Serie C

Il Gran Ritorno: Soave a Caldiero, via Bordin; le altre news dalla C!

Scritto da Federico Formisano

C

Caldiero: Il Calcio Caldiero Terme è lieto di comunicare il ritorno di Cristian Soave sulla panchina della Prima Squadra gialloverde per la stagione 2023-2024. Il tecnico ha guidato il Caldiero negli anni della scalata dall’Eccellenza alla Serie D, guadagnandosi in quattro stagioni il rispetto e l’amore di un ambiente che non ha mai smesso di volergli bene. Due anni fa la comune decisione di interrompere quel legame e di camminare su strade separate. Adesso invece la scelta di ritrovarsi per un nuovo percorso. Il Caldiero ha vissuto con Cristian Soave le pagine più belle della propria storia: la vittoria della Coppa Italia regionale contro il Mestre, una finale di Coppa Italia dilettanti persa contro il Casarano, il raggiungimento storico dei primi play-off di Serie D. Ora l’obiettivo è scrivere insieme nuove pagine di storia. A Cristian il più caloroso bentornato da tutta la famiglia gialloverde, con in testa il presidente Filippo Berti. Nelle prossime ore forniremo anche i dettagli della presentazione ufficiale per tifosi e media.

 

Il Calcio Caldiero Terme comunica di aver sollevato Roberto Bordin dall’incarico di responsabile tecnico della Prima Squadra, insieme al suo secondo il sig. Andrea Vezzù. A Roberto Bordin i più sinceri ringraziamenti per la collaborazione

Bordin è rimasto alla guida del Caldiero esattamente un mese dal 20 gennaio ad oggi! Ha ottenuto una vittoria con il Trento ed un pareggio con l’Alcione, poi sono arrivate due sconfitte con Pergolettese (1-0 in casa) e con la Virtus (5-2 nel derby veronese).  Conclude il suo periodo con 4 punti in 4 gare (media un punto a gara)  Soave aveva raccolto 16 punti in 23 partite  (0,69 punti a partita)

Lascia anche l’ex Sossano e Rivereel Andrea Vezzù

Vezzù a destra con l’ex presidente Rivereel Morari

L

Lucchese: La squadra della Lucchese, in unione con Associazione Italiana Calciatori, preso atto delle inadempienze della società e dell’assenza di ogni attuale interlocuzione, intende denunciare fermamente la situazione creatasi: stipendi non pagati da ottobre l’assenza della società e la necessità, per molti di noi, di provvedere anche alle spese quotidiane necessarie per la prosecuzione dell’attività, e soprattutto l’assenza di ogni chiarezza per il nostro futuro. Dobbiamo con forza dire che queste condizioni non sono dignitose né rispettose della nostra professionalità. I calciatori, in questo momento, si stanno impegnando e continueranno a lavorare e ad onorare la maglia per i impegni prossimi, non solo per il nostro futuro, ma anche per i nostri tifosi che, da sempre, non si sono mai risparmiati e che non meritano di vivere questa situazione, per altro già vissuta altre volte nell’ultimo decennio

La Lucchese si recherà a Sestri con il pullman, come accaduto anche per le precedenti trasferte, e lo farà grazie ad una pescheria cittadina  che ha sponsorizzato la trasferta.

Novara: Novara Football Club comunica che è stata perfezionata la cessione delle azioni di Blu Line Sport Management Srl, Società di Marco La Rosa, a BF Srl, Società della Famiglia Boveri. Contestualmente a ciò, Marco La Rosa ha rassegnato le proprie dimissioni da Presidente del Consiglio di Amministrazione. Gli azionisti di Novara FC SpA sono quindi oggi BF Srl con il 75% e PLM Management con il 25%. Il Vicepresidente Fabio Boveri ha assunto la piena guida della Società e nei prossimi giorni verrà convocata l’assemblea per la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione

T

Taranto e Turris:  Taranto e Turris continuano il campionato giocando con formazioni imbottite di giocatori della Primavera e con una situazione di grande imbarazzo. Il Taranto ha ricevuto finora 19 punti di penalizzazione e si trova a – 6  La Turris è stata penalizzato con un imbarazzante – 11 e si trova a 6 punti già con un piede in serie D.   Nell’ultima gara il Taranto ha perso 3-0 il derby con il Foggia, la Turris 5-1 in casa del Cerignola.

Il Taranto avrebbe utilizzato crediti di imposta per pagare gli F24 nell’ultima scadenza federale di lunedì scorso. I crediti, però, non sono spendibili per il pagamento di questo tipo di tributi e se la notizia venisse confermata, la Covisoc potrebbe bocciare il club e destinarlo all’esclusione dal campionato.  (fonte Cosmopolis.media)

Sull'Autore

Federico Formisano