TRISSINO SPENTO, CON NESSUN TIRO IN PORTA.
SCARANTO MIGLIOR GIOCATORE IN CAMPO, SALVA I SUOI.
Trissino – Villafranchese 0-1
Trissino: Scaranto, Piana, Rigon(Cazzola 55’), Fongaro, Ferrari, Lissandrini@, Muntar, Visonà, Kindo, Lunardi, Zanotto( Puttini18’-Magnaguagno 83’). N 12 Leto, Cestonaro, Scozzari,Pilan, Borghero,Petrovic. All. Zuccon.
Villafranchese: Coppo, Di Giuseppe, Mazzucco, Caco(Selmin25’), Griggio, Bordin C., Canella,Scalabrin,Bordin S. ( Guzzo60’), Bertoncello, Spessato. N 12 Polo, Lissandron,Costa, Fiorin, Fabris. All. Guerra.
RETI : Scalabrin 44’
Arbitro sig. Zanon Mirco di Venezia.

I capitani Lissandrini e Spessato con la terna arbitrale
La peggior prestazione stagionale del Trissino coincide con una Villafranchese in palla con una difesa super ( un solo tiro verso Coppo al 85’ di Muntar!!), un centrocampo molto dinamico e un attacco super con capitan Spessato, Bordin S. e Guzzo che di “ mestiere” fanno gli attaccanti. Solo un super Scaranto evita ai bianco-rossi una domenica da incubo, con una prestazioni di molti giocatori nettamente insufficente. Dico di “ mestiere” perché la differenza è lampante con la difesa della palla, il cercare il fallo, le proteste, il cercare calcio d’angoli, abilità che si imparano strada facendo, e per i giovani bianco-rossi di casa la strada è ancora lunga.
Il tema è chiaro fin dai primi minuti, il Trissino manovra, gioca, tenta di aggirare la difesa dei padovani ma niente passa, nessun pallone è giocabile in prossimità dell’area….mentre i granata di mister Guerra ( grande bomber negli anni del Bassano in D ) ripartono con veloci contropiedi dove il super Scaranto sventa al minuto 25’ un tiro dai 10 metri di Canella ( il migliore dei suoi), ma nulla può al minuto 44’ quando una rapida azione sulla destra di Bertoncello e Canella mette nelle condizioni Scalabrin di spaccare la porta dai 5 metri per 1 a 0. Trissino con nessun tiro pericoloso e gambe spente, impalpabile, non pervenuto, che non riesce a costruire un’azione degna di nota con errori di passaggio e poco ritmo.. Ripresa con i bianco-rossi che tentano il pareggio ma non creano nessuna azione degna di nota con il solo Muntar al minuto 85’ entra in area e spara un bel tiro che Coppo devia con i pugni in calcio d’angolo. Per Scaranto invece paratona su Canella che si presenta davanti solo dai 10 metri, poi ancora straordinari con parate in uscita su Guzzo e Bertoncello.
Per Lissandrini e company i numeri sono impietosi con soli 3 calcio d’angoli a favore contro i 10 dei padovani e nessun tiro in porta, mentre i granata creano azioni pericolose in molte azioni.
Vittoria chiara, netta, per energia e voglia di vincere, con i granata che ora sono al comando in classifica e domenica prossima con lo scontro diretto in casa contro il Thiene. Per il Trissino ancora sofferenza con l’obbligo di fare almeno 3 – 4 punti per essere al sicuro da brutte sorprese….ma la prestazione di oggi indica un futuro incerto.
Migliori in campo per gli ospiti i centrocampisti Canella e Bertoncello, e il goleador Scalabrin a fare la differenza in mezzo al campo.
Per i padroni di casa miglior giocatore in campo il portiere Scaranto che para tutto, con la sufficienza i centrali Fongaro e Lissandrini, che mettono il bavaglio al super attacco, per il resto prestazioni insufficenti al di sotto delle performance delle categoria.