CAMBIA TUTTO…MA NULLA CAMBIA.
DOMENICA PROSSIMA GARE DECISIVE.
MISTER MARCOLONGO ( Plateola): “ TESTA ALTA FINO ALLA FINE.”
Tutto in movimento, la classifica cambia, tutti a rincorrersi, il primato è una grandissima alternanza di squadre, in testa cambia tutto, prima il Thiene, poi il Valbrenta, ora il Rovolon Euganea, ma nulla cambia, nulla, in quanto il campionato mette 5 – 6 squadre in pole positions per il grande salto finale, tutte sono in gioco con le stesse possibilità, compreso il Camisano, il Galliera e Villafranchese che possono giocarsi il rush finale con le stesse ambizioni e probabilità. Grande equilbrio tra le prime dove tutte, sono andate a punti, compreso Malo e Dueville…..poi il baratro, dove la seconda metà della classifica piange una domenica triste con il solo Trissino a sorridere e togliersi dalla zona pericolosa, per tutte le altre sconfitte pesanti e qualcuna anche sfortunata vedi il caso del Montebello ( gol a tempo scaduto) e il Cornedo con il rigore sbagliato che poteva cambiare le sorti della partita.

Euganea – Montebello
Domenica prossima, udite, udite ci saranno Camisano-Villafranchese e Valbrenta – Euganea Rovolon dove potrebbe cambiare ancora la classifica e per lo sprint finale potrebbe essere una domenica decisiva.
Sentiamo il commento del mister vicentino Luciano Marcolongo allenatore del Plateola Accademy dopo la sconfitta con il Malo, che spiega così il momento dei suoi:
“ La nostra squadra è la più giovane del campionato con una media di 20 anni e molti ragazzi del 2006 -2007, ma non ci scoraggiamo, pechè siamo consapevoli, del nostro percorso, che è fatto di serietà e una crescita per il futuro. Lavoriamo per mettere le basi con i giovani del vivaio e finora le squadre per batterci hanno sudato molto, perché giochiamo a testa alta e sarà così fino alla fine, regalando niente a nessuno con orgoglio e spirito sportivo, vedi l’ultimo 4 a 4 in quel di Valbrenta. La mia scelta è stata ponderata e responsabile di fronte ad una società che mi ha dato molto in passato con la quale abbiamo costruito grandi emozioni e vittorie. Metteremo sempre la nostra serietà fino alla fine. In molte partite meritavamo di più, ma il campo dice questo e lo accettiamo mettendo in campo sempre il massimo.”
LE PARTITE.
EUGANEA ROVOLON – MONTEBELLO 1-0. La squadra padovana vince sul gong finale nell’ultima azione della partita e per i ragazzi di mister Rutzittu rimane solo cenere e lacrime. L’Euganea è grande squadra (sul tabellino c’è anche un rigore sbagliato di Kercuku) con ottimi giocatori, e poi c’è la sensazione che quando gira…..è l’anno tuo. Il gol nel recupero di Garon nell’assalto finale con testa bassa e arbitro già con il fischietto in bocca.
Vittoria all’ultimo respiro per la PRIMA SQUADRA in casa contro il Montebello. Inizio difficile, con gli ospiti che si chiudono efficacemente e l’Euganea che ha difficoltà ad attaccare il loro blocco dietro. Un paio di conclusioni trovano l’efficace risposta di Corato, mentre i rischi sono minimi per la nostra retroguardia ad eccezione di un tiro dal limite veramente insidioso che Schiavon blocca bene. Solo nel finale di tempo riusciamo ad essere pericolosi, con Garon prima e Pilastro poi, ma entrambe le conclusioni terminano sul fondo, e un salvataggio di Jotic su un tiro a botta sicura di Celi. La ripresa si apre con tutto un altro piglio, con l’Euganea che prende a piene mani la partita e il Montebello che si difende stoicamente. Al minuto 27 sembra arrivare la svolta, con Kercucu che si guadagna un calcio di rigore. Dal dischetto si presenta lo stesso Skledi, ma la palla colpisce la traversa, rimbalza sulla linea e viene allontanata. La porta ospite sembra stregata, sugli sviluppi di un corner a due minuti dalla fine, Lovisetto da due passi trova il miracolo di Corato, che si ripete anche sul tap in di Kercucu. Ma al minuto 94, sugli sviluppi di un angolo calciato da Fasolo, Garon da due passi è il più lesto di tutti e la sbatte in rete regalandosi e regalandoci una gioia enorme. Al minuto 53 c’è l’ultimo brivido con Jotic che ha la palla del pari sugli sviluppi di una punizione, ma calcia a lato. Finisce quindi 1-0, risultato che ci consente di tornare primi da soli.(Da Facebook Euganea Rovolon)
CASSOLA – THIENE 0-2. Riprende la marcia il team di Munaretto, vittoria nel derby con il Cassola con le reti del duo d’attacco Kone e Battaglin che rivedono la luce dopo alcune domeniche grigie. Il Cassola rimane in fondo, ma in buona compagnia visto che hanno perso tutte.
