MONDO JUNIORES
a cura di Lamberto Marchesini
Juniores Nazionali
Girone D
21 Giornata (mercoledì 12 febbraio)
Calvi Noale – Adriese 2 – 1 L. Bottacin, S. Cavalieri (Calvi Noale ), M. Buttini (Adriese)
Chions – Portogruaro Calcio 1 – 0 K. Ennefyfy (Chions)
Este – Campodarsego 3 – 0 D. Chiriac, N. Seno, E. Rocca (Este) Oggi i nostri leoncini hanno superato, con una prestazione superlativa, il Campodarsego, in quella che è e resterà un’impresa memorabile. La vetta dista solo una lunghezza e il campionato che stanno disputando questi ragazzi è straordinario, maturando partita dopo partita e prendendo sempre più consapevolezza dei propri mezzi. (da facebook Este)
Luparense – Treviso 1 – 1 D. Albanese (Luparense), Y. El Fadi (Treviso) I nostri Lupi fermano la capolista Treviso sull’1-1 nel turno infrasettimanale a San Floriano Rete rossoblù siglata da bomber Albanese Forza Luparense! (da facebook Luparense)
Mestre – Chievo Verona 2 – 1 J. Bari, A. Chiozza (Mestre)
Vigasio – Lavis 3 – 4 F. Carnevale. J. Praga, T. Biondani (Vigasio), M. Dezulian(2), G. Zeni, H. Sanyang (Lavis)
Montecchio Maggiore – Cjarlins Muzane 0 – 1 C. Benomio (Cjarlins Muzane)

