lI punto di occhio di lince
L’Azzurra Sandrigo ha sicuramente rallentato la sua marcia nel girone di ritorno: in 6 gare ha colto tre vittorie ma anche tre pareggi con Montecchio Precalcino, Molina e l’ultimo di domenica scorsa in casa del Lakota con uno 0-0 che cozza con la consueta prolificità della squadra di Mirko Bellotto che ha segnato 46 reti nelle 19 gare precedenti (non il miglior attacco perché il Torre con 47 segnature ha fatto meglio).
Nonostante questa frenata l’Azzurra rimane al comando della classifica con 9 punti di vantaggio sul Torre che, però, non ha potuto giocare a Zanè e quindi dovrà recuperare quella gara. La squadra di Sandrigo risente dell’assenza del bomber Maita infortunato ancora qualche gara fa anche se in attacco può sempre contare su giocatori di spessore come Melegatti, Graziani, Tornatore e Bertolin e domenica il mister ha fatto anche esordire Younes Bounit, trequartista della formazione Juniores che finora è andato a segno 10 volte
Vincono e proseguono la rincorsa il Monte di Malo, l’Alto Academy, il Breganze e il Montecchio Precalcino che occupano le posizioni dal terzo al sesto posto e che sono in lotta per guadagnarsi un posto nei play-off
Il Monte di Malo batte il Silva Marano solo apparentemente con un risultato scontato: in realtà dopo il vantaggio iniziale di Scorzato, è arrivato il pareggio Plebani e prima della fine del tempo il Silva ha avuto la grande opportunità di pareggiare con la concessione di un penalty ma Forlin ha parato il rigore e nel secondo tempo i gol di Trevisan e Novello (con deviazione di un difensore) hanno sentenziato la vittoria della squadra di Bellotto
L’Alto Academy prevale sul Molina in quasi spareggio che frena la ricorsa della squadra di Dal Zotto mentre il Montecchio Precalcino vince la seconda partita consecutiva stavolta con il Toniolo sempre ultimo in classifica.
Il Breganze in un altro spareggio in ottica play-off batte l’Isola Castelnovo e lo stacca in classifica. In questa partita va a segno anche Benetti che fino a due mesi fa era in rosa con la squadra di mister Bassan. Dopo il pareggio di Tecchio ha risolto a favore dei bianconeri Simonato.
Continua, intanto, il magic moment del San Vito che batte il Bp 93 e si avvicina alla zona play-off. Per il San Vito si tratta del quinto successo consecutivo con 14 gol fatti e 3 subiti! Il pareggio del Lakota e il successo del Concordia lasciano Zanè, Silva e Toniolo sempre in fondo alla classifica
Classifica: A.Sandrigo 51, Torre 42, Monte di Malo 39, Alto Academy 37, Breganze 33, Montecchio P. 32, Molina 30, San Vito 28, Isola C. 27, Orsiana, Bp 93 21, Lakota, Concordia 20, Zanè 17, Silva 12, Toniolo 9.
Prossima giornata
Azzurra Sandrigo -San Vito Di Leguzzano
B.P.93 -Zanè 1931
Breganze -Monte Di Malo
Calcio Torre – Isola Castelnovo
Molina – Lakota
Montecchio Precalcino -Concordia
Orsiana -Alto Academy
Silva Marano – Toniolo R.
L’Azzurra Sandrigo si trova di fronte il San Vito reduce da ben 5 vittorie consecutive e tutt’altro che rassegnato a lasciare via libera alla capolista. Il Torre torna a giocare di fronte al suo pubblico con l’Isola Castelnovo, formazione con buone individualità che ha sempre alternato buone prestazioni a giornate grigie.
Fra Breganze e Monte di Malo sarà una gara difficile da inquadrare e pronosticare visto il valore delle due formazioni con i bianconeri di Renaldini che sembrano aver trovato una buona condizione e sono reduci da due successi consecutivi. L’Alto Academy va a Santorso contro l’Orsiana reduce dal cambio in panchina con Luigi Marin che ha preso il posto di Cristian D’Agostino.
