dolomiti Bellunesi – Mestre 4 – 1 G. Trevisson(2), A. Fant(2) (Dolomiti Bellunesi), F. Mariano (Mestre) Dopo due rovesci in sequenza, gli Juniores nazionali della SSD Dolomiti Bellunesi tornano al successo. E si riprendono il terzo posto in classifica. A Rasai, i ragazzi di mister Luigi Zanon sfoderano una prova autoritaria e, contro il Mestre, impacchettano la quindicesima affermazione in campionato. A conferma che, a questo gruppo, il carattere non manca di sicuro. La “tempesta perfetta” si scatena nello spazio di una mezz’ora scarsa, nella quale i dolomitici vanno a segno per quattro volte. E, di fatto, chiudono anzitempo un match mai realmente in discussione. Ad aprire e a completare l’opera è Gianluca Trevisson, autore del primo (una precisa deviazione su invito di Gandin) e del quarto sigillo (destro angolato, a 3’ dall’intervallo). Nel mezzo, l’eurogol di Alessandro Fant, che sfrutta il cross del solito Trevisson e, al volo, disegna una traiettoria magica e imparabile per l’estremo difensore avversario. Sul tabellino dei marcatori compare poi il nome di Gandin, a segno grazie a un tiro sul primo palo, da posizione defilata. E, nella ripresa, sfiorano la cinquina i vari Zannini, Ciurletti, De Martin e ancora Fant. Non solo: sui tre punti è indelebile l’impronta del portiere Mares, decisivo con due interventi nella stessa azione, quando il punteggio era ancora bloccato sullo 0-0.
«Sono contento, è stata una bella prova di squadra – è il commento di mister Zanon -. Siamo riusciti a sfruttare al meglio le ripartenze e abbiamo creato parecchio: tanto è vero che potevamo segnare qualche rete in più. Ma va benissimo così, i ragazzi hanno messo in pratica quanto ci eravamo detti. E, una volta trovato il vantaggio, hanno giocato più liberi mentalmente. Nelle difficoltà, in seguito alle ultime due sconfitte, siamo emersi come collettivo».
Ora, alla bandiera a scacchi, mancano solo tre partite: due delle quali da affrontare in trasferta. A cominciare da sabato 29, quando gli Under 19 saranno di scena a Chions contro i padroni di casa friulani, appena sconfitti dalla vice capolista Este e quintultimi in graduatoria. (dal sito di Dolomiti Bellunesi)
Luparense – Montecchio Maggiore 2 – 4 A. Favero(2) (Luparense), P. Rigon, F. Tozzo, P. Carta, M. Rigoni (Montecchio Maggiore) Si interrompe la striscia di vittorie consecutive della nostra Under 19 A San Floriano i Lupi perdono per 2-4 contro il Montecchio Maggiore, nello scontro diretto in ottica playoff, nonostante la doppietta di Alberto Favero Dopo un primo tempo complicato non basta una ripresa arrembante per ribaltare l’esito della contesa Forza ragazzi, restano 3 battaglie per provare a raggiungere i playoff, siamo tutti con voi. (da facebook Luparense Fc – Official)

(foto di Antonella Marchesan da facebook Montecchio Maggiore)
Vigasio – Chievo Verona 0 – 0
Il Montecchio rimane quinto a -10 dal Treviso. Sesto in classifica il Bassano.