(Foto da facebook Montecchio Maggiore)
Dolomiti Bellunesi – Bassano 1 – 3 S. De Martin (Dolomiti Bellunesi), M. Bagnara, T. Martini, K. Simioni (Bassano) Non perdevano in casa addirittura dallo scorso 28 settembre: ovvero, dall’1-2 maturato contro il Treviso. Ma, a distanza di quattro mesi e mezzo, gli Juniores nazionali della SSD Dolomiti Bellunesi cadono tra le mura amiche del Centro sportivo di Rasai. A imporre lo stop, nel turno infrasettimanale di campionato, è il Bassano, protagonista di un secondo tempo di rilievo. E capace di calare il tris. Ai padroni di casa, infatti, non basta sfoderare un ottimo approccio al confronto. E neppure portarsi in vantaggio dopo appena 7 giri di lancette, grazie alla stoccata vincente di De Martin, ispirata dall’ottimo spunto di Vintila (anche una traversa per lui). Perché, dopo l’intervallo, salgono in cattedra i giallorossi. E il gruppo di mister Luigi Zanon rimedia così la quinta sconfitta stagionale. Un vero peccato, visto che, al termine dei 45’ iniziali, gli Under 19 dolomitici erano a un solo punticino di distanza dalla capolista Treviso, fermata sul pareggio dalla Luparense. E invece si ritrovano giù dal podio, in quarta posizione. Ma questo campionato, ormai lo si è capito da tempo, riserva sempre sorprese e cambi di scenario: basti pensare che le prime sei sono racchiuse in sei punti. A conferma che, in ogni giornata, può succedere tutto e il contrario di tutto.
«Dispiace aver perso – commenta mister Zanon -. Una volta incassata la prima rete, ci siamo spenti. E non siamo più riusciti a reagire, a conferma che dobbiamo essere più maturi. Tutti e tre i gol incassati erano evitabilissimi e sono nati da nostre disattenzioni. L’auspicio è che il modo in cui è maturato questo rovescio ci serva per crescere». Nel frattempo, la formazione Juniores della SSD Dolomiti Bellunesi guarda avanti. A sabato 15, quando saranno di scena a Oppeano e faranno visita ai pari età del ChievoVerona. (dal sito Dolomiti Bellunesi)
22 Giornata (sabato 15 febbraio)
Bassano – Vigasio 3 – 2 M. Bagnara(2), A. Volpato (Bassano), L. Quaranta, L. Akouete Akue Adovi (Vigasio)
Campodarsego – Luparense 3 – 1 N. Pasquali, M. Bonaldo, D. Libralon (Campodarsego), M. Prai (Luparense)
Sconfitta per 3-1 nel derby contro il Campodarsego per i nostri Lupi Illude il gol di Prai su rigore nel primo tempo ma nella ripresa i padroni di casa ribaltano il risultato (da facebook Luparense)
Chievo Verona – Dolomiti Bellunesi 1 – 2 D. Vintila(2) (Dolomiti Bellunesi) Gli Juniores nazionali della SSD Dolomiti Bellunesi cancellano con un colpo di spugna il passivo rimediato nel turno infrasettimanale contro il Bassano. E confezionano la seconda vittoria esterna consecutiva: a Oppeano, in terra veronese, i ragazzi guidati da Luigi Zanon superano i pari età del Chievo, grazie a un approccio semplicemente impeccabile al match. Arrivano già nel primo tempo, infatti, i gol che decidono l’incontro e permettono ai dolomitici di porre il timbro sulla dodicesima affermazione in campionato. Il mattatore di giornata? È Denis Vintila, autore della risolutiva doppietta. E il successo pesa parecchio pure in chiave classifica, visto che gli Under 19 balzano nuovamente al secondo posto, in compagnia dell’Este (sconfitto a Montecchio Maggiore) e del Cjarlins Muzane (rallentato dal Chions: 1-1).
Tornando al faccia a faccia col Chievo, il risultato si sblocca poco oltre la mezz’ora, quando Vintila recupera palla sulla sinistra, converge verso il centro e lascia partire un gran tiro che si insacca sotto la traversa. La reazione dei padroni di casa, però, non si fa attendere. E sfocia in un penalty, che Pietropoli non fallisce: 1-1. Tutto da rifare? No, perché a ridosso dell’intervallo è ancora Vintila a estrarre dal cilindro la giocata giusta e a riportare avanti la SSD Dolomiti Bellunesi. Vantaggio, peraltro, più che legittimo, se si considera la traversa colpita da Schenal, unita ad altre occasioni mancate di poco o sventate dall’estremo difensore avversario, Signorini. A proposito di portieri, sui 3 punti c’è pure l’impronta di Mares, autore di un paio di interventi di rilievo, nella ripresa. (dal sito Dolomiti Bellunesi)
Cjarlins Muzane – Chions 1 – 1 S. Bianco (Cjarlins Muzane), K. Ennefyfy (Chions)
Lavis – Mestre 3 – 4 G. Basteri, J. Bocanegra Barrera, A. Karaboue (Lavis), F. Mariano, K. Zago, M. Bernardinello (Mestre)
Montecchio Maggiore – Este 3 – 0 P. Carta(2), E. Righetto (Montecchio Maggiore)
Le sconfitte più pesanti forgiano le vittorie più dolci. Oggi 3-0, ma il nostro cammino continua. La vera forza di una squadra si misura nella capacità di rialzarsi. (da facebook Este)
Importante vittoria per i ragazzi della Juniores che grazie a questi 3 punti consolidano il quinto posto in classifica a soli 2 punti dal terzetto Este,Dolomiti Bellunesi e Cjarlins Muzane

