Prima Categoria

Valdagno una sconfitta pesante, Sarcedo prosegue l’inseguimento

Scritto da Federico Formisano

Valdagno – Sarcedo 0-4

Valdagno: Petre, Agyei A. (De Luca dal 80′) Agyei J, Contigiani, Gojkovic, Prenzan; Assoumana(Methni dal 46′), Marchesini, Calcara, Briccio (Thomson dal 70′), Sarkodie; a disposizione: Thompson, Blo, Dalle Molle, Azzola, De  Luca  Allenatore: Paoli Antonio

Sarcedo: Rossi, Zuccato Enr. (Dalla Via dal 85′), Bortoloso (Dotti dal 60′), Calderato, Antoni, Vescovi (Corrà dal 80′); Bassan, Lissa dal Prà, Girotto  Azzolini (Zangara dal 75′), Rigoni(Dalla Stella dal 70′);  A disposizione Zuccato Elia,  Milan, Andreetto, Busatta,  Pizzato; Allenatore Morselli

Arbitro Marchi Alberto di Verona

Note: si gioca al campo di San Bortolo a Vicenza per le condizioni dello Stadio dei Fiori di Valdagno. Ammoniti: Lissa Dal Prà (S)

In campo due squadre con obiettivi diversi: Il Sarcedo è terzo in classifica e vuole mantenersi in scia alle squadre che si stanno dando battaglia per la promozione (Berton e San Pietro), Il Valdagno è penultimo in classifica e cerca punti per sollevarsi da una situazione difficile. Il Presidente Coda ci dice che è contento di Antonio Paoli che dopo il suo arrivo ha ridato più serenità all’ambiente e che non a caso dopo una serie lunghissima di sconfitte ha ottenuto la vittoria con il Monteviale e il pareggio di Maddalene di una settimana fa.
E se dobbiamo dire la verità la squadra di casa sul sintetico di Via Pascoli non demerita affatto per tutto il primo tempo. Incide poco in attacco dove Calcara e i due esterni non riescono mai a concludere in porta, ma a centrocampo chiude bene gli spazi e in difesa con la coppia centrale Gojkovic e Prenzan fa buona densità sui rossoneri.

A mister Morselli mancano lo squalificato Dal Santo e gli infortunati Talin, Zuliani e c. che con i vari Busatta, Zangara e Dotti che partono dalla panchina farebbero la gioia di molti allenatori di Prima. Ma la differenza di potenziale si nota comunque con i vari Lissa Dal Prà, Azzolini e Bassan che macinano gioco a centrocampo. Se proprio dobbiamo vedere un limite almeno nella prima frazione è dato dai molti passaggi sbagliati e fuori misura per giustificare i quali non è sufficente dire che il campo di San Bortolo ha dimensioni limitate ed un fondo particolarmente usurato e per questo scivoloso.

Il Sarcedo conquista subito alcuni calci d’angolo che vengono calciati con palla a rientrare nelle immediate vicinanze della porta che mandano un pò in affanno Petre e i difensori.

E al 10′ arriva il gol del vantaggio: Bassan centra dalla destra e Girotto in piena solitudine insacca ad un metro dalla porta.

Gol di Girotto

La reazione del Valdagno non arriva ma il Sarcedo non ne approfitta e le trame di gioco si spezzano sul limite dell’area di rigore avversaria. Solo al 30′ annotiamo una conclusione di Bassan da buona posizione parata da Petre.

Il primo tempo finisce con il vantaggio degli ospiti.  Paoli impiega subito Methni al posto di un Assoumana quasi mai entrato nelle trame offensive.  E dopo 2′ il Valdagno ha la miglior occasione della partita con Calcara raggiunto da un passaggio in buona posizione con un tiro angolato che Rossi respinge di piede con un intervento di istinto.

Ma dopo il gol sfiorato il Valdagno subisce subito la rete del 2-0 che chiude di fatto la partita:  Rigoni sfrutta un errore del difensore e si presenta solo davanti al portiere Petre battendolo con un preciso diagonale.

Dopo la mezzora della ripresa il Sarcedo dilaga con altre due reti:  al 75′  il difensore destro Zuccato piazza la palla a fin di palo e  al 80′ Dalla Stella,  subentrato da poco a Rigoni,  calcia una gran botta dal limite dell’area;  Petre sfiora ma la palla finisce in rete per il 4-0 finale.

Il Sarcedo continua la sua rincorsa anche se le notizie arrivate da Bolzano e Rosà danno i successi delle squadre che precedono i rossoneri in classifica. il Valdagno prende atto delle sconfitte di Quinto e Poleo ma anche dei successi di San Tomio e Arsenal che complicano il cammino verso la salvezza.  Le ultime cinque partite diranno quale sarà il destino delle due squadre.

Mister Morselli commenta così la prova dei suoi: Siamo stati bravi ad avere un buon approccio e essere agonisticamente preparati alla difficoltà del campo e dell’ avversario.

Sull'Autore

Federico Formisano