Banner


Edicola EVIDENZA

L’edicola del Sabato: altopiano sforna giocatori….

Scritto da Federico Formisano

Lunedi ospiteremo a Fuori gioco i dirigenti dell’Asiago che verranno a parlarci dei problemi di chi fa calcio (con grande passione e applicazione) nelle zone montane.  E a proposito di Altopiano siamo andati alla ricerca dei giocatori che hanno militato a livelli importanti eche sono provenienti dai sette comuni: Thomas Alberti, attaccante del 1998, attualmente è in B con il Modena ed ha giocato nella seconda serie nazionale anche con il Pisa.  In serie C con l’Albinoleffe gioca Davide Munari centrocampista esterno del 2000, cresciuto nei settori giovanili di Bassano Virtus e Torino,   che ha vestito le maglie di Cesena e Piacenza, tra i professionisti. E sempre in terza serie milita Enrico Rossi, difensore esterno che attualmente è nella Pro Sesto, dopo le esperienze con Alessandria, Lecco, Cartigliano e Arzignano.  Nella Primavera del Vicenza gioca Matteo Vescovi, difensore del 2005,  convocato spesso con la prima squadra

Enrico Rossi

 

In passato dall’altopiano provenivano Francesco Maino (Vicenza, Modena, Treviso, Mantova) attuale allenatore dell’Eurocassola; e buoni giocatori sono stati anche i fratelli Ernesto e Moreno. Ottimi livelli ha raggiunto anche Eder Baù, giovanili del Milan e poi Triestina, Pescara, Crotone e Padova. In serie D con il Trento ha giocato anche Omar Baù, difensore che ha smesso gli scarpini solo due anni orsono. E poi Tiziano Panozzo (Taranto, Pistoiese, Triestina, Mantova, ecc) , Sandro Baù (Perugia, Lanciano, Jesi), Roberto Sartori (Messina, Venezia, Montebelluna), Massimo Dalle Nogare (Montevarchi, Grosseto, Teramo,  Bassano, ecc)

Eder Baù (Stoccareddo)

Eder Baù (con la maglia dello Stoccareddo)

Altri giocatori nati ad Asiago e dintorni sono Filippo Fracaro, trequartista e centrocampista del La Rocca che ha giocato anche con Bassano e Arzignano, il centrocampista Alberto Rubbo, attualmente alla Marosticense,  che ha giocato in C con Virtus Verona e Vis Pesaro, Marco Rigoni e Gabriele Azzolini, attualmente al Sarcedo ed entrambi in precedenza nell’Arzignano. Sempre a Sarcedo gioca Giovanni Vescovi, difensore esterno del 2002.  E tra quelli recentemente ritirati Stefano Pozza, attuale allenatore della Godigese che ha giocato con Altovicentino, Arzignano, Este.

Filippo Fracaro

Tra quelli in attività ci manca un portiere ma volendo schierare la Nazionale dell’altopiano ne verrebbe fuori una squadra competitiva ai massimi livelli con Enrico Rossi, Matteo e Giovanni Vescovi in difesa, Munari, Fracaro, Rubbo e Azzolini a centrocampo; Thomas Alberti e Marco Rigoni in attacco

Gli ultimi articoli pubblicati:

https://www.calciovicentino.it/2025/02/14/ledicola-del-venerdi-cresce-lattesa/  l’almanacco del  Calvene Lugo e presenze della Pedemontana, I cannonieri di Eccellenza A; Presentiamo le avversarie di Coppa del Viatek;
https://www.calciovicentino.it/2025/02/14/news-del-pomeriggio-alte-e-orsiana-new-entry/ Le notizie del pomeriggio dalle Alte, Arzignano e Orsiana
https://www.calciovicentino.it/2025/02/14/tutto-quello-che-ce-da-sapere-sulle-gare-del-15-16-febbraio/ Il vademecum di Calciovicentino con Il meteo, le designazioni arbitrali, gli squalificati girone per girone, le gare clou, gli orari e i campi particolari
https://www.calciovicentino.it/2025/02/13/sguardo-acuto-fa-il-punto-sulla-seconda-e-21/  La seconda E di Sguardo Acuto con top, marcatori, cronache
https://www.calciovicentino.it/2025/02/14/occhio-di-lince-fa-il-punto-sul-girone-f-di-seconda-cat-21/ La seconda F di Occhio di Lince con top, marcatori, cronache
https://www.calciovicentino.it/2025/02/14/il-sarcedo-scalda-i-motori-morselli-siamo-vicini-sono-soddisfatto-dei-nostri-risultati/ Intervista a mister Morselli di Giosuè Belardinelli

 

A

Alcione : Non è un periodo al top per l’Alcione Milano che proviene da due pareggi di fila per 1-1, preceduti da due ko. La terza squadra meneghina cercherà domani di tornare ai tre punti in casa contro l’Arzignano Valchiampo. Proprio dallo stato di forma dell’avversario è partita l’analisi della vigilia di mister Giovanni Cusatis:È una squadra che si è ripresa dopo il cambio di allenatore, che nelle ultime dieci giornate ha collezionato solamente una sconfitta e che dunque sarà molto complicato affrontare. Hanno grande fisicità e compattezza, e riescono in maniera eccellente a chiudere le linee di passaggio e a togliere ampiezza agli avversari, inoltre si sono rafforzati nel mercato di gennaio. Penso che sarà un match completamente diverso da quello di Novara, ma ugualmente complicato e insidioso“.