(foto da facebook Montecchio Maggiore)
Portogruaro Calcio – Calvi Noale 0 – 2 L. Bottacin, O. De Biasi (Calvi Noale)
Treviso – Adriese 4 – 1 Y. El Fadi, T. Corbolante(2), S. Centenaro (Treviso), P. Bergamaschi (Adriese)
Il Montecchio e il Bassano rimangono appaiati al quinto in classifica ma a -2 dal terzetto formato da Este, Dolomiti e Cjarlins che occupano la seconda piazza
Juniores Elite
Girone A
Atletico Città Di Cerea – Concordia 2 – 1 A. Ait Lamqadem, L. Coen (Atletico Città Di Cerea), A. Albertini (Concordia)
Baldo Junior Team – Malo 1908 2 – 1 D. Mischiatti(2) (Baldo Junior Team), P. Rubens Canale (Malo 1908)
Calcio Trissino – Calcio Schio 1 – 1 A. Pellizzaro (Calcio Trissino), M. Marcante (Calcio Schio)
Chiampo – Oppeano 1 – 1 M. Masiero (Chiampo), Autogol (Oppeano)
Montorio FC – Zevio 1925 0 – 2 Vallerin, A. Sambu (Zevio 1925) Una squadra che non smette più di stupire e che aggancia la vetta con la continuità di risultati e con prestazioni sempre positive. L’avversario di oggi era ostico ma, nella ripresa, Vallerin e Sambu firmano il doppio vantaggio e la grande vittoria sul sintetico di Montorio. Con questo risultato, approfittando dei pareggi di Trissino e Villafranca, saliamo in testa alla classifica…..non male per una squadra data dagli addetti ai lavori come sicura retrocessa!!! Avanti ragazzi!!! Non succede….ma se succede!!! (da facebook Zevio 1925)
Real Grezzanalugo – Ambrosiana 3 – 0 M. Annechini(2), M. Negrini (Real Grezzanalugo)
Team S. Lucia Golosine – S. Giovanni Lupatoto 1 – 0 D. Pileci (Team S. Lucia Golosine) Torna con merito alla vittoria la nostra juniores che nonostante un rigore fallito e un espulsione (negli ultimi dieci minuti) ha avuto la meglio su un combattivo S.Giovanni. Decisivo il gol vittoria a fine primo tempo di Dylan Pileci di testa su perfetto assist di Residori. Complimenti e ora lavoriamo duro per fare bella figura a Zevio dove ci aspetta la capolista. (da facebook Team S. Lucia Golosine)
Villafranca Veronese – Virtus Borgo Venezia 1 – 1 G. Prodomi (Villafranca Veronese), M. Signori (Virtus Borgo Venezia)
Zevio raggiunge al comando il Villafranca; Trissino fermato dallo Schio è terzo a -2 dalla vetta. Ancora una sconfitta per il Malo. Chiampo pareggia con l’Oppeano
Girone B
Academy Plateola 1911 – Vigontina San Paolo 1 – 3 C. Tracanzan (Academy Plateola 1911), M. Bonsembiante, S. Toffanin, A. Molari (Vigontina San Paolo)
Camisano Calcio 1910 – United Borgoricco Campetra 4 – 1 J. Faggian, M. Zaramella, Autogol, M. Cogo (Camisano Calcio 1910), M. Guion (United Borgoricco Campetra)
Longare Castegnero – Arcella Padova 2 – 4 A. Meka, J. Baidoo (Longare Castegnero), Y. Kajkoja, A. Calore, F. Bianco, G. Coi (Arcella Padova)
Mestrino United F.C. – Bocar Juniors 2 – 0 L. Neri, M. Salvato (Mestrino United F.C.) Nonostante il turno di riposo osservato nella giornata precedente e le numerose assenze, i nostri ragazzi hanno sfoderato un’ottima prestazione contro la formazione rodigina che, per quanto mostrato oggi, non sembra meritare la posizione di classifica che occupa, mostrando buone qualità in campo.Vittoria comunque meritata e netta
Queste le parole di Mister Daniele Mladossich “Sapevamo che oggi sarebbe stata una partita tosta, il Bocar Juniors non merita la classifica che ha, sabato scorso ha perso per 2-1 con il Camisano capolista e all’ ultimo minuto. Oltre a questo avevamo ben cinque assenti (Inglesi, Imbrogiano, Sartori, Riccardi e Mauriello). Siamo partiti molto decisi e compatti mantenendo grande affiatamento ed equilibrio. Nel primo tempo, oltre al pregevole gol di Neri, non abbiamo concretizzato altre 2-3 nitide opportunità e il Bocar Juniors non ci ha creato grandi pericoli, se non in qualche palla inattiva. Il secondo tempo è scivolato via più o meno sulla falsa del riga del primo se non per un maggior forcing del Bocar Juniors. In fase conclusiva non siamo stati cinici, oltre al gol decisivo di Salvato, abbiamo sprecato altre 2-3 occasioni ghiotte. La vittoria ci dà grande motivazione e consapevolezza del fatto che se giochiamo da squadra con uno spirito combattivo siamo un osso duro per tutti. Sono molto contento per chi oggi ha sostituito i compagni infortunati, hanno dato un contributo fondamentale senza far rimpiangere le assenze. Ora testa alla Vigontina San Paolo, altra gara ostica, ma giocando con questo piglio sono convinto che potremmo fare bene”(da facebook Mestrino United F.C.)

