Promozione

La Promozione B di Lissandrini: padovane un passo avanti…

THIENE ULTIMA CHIAMATA.

PADOVANE UN PASSO AVANTI.

MISTER CAPPELLINI “ IL TRAGUARDO E’ VICINO.”

 

Il treno passa una volta sola, poi ci sarà la coda dei play-off, ma domenica prossima per il Thiene di mister Munaretto ci sarà l’ultima chiamata per il salto diretto in Eccellenza con lo scontro diretto contro la Villafranchese,  altre fermate non saranno più possibili visto che anche l’Euganea Rovolon sta volando in testa alla classifica. Sarà lotta a 3 in caso di vittoria dei rosso-neri, altrimenti le padovane prenderanno il largo e difficilmente potranno cadere entrambe.

L’Euganea, la Villafranchese e il Galliera, vista la classifica e viste sul campo molte volte, danno l’impressione di avere una marcia in più rispetto a molte vicentine, in primis i giovani dove non più di 2 alla volta scendono in campo, poi la struttura fisica imponente ed impressionante di alcune compagini è di categoria superiore, abbinata all’esperienza fanno sì che le padovane hanno qualcosa in più anche come organici molto competitivi nei 18- 20 giocatori.

In corsa per un posto play-off ( terzo e quarto posto, forse la seconda scappa !)  ancora il Valbrenta, Galliera, Camisano e Caldogno, con molti scontri diretti e tanti sogni ancora da realizzare.

In coda il solo Cornedo sorride e con i suoi 31 punti può considerarsi con un piede e mezzo salvo, mentre un brodino caldo per Cassola e Montebello con buoni pareggi e ancora viva la speranza play-out, ma la quota 32-33 è ancora lontana.

Mister Massimo Cappellini del Cornedo racconta così la domenica e il momento dei suoi: “ Partita tosta e difficile,ma il gol nel finale del debuttante Xheka ci ha regalato 3 punti che sono un passo e mezzo verso la salvezza, manca ancora poco al traguardo. Il nostro è stato un percorso sofferto, sin dall’inizio dove per molti eravamo la squadra materasso già segnata al suo destino, invece siamo ancora qua, abbiamo lavorato molto soprattutto con la difesa, mentre in attacco abbiamo incontrato molte difficoltà, ma tutti hanno dato il loro contributo, ora ci aspettano partite difficili con Camisano, Dueville, Malo ma sono fiducioso.”

 Cappellini

Euganea Rovolon con un pareggio a Cassola ( 0-0 ) e la Villafranchese con una netta vittoria a Trissino ( rete di Scalabrin) comandano i giochi con 53 punti con il Rovolon che sulla carta sembra avvantaggiato per il calendario.

la Villafranchese scesa in campo a Trissino

Thiene che insegue a 51 ma la sconfitta in casa contro il Galliera per 2 a 4 ( reti di Palermo e Rigoni per i rosso-neri) potrà lasciare qualche ferita, ma già domenica si va a Villafranca Padovana a giocarsi un posto al sole, ma ancora è tutto aperto ad ogni possibilità.

Camisano che sta in agguato al 5° posto dopo il pareggio a Malo per 2 a 2 con i gol di Nardi Giovanni ( figlio di Enrico grande bomber negli anni d’oro del Lonigo e Belfiorese)  e Roveretto mentre per i nero stellati di casa a segno De Rigo e Ruviero.

Pareggi tra Valbrenta e Montebello ( 1 a 1 ) con reti Chajari e PasinatoM. Con gli ospiti che in campo presentano 4 giocatori del 2005, 3 giocatori del 2004 più Dal Fitto e Gherardi del 2003 e 2002…..se non è un record, manca poco.

