Banner


Redazionali

L’edicola del venerdì: microfoni aperti

Scritto da Federico Formisano

Prosegue il dibattito sui limiti di età con altri pareri pubblicati in calce.  Intanto i campionati proseguono e nel week end l’Eccellenza varca il 23 traguardo, il che significa che mancheranno 7 partite un quarto di campionato! E che tante gare diventano decisive.

Gli ultimi articoli pubblicati:

https://www.calciovicentino.it/2025/02/20/ledicola-del-giovedi-chi-sbaglia/ un commento sugli arbitri e una risposta da leggere. L’aggiornamento sui cambi in panchina.   L’Almanacco della Nova Gens B, Le presenze di Alte e Union OC i cannonieri di Eccellenza B, le altre notizie
https://www.calciovicentino.it/2025/02/20/il-gran-ritorno-soave-a-caldiero-via-bordin-le-altre-news-dalla-c/ La C in subbuglio: allenatori cambiati dopo un mese, società in crisi; squadre sul punto di scomparire con 19 punti di penalizzazione; pescherie che pagano la trasferta. Cambi di proprietà
https://www.calciovicentino.it/2025/02/19/i-risultati-di-mercoledi-19-febbraio/ i risultati del mercoledì con la gara di Coppa Italia di Eccellenza  e i recuperi di Prima categoria.
https://www.calciovicentino.it/2025/02/19/il-padova-pareggia-e-il-vicenza-perde/ il punto sulla C di Luciano Zanini
https://www.calciovicentino.it/2025/02/20/rutzittu-dal-goal-nel-derby-della-lanterna-alla-sfida-salvezza-con-il-montebello-sono-fiducioso/ L’intervista a mister Rutzittu di Giosuè Belardinelli
https://www.calciovicentino.it/2025/02/19/mondo-juniores-81-risultati-tutti-i-marcatori-cronache-e-foto/ Mondo Juniores: 81 risultati con tutti i marcatori, le classifiche di 10 gironi, una ventina di foto. A cura di Lamberto Marchesini
https://www.calciovicentino.it/2025/02/20/limiti-deta-obbligo-o-no-i-vostri-pareri/ L’inchiesta di calciovicentino raccoglie molti pareri
https://www.calciovicentino.it/2025/02/20/sguardo-acuto-e-la-seconda-e-top-marcatori-cronache-22/  La Seconda E di Sguardo Acuto, con top, marcatori e cronache

A

 

Almanacco: Eccoci ad un’altra pagina in miniatura dell’Almanacco 2024/25 di calciovicentino: dopo Alte, Arzignano, Barbarano Mossano, Bassano,  Berton Bolzano, Brendola, Caldogno,  Calvene Lugo, Camisano, Castelgomberto, Cresole,  Due Monti, Dueville, Grumolo,  Junior Monticello, La Rocca Altavilla, Longare,  Lonigo,  Maddalene,  Marola, Montebello, Montecchio, Montecchio San Pietro A e B, Monteviale, Nova Gens A e B, Nove, Poleo, Quinto, Real San Zeno, Real Vicenza Women  San Pietro di Rosà, San Tomio, San Vitale, Sarego, Sossano, Sovizzo, Spes Poiana, Stella Azzurra Sant’Anna,   Tezze, Thiene,  Union Olmo Creazzo, Union Torri e Vicenza   è la volta del Torre; inoltre pubblichiamo ancora la Nova Gens B perché ieri per un problema tecnico ne era saltata la messa on line per qualche ora

Arzignano: Si è svolto ieri sera, nella sala stampa dello stadio Dal Molin, l’incontro formativo tenuto dal Tecnico della Prima Squadra Giuseppe Bianchini e rivolto agli Staff del Settore Agonistico FC Arzignano Valchiampo e agli Allenatori e ai Dirigenti delle società Amiche.

Dopo una prima parte in cui il Responsabile del Settore Giovanile Fabio Nicolè ha dialogato con il Mister su vari temi riguardanti la Lega Pro, anche i partecipanti hanno potuto condividere riflessioni e domande, dall’aspetto tecnico a quello umano.

