COLPO GROSSO DELLE PADOVANE.
IL THIENE MANTIENE IL PASSO.
IN FONDO NESSUNA VINCE.
Il campionato dà uno scossone alla testa della classifica con le squadre padovane di gran rincorsa a lottare per i primi posti. Euganea Rovolon, Villafranchese e il Galliera nella domenica decisiva per gli scontri direttti sbancano i campi delle nostre vicentine e certificano la loro competitività con un colpo grosso che può lasciare un segno importante. Il solo Thiene di mister Munaretto mantiene il passo vincendo il derby con il Dueville e si posiziona al secondo posto con grande fiducia aspettando il 16 marzo quando ci sarà lo scontro diretto a Rovolon. Ancora a segno i bomber del campionato con il gladiatore Celi del Rovolon in doppietta, poi Osmani del Galliera, Roveretto del Camisano, Spessato della Villafranchese e il giovanissimo Tirapelle del Caldogno, in una domenica che visto realizzare solo 14 gol.
In fondo vediamo nero con tutte le ultime 8 squadre che hanno raccolto la miseria di un solo punto ( Trissino, Fontanivese, Cornedo e Cassola) e purtroppo per le altre è rimasta solo la sabbia tra le mani raccogliendo niente (Montebello,Dueville ). Manca poco alla fine e la quota salvezza potrebbe essere un po’ più bassa visto la marcia lenta delle ultime.
Football Valbrenta – Euganea Rovolon 1-2. Colpaccio dei padovani che con bomber Celi al minuto 93’ sbancano il campo e beffano i ragazzi di mister Lago che già assaporavano la divisione della posta. In gol dopo pochi minuti l’Euganea con Celi, il pareggio arriva su calco di rigore di Gambasin per un atterramento di Pasinato…sul gong ancora Celi gela l’entusiasmo di casa.
Mister Valeriano Fiorin commenta con legittima soddisfazione lo strepitoso 2-1 con cui l’Euganea Rovolon Cervarese ha sbancato, all’ultimo respiro, il campo del Football Valbrenta.
Tre punti di piramidale importanza per la capolista, sia perché ottenuti contro una diretta concorrente sia perché arrivati con una prestazione gagliarda e maiuscola.
«Onore ai ragazzi, che hanno davvero dato tutto – le parole dell’ex allenatore di Pozzonovo, Unione Cadoneghe e Azzurra Due Carrare – Siamo partiti benissimo, al punto che potevamo andare in vantaggio già dopo tre minuti. Grande agonismo, tanta corsa, campo stretto e piccolo: una guerra. Nella ripresa ci siamo un po’ abbassati, subendo l’1-1 su un calcio di rigore che probabilmente non c’era. Non ci siamo arresi, abbiamo continuato a giocare e al 94’ siamo stati premiati da una super giocata di Celi, che si è inventato un grandissimo gol. Tre punti pesanti, per una classifica ancora cortissima e che promette battaglia fino in fondo. Guardiamo avanti con grande ottimismo, consapevoli delle nostre qualità. Faccio un plauso a Pierfilippo Lovisetto, ragazzo del 2007 che ha esordito proprio ieri: è entrato bene e ha fatto il suo. Avanti tutta». (Da Facebook Euganea)

I mister Vinoli e Fiorin
Camisano – Villafranchese 1-2. Un rigore dubbio ed una espulsione ( Maistrello perno difensivo) danno il via alla vittoria dei padovani che rimontano il vantaggio iniziale di Roveretto. Bomber Spessato pareggia e l’esterno Costa regala la vittoria a mister Guerra. Inutile il forcing fianle dei bianco-azzurri e la sconfitta brucia con la classifica che si allunga di poco….ma ci sono ancora tanti punti in palio e mister Di Massimo saprà pilotare i suoi fino alla fine.
Thiene – Dueville 3-1. I rosso-neri mantengono la scia dritta e vincendo il derby con i nero-verdi per 3 a 1 si accodano alle padovane. Kone , Battaglin, Cervellin tutti giocatori esperti e con tanta abilità e talento danno il via alla vittoria per i ragazzi di mister Munaretto. Apre le marcature una spizzata di Cervellin che inganna Sartore per il classico delle autoreti, poi Franco regala il doppio vantaggio e sul finale il bomber Sy chiude la partita….nel mezzo il gol di Sartore che addolcisce la sconfitta.