Michele Salvato
Piovese – Solesinese 2 – 0 F. Varotto, M. Bouanoual (Piovese)
Pro Venezia 2015 – La Rocca Monselice 3 – 2 T. De Rosa, I. Dei Rossi, M. Lazzarini (Pro Venezia 2015), L. Borin, D. Musina (La Rocca Monselice)
Unione Cadoneghe 1957 – Azzurra Due Carrare 0 – 0
Riposa: Pozzonovo
Camisano sempre primo con 4 punti sull’Arcella che perdeva 2-0 con il Longare e poi ha rimontato fino al 4-2 finale. Longare ha due punti di vantaggio sulla zona play-out
Girone C
Calcio Sarcedo – Calcio Istrana 1964 2 – 1 D. Bortoloso, G. Zangara (Calcio Sarcedo)
Cavarzano Belluno – Calcio Rosà 1 – 2 F. Bristot (Cavarzano Belluno), G. Agnolin, A. Diatta (Calcio Rosà)
Julia Sagittaria – Liapiave 0 – 3 F. De Vallier, A. D’Errico, F. Baldassini (Liapiave)
Portomansuè – Liventina Opitergina 1 – 0 M. Gurnari (Portomansuè)
Real Martellago – Fulgor Trevignano 2 – 0 D. Conte, G. Lavagna (Real Martellago)
Union Pro 1928 – Marosticense 2 – 1 F. Perissinotto, L. Scantamburlo (Union Pro 1928)
Villorba Calcio – Giorgione 1911 0 – 3 T. Ciatto, A. Mamut(2) (Giorgione 1911)
Vittorio Falmec S.M. Colle – Godigese 1 – 2 A. Frare (Vittorio Falmec S.M. Colle), A. Roberto, A. Stangherlin (Godigese)
Rosà sempre terzo a un punto dal Giorgione mentre il Lia Piave fa corsa a sè con 8 punti di vantaggio. Marosticense rimontata ferma a metà classifica. Buon successo del Sarcedo che raggiunge il Cavarzano al terzultimo posto.
Juniores Regionali
Girone B
Brendola – Belfiorese 1 – 0 A. Mazzocco (Brendola)

Alessio Mazzocco (Brendola)
Sfida dominata dalla Belfiorese, sono almeno una decina le palle gol mancate. Un Brendola tecnicamente inferiore fatica a superare la metà campo e nella ripresa trova il gol vittoria sfruttando l’unica leggerezza difensiva. Il migliore in campo è il portiere locale De Benedetti. Al 5′ diagonale di Moschin deviato in corner dal portiere. Al 10′ traversone in area di Pegoraro e spizzata di Rancan che sibila il palo lontano. Un minuto dopo incornata di Zusi in avanzata da calcio d’angolo, blocca a terra De Benedetti. Alla mezz’ora si crea una mischia a un metro dalla linea di porta vicentina, Rancan prima e Arduin poi non riescono a ribadire in rete. Sugli sviluppi dell’azione gran botta dal limite di Moschin che chiama al miracolo De Benedetti. Corner calciato da Pegoraro sul primo palo che per poco non sorprende il portiere di casa che si salva in extremis. Prima del riposo conclusione di Rancan ad un metro dalla porta, parata anche questa.
I primi quindici minuti della ripresa sono ancora appannaggio della Belfiorese, prima Pasetto controlla male la sfera a tu per tu col portiere invece di calciare in porta, poi Pegoraro batte a giro una punizione deviata in angolo dalla barriera e per finire lancio dalla mediana per Franchetto che tenta di superare il portiere in uscita con un delizioso pallonetto che termina appena sopra la traversa. Nell’azione successiva palla che attraversa tutta la linea della porta vicentina ma nessuno la spinge in rete. Dal ventesimo in poi inizia la partita del Brendola. I padroni di casa guadagnano metri e al 29′ sfruttano un disimpegno difettoso dei biancazzurri per siglare il gol vittoria con un rasoterra ravvicinato di Mazzocco che gela Peronato. Nel finale Belfiorese pericolosa con un gran diagonale di Franchetto che chiama il portiere al salvataggio in tuffo. Ma l’ultima chance capita a Rancan che sottoporta si vede neutralizzare il tiro da De Benedetti che poi esulta. (dal sito della Belfiorese)
Tornano alla vittoria i nostri Juniores che, con un gol di Mazzocco ed una grande prestazione di squadra, superano la Belfiorese. (da facebook Brendola)
Colognola Ai Colli – Summania 0 – 2 P. Zoppello, D. Dalla Fontana (Summania)
Junior Monticello – Azzurra Sandrigo 4 – 3 L. Acka(2), E. Golin, A. Ribuffo (Junior Monticello), M. Pinton(2), Y. Bounit (Azzurra Sandrigo) Sabato pomeriggio da brividi per l’U19 contro l’ usd_azzurra_sandrigo : sotto 3-1, ribaltata 4-3 grazie alla doppietta di l.ackaa , che si ritaglia nuovamente un posticino in classifica, e al gol di alessioribuffo che sale a 11 gol stagionali. (da facebook Junior Monticello)
Leodari Caldogno – San Vito Di Leguzzano 1921 5 – 0 G. Meggiorin, G. Brogna, Autogol, A. Marchioro, L. Rossato (Leodari Caldogno)