 

B

Brusaporto- Bassano: ASD Calcio Brusaporto comunica che la gara interna contro il Bassano- in programma per Domenica 23 Febbraio p.v. – valevole per la ventinovesima giornata di campionato verrà disputata presso lo stadio “Carlo Rossoni” a Ciserano con inizio alle ore 15.00 a causa dell’ indisponibilità del campo sportivo comunale di Brusaporto.

 

C

 

Città di Vicenza: La Coppa Città di Vicenza si prepara a spegnere le sue prime 50 candeline! Un traguardo così significativo meritava di essere celebrato con un evento altrettanto speciale. Infatti, dal 28 aprile all’8 giugno 2025, i campi di Vicenza saranno animati da un movimento straordinario, con oltre 250 squadre pronte a sfidarsi in un torneo che coinvolgerà ragazzi dai 6 ai 16 anni, determinati a dare il massimo per conquistare l’ambito trofeo e calcare l’erba dello storico stadio Menti, dove si svolgeranno le finali, grazie alla collaborazione con LR Vicenza e il Comune di Vicenza.

Il torneo sarà ancora più ricco e coinvolgente, articolandosi in due categorie: l’agonistica, riservata ad Allievi e Giovanissimi, sia provinciali che regionali, e l’attività di base, dedicata ai più piccoli: Esordienti, Pulcini, Primi Calci e Piccoli Amici. Con oltre 250 squadre partecipanti e un totale stimato intorno alle 10.000 persone tra atleti, famiglie e appassionati, l’edizione 2025 si preannuncia come un evento senza precedenti, destinato a lasciare il segno nella storia della città. Un torneo di questa portata richiede un’organizzazione impeccabile, e per questo è stato creato un team d’eccezione. La gestione è affidata a Sport Vicentino, che si occuperà del coordinamento e della comunicazione mentre USD Altair 1963 curerà la parte logistica e regolamentare.

A supervisionare il tutto ci sarà il supporto tecnico di LR Vicenza, che metterà a disposizione la propria esperienza e le risorse necessarie per garantire il successo dell’iniziativa. Ma la vera forza di questo evento risiede nella sinergia tra diverse realtà. Fondamentale è stato il contributo della FIGC – Delegazione di Vicenza, del Comune di Vicenza, rappresentato dall’Assessorato allo sport e ai grandi eventi, e di Lane for All ASD, che si occupa di amministrazione e segreteria.

Un evento così importante non sarebbe possibile senza il sostegno di partner e sponsor. Anche quest’anno il supporto principale arriva da AGSM AIM, che ha scelto di sostenere il progetto come sponsor principale. Le iscrizioni per partecipare alla Coppa Città di Vicenza sono ufficialmente aperte e chiuderanno il 1° marzo 2025.

Coppe Europee: parziale riscatto…

In Europa League la Roma batte il Porto  3-1  (doppietta di Dybala e gol di Pisilli) e dopo il pareggio per 1-1 ottenuto in Portogallo passa il turno e va agli  Ottavi di Europa League dove è già approdata la Lazio

Oggi ci saranno i sorteggi e conosceremo gli avversarie delle italiane:  i nerazzurri saranno accoppiati o al Psv o al Feyenoord le squadre che hanno eliminato la Juventus e il Milan. In Europa League è possibile il derby Roma- Lazio con l’alternativa per la Lazio del Viktoria Pilsen e per la Roma dell’Athletic Bilbao.

La Fiorentina è attesa da quelli di Conference League dove potrebbe pescare Panathinaikos o Borac.

Cornedo:  La partita fra Virtus Cornedo e Cassola è anticipata a domani alle 14.30 allo Stadio Comunale A. Santagiuliana, Cornedo Vicentino “Un’altra sfida importante ci attende! – scrivono da Cornedo sui Social-  Il Cassola è una squadra da rispettare, sempre agguerrita e pronta a vendere cara la pelle. Noi dovremo scendere in campo con concentrazione e determinazione, per dare continuità alle buone prestazioni delle scorse settimane. Sarà fondamentale mettere in campo tutto: testa, cuore e grinta! Ogni punto conta e ogni partita è un’occasione da sfruttare al massimo. Vi aspettiamo numerosi sugli spalti: insieme, più forti!