L’allenatore ha convocato per la gara di questo pomeriggio 22 giocatori: i portieri: Filippo Bacchin, Federico Agazzi; i difensori: Filippo Bertolotti, Tommaso Caremoli, Paolo Chierichetti, Christian Dimarco, Armando Miculi, Filippo Pirola, Guillaume Philippe Renault,  Giacomo Stabile; i centrocampisti: Christian Acella, Kevin Bright, Stefano Bonaiti, Andrea Invernizzi, Jacopo Lanzi, Mario Piccinocchi, Andrea Pio Loco Boscariol; gli attaccanti Michele Marconi, Fabio Morselli, Simone Palombi, Gabriele Pessolani,  Luigi Samele

Saranno assenti: il difensore Ciappellano e i centrocampisti Bertoni e Bagatti.

La probabile formazione: Bacchin, Chierichetti, Pirola, Stabile, Dimarco; Picchinocchi, Invernizzi, Bonaiti; Marconi, Palombi, Samele

L’ex di turno è il portiere Filippo Bacchin.

L’ex di turno Filippo Bacchin

 

Almanacco: Eccoci ad un’altra pagina in miniatura dell’Almanacco 2024/25 di calciovicentino: dopo Alte, Arzignano, Barbarano Mossano, Bassano,  Berton Bolzano, Brendola, Caldogno,  Calvene Lugo, Camisano, Castelgomberto, Cresole,  Due Monti, Dueville, Grumolo,  Junior Monticello, La Rocca Altavilla, Longare,  Lonigo,  Maddalene,  Marola, Montebello, Montecchio, Montecchio San Pietro, Monteviale, Nova Gens, Nove, Quinto, Real San Zeno,  San Pietro di Rosà, San Tomio, San Vitale, Sarego, Sossano, Sovizzo, Spes Poiana, Stella Azzurra Sant’Anna,  Tezze, Thiene,  Union Olmo Creazzo, Union Torri e Vicenza   è la volta del  Montecchio San Pietro squadra B

Arzignano:  Oggi nella trasferta di Milano con l’Alcione,  torna Minesso dopo la squalifica,  ma oltre agli infortunati Antoniazzi, Campesan e Barba mancherà anche Cariolato squalificato. Potrebbe già toccare al neo tesserato Fofana, mentre gli altri arrivi di dicembre (Brevi, Shiba, Jallow) partiranno dalla panchina.

Fofana

Mister Bianchini dovrebbe schierare questa formazione Boseggia, Rossoni, Milillo, Boffelli; Boccia, Lakti, Bordo, Fofana (Benedetti), Bernardi; Minesso, Lunghi.

C

Chievo:  Il Chievo ha annunciato di aver tesserato  Filippo Strada, trequartista e seconda punta classe 1997. Cresciuto nel settore giovanile del Brescia,  ha giocato in Serie C nel Prato e alla Lucchese. Nel 2018/19 si è trasferito all’Adrense, ora Franciacorta, in Serie D e la stagione seguente nel Villafranca dove ha segnato 9 gol, per poi passare al Sona e al Delta Porto Tolle. Dal 2022/23 ha indossato la maglia del Montecchio Maggiore, realizzando 13 reti in 28 presenze, prima di passare al Derthona e all’Adriese.

Filippo Strada

D

D’Amuri: L’attaccante del Real Calepina Marco D’Amuri, classe 1999. uno dei bomber del girone C di Serie D (è già andato a segno in dieci occasioni), sarebbe l’obiettivo di mercato di due formazioni di serie C, la Giana Erminio e l’Alcione Milano.