All’apparenza non proibitivi gli incontri del Montecchio Precalcino con il Concordia e del Molina con il Lakota che però è caricata dal pareggio ottenuto con la capolista. Bp 93 e Zanè vanno alla ricerca dei punti sicurezza mentre Silva e Toniolo si affrontano in uno spareggio salvezza in cui chi vince prosegue nella rincorsa e chi perde rischia grosso.
I top della settimana
Andrea Nanto (Alto Academy): segna una doppietta che serve all’Alto Academy di vincere una partita molto importante in obiettivo play-off
Marco Gentili (Concordia ): segna due gol aprendo la vendemmia di reti con cui il Breganze mette sotto il Concordia

Gentili (foto di calciovicentino)
Matteo Forlin (Monte di Malo) Para un rigore che avrebbe potuto portare in vantaggio il Silva e fermare la corsa del Monte di Malo verso l’alta classifica
Le gare e le cronache
Alto Academy – Molina 3-1 Cattelan (M) Nanto (2) e Martinello (A)
B.P. 93 – San Vito Di Leguzzano 1-2 Cortivo, Soliman (SV) Bevilacqua (Bp)

Soliman e Cortivo i marcatori del San Vito
Concordia Orsiana 3-2 Scauzillo, Sardei © Elmi Maxwell e Donkor (O) Gentili (C)
Isola Castelnovo Breganze 1-2 Benetti, Simonato (B) Tecchio (I)
Lakota Azzurra Sandrigo 0-0
Monte Di Malo Silva Marano 3-1 Scorzato, Trevisan, Novello (MM) Plebani (S) Tornano a vincere i nostri ragazzi al termine di una partita tutt’altro che facile resa impegnativa dalla pioggia caduta fin dal mattino rendendo un po’ di instabilità in campo e anche per merito di un Silva che ha messo grinta fino all’ultimo minuto. Primo tempo che si conclude in parità con due momenti chiave che avrebbero potuto indirizzare l’inerzia della partita a favore degli ospiti.
Al 13′ Monte di Malo che si porta in vantaggio meritatamente con Scorzato nonostante gli ospiti cercano di lottare su ogni pallone senza mai impensierire Forlin, ma poi alla mezz’ora il primo episodio che potrebbe condizionare psicologicamente chiunque sugli sviluppi di un lancio a ridosso dell’area di rigore per l’attaccante avversario dove l’estremo difensore chiama l’uscita e i difensori pronti a proteggere il loro portiere non calcolano che quella zona di campo resa fangosa dalla pioggia possa fermare la corsa del pallone e quindi il tentativo di rilancio con i piedi del portiere si allontana un po’ il pallone, ma va a finire sui piedi di un avversario e nel tentativo di contrasto fa scaturire una punizione ben angolata a giro per il Silva nonostante il tentativo di deviazione di Forlin per la rete del pareggio. Qui un po’ di nervosismo la fa da padrone e verso la fine del primo tempo ecco il secondo episodio che potrebbe essere letale per un fallo di mano (a parere del direttore di gara) fischiato ai danni di capitan Novello nonostante avesse le braccia attaccate lungo il corpo e da qui il penalty che fa riscattare Forlin parando il calcio di rigore.