La giornata è di quelle da non sbagliare ed i rossoneri trovano una gran vittoria, tutto reso più semplice dalla spizzata di Battaglin che incanala subito la gara nel binario giusto, il primo tempo si conclude sull’1-0 Bel lancio ad inizio ripresa che Kone gestisce e scarica per l’accorrente Franco, tiro di prima ed è raddoppio. Bogdanic compie un autentico miracolo che mantiene il doppio vantaggio vivo. Gli ospiti riescono a ricucire con un colpo di testa ben piazzato, chiude i discorsi e scaccia i fantasmi bomber Sy su rigore (Da Facebook Thiene)
Trasferta amara per il Dueville, che cade in casa del Thiene per 3-1. Pronti, via e la partita si complica per i nostri ragazzi: al 5’pt, infatti, il Thiene passa con un’autorete sugli sviluppi di una rimessa laterale. Il Dueville abbozza una reazione, cercando la profondità dettata da Benvegnù e Filotto, ma la difesa ed il portiere di casa stoppano ogni tentativo. Il Thiene mantiene il controllo della partita ed al 35’pt va vicino al raddoppio, con uno schema su calcio di punizione che libera al tiro Konè, fermato però dall’intervento prodigioso di Pilan.
All’inizio della ripresa il Dueville effettua due cambi per cercare di riprendere la partita, ma al 5’st il Thiene raddoppia: palla in profondità per Konè, appoggio per Battaglin che scarica per l’accorrente Franco che insacca. Il Dueville non sta a guardare e si getta in avanti. Al 20’st grandissima occasione per i neroverdi: cross dalla destra di Yao, la palla arriva sul secondo palo dove è tutto solo Benvegnù che colpisce di testa a colpo sicuro, ma il portiere di casa compie un miracolo respingendo la sfera. Al 35’st arriva il goal neroverde: cross di Giacobbo per Sartore che stacca più in alto di tutti e batte il portiere. Nemmeno il tempo di festeggiare che il Thiene trova la terza rete, con Sy che realizza un calcio di rigore. Si conclude con il risultato di 3-1 la trasferta in terra thienese per i nostri ragazzi. (Da Facebook Dueville)
Malo – Fontanivese 1-1. La squadra di Piccoli impatta contro la Fontanivese in una partita dove i nero-stellati hanno colpito 2 pali e mantenuto il pallino per buona parte della gara. In vantaggio con De Rigo i padroni di casa sono stati raggiunti da Zanchin a metà ripresa. Mister Volpara predica identità e voglia di emergere con piccoli passi, uno alla volta.
Trissino – Plateola 0-0. Resiste il fortino costruito da mister Marcolongo che in settimana aveva dichiarato che non regalerà niente a nessuno, ed infatti Cazzola, Pilan, Kindo sbattono sulla linea difensiva e non riescono a sbloccare la partita che finisce sullo 0 a 0.
Montebello – Galliera 0-1. Ci risiamo….un gollonzo e tutti a casa, prova di coraggio per i boys di Rutzittu ma l’esperienza e l’abilità dei bianco-azzurri vince contro la troppa fretta ed inesperienza dei bianco-rossi. I padovani sul taccuino sbagliano anche un rigore….ma il gol della vittoria (di Osmani) è nato da una punizione vistosamente invertita dall’arbitro.
Cornedo – Cassola 0-0. Anticipo di sabato con poche emozioni e tanta paura. Avanti in attesa di tempi migliori.
San Giorgio – Caldogno 0-1. Il baby Tirapelle regala 3 punti ai giallo-rossi che continuano a scalare la classifica con vista play-off. La squadra c’è, il mister pure, l’entusiasmo aumenta, tutti ingredienti per stupire da qui alla fine.
I TOP DELLA SETTIMANA
Tirapelle Jacopo ( Caldogno ). Giovanissimo del 2006 , fresco di convocazione nella Rappresentativa Regionale (unico vicentino), segna il gol vittoria dopo 120 secondi con un missile all’incrocio dei pali. Bravissimo.