E

Eccellenza Ecco la classifica marcatori del Girone B

18 gol: Sottovia (Conegliano);
13 gol: Garbuio (Giorgione);
12 gol: Crivaro (Sandonà );
9 gol: Compaorè (Cavarzano Belluno), Janko (Eclisse Careni Pievigina), Glamocanin (Julia Sagittaria), Merlo (Marosticense),  ;
8 gol: Djibril (Godigese), Berardi,  Pozzebon (PortoMansuè) Barichello (United Borgoricco Campetra);
7 gol: Toffoli (Eclisse Careni Pievigina), De Stefani, Scantamburlo (Sandonà), De Poli (United Borgoricco Campetra), Scarpi (Vittorio Falmec);
6 gol: Marku, Sakajeva (Borgo Valbelluna), Paladin (Conegliano), Okoli  (Giorgione),  Borgo (Godigese),  Cattelan (LiaPiave),  Abrefah (Marosticense), Barra (Portomansuè) Polese (Vittorio Veneto);
5 gol:  Pilotti (Borgo Valbelluna), Cossalter A. (Cavarzano), De Zotti (Eclisse Careni Pievigina), Diomandè (Giorgione),  Turchetto (Julia Sagittaria) Bezze (Liventina) Fortunato (Sandonà) ;

Garbuio

F

Fuorigioco: torna lunedì alle 17.30 su Tva Vicenza  una nuova puntata di Fuorigioco condotta da Franco Bertuzzo con la collaborazione di Federico Formisano. Ospiti della puntata saranno il presidente Renzo Zausa e il direttore generale Federico Longhini dell’Asiago che ci parleranno della situazione del calcio nell’altopiano di Asiago.

 

L

Lecco: il Lecco ricorre al mercato degli svincolati per rinforzare la squadra in caduta libera dopo le ultime gare : sono arrivati infatti Julian Kristoffersen, attaccante del 1997 e Djavan Anderson, centrocampista olandese del 1995, entrambi ex  Salernitana hanno giocato anche in serie A (Anderson con la Lazio).

P

Presenze e reti: Ecco le presenze e le reti del Calvene Lugo aggiornate alla 20 giornata:

Calvene Lugo (20): Dalle Molle 19, Giraldo 18 (1), Abriani 18 (4) Mouthadi 17, El Msafti 17(6), Galgano 15 (3) Visentin 15 (1) Grimci 15 (1), Lovison 14 (1), Brazzale 13 (17),  Babuin 12 (1) Sportiello 10, Missiaggia 9,  Cebba 9 (7), Farina 8, Crosara 8, Pavan 8, Dalla Valle E 7 (1), Manea 7, Simonato 7, Lavarda 7, Dalla Valle N. 5, Faccin 5 (1), Pasquale 2, Ati 2, Geremia 1, Crema 1 (1); ceduto Costenaro 7.

Chi ha tenuto conto delle presenze e delle reti segnate è pregato di comunicarle ai recapiti sottoindicati.  Si ringraziano le società che hanno già provveduto ad inviarle.

 

Primavera: Nel campionato Primavera 2 il Vicenza gioca questo pomeriggio a Isola Vicentina contro il Modena, formazione che in classifica segue il Vicenza a 9 punti di distanza.  La squadra canarina è reduce dalla sconfitta casalinga con il Sud Tirol e cercherà l’impresa contro i biancorossi per ridare slancio alla classifica.
Il  campionato Primavera 3 dove milita l’Arzignano rimane invece fermo per il turno di riposo.

R

Recupero: la gara di recupero fra Quinto e Summania si gioca mercoledì 19 febbraio alle ore 20.30 sul campo di Via Gagliardotti

S

Serie C: la giornata dei derby ! Si inizia oggi con 4 gare in contemporanea (c’è anche l’Arzignano), si prosegue domenica con la gara clou Vicenza- Padova e si conclude lunedì sera con il derby veronese Virtus- Caldiero

Oggi

Alcione Milano – Arzignano Valchiampo ore 15.00
Pergolettese – Clodiense Chioggia     ore 15.00
Pro Patria- Union Clodiense ore 15.00
Pro Vercelli -Triestina ore 15.00
Renate  Lecco    ore 17.30

 

 

Domani

L.R. Vicenza- Padova ore 15.00
Trento -Lumezzane ore 15.00
Albinoleffe – FeralpiSalò ore 17.30
Giana Erminio – Atalanta U23 ore 17.30

Lunedì 17 febbraio ore 20:30
Virtus Verona -Caldiero Terme

 

V

 

Vicenza  :  In occasione della partita di calcio L.R. Vicenza – Padova, in programma domenica 16 febbraio alle 15, per ragioni di ordine pubblico sono previste alcune limitazioni del traffico aggiuntive rispetto a quanto disposto in via ordinaria durante le competizioni dello stadio Menti.
A partire dalle 10 non sarà possibile parcheggiare nell’area parcheggio situata di fronte alla stazione dei treni di Vicenza, lungo viale Venezia. Dalle 11, fino a cessate esigenze, non sarà possibile parcheggiare nelle aree attorno allo stadio. Dalle 13 scatterà la chiusura di via Bassano e via Spalato. L’accesso alle due strade, oltre che a quelle che vengono sempre chiuse durante le partite allo stadio, sarà garantito a residenti ed esercenti.

I recapiti del sito

Telefono e Whatsapp 335 7150047
Facebook / calcio vicentino
Instagram/ calciovicentino
Tiktok /calciovicentinoit
https://whatsapp.com/channel/002

Sull'Autore

Federico Formisano