Cornedo foto di LIssandrini per calciovicentino

L

La Rocca:  Il quotidiano l’Arena ha intervistato il centrocampista dell’Union La Rocca, Mattia Falchetto che ha appuntato sul petto sei stelle (tre coppe regionali e tre promozioni in D con Vigasio,  Montecchio e Caldiero  “Ad Altavilla siamo in testa in Eccellenza. Contro di noi chiunque gioca la partita della vita. Dobbiamo porci l’obiettivo di vincere partita dopo partita finché la matematica non decreta la vincitrice del girone. Beggio è un tecnico che alimenta a dovere la chimica di gruppo”.

Falchetto

Tra i ricordi più significativi, la promozione con il Montecchio: “Siamo saliti in D dopo un playoff interminabile. Nonostante i 42 gol di Casarotto, ora all’Entella capolista in C, eravamo un gruppo giovanissimo, non tra i favoriti”. Del Caldiero rammenta: “C’erano più calibri di categoria: Zerbato, Guccione, Peotta, Filiciotto, Viviani. Ho un grande ricordo di Cristian Soave”.

Fresco è il ricordo della vittoria dell’Eccellenza con il Vigasio: “Abbiamo vinto con il gioco: Damini ci ha trasmesso idee che in Eccellenza sono difficili da vedere. Gli va dato il merito di aver fatto lievitare una squadra che non partiva favorita”.

Guardando al futuro, Falchetto non nasconde le sue ambizioni: “Riprovarci in Serie D o giocare per vincere ancora l’Eccellenza? Conta essere protagonisti. Voglio vincere con l’Altavilla. Non nascondo vorrei riprovare la D: quando il Legnago di Bagatti è stato ripescato in C quattro anni fa ero aggregato al gruppo. Se c’è l’occasione vorrei riprovare la categoria, questo è sicuro”.

 

 

P

Presenze e reti: Ecco le presenze e le reti del Montecchio San Pietro e del  Tezze aggiornate alla 21 giornata:

Montecchio San Pietro (21): Pieropan 19 (7), Pasquale 19 (3), Papasidero 18 (1), Danuso 18 (2), Maccà 18 (1), Puller 17, Frigo M.17 (5), Frigo N. 17,  Chiarello 16(2), Urbani 15 (1), Lovato 14,  Canevarolo 14, Ambrosi 12 (6), Querci 12, Milan 12, Foletto 10, Zancan 7,  Schiavo 7,   Repele 7, Negro 6, Pellizzaro 6, Peruffo 6,  Dalla Riva 5, Gottardi 2,  Balestra 2, Zanchi 2, Antiedu 1. Ceduti: Dal Lago 4

Tezze (21): Lovato 21, Bevilacqua 20 (1), Zanconato 20, Bajaramj 20 (10), Urbani 20 (5), Zuffellato 19,  Amici 19 (4), Faccin 19 (2), Perin 18, Yao Doria 17 (6), Vicentin 16, Tonin 16 (1), Masiero 16 (1), Diquigiovanni G. 15 (3), Groppo 11 (1), Savegnago 11, Fantas 7, Parise 5, Sarkodie 5, Carlotto 4, Randon 1, Diquigiovanni A. 1

Chi ha tenuto conto delle presenze e delle reti segnate è pregato di comunicarle ai recapiti sottoindicati.  Si ringraziano le società che hanno già provveduto ad inviarle.

 

 

S

Serie C: la 28 giornata di serie C inizia stasera e si conclude lunedì

Stasera alle 20:30
Trento -Pergolettese

Domani
Arzignano V. Virtus Verona (ore 15.00)
Caldiero – Feralpisalò (ore 15.00)
Triestina Alcione(ore 15.00)
Lecco Pro Patria (ore 17.30)

Domenica 23 Febbraio
Union Clodiense Pro Vercelli (ore 15.00)
Lumezzane L.R. Vicenza (ore 17.30)
Novara Renate (ore 17.30)
Padova Giana Erminio (ore 19.30)

Lunedì 24 Febbraio ore 20:30
Atalanta U23 AlbinoLeffe

Classifica: Padova 66, Lr Vicenza 60, Feralpi 49, Albinoleffe 42, Trento 41 Atalanta 40,  Giana Erminio, Virtus Verona,  39, Novara  38, Alcione, Renate  37, Lumezzane 36, Arzignano  35, Pergolettese  33,  Pro Vercelli  30, Lecco, Triestina 29,  Pro Patria 21, Caldiero 20, Clodiense 15

Sorteggi: Oggi giornata di sorteggi: tra poco a Marghera Berton Bolzano e Viatek conosceranno la squadra con cui saranno abbinati per le semifinali del Trv di Prima e Seconda categoria che si disputeranno il 5 e il 26 marzo.