Alessandro Marchioro
Sovizzo Calcio – Viatek San Paolo Ariston 4 – 1 L. Albarello(3), S. De Benedetto (Sovizzo Calcio), M. Tugnoli (Viatek San Paolo Ariston)
Thiene 1908 – Dueville Calcio 4 – 1 F. Todeschin(2), A. Erik, F. Cortelletti (Thiene 1908), J. Bernabè (Dueville Calcio)

Erik del Thiene

(Foto da facebook Dueville Calcio)
Unione La Rocca Altavilla – Monteviale 4 – 0 N. Miglioranza, M. Pellizzaro, R. Peruffo, J. Marzotto (Unione La Rocca Altavilla)
Virtus Cornedo – Pro Sambonifacese 1921 2 – 1 A. Milan, M. Tessaro (Virtus Cornedo), D. Mainente (Pro Sambonifacese 1921)

Milan
Continua il momento positivo per i ragazzi di mister Zanuso! Quinta gara utile consecutiva e quarta vittoria di fila, con una prova di carattere su un campo difficile.Forza Virtus, si continua a lavorare! (da facebook Virtus Cornedo)
Vincono tutte le prime della classifica con la Junior che rimane in testa con 3 punti su Thiene e Summania e 4 su Caldogno e La Rocca (che ha una gara in meno) e 5 sul Brendola
Girone C
Ardisci E Spera – Union Campo San Martino 0 – 2 D. Boscolo, N. Stella (Union Campo San Martino)
Armistizio Esedra Don Bosco – Due Monti 1 – 3 P. Filippi (Armistizio Esedra Don Bosco), S. Piron(2), A. De Zotti (Due Monti)
La Juniores torna a ruggire imponendosi 3-1 sul campo dell’Armistizio. Decidono la contesa Piron con una doppietta e De Zotti (dal sito del Due Monti)

Piron del Due Monti
Stra Riviera Del Brenta – Quadrifoglio 2 – 2 N. Furlan, A. Rubin (Stra Riviera Del Brenta), M. Castellan, M. Baggio (Quadrifoglio)
Union Dese – Fossò 3 – 1 T. Zamengo, N. Dumitrache(2) (Union Dese), T. Favaro (Fossò)
Union Torri – Calcio Saonara Villatora 2 – 4 D. Mozzo(2) (Union Torri), S. Hamza(2), L. Samassa, A. Massarotto (Calcio Saonara Villatora) La doppietta di Mozzo non basta alla Juniores, superata 4-2 in casa dal Saonara. (da facebook Union Torri)
Usma Padova – Resana CSM 2010 0 – 0 per i nostri 2006/2007 due punti persi, più che un punto guadagnato, peccato. Forza ragazzi. (da facebook Resana CSM 2010)
Villafranchese – Euganea Rovolon Cervarese 3 – 0 M. Alessi, A. Ciancio, A. Simionato (Villafranchese)
Calcio Fossalunga – Limena 3 – 1 A. Harouf, B. Gasparetto, G. Baggio (Calcio Fossalunga), D. Capozzi (Limena)
il Quadrifoglio pareggia e il Saonara battendo 4-2 l’Union Torri si porta a – 8 Il Due Monti vince in casa dell’Armistizio.
Juniores Provinciali
VICENZA
Girone A
Ca 30 Calcio – Bissarese 4 – 0 F. Chemello, G. Perrone, S. Nedelcu, Y. Bouallala (Ca 30 Calcio) Scivola fuori casa la Juniores, battuta 4-0 dal Ca 30. (dal sito della Bissarese)
Calcionovoledo Villaverla – Poleo Aste 4 – 1 P. Ojeabulu, M. Norbiato, M. Nanto, T. Capovilla (Calcionovoledo Villaverla), A. Zekkari (Poleo Aste)

