Seconda Categoria

San Vitale e Sette Mulini un pareggio che lascia tutti scontenti…

Scritto da Federico Formisano

San Vitale- 7 Mulini 1-1

San Vitale: Sessa, Ferraro, Meggiolaro A., Meggiolaro R. (Meggiolaro Th. Dal 55’) Dal Bosco, Pretto (Sanchez dal 89’); Ambrosini (Galiotto dal 63’), Nicoletti, Sturaro, Bevilacqua (Khoule Papa dal 59’), Guendalini (Peruffo dal 69’) A disposizione: Zamberlan, Mettifogo, Inkumsah, Pellizzaro Allenatore Lucatello.

7 Mulini: Vicario, Trivella, Costantini, Lanciano, Rainaldi (Fedalto dal 79’), Cocciolone Lo; Cocciolone Leo, Cusinato, Secco, Barci (De Paolis dal 84’), Patruno (Corazza dal 94’);  A disposizione:  Calvani, Carro, Consoli, Dalla Vecchia, Vicariotto, Bellantone. Allenatore Mattiato.

Arbitro: Matteo Soldà di Schio

Note: ammonito: Cocciolone Lorenzo: osservato un minuto di raccoglimento per Lea Stevanovic la bimba di Altavilla investita da un Suv condotto da una persona alterata dall’alcol.

Cronaca e foto di Federico Formisano

Il San Vitale quarto in classifica a due sole lunghezze dal Viatek secondo punta al successo pieno con il 7 Mulini che divide l’ultima piazza con l’Altair a 14 punti, ma gli ospiti dopo il cambio dell’allenatore (Mattiato il nuovo mister) sono imbattuti da 3 giornate e nelle 5 gare del neo mister hanno incamerato 5 punti perdendo solo con il Castelgomberto.

Mister Lucatello lascia a riposo Mettifogo e non dispone di uno dei quattro Meggiolaro della sua squadra (Samuele); conferma come esterno il giovane Guendalini (classe 2005) che proviene dalla squadra B. In avanti fa riferimento alla coppia Sturaro- Bevilacqua che rappresenta un lusso per questa categoria.

Mattiato risponde schierando la difesa a tre con Trivella, capitan Costantini e Lanciano, con Patruno e Rainaldi esterni, un centrocampo fitto e un unica punta Secco a cui si aggiunge spesso Barci.

Dopo un 1′ gli ospiti sono già in vantaggio con un potente tiro da fuori di Leonardo Cocciolone che sorprende Sessa.

La reazione del San Vitale arriva quasi subito con un colpo di testa di Dal Bosco in torsione con palla sul fondo. Al 12′ il tiro di Ferraro va alto, un minuto dopo Vicario para la conclusione di Ambrosini che non arriva poi sul traversone da destra di Guendalini.

Al 18′ arriva il pareggio di Sturaro che raccoglie sul limite dell’area e fulmina Vicario con un bel tiro: nell’occasione veementi proteste della panchina ospite che chiedevano il fuorigioco. Le nostre immagini non chiariscono.

Al 30′ il colpo di testa di Bevilacqua è parato dall’attento Vicario.

Appare evidente come le dimensioni del campo condizionino molto la gara: molti contrasti con palloni svirgolati e poca possibilità di sviluppare sugli esterni, ma la situazione è ovviamente la stessa per entrambe le squadre.

Il primo tempo finisce così con un pareggio tutto sommato giusto.

Nel secondo tempo la gara continua con lo stesso clichet: il San Vitale spinge e attacca prevalentemente il 7 Mulini lavora sulle ripartenze.

Al 70′ l’arbitro annulla un gol a Sturaro per fuorigioco. Poi ha un’occasione per riportarsi in vantaggio il  7 Mulini con Barci :  Rainaldi sulla fascia entra in area porge palla indietro e Barci che non riesce a imprimere forza nel tiro con il portiere del San Vitale Sessa che para basso. Da segnalare anche un tiro di Secco deviato in calci d’angolo dal portiere  Sessa.

Al  90′  il San Vitale colpisce il palo interno con Ferraro e sulla ribattuta Sturaro viene anticipato di un soffio dai difensori con Costantini che praticamente salva sulla linea. Sul capovolgimento di fronte finale il neo entrato De Paolis  non trova lo specchio della porta.

Finisce così con un 1-1 che non accontenta nessuno: il 7 Mulini per essere passato in vantaggio e non essere riuscito a difenderlo e il San Vitale per aver perso l’occasione di prendersi la seconda piazza visti i risultati di Viatek e Castelgomberto.

Sull'Autore

Federico Formisano