Jacopo Tirapelle
Sy Alioune ( Thiene ). Classe 1993, una valanga di gol in seconda categoria, si ripete anche in prima con il suo Thiene ( l’anno scorso 16 gol ) e si ricorda che anche in promozione può dire la sua. Il suo gol chiude la pratica Dueville.

Sy trasforma il calcio di rigore
De Rigo Mattia ( Malo ). L’ex giovanile del Lanerossi poi a Schio e Chiampo segna il gol del vantaggio per il Malo….e prende anche due pali per pura sfortuna, peccato pechè il pallone poteva portarselo a casa. Complimenti.
CLASSIFICA MARCATORI
16 reti: Kone (Thiene);
13 reti: Celi (Euganea), Pasinato M. (Valbrenta);
12 reti: Bordin Sergio (Villafranchese);
10 reti: Sheu (Malo), Kindo (Trissino);
9 reti: Roveretto(Camisano)
7 reti: Bernardelle(Camisano) Gnech (Valbrenta), Guzzo (Villafranchese);
6 reti: Mario(Camisano), Benvegnù (Dueville);
5 reti: Calgaro (Leodari Caldogno), Kerkeku (Euganea Rovolon), Osmani (Galliera), Franco (Thiene), Gheno (Valbrenta);
4 reti: Guidolin (A. Plateola), Dal Dosso, Simoni, Tirapelle (Leodari Caldogno), Pegoraro (Camisano), Amessiamenou, Gubian (Dueville), Ghion (Fontanivese), Ajrulaj (Galliera), Acri (Montebello), Loum (San Giorgio in Bosco), Zanin (Thiene) Spessato (Villafranchese);
3 reti: Marchioro, Radin (Leodari Caldogno), Pontarollo (Cassola), Filotto (Dueville), Pilastro, Sandon (Euganea Rovolon), Battistella, Chinellato, Nonni (Galliera), Bergo, De Rigo, Fochesato (Malo), Diagne, Spinato (Montebello), Battaglin (Thiene), Cazzola, Pilan (Trissino), Gambasin (Valbrenta) Bordin Carlo (Villafranchese), D’Anna, Gymah, Miletic (Virtus Cornedo);
2 reti: Lombardo, Miatello (A. Plateola), Cusinato, Zanotto (Leodari Caldogno), Bigarella, Pegoraro, Ruzza (Camisano), Ovojo (Cassola), Cuman, Eberle, Giacobbo, (Dueville), Celestre, Lovisetto, Montemezzo (Euganea Rovolon), Paggiaro, Scarparo, Zanchin (Fontanivese), Canton, Cusinato, Vighesso (Galliera), Marchioro, Sanson (Malo), Chajari, Gnesato, Ivanov, Preto Martini, (Montebello), Rampin (San Giorgio in Bosco), Parise, Sy Alioune, (Thiene), Lunardi, Muntar, Puttini (Trissino), Convento, Pasinato D., Savietto (Valbrenta), Bruzzo, (V.Cornedo);
1 rete: Gottardo, Guadagnin, Maron, Milan, Moracci, Reato, Sartor, Zaghetto (A. Plateola), Anghel, Bellossi, Gobbetti, Sacchetto, Sandonà, Virgilio (Leodari Caldogno), Crestani, De Stefani, Guerra (Camisano), Alberton, El Airouni, Menon, Stocco (Cassola), Guerra, Pilotto, Primucci (Dueville), Fasolo, Franzina, Garon, Silvestri (Euganea Rovolon), Antonello, Campagnaro, Fuga, Marcolongo, Mazzon(Fontanivese), Baggio , Bergamin, Pivato, Raimondi, Scapin, (Galliera), Affollati, Sidibe, Tecchio (Malo), Abazaj, Cazzavillan, Shahini, Tezze (Montebello), Andrici, Calzavara, Massaro, Matterazzo, Sessi, Stangaciu, Tonin, Trevisan (San Giorgio in Bosco), Arras, Bassan, Bizzotto, Cervelllin, Prosdocimi, Rigoni, Valerio (Thiene), Battistella, Ferrari, Magnaguagno, Visonà, Zanotto (Trissino), Alessi, Dal Toso, Galesso, Ronzani (Valbrenta), Canella, Costa, Di Giuseppe, Fiorin, Lissandron, Mazzucco, Selmin, Zandegù (Villafranchese), Scaglione, Zelna (Virtus Cornedo).