Ojelabulu Prince (foto di calciovicentino)
Cresole 80 – Asiago Calcio 7 Comuni 1967 1 – 1 A. Brotto (Cresole 80), G. Dal Sasso (Asiago Calcio 7 Comuni 1967)
Lakota – Montecchio Precalcino 1 – 1 J. Michelon (Lakota), V. Bozic (Montecchio Precalcino)
PGS Concordia – Isola Castelnovo 1 – 1 G. Vacanti (PGS Concordia), K. Gennaro (Isola Castelnovo) Partita ad alta intensità, subiamo subito un gol come accade spesso sull’unica disattenzione di tutta la partita. Bravi però i ragazzi a non perdere la testa e continuare a giocare. Alcune occasioni sprecate, poi riusciamo a pareggiare. Purtroppo alcune parate e poca lucidità in fase di conclusione non ci hanno permesso di vincere. Ottima gestione della partita. Grazie ragazzi. (da facebook Isola Castelnovo)
Zanè 1931 – Pedemontana 3 – 0 F. Manes, L. Rigon Nicola, L. Dalle Carbonare (Zanè 1931)
Il Novoledo batte il Poleo e riduce le distanze in classifica a -11 Per gli scledensi si tratta della prima sconfitta in campionato L’Asiago non sfrutta l’occasione e con il pareggio d Cresole è terzo ad un punto dal Novoledo.
Girone B
Azzurra Maglio – Aurora Rivereel 1 – 1 R. Dal Lago (Azzurra Maglio), T. Nikolic (Aurora Rivereel)
Castelgomberto Lux – Spes Poiana 1 – 1 P. Canepa (Castelgomberto Lux), M. El Alami (Spes Poiana) Under 19 che, pareggiando 1-1 in casa con la Spes Poiana (gol di Canepa e Lux rimasto anche in dieci), viene raggiunta in vetta a quota 37 punti dal Lonigo, un duello testa a testa che ci terrà compagnia probabilmente fino alla fine del campionato. (dal sito del Castelgomberto Lux)
Lonigo – Real San Zeno Arzignano 3 – 0 N. Ilic, A. Conte, T. Ferrarin (Lonigo) Partita stupenda dei ragazzi che dopo una settimana difficile si impongono 3 a 0 sul Real San Zeno. Dal 1 minuto abbiamo dominato la partita e, nonostante le tante occasioni sprecate, riusciamo a portare a casa un risultato che vale doppio (3 punti e primo posto riconquistato). Nema, Ferrarin e Conte gli autori dei gol. Il campionato è difficile ma i ragazzi non mollano e continuiamo a sognare. Testa a sabato contro il Poiana che oggi ha fermato la capolista.

(foto da facebook Lonigo)
Montecchio S. Pietro – Calcio Tezze 3 – 3 C. Pescara, A. Zanini, M. Ilacqua (Montecchio S. Pietro), D. Soldà, R. Danda, G. Sanchez tobon (Calcio Tezze) Pareggio ricco di gol per gli juniores che lottano fino alla fine e portano a casa un punto combattuto. (da facebook Montecchio S. Pietro)

Pescara del Montecchio San Pietro
Ponte Dei Nori – Sarego Liona Academy 1 – 4 G. Cailotto (Ponte Dei Nori), R. Bains, G. Consolaro, D. Rus, G. Beltrame (Sarego Liona Academy)