Juniores Elite
Girone A
Ambrosiana – Calcio Trissino 1 – 0 G. Piccione (Ambrosiana)
Calcio Schio – Chiampo 2 – 0 A. Dal Bon, M. Marcante (Calcio Schio)
Malo 1908 – Virtus Borgo Venezia 3 – 3 M. Dalla Vecchia, N. Rossetto, N. Munarin (Malo 1908), M. Signori, A. Zacchiroli, S. Cherdevara (Virtus Borgo Venezia)

Munarin
Montorio FC – Villafranca Veronese 4 – 1 L. Zanolini, L. Pasquariello, L. Dalla Riva, R. Chahinian (Montorio FC), F. Dusi (Villafranca Veronese)
Oppeano – S. Giovanni Lupatoto 2 – 3 D. Bonatti, A. Petrov (Oppeano), D. Favalli, M. Bezzetto, A. Cordella (S. Giovanni Lupatoto) La sfida di sabato è terminata con una sconfitta per i nostri ragazzi. Testa alla prossima, in programma domani con il recupero della 26esima giornata (da facebook Oppeano)
Real Grezzanalugo – Atletico Città Di Cerea 1 – 0 G. Zecchini (Real Grezzanalugo)
Zevio 1925 – Concordia 3 – 0 F. Napoli, D. Anastasi, Vallerin (Zevio 1925) Netto 3 a 0 per i nostri ragazzi ai danni del Concordia. La apre Napoli con un gran gol, a seguire Anastasi e Vallerin chiudendo un match tutt’altro che semplice. Concordia ben messo in campo e combattivo ma Zevio molto più cinico in fase offensiva. Con questo risultato avviciniamo il Villafranca travolto a Montorio e scavalcato dal Grezzanalugo vittorioso sul Cerea e ora primo in solitaria. Settimana che si preannuncia infuocata col recupero di martedì a Villafranca e il match di sabato a Trissino che diranno molto sulle future possibilità di vincita del girone. (da facebook Zevio 1925)
Baldo Junior Team – Team S. Lucia Golosine 3 – 1 L. Orlandi, D. Mischiatti, A. Mouksid (Baldo Junior Team), G. Domini (Team S. Lucia Golosine)
Nelle gare giocate oggi il Trissino perde ancora con l’Oppeano, lo Schio vince in casa della Virtus, il Chiampo pareggia con il Grezzanalugo e il Malo vince a Cerea con reti di Bassa e Moustapha. In classifica il Grezzanalugo è al comando davanti al Villafranca che ha una partita in meno e ha pareggiato con lo Zevio che è terzo. Il Trissino perde ancora e va al quinto posto superato anche dal San Giovanni. Lo Schio è settimo e il Malo nono. Chiampo sempre penultimo: delle gare di oggi ne parleremo più diffusamente nei prossimi giorni

Bassa Lorenzo, autore del primo gol di questa sera (foto dalla società )
Girone B
Bocar Juniors – Arcella Padova 1 – 3 I. Sheverak (Bocar Juniors), J. Rizzardini, A. Calore, N. Menconi (Arcella Padova)
Camisano Calcio 1910 – Unione Cadoneghe 1957 3 – 2 P. Forasacco(2), T. Guidolin (Camisano Calcio 1910), L. Bertiato, G. Toffan (Unione Cadoneghe 1957)

Forasacco (foto di calciovicentino)
Mestrino United F.C. – Pro Venezia 2015 2 – 2 A. Crivellaro(2) (Mestrino United F.C.), T. Scarpa, M. Lazzarini (Pro Venezia 2015) Un buon pareggio per i ragazzi di Mister Mladossich, che scendono in campo con la volontà di riscattarsi dalla delusione del medesimo risultato subito all’ultimo secondo contro la Piovese nel turno precedente. Nonostante l’impegno, però, non riescono a prevalere su una formazione veneziana ben organizzata. Tuttavia è importante sottolineare che la squadra ha mostrato carattere, riuscendo a recuperare due situazioni di svantaggio e ottenendo così un pareggio prezioso. Questo spirito di reazione potrebbe rappresentare una base solida per affrontare le prossime sfide con maggiore fiducia (da facebook Mestrino United F.C.)