Per il resto vittoria sofferta del Cornedo 1 a 0 sul Plateola  (retrocesso) e vittoria roboante del Caldogno per 4 a 2 sul Dueville e tiene accesa la fiammella su i play-off, con la doppietta di Simoni, Cusinato e il giovanissimo Muraro per i padroni di casa mentre per i nero verdi ospiti vanno a segno Benvegnù e Djordjevic.

Le gare e le cronache

Calcio Trissino Villafranchese 0-1  Scalabrin   Pubblicato il servizio di Omar Dal Maso https://www.calciovicentino.it/2025/03/23/villafranchese-vittoria-e-primato-trissino-non-pervenuto/

Caldogno Calcio Duevillecalcio 4-2   Simoni (2), Cusinato, Muraro(LC)  Benvegnù, Dordevic (D)  Il Dueville esce sconfitto dal campo del Caldogno, con il punteggio di 4-2. Primo tempo di gran ritmo da parte di entrambe le squadre. Il Caldogno parte forte per mettere subito pressione ai nostri ragazzi: al 5’pt, infatti, Dal Dosso è subito pericoloso su calcio di punizione, deviato in angolo da Corà. Al 15’pt il Caldogno passa in vantaggio: Dal Dosso si libera bene al limite dell’area, la sua conclusione si stampa sul palo e sulla ribattuta si avventa Simoni che deposita il pallone in rete. Il Dueville non subisce il colpo e reagisce gettandosi in avanti con alcune buone trame di gioco. Al 25’pt Cuman va vicino al pareggio, con un calcio di punizione che esce di pochissimo. Al 30’pt I nostri ragazzi pareggiano: lancio lungo di Cuman che coglie impreparata la difesa locale, Benvegnù di mestiere si libera di Sacchetto, si presenta tutto solo davanti a Cesarano, lo dribbla e deposita il pallone in rete. Al 32’pt Caldogno di nuovo vicino al vantaggio, con un tiro dal limite di Cusinato che esce di poco.

Secondo tempo che comincia com’era iniziato il primo, con il Caldogno a spingere. Al 1’st, infatti, Simoni sigla la doppietta, con un colpo di testa dentro l’area di rigore. Passano pochi minuti e arriva anche il terzo goal: Calgaro libera Cusinato dentro l’area, che prova a scavalcare Corà con un pallonetto, che viene respinto; sulla ribattuta si avventa Sartore per liberare, ma si scontra con Corà; Cusinato così ha vita facile e segna a porta vuota. Il Dueville subisce il colpo e mister Destro tenta di dare la scossa con i cambi. Al 25’st arriva però il quarto goal, con Muraro che svetta più in alto di tutti e batte Corà. Moto di orgoglio del Dueville, che al 43’st trova la rete con Djordjevic, con un pregevole tiro dal limite dell’area.
Si conclude con una sconfitta la vicina trasferta di Caldogno. Ora testa bassa e pronti a ripartire già da domenica prossima. (Da Facebook Dueville)

Cassola Euganea Rovolon Cervarese  0-0  Pareggio a reti bianche per la PRIMA SQUADRA sul campo del Cassola.