Dalle 12.00 a Nyon in Svizzera i sorteggi delle Coppe Europee

V

 

Vicenza  :  La società LR Vicenza comunica di aver perfezionato il prolungamento contrattuale con il calciatore Filippo De Col, sino al 30 giugno 2026. De Col, difensore classe 1993, con la maglia biancorossa dalla scorsa stagione ha totalizzato 62 presenze, tra campionato e coppa, siglando 4 reti.

De Col oggi non disponibile

 

 

I recapiti del sito

Telefono e Whatsapp 335 7150047
Facebook / calcio vicentino
Instagram/ calciovicentino
Tiktok /calciovicentinoit
https://whatsapp.com/channel/002

I commenti del giorno: Torniamo sulla questione fuori quota.

Luciano Marcolongo:  Per quanto si possa discutere sull’ uso dei giovani in Promozione ed Eccellenza la differenza dei valori è dettata dalle ambizione o dai programmi della società e le ambizioni dei presidenti perché è ovvio che chi punta ai vertici prende giovani già quotati al contrario di chi deve o prova a salvarsi. Per questo l’unica soluzione sarebbe che i fuori quota impiegati dal prossimo anno 2005/06  fossero giocatori che hanno già militato da qualche anno nel proprio settore giovanile tenendo conto che anche un 2007 avendo 18 anni sarebbe già più che maturo per giocare in queste due categorie,  anzi. Perciò teniamo sempre conto che se un ragazzo è bravo già 16 anni può giocare tranquillamente ma ripeto è una questione di programmi di società sapendo che l’unica e reale decisione spetta alla Figc.

Pesa wind: Ci si lamenta che non ci sono giovani che crescono, le squadre italiane sono piene di stranieri mediocri, la nazionale sappiamo tutti come è messa e i nostri giovani continuano a non trovare spazi! Società lobby dei procuratori bloccano questo processo naturale vitale per lo sport!! Ci vuole coraggio e onestà intellettuale, l’obbligo si ma per gli over solo così, forse, il calcio avrà qualche speranza!

Giacomo Lorenzi: Gioca chi merita senza regole. Se un giovane non è pronto si allenerà meglio o andrà nelle categorie inferiori e se ha fame ritorna più preparato! Così come adesso si illudono di essere pronti per poi tornare indietro tristemente negli anni successivi ..

Lelio Pauletto: Forse è il caso di fare un passo indietro serve a mio avviso insegnare tecnica individuale e tecnica collettiva…nei settori giovanili. Ci troviamo di fronte sempre di più a inseguire risultati, a scapito del lavori individuale…si parla sempre di più di tattica di schemi aumentando la pressione sui giovani che prima o poi smettono o scelgono di andare a giocare in AICS….magari ripensare a tutto ciò potrebbe aiutare tutto il movimento….magari poi ci accorgiamo che le regole non servono….

Pauletto con i portieri del Longare

Mauro Prospero (Agno Dioniso): così come è concepita per me è una regola che non serve: ho lavorato in una società di Promozione e condivido chi ha detto che è un forzatura e non ci vanno i più meritevoli ma solo coloro che secondo una ideologia tutta Italiana vanno a coprire zone del campo non determinanti. Non credo che la soluzione sia creare squadre B in terza categoria e parlo per esperienza ma se io fossi la FIGC costringerei tutte le squadre dalla Eccellenza alla serie A di fare un campionato per ragazzi dai 20 ai 23 anni in modo di essere veramente il serbatoio delle prime squadre . Questo servirebbe anche alla nazionale maggiore.

 

Sull'Autore

Federico Formisano