Ottima partita dei rossoneri che incanalano nel binario giusto il match, a segno a pochi minuti di distanza l’uno dall’altro ad inizio ripresa i bomber Kone e Battaglin su rigore, nel finale sprechiamo l’occasione per arrotondare fallendo un altro penalty (Da Facebook Thiene)
LEODARI CALDOGNO– VALBRENTA 1-1. Punticino per rimanere in alto, punticino che permette di dare continuità ai risultati e rimanere agganciati ai primi posti. In gol Gambasin per i ragazzi di mister Lago e pareggio di Cusinato per i boys di Sgrigna. Avanti tutta con domenica 22 febbraio da brividi perché arriva in terra del rafting il Rovolon capolista.
https://www.calciovicentino.it/2025/02/17/caldogno-valbrenta-alta-classifica-giusto-pareggio/ A questo link l’articolo di Corrado Battilana con le foto di Mario Seganfreddo
VILLAFRANCHESE – CORNEDO 1-0. Pesa sul bilancio dei giallo-blu il rigore sbagliato di Gyimah che si fa ipnotizzare da Coppo e penalizza oltre misura l’undici di mister Cappellini. Il gol vittoria del solito Guzzo Simone classe 2001 in gol da una vita in questa categoria.
Un match combattuto fino alla fine contro una delle squadre di vertice. Un episodio sfortunato a inizio ripresa decide la gara, mentre nel finale sfioriamo il pari con un rigore parato dal portiere avversario. (Da Facebook /Cornedo)
LE ALTRE PARTITE
DUEVILLE – CAMISANO 0-0. Camisano con vista primi posti, pronto allo sprint finale, Dueville sempre con il bel gioco in cerca di continuità. Secondo pareggio interno consecutivo per il Dueville, che ferma, con il risultato di 0-0, la corsa del Camisano.
Primo tempo dove si fa apprezzare di più il Dueville, che chiude bene ogni spazio e crea qualche grattacapo alla difesa ospite. Il più pimpante è Benvegnù che cerca più volte la conclusione in porta. Al 20’pt il Dueville va vicino al vantaggio, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, con Benvegnù che anticipa tutti sul primo palo, ma la sfera si spegne di poco alta sopra la traversa. La partita prosegue con grande equilibrio, da segnalare solamente una grande occasione per il Camisano al 45’pt, con Bernardelle che in allungo non trova lo specchio della porta.
Seconda frazione dove gli ospiti alzano i giri del motore. Al 15’st grande intervento di Corà che toglie dalla porta un colpo di testa di Mario con un miracolo. Il Camisano cerca la via della rete tramite numerosi cross che vengono però respinti dalla difesa neroverde. In conclusione del match, gli ospiti trovano la rete, che viene prontamente annullata per fuorigioco.
Si conclude con un pareggio a reti bianche la sfida tra Dueville e Camisano. Risultato che deve dare fiducia ai nostri ragazzi per andare domenica prossima a Thiene per prendersi i 3 punti. (Da Facebook Dueville)
SAN GIORGIO – TRISSINO 2-3. Quella di mister Gigi Zuccon è l’unica squadra a vincere nel lotto delle ultime 8 in classifica, un passo doppio… anzi triplo per Cazzola e company che con il 2004 Muntar segna una doppietta e poi il solito Kindo (appena entrato dall’infortunio) a regalare i 3 punti per la squadra del presidente Bicego.
FONTANIVESE – GALLIERA 0-4. ( Reti di Ajrulaj, Vighesso, Chinellato, Raimondi )
PLATEOLA – MALO 0-2. Doppietta di bomber Shehu che conferma il fiuto del gol e la grande abilità sotto porta. Per mister Piccoli e la sua cantera ancora punti preziosi per un finale tutto da vivere.
I TOP DELLA SETTIMANA.
SHEHU TOMAS (Malo) Classe 2004 l’anno scorso una grande sorpresa del campionato dove ha impressionato per corsa e tecnica di categoria superioe. Il giovanotto sta crescendo e la doppietta al Plateola certifica il suo talento. Bravissimo.