Secondo tempo sulla falsa riga del primo forse con un po’ più di grinta ospite, ma sugli sviluppi di due palle inattive prima Trevisan porta in vantaggio il Monte di Malo con un gol un po’ fortuito ( secondo mr Bellotto voleva stoppare il pallone ed è stato meglio così) e poi di capitan Novello che fissa il risultato
Toniolo R. Montecchio Precalcino 0-3 Carollo Canale, Gonzo e Costa Solano
Zane 1931 Calcio Torre Rinviata per impraticabilità del campo
Classifica cannonieri :
16 reti: Meda (Monte di Malo)
15 reti: Melegatti (Azzurra Sandrigo), Canesso (Torre);
13 reti: Lorenzato Giacomo (Alto Academy);
10 reti: Marcante (Molina) El Mannouni (Zanè);
9 reti: Nanto (Alto Academy), Maita (Azzurra Sandrigo), Gonzo (Montecchio Precalcino), Ferrante (Torre);
7 reti: Bevilacqua (Bp 93), Bellon (Breganze), Gentili (Concordia), Michielan (Isola Castelnovo), Fochesato (Molina), De Zaiacomo (Monte di Malo) Elmi Maxwell (Orsiana e Zanè);
6 reti: Panizzon (Concordia), Nonni (Isola Castelnovo), Savio (Molina), Carollo Canale (Montecchio Precalcino);
5 reti: Bertolin, Tornatore, Zuech (Azzurra Sandrigo), Motterle (Bp 93), Marchetti A. (Breganze), Donkor (Orsiana), Zironelli (San Vito) Canale M.(Torre) Sy Adama (Zanè);
4 reti: Simonato (Breganze), Bardin, Ferracin (Concordia), Tecchio (Isola Castelnovo), Petronjevic (Montecchio Precalcino), Cocco T. (Monte di Malo), Popovic (Orsiana), Cavion, Penner (San Vito) Gavasso, Plebani (Silva), De Souza (Toniolo), Zaltron M. (Torre);
3 reti: Ronzani (Alto Academy), Vitacchio (Azzurra Sandrigo), Alexei Mihai, Benetti, Lila (Breganze), Scauzillo (Concordia), Battipaglia, Bortoli (Isola Castelnovo), Basili Marco, Llanaj, Lavarda, Serghini, Zanetti (Lakota), Okechukwu A., Saccardo (Molina), Chioccarello (Montecchio Precalcino), Scorzato (Monte di Malo), Okechukwu F., Scapellato (Toniolo), Dal Santo M., (Torre), El Arobi (Zanè);
2 reti: Spiller (Alto Academy), Contro, Piazza, Vitacchio (Azzurra Sandrigo), Pozzato, Primon (Bp 93), Baldinelli, Manfrin, Savegnago (Breganze), Binotto, Cortese, Pinton (Isola Castelnovo), Duso, Mazzuccato (Lakota) Cattelan, Tessaro (Molina), Costa Solano, Dal Cengio, Valente (Montecchio Precalcino), Rezzan (Monte di Malo), Cortivo, Diallo, Gugole, Soliman, Zavagnin (San Vito) Iubatti (Silva), Laghetto, Scapellato (Toniolo), Busellato, Fabris, Vasic (Torre) , Sy Serigne (Zanè);
1 rete: Agostini, Casa, Guglielmi, Lain, Lorenzato L. , Martinello, Zolin, (Alto Academy), Scanavin (Azzurra Sandrigo), Gasparella, Marconato, Sambare, Santini A., Signorin, Xausa (Bp 93), Boschiero, Caretta, Casagrande, Dolci, Marchetti S., Perdoncin, Revrenna, Vicentini (Breganze), Angelina, Croce, Festa, Giacomello, Pretto, Rigon, Sardei, Vasquez (Concordia), Burghioc, Minopoli, Pelucchi (Isola Castelnovo), Balasso, Dall’Igna, Dal Santo, Faccin, Fiorio, Mion (Lakota), Brunalle, Plebani, (Molina) Bicego, Cocco F, Jimenez, Novello, Trevisan (Monte di Malo), Barbieri, Carlana, Fiorio, Mongelli, Zancan (Montecchio Precalcino), Amoako, Amoh, Faccin, Hamza, Hysenaj, Locallo, Ristic, Saddoune, Zammour (Orsiana), Balzarin M., Balzarin N, Cocco F. , De Putti, Giudicotti, Kwame, Lorenzi G. (San Vito), Anzolin, Berlato, Borriero, Cavedon, Cecchetto, Dalla Riva, Dalla Vecchia (Silva), Corte , Fguroich, (Toniolo), Saccardo (Torre), Bamba Sy, Cortese, Mariani Alessandro (Zanè)
Nerettati i giocatori con più di una rete che hanno segnato nell’ultimo turno