Dorian Rus
Real Brogliano – Nova Gens 6 – 0 D. De Fortunati, M. Savegnago(2), D. Sanni, L. Carta, A. Tecchio (Real Brogliano)
Vittoria tennistica dei nostri ragazzi della Juniores. Meno 2 punti dalla vetta. (da facebook Real Brogliano)
Lonigo vince e raggiunge al comando il Castelgomberto fermato sul pari dalla Spes Poiana. Il Real Brogliano è terzo a due punti dalla vetta.
Girone C
Calcio Gazzo – Pedezzi 1950 3 – 1 D. Frison, M. Segato (Calcio Gazzo), Autogol (Pedezzi 1950)
Fides San Pietro In Gu – Ospedaletto Vicenza 4 – 1 S. Rigon, J. Robertson, A. Carlotto, N. Nardotto (Fides San Pietro In Gu), G. Crepaldi (Ospedaletto Vicenza)
Grumolo – Union Olmo Creazzo 1 – 4 L. Botto (Grumolo), Autogo(2), A. Maltauro, G. Bellin (Union Olmo Creazzo)
Riviera Berica – S. Lazzaro Serenissima 2 – 2 Dua Lipa (Riviera Berica), Autogol, A. Bara (S. Lazzaro Serenissima)
Valdagno – Quinto Vicentino 2 – 2 A. Friselli(2) (Valdagno), M. Cera, T. Novello (Quinto Vicentino)
Viatek San Paolo Ariston Sq. B – B.P. 93 0 – 1 F. Zarantonello (B.P. 93)

(foto da facebook Viatek San Paolo Ariston)
L’Union Oc è sempre al comando con 5 punti sulla Fides. Il Quinto fermato sul pari dal Valdagno è terzo ma staccato di 11 punti
Juniores Provinciali
BASSANO
Cogitana – Transvector 6 – 0 D. Zanchin(2), R. Gjikolaj, E. Fio(3) (Cogitana)
Concordia Bassano 2023 – Bassanese 1 – 7 B. Sissa (Concordia Bassano 2023), A. Silvestrini(5), M. Malvezzi, N. Meneghini (Bassanese)
Cusinati – Nove Stefani Consulting 0 – 2 M. Stefani, N. Mattesco (Nove Stefani Consulting) Ancora una vittoria! I ragazzi non si fermano! I nostri ragazzi sono riusciti a portare a casa i tre punti anche nella terza trasferta consecutiva, vincendo 2-0 con gol di Nicola Mattesco e Matteo Stefani! Una partita che li ha visto un po’ alle strette nel primo tempo, dove non sono riusciti a sfruttare alcune occasioni facili da gol e hanno colpito una traversa con Bianchi. Nonostante tutto, la determinazione dei ragazzi è emersa nel secondo tempo, con un gioco di tutt’altro spessore, grazie a un paio di cambi e una ripresa che li ha visto finalmente concretizzare, prima con Mattesco e poi con il bellissimo gol di Stefani, nato da un cambio campo perfetto. Sapevano che sarebbe stata una trasferta difficile, tra infortuni, squalifiche e assenze, ma i ragazzi hanno dimostrato grande carattere. Con questa vittoria, arrivano a 10 risultati utili consecutivi! Un percorso incredibile: nelle ultime 6 partite, 5 vittorie e un pareggio contro la capolista Cassola. Oggi la vittoria viene dedicata a Elis Bonato, il preparatore dei portieri, che ha recentemente perso il papà. Elis, ti siamo vicini con il cuore. E infine, un grande applauso ad Alessandro Baggio, che ha parato un rigore al 90’ nei minuti di recupero!

foto da facebook Nove Stefani Consulting)
Galliera – Cassola 0 – 3 B. Garzon, E. Ajdar, D. Bolpato (Cassola)

Bolpato del Cassola
Mottinello Nuovo – Calcio Colceresa 2 – 0 Autogol, R. Moccellin (Mottinello Nuovo)
Roxius – Union Ezzelina 1 – 1 A. Battistel (Roxius), A. Boffo (Union Ezzelina)
Santa Croce – Olympia 1 – 0 D. Bononi (S. Croce)
San Vito Bassano – San Pietro Rosà 5 – 7 A. Celotto(2), D. Veizaj(2), V. Milani (S. Vito Bassano), N. Pavanello(2), A. Dutescu, R. Gallo(3), Autogol (San Pietro Rosà)
Il Cassola incrementa il suo vantaggio a 7 punti sull’Union Ezzelina fermato sul pari a Rossano. Il Nove è terzo a due punti dai trevisani. Più staccate le altre