Pozzonovo – Longare Castegnero 2 – 2 P. Tacchin, M. Baratella (Pozzonovo), M. Plechero(2) (Longare Castegnero)

Plechero del Longare
Solesinese – Azzurra Due Carrare 1 – 0 A. Bregolin (Solesinese)
United Borgoricco Campetra – La Rocca Monselice 3 – 2 M. Guion, A. Volpato, F. Salifou (United Borgoricco Campetra), S. Botton, G. Tosi (La Rocca Monselice)
Vigontina San Paolo – Piovese 1 – 2 G. Fossato (Vigontina San Paolo), R. Stievano, F. Varotto (Piovese)
Riposa: Academy Plateola 1911
Il Camisano oggi non ha giocato (in campo domani con il Mestrino) e l‘Arcella va a + 5 ma con due gare in più. Longare sempre a metà classifica (ha pareggiato sia sabato che oggi)
Girone C
Calcio Rosà – Giorgione 1911 2 – 2 A. Buttolo, M. Peralta (Calcio Rosà), A. Mamut, F. Meneghello (Giorgione 1911)
Calcio Sarcedo – Union Pro 1928 4 – 1 A. D’Angelo, M. Barel, M. Lorenzini, V. Faresin (Calcio Sarcedo), E. Sehovic (Union Pro 1928)
Fulgor Trevignano – Marosticense 2 – 2 G. Gastaldin, R. Ndema (Fulgor Trevignano), O. Maglia, G. Cecchin (Marosticense)
Godigese – Cavarzano Belluno 5 – 0 I. Bosa, A. Stangherlin, D. Vendrasco, E. Adjoka(2) (Godigese)
Julia Sagittaria – Portomansuè 2 – 5 R. Bompan, M. Domanico (Julia Sagittaria), N. Katter(2), N. Cesca(2), M. Maccan (Portomansuè)
Liapiave – Vittorio Falmec S.M. Colle 2 – 1 E. Camata, P. Pizzinat (Liapiave), Z. Marcon (Vittorio Falmec S.M. Colle)
Real Martellago – Villorba Calcio 1 – 2 M. Raia (Real Martellago), Ersi, Anas (Villorba Calcio
Calcio Istrana 1964 – Liventina Opitergina 1 – 1 M. Gjergi (Calcio Istrana 1964), D. Giust (Liventina Opitergina)
Lia Piave ha vinto il girone (+15 sul Rosà a quattro giornate dalla conclusione). Rosà con la sconfitta di oggi con il Vittorio Veneto raggiunto al secondo posto. La Marosticense dopo avere pareggiato a Trevignano perde con la Godigese, ma rimane sopra la zona play-out. Sarcedo in lotta per evitare i play-out
Juniores Regionali
Girone B
Azzurra Sandrigo – Viatek San Paolo Ariston 1 – 0 N. Frigo (Azzurra Sandrigo)
Belfiorese – Colognola Ai Colli 3 – 3 C. Moschin, P. Arduin, Autogol (Belfiorese), M. Mouhaimil, M. Librizzi, Autogol (Colognola Ai Colli) La Belfiorese torna in campo dopo la sospensione per maltempo della scorsa settimana. Nonostante una partenza a rilento, la formazione biancazzurra rimette subito in piede la partita e va sul parziale di 3-1 ma viene raggiunta nella seconda frazione e vede sfumare la vittoria. Sfida che parte con il botto, al 3′ minuto il Colognola passa in vantaggio al termine di una perentoria discesa sulla destra con palla sul secondo palo per Mouhaimil che sfugge alla marcatura e insacca. Belfiorese che risponde subito con un colpo di testa di Pasetto da buona posizione che viene deviato in corner. Corner battuto da Perazzolo e Moschin gira di testa indirizzando la sfera sul palo lontano e pareggia i conti all’11’ minuto. Passano solo tre minuti e su un cross di Perazzolo calcola male il tempo Manea che di testa mette fuori causa il proprio portiere mandando il pallone in rete. Un minuto dopo Arduin sigla la rete del 3-1 anticipando tutti con un tocco sul primo palo su perfetto assist di Rancan che si gira magistralmente sugli sviluppi di una rimessa laterale. Ma non finisce qui perchè al 23′ si rifà sotto il Colognola che accorcia le distanze con Librizzi che risove una mischia in area. Si annotano altre due chiare occasioni per i biancazzurri, prima con un incornata di Zusi e poi con una bella conclusione da fuori area di Arduin ma si va al riposo sul 3-2.