L’inizio è abbastanza titubante, con loro chiusi dietro e l’Euganea che cerca il modo di scardinare la retroguardia avversaria.
Al 16° il primo sussulto, calcio di punizione dalla sinistra sul secondo palo per Montemezzo che rimette in mezzo, salva Russo allontanando poco avanti la linea di porta.
Al minuto 20, filtrante di Celi per il taglio di Kercucu che riceve poco fuori l’area con solo il portiere davanti ma se l’allunga troppo col primo tocco e riesce poi a toccarla solo di punta con Mason in uscita che riesce a deviare, allontana poi la difesa.
Sul finale di tempo, al 37°, nuova occasione con calcio d’angolo dalla sinistra battuto da Celestre, colpisce Silvestrin da buona posizione ma il colpo di testa è centrale e parato da Mason.
La ripresa si apre come il primo tempo, con l’Euganea che attacca e la squadra di casa chiusa dietro a cercare la ripartenza.
Dopo due minuti Kercucu recupera in posizione avanzata e serve Lovisetto al limite dell’area che calcia, palla alta di poco.
Al 9°, punizione dai 25 metri sul lato sinistro, Celi tocca per Celestre che calcia forte, palla che sfiora di un nulla l’incrocio dei pali alla sinistra del portiere.
Dopo la girandola dei cambi, al minuto 34 nuova opportunità.
Pilastro va via sulla sinistra, dal fondo mette in mezzo per l’arrivo di Celi che calcia a botta sicura, prima devia Padula in scivolata con la palla che si alza, sta per finire sotto la traversa ma Mason è prodigioso a deviare in corner.
Al 43°, a sostituzioni esaurite e dopo che già a metà primo tempo Morello aveva alzato bandiera bianca per infortunio, Zavan è costretto ad abbandonare il terreno di gioco a causa di un problema al ginocchio con la squadra che quindi chiude in 10. Facciamo ad entrambi i migliori auguri di pronta guarigione.
Finisce 0-0. (Da Facebook Euganea)

Football Valbrenta Montebello Calcio  1-1 Chajari (M) Pasinato M.(V)

Malo 1908 Camisano Calcio 2-2 De Rigo, Ruviero (M) Nardi, Roveretto ©   Pubblicato il servizio di Omar Dal Maso https://www.calciovicentino.it/2025/03/23/il-malo-si-gioca-le-sue-carte-a-cava-camisa-no-ne-esce-un-2-per-parte/

San Giorgio In Bosco Fontanivese 5-1 Calzavara, Tonin, Matterazzo (2),  Fincato (S) Zarpellon (F)

Thiene 1908 Galliera Veneta  2-4  Chinellato, Pasinato, doppietta di Ajrulaj (G) Palermo, Rigoni  (T)

La sfida parte bene per il Thiene che trova il vantaggio con un super gol in semirovesciata di Palermo e gestisce il pallino del gioco. Doccia fredda sul finire del primo tempo, uno-due mortifero del Galliera che ribalta la gara
Thiene impostato sul tentare di rientrare in gara il prima possibile, ma gli ospiti si portano sul 3-1, accorcia Rigoni, mentre sul finire il Galliera trova il quarto gol che chiude il tabellino (Da Facebook Thiene)

Foto di Giuseppe( Joe) Bonato da calciothienese e dintorni

Virtus Cornedo Academy Plateola  1-0  Xheka (VC)

 

I TOP DELLA SETTIMANA

Xheka Luis ( Cornedo ). Segna il gol della vittoria a 5 dalla fine, un gol che fa esplodere lo stadio di Cornedo in una festa liberatoria. Al debutto in categoria non poteva chiedere di più. Bravissimo.

Luis Xheka il marcatore del gol salvezza del Cornedo

Nardi Giovanni ( Camisano). Classe 2005 già in prima squadra da molto tempo segna il gol contro il Malo che vale tanto per la corsa del suo Camisano. Sulle orme del papà Enrico….se il buongiorno si vede dal mattino.

Muraro Giulio ( Caldogno ). Classe 2007 entra in campo sul finale e come un veterano segna il gol della quaterna al Dueville con un gran colpo di testa per la gioia dei giallo-rossi. Il giovanotto promette bene.

