Prima Categoria

Poleo: deteminante è la voglia e il Maddalene perde!

Scritto da Federico Formisano

Maddalene-Poleo 0-2 (0-0 p.t.) 

Maddalene: Barban, Bellotto (South dal 69′), Lazzaris, Bernardinello (K), Mosele, Mazzuccolo; Maculan (Rosario dal 71′), Zanini (Gresele dal 59′), Bertacche, Schiesaro, Gerdeci (Giacomoni dal 69′).  A disposizione: Gianesini , De Forni, Pilotto, Marin, Rigolon; Allenatore Moresco
Poleo:  Pozzan, Rossi A. Antoniazzi, Sartori, Sartore, Stella (K); Palmadessa, Dal Zotto, Spanevello (Bigarella dal 88′), Battistella (Viero dal 78′), Rossi D. (Lora dal 96′)  A disposizione:  Cavedon, Masiero, Owusu, Sbabo; Allenatore Margiotta
Arbitro Paolo D’Este di Mestre
Note: La contemporanea partita del Vicenza al Menti limita la presenza di pubblico e in particolare degli ultras che di solito sostengono la squadra di mister Moresco.
Ammoniti: Lazzaris, Bernardinello, Mazzuoccolo, Maculan, Bertacche, Gerdeci, South (M) Sartori (P) Espulsi:  Bertacche (M)  e Lora (P)
Le due squadre scendono in campo con diverse motivazioni: il Maddalene è quinto a pari merito con l’Alto Astico e con l’intenzione di provare a recuperare qualche lunghezza nei confronti delle squadre che stanno davanti ma il vantaggio da rimontare è notevole e questo probabilmente è noto anche se Moresco fa di tutto per caricare la truppa.  Per contro reduce dal pareggio con il Monteviale e con i complimenti raccolti nelle ultime gare sa di dover fare più punti possibili per sganciarsi dalla bassa classifica dove è finito invischiato fin dall’inizio del campionato.
Moresco si affida al tandem offensivo Bertacche – Schiesaro con Gerdeci che si aggiunge dalla corsia di destra.  Mister Margiotta schiera un classico 4-3-3 con il trio offensivo formato da Daniel Rossi, Spanevello e Battistella. Sartori agisce davanti alla difesa.
Dopo un fase di studio si fa vedere in avanti il Maddalene con una punizione dal limite intercettata dalla difesa ospite
Al 11′ Pozzan para su un traversone di Gerdeci.
Il Poleo si fa vedere al 13′ con Battistella il cui tiro è parato facilmente da Barban che si ripete qualche minuto dopo su una conclusione di Alessandro Rossi .
Al 18′ ci prova Schiesaro ma il suo tiro esce a lato.
Al 20′ Barban para di piede su un tiro di Spanevello.
Al  31′ su cross di Bertacche colpo di testa di Maculan centrale.
Al 35′ una punizione mandata alle stelle da Spanevello e al 44′ Spanevello in azione sulla destra ad a Battistella che porge a Dal Zotto che viene chiuso al momento del tiro.
Il tempo si chiude sullo 0-0 con le due squadre che si sono equivalse.  La sensazione è che il Poleo abbia messo in campo rispetto all’inizio del campionato quando aveva puntato di più sui giovani, la vecchia guardia con i trentenni come Pozzan, Sartore, Spanevello, Daniel Rossi, Battistella ecc. alcuni dei quali difendono da anni i colori della società e quindi dimostrano un maggior attaccamento alla maglia.
Ed in effetti nel secondo tempo questi valori emergeranno: al 55′ passano gli ospiti con il gol su rigore di Spanevello. Mister Moresco inserisce forze fresche con Gresele, South, Giacomoni e Rosario per cercare di cambiare il senso della partita ma gli avanti della squadra di casa peccano di precisione al momento topico
Ci provano sopratutto Gresele e Giacomoni sui calci da fermo senza esito.
Nel finale due situazioni una per parte: il neo entrato Bigarella nel Poleo ha la palla giusta ma la sua conclusione esce seppur di pochissimo. Poi qualche timida protesta del Maddalene per un presunto fallo di mano in area ma l’ arbitro D’Este che secondo noi ha ben diretto non è d’accordo e la gara termina con la sconfitta della squadra di casa
Il Maddalene viene superato dal Rosà e staccato dall’Alto Astico che ha pareggiato ed ora i play-off sono ancora più lontani visto che le prim e 13 punti in più-  Il Poleo invece prende una boccata d’aria raggiungendo il San Tomio che ha perso con la Virtus Romano e superando l’Arsenal battuto a Grantorto mentre Quinto e Valdagno (entrambe sconfitte)  restano dietro in classifica.

 

Sull'Autore

Federico Formisano