Al rientro in campo le due formazioni si equivalgono fino all’11’ minuto quando Manea batte una punizione dalla mediana con palla che colpisce la traversa e carambola in rete. Dopo un momento di sconforto, la Belfiorese aumenta i giri del motore e alla mezz’ora Arduin va vicino al gol con una magistrale punizione dal limite che chiama al miracoloso intervento il portiere ospite. Al 40′ occasione multipla per Badia, Arduin e Moschin, ma la palla non entra. Assedio finale dei biancazzurri ma gli ospiti difendono un pareggio che per come si era messa la partita sembrava inarrivabile. (dal sito della Belfiorese)
Brendola – Sovizzo Calcio 1 – 0 N. Vezzaro (Brendola)
Dueville Calcio – Pro Sambonifacese 1921 2 – 1 M. Ponzio, G. Rizzetto (Dueville Calcio), F. Tizzano (Pro Sambonifacese 1921)

(foto da facebook Dueville Calcio)
Junior Monticello – Virtus Cornedo 3 – 2 G. Pozza, P. Munegato, L. Mezani (Junior Monticello), Sbabo, K. Doria (Virtus Cornedo) Sconfitta di misura per i ragazzi di mister Zanuso su un campo difficile contro una delle squadre di alta classifica. Nonostante una gara di grande impegno e una reazione nella ripresa, i gialloblù tornano a casa a mani vuote. Ora si guarda avanti: martedì si torna in campo per il recupero contro l’Azzurra Sandrigo. Pronti a ripartire con determinazione! (da facebook Virtus Cornedo)

Sbabo del Cornedo
L’U19 ritorna alla vittoria contro il virtus_cornedo grazie anche al secondo goal di fila di pietromunegato. 3-2 per i nostri al triplice fischio dell’arbitro. (da facebook Junior Monticello)

Luis Mezani (Foto di calciovicentino.it)
San Vito Di Leguzzano 1921 – Monteviale 1 – 1 A. Collareda (San Vito Di Leguzzano 1921), A. Bance (Monteviale)
Summania – Leodari Caldogno 1 – 1 M. Silvestri (Summania)
Thiene 1908 – Unione La Rocca Altavilla 0 – 2 D. Annunziata, E. Acquisto (Unione La Rocca Altavilla)
La Rocca vince con il Thiene, si ripete nella gara di oggi con la Belfiorese e va al comando con un punto sul Caldogno che dopo aver pareggiato con il Summania vince 6-1 con il Brendola nella gara di oggi. Il Summania è terzo a 5 punti dalla testa della classifica ). Quartoè il Thiene che dopo la sconfitta con la Rocca, oggi ha battuto la Junior Monticello ora quinta ora a -6 dalla testa.
Girone C
Ardisci e Spera – Union Torri 2 – 3 V. Irmici(2) (Ardisci E Spera), A. Lotito, Danyo M, D. Mozzo (Union Torri)
La Juniores espugna il campo dell’Ardisci 3-2 con i gol di Lotito, Danyo e Mozzo. (dal sito dell’ Union Torri)
Armistizio Esedra Don Bosco – Stra Riviera Del Brenta 2 – 1 T. Silvan, S. Marafon (Armistizio Esedra Don Bosco), T. Spinola (Stra Riviera Del Brenta)
Due Monti – Calcio Saonara Villatora 2 – 1 M. Plavsic, S. Piron (Due Monti), P. Gardano (Calcio Saonara Villatora)

Piron del Due Monti
Plavsic e Piron danno il là alla Juniores che piega il Saonara Villatora 2-1. (dal sito del Due Monti)