Muraro

CLASSIFICA MARCATORI

18 reti: Kone (Thiene);
15 reti: Pasinato M. (Valbrenta);
13 reti: Celi (Euganea);
12 reti: Bordin  Sergio (Villafranchese);
11 reti: Roveretto(Camisano) Kindo (Trissino);
10 reti: Sheu (Malo);
9 reti: Calgaro (Leodari Caldogno),  Spessato (Villafranchese);
8 reti:  Bernardelle(Camisano);
7 reti: Benvegnù (Dueville) Gnech (Valbrenta), Guzzo (Villafranchese) ;
6 reti: Simoni (Leodari Caldogno),  Mario(Camisano), Kerkeku (Euganea Rovolon) Ajrulaj, Osmani  (Galliera) Fochesato (Malo);
5 reti: Pegoraro (Camisano), Pontarollo (Cassola), Franco (Thiene), Gheno (Valbrenta);
4 reti: Guidolin (A. Plateola), Cusinato,   Dal Dosso, Tirapelle (Leodari Caldogno),  Amessiamenou, Filotto, Gubian (Dueville),  Ghion  (Fontanivese), Battistella, Chinellato  (Galliera), De Rigo (Malo), Acri, Spinato (Montebello), Loum (San Giorgio in Bosco), Battaglin , Zanin (Thiene);
3 reti:
Miatello (A. Plateola),  Marchioro, Radin (Leodari Caldogno), Bigarella, Ruzza   (Camisano),  Ovojo (Cassola),   Pilastro, Sandon (Euganea Rovolon), Nonni (Galliera),  Bergo (Malo), Chajari, Diagne  Gnesato  (Montebello), Matterazzo,  Tonin (San Giorgio in Bosco), Sy Alioune,  (Thiene), Cazzola, Muntar, Pilan, Puttini (Trissino), Gambasin,  Pasinato D., Savietto (Valbrenta)  Bordin Carlo (Villafranchese), D’Anna, Gymah,     Miletic (Virtus Cornedo);
2 reti:  Lombardo, Milan (A. Plateola),   Sacchetto,  Zanotto (Leodari Caldogno), Crestani, Pegoraro (Camisano), Cuman, Eberle, Giacobbo (Dueville), Celestre, Lovisetto, Montemezzo  (Euganea Rovolon),  Paggiaro, Scarparo, Zanchin  (Fontanivese), Canton, Cusinato, Pasinato, Scappin,  Vighesso (Galliera),   Marchioro, Sanson (Malo),  Ivanov,  Preto Martini, (Montebello) Calzavara, Massaro,  Rampin (San Giorgio in Bosco), Parise,  Rigoni  (Thiene), Lunardi (Trissino),  Convento (Valbrenta),  Fiorin, Scalabrin (Villafranchese), Bruzzo, (Virtus Cornedo);
1 rete: Gottardo, Guadagnin, Maron, Moracci, Reato, Sartor, Zaghetto (A. Plateola), Anghel, Bellossi, Gobbetti, Muraro, Sandonà, Virgilio (Leodari Caldogno),   De Stefani, Guerra, Nardi (Camisano), Alberton, Ehiongae, El Airouni,  Menon, Russo,  Stocco (Cassola), Carollo,  Dordevic,  Guerra, Milanello, Pilotto, Primucci (Dueville), Fasolo, Franzina, Garon,  Gastaldello,  Silvestri, Zavan  (Euganea Rovolon), Antonello, Baggio, Campagnaro, Fincato, Fuga, Libralato, Marcolongo, Mazzon, Moretto, Zarpellon (Fontanivese), Baggio , Bergamin, Pivato, Raimondi, (Galliera), Affollati, Michelon, Ruviero, Sidibe, Tecchio (Malo), Abazaj, Cazzavillan, Shahini, Tezze (Montebello), Andrici, Rosina, Sessi, Stangaciu, Stangherlin,  Trevisan (San Giorgio in Bosco), Arras, Bassan, Bizzotto, Cervellin, Palermo, Prosdocimi, Valerio (Thiene), Battistella, Ferrari, Magnaguagno, Visonà, Zanotto (Trissino), Alessi, Dal Toso, Galesso, Ronzani (Valbrenta),  Canella, Costa, Di Giuseppe, Lissandron, Mazzucco, Selmin, Zandegù (Villafranchese), Gonnella,  Scaglione, Xheka, Zelna (Virtus Cornedo).

Sull'Autore

Maurizio Lissandrini