Shehu
MUNTAR BASSIT. (Trissino) Altro ragazzo del 2004 cresciuto nel Montecchio Maggiore e poi passato da Tezze e Belfiorese. Segna una doppietta storica per lui in categoria e si porta a casa il pallone della sfida salvezza con il San Giorgio. Complimenti.
CUSINATO GIACOMO. (Caldogno). Gran giocatore, ex serie D a Montebelluna poi Bassano e tanti gol a Galliera e Godigese, esperienza, tecnica, personalità, dimostra di essere goleador anche al Caldogno con il gol del pareggio contro il Valbrenta. Mister Sgrigna se lo tiene stretto.
CLASSIFICA MARCATORI
16 reti: Kone (Thiene);
13 reti: Pasinato M. (Valbrenta);
12 reti: Bordin Sergio (Villafranchese);
11 reti: Celi (Euganea);
10 reti: Sheu (Malo), Kindo (Trissino);
8 reti: Roveretto(Camisano)
7 reti: Bernardelle(Camisano) Gnech (Valbrenta), Guzzo (Villafranchese);
6 reti: Mario(Camisano), Benvegnù (Dueville);
5 reti: Calgaro (Leodari Caldogno), Kerkeku (Euganea Rovolon), Gheno (Valbrenta);
4 reti: Guidolin (A. Plateola), Dal Dosso, Simoni(Leodari Caldogno), Pegoraro (Camisano), Amessiamenou, Gubian (Dueville), Ghion (Fontanivese), Ajrulaj, Osmani (Galliera), Acri (Montebello), Loum (San Giorgio in Bosco), Franco, Zanin (Thiene);
3 reti: Marchioro, Radin, Tirapelle (Leodari Caldogno), Pontarollo (Cassola), Filotto (Dueville), Pilastro, Sandon (Euganea Rovolon), Battistella, Chinellato, Nonni (Galliera), Bergo, Fochesato (Malo), Diagne, Spinato (Montebello), Battaglin (Thiene), Cazzola, Pilan (Trissino), Bordin Carlo, Spessato (Villafranchese), D’Anna, Gymah, Miletic (Virtus Cornedo);
2 reti: Lombardo, Miatello (A. Plateola), Cusinato, Zanotto (Leodari Caldogno), Bigarella, Pegoraro, Ruzza (Camisano), Ovojo (Cassola), Cuman, Eberle, Giacobbo, (Dueville), Celestre, Lovisetto, Montemezzo (Euganea Rovolon), Paggiaro, Scarparo (Fontanivese), Canton, Cusinato, Vighesso (Galliera), De Rigo, Marchioro, Sanson (Malo), Chajari, Gnesato, Ivanov, Preto Martini, (Montebello), Rampin (San Giorgio in Bosco), Parise (Thiene), Lunardi, Muntar, Puttini (Trissino), Convento, Gambasin, Pasinato D., Savietto (Valbrenta), Bruzzo, (V.Cornedo);
1 rete: Gottardo, Guadagnin, Maron, Milan, Moracci, Reato, Sartor, Zaghetto (A. Plateola), Anghel, Bellossi, Gobbetti, Sacchetto, Sandonà, Virgilio (Leodari Caldogno), Crestani, De Stefani, Guerra (Camisano), Alberton, El Airouni, Menon, Stocco (Cassola), Guerra, Pilotto, Primucci (Dueville), Fasolo, Franzina, Garon, Silvestri (Euganea Rovolon), Antonello, Campagnaro, Fuga, Marcolongo, Mazzon, Zanchin (Fontanivese), Baggio , Bergamin, Pivato, Raimondi, Scapin, (Galliera), Affollati, Sidibe, Tecchio (Malo), Abazaj, Cazzavillan, Shahini, Tezze (Montebello), Andrici, Calzavara, Massaro, Matterazzo, Sessi, Stangaciu, Tonin, Trevisan (San Giorgio in Bosco), Arras, Bassan, Bizzotto, Cervelllin, Prosdocimi, Rigoni, Sy Alioune, Valerio (Thiene), Battistella, Ferrari, Magnaguagno, Visonà, Zanotto (Trissino), Alessi, Dal Toso, Galesso, Ronzani (Valbrenta), Canella, Di Giuseppe, Fiorin, Lissandron, Mazzucco, Selmin, Zandegù (Villafranchese), Scaglione, Zelna (Virtus Cornedo).