Euganea Rovolon Cervarese – Usma Padova 4 – 0 F. Viero, L. Viero, G. Gueye(2) (Euganea Rovolon Cervarese) Roboante vittoria per la JUNIORES REGIONALE in casa contro l’USMA Padova per 4-0. Apre le danze l’Airone Viero nel primo tempo quando, sugli sviluppi di un corner, si lancia in scivolata sul secondo palo e la mette dentro per il vantaggio, fortemente voluto dai ragazzi dopo un buon inizio. Nel primo tempo non ci sono altre marcature, si va quindi a riposo avanti di uno. La ripresa vede salire in cattedra Gueye, che sarà protagonista con due gol e un assist. Passano pochi minuti e va via sulla fascia sinistra saltando due avversari dopo un velo dell’Airone, va sul fondo e la mette rasoterra in mezzo per Leonardo Viero che a porta vuota deve solo metterla dentro per il raddoppio. L’USMA crolla e nel giro di pochi minuti arrivano i due gol di Gueye. Prima riceve ottimamente in area sul lato sinistro, controlla e batte il portiere avversario in diagonale, poi stavolta riceve sulla destra dopo un’ottima azione corale e timbra il 4-0 finale. La mezz’ora finale scorre senza troppi sussulti, tranne un’occasione di Mocanu che calcia a lato di sinistro da buona posizione, fino al triplice fischio del direttore di gara che sancisce i tre punti al termine di una gara dominata. (da facebook Euganea Rovolon Cervarese)
Fossò – Quadrifoglio 0 – 1 J. Vangelista (Quadrifoglio)
Resana CSM 2010 – Limena 0 – 1 N. Basilio (Limena)
Union Campo San Martino – Villafranchese 1 – 1 E. Azzalin (Union Campo San Martino), M. Fabris (Villafranchese)
Union Dese – Calcio Fossalunga 1 – 1 V. Mason (Union Dese), G. Baggio (Calcio Fossalunga)
Il Quadrifoglio ha 11 punti dalla fine a 4 gare dalla fine; Union Torri e Due Monti fuori dalla zona play-out
Juniores Provinciali
VICENZA
Girone A
Asiago Calcio 7 Comuni 1967 – Zanè 1931 2 – 1 M. Pertile, G. Dal Sasso (Asiago Calcio 7 Comuni 1967), L. Corrielle (Zanè 1931) bella vittoria per i ragazzi di mister Rudy, dopo lo svantaggio del primo tempo, si rifanno nel secondo con i goals di Marco Pertile su rigore e Giacomo Dal Sasso. (da facebook Asiago Calcio 7 Comuni 1967)
Bissarese – Pedemontana 3 – 2 T. Corato, R. Ortiz(2) (Bissarese), A. Salvia, S. Giglia (Pedemontana) Torna a vincere la Juniores, che si impone 3-2 in casa contro la Pedemontana (bis di Ortiz e Corato). (dal sito della Bissarese)
Ca 30 Calcio – Isola Castelnovo 1 – 0 M. Qoku (Ca 30 Calcio)
Calcionovoledo Villaverla – PGS Concordia 3 – 2 M. Nanto(2), P. Ojeabulu (Calcionovoledo Villaverla), L. Ulisse, B. Yeboah (PGS Concordia)
Lakota – Cresole 80 2 – 3 A. Resistente, J. Miolo (Lakota), L. Renzi(2), Autogol (Cresole 80)
Montecchio Precalcino – Poleo Aste 0 – 4 S. Novello(2), N. Gasparotto(2) (Poleo Aste)
Il Poleo ha vinto il girone (ad una giornata dalla fine ha 12 punti di vantaggio su Asiago e Novoledo).
Girone B
Aurora Rivereel – Sarego Liona Academy 1 – 2 T. Nikolic (Aurora Rivereel), K. Moumine, D. Preto (Sarego Liona Academy)
Azzurra Maglio – Real San Zeno Arzignano 1 – 3 F. Fornasa (Azzurra Maglio), G. Marchetto, N. Zarantonello, D. Gugole (Real San Zeno Arzignano)
Castelgomberto Lux – Real Brogliano 1 – 1 A. El Badii (Castelgomberto Lux), A. Simonato (Real Brogliano)
Termina in parità la super sfida della Juniores col Brogliano. SI lotta su ogni pallone, la sfida finise 1-1 ed entrambe rimangono a -2 dal Lonigo. (dal sito del Castelgomberto Lux)
Ottimo pareggio in casa del temibile Castelgomberto, siamo ancora secondi a 2 punti dal Lonigo che ha pareggiato. Bravi ragazzi. (da facebook (Real Brogliano)
Montecchio S. Pietro – Lonigo 4 – 4 M. Ilacqua(2), M. Faye(2) (Montecchio S. Pietro), T. Ferrarin(2), A. Conte, N. Ilic (Lonigo)
Nova Gens – Ponte Dei Nori 6 – 2 R. Khalique(3), D. Polin, H. Sardi, H. El Khalkhal (Nova Gens), S. Dakahe, H. Singh (Ponte Dei Nori) Questa cosa della tripletta inizia a prendere una piega interessante Complimenti a Raul, bomber di giornata con la Juniores e domani convocato in prima squadra.

(foto di Raul Khalique da facebook Nova Gens)
Spes Poiana – Calcio Tezze 4 – 5 M. Busato, T. Belotto, M. Vergoli, M. Gaggion (Spes Poiana), D. Soldà(2), R. Massignan, R. Danda, E. Pellizzari (Calcio Tezze)
Sabato si gioca l’ultima partita fra Lonigo e Castelgomberto con i leoniceni al comando con 50 punti seguito dal Castelgomberto a 48. Il Brogliano è a 45 (ma deve giocare domani sera con la Spes Poiana e sabato con l’Azzurra Maglio: se le vince entrambe dipende tutto dal risultato della partita fra le prime due.
Girone C
B.P. 93 – Pedezzi 1950 2 – 1 F. Zarantonello(2) (B.P. 93), M. Barcellona (Pedezzi 1950)
Riviera Berica – Grumolo 3 – 0 T. Povoleri, L. Rizzato, D. Zanon (Riviera Berica)
San Lazzaro Serenissima – Quinto Vicentino 1 – 1 L. Miccolo (S. Lazzaro Serenissima), M. Cera (Quinto Vicentino)
Union Olmo Creazzo – Calcio Gazzo 1 – 1 Mark (Union Olmo Creazzo), D. Frison (Calcio Gazzo) Le partite di sabato vengono completate dal pareggio della juniores in casa contro il Gazzo per 1-1. Di Mark la rete del momentaneo vantaggio per i bianco azzurri. (dal sito dell’ Union Olmo Creazzo)
Valdagno – Fides San Pietro In Gu 1 – 2 A. Friselli (Valdagno), D. Pilotto, M. Dolo (Fides San Pietro In Gu)
Viatek San Paolo Ariston Sq. B – Ospedaletto Vicenza 0 – 1 A. De Mas (Ospedaletto Vicenza)
L’Union Olmo Creazzo ha già vinto il campionato (nove punti di vantaggio sulla Fides ad una gara dalla fine)
Juniores Provinciali
BASSANO
Bassanese – S. Vito Bassano 3 – 1 A. Silvestrini(2), N. Meneghini (Bassanese), D. Veizaj (S. Vito Bassano)
Cassola – S. Croce 2 – 0 E. Ajdar(2) (Cassola)
Concordia Bassano 2023 – Mottinello Nuovo 0 – 6 D. Conte (Mottinello Nuovo)
Cusinati – Cogitana 3 – 1 A. Baggio, G. Sandri,N. Bernardi (Cusinati), R. Gjikolaj (Cogitana)
Galliera – San Pietro Rosà 2 – 3 A. Simonetto, N. Tombolato (Galliera), R. Gallo(2), F. Guarise (San Pietro Rosà)
Olympia – Roxius 0 – 1 T. Bonamigo (Roxius)
Union Ezzelina – Transvector 4 – 0 M. Boffo(2), F. Bacchin, A. Baghiani (Union Ezzelina)
Nove Stefani Consulting – Calcio Colceresa 4-2 NDyaie, Bianchi (2), Tasca (Nove Stefani) Sesso, Calderone (Colceresa)