Gli ultimi articoli pubblicati:
https://www.calciovicentino.it/2025/02/12/ledicola-del-mercoledi-11-000-al-menti/ gli allenatori liberi, le presenze di Camisano e Valbrenta, è mancato Paolo Saggin , il programma di Coppa e Trv. Stadio esaurito a Vicenza
https://www.calciovicentino.it/2025/02/12/i-risultati-di-mercoledi-12-febbraio-berton-e-viatek-in-semifinale/ I risultati della Coppa di C, della Coppa Italia di Eccellenza del trv di Prima e Seconda categoria.
https://www.calciovicentino.it/2025/02/12/il-punto-sulla-prima-c-di-francesco-andreotti-con-top-marcatori-e-cronache/ La Prima Categoria C di Francesco Andreotti con top, marcatori, cronache
https://www.calciovicentino.it/2025/02/12/diana-sgambetta-vecchi-il-lane-finisce-in-ammollo/ Il punto sul Vicenza di Luciano Zanini
https://www.calciovicentino.it/2025/02/12/mondo-juniores-a-cura-di-lamberto-marchesini-21/ Mondo Juniores con risultati, classifiche, commenti e cronache di Juniores Nazionali, Elite, Regionali e Provinciali a cura di Lamberto Marchesini
https://www.calciovicentino.it/2025/02/12/viatek-batte-il-santa-croce-e-va-in-semifinale-di-coppa/ Viatek- Santa Croce della Redazione
A
Almanacco: Eccoci ad un’altra pagina in miniatura dell’Almanacco 2024/25 di calciovicentino: dopo Alte, Arzignano, Bassano, Berton Bolzano, Brendola, Caldogno, Camisano, Castelgomberto, Cresole, Due Monti, Dueville, Grumolo, Junior Monticello, La Rocca Altavilla, Longare, Lonigo, Maddalene, Marola, Montebello, Montecchio, Montecchio San Pietro, Monteviale, Nova Gens, Nove, Quinto, Real San Zeno, San Pietro di Rosà, San Tomio, San Vitale, Sarego, Sossano, Sovizzo, Spes Poiana, Stella Azzurra Sant’Anna, Tezze, Thiene, Union Olmo Creazzo, Union Torri e Vicenza è la volta del Barbarano Mossano
Arzignano: Lamine Fofana entra nella squadra Gialloceleste. È lui il nuovo numero 8 di via dello Sport. Originario della Costa d’Avorio, il centrocampista classe ’98 firma un contratto fino al 30 giugno. n Italia inizia il suo percorso calcistico nelle giovanili della Floria 2000, a Firenze. Tra le maglie indossate in passato ci sono quelle di Carpi, Sangiovannese, Savona, Fermana, Messina e Triestina per un totale di 248 presenze, 10 reti e 14 assist.
«Le sensazioni sono buone. Per me è una grossa opportunità far parte di questa famiglia e cercherò di sfruttarla al meglio possibile. La mia vita calcistica? Ho avuto alti e bassi però mi sono sempre guardato avanti. Ho sempre dato il massimo per essere dove sono oggi. Arrivo ad Arzignano carico per raggiungere il prima possibile la salvezza, il nostro obiettivo. Quello che verrà dopo lo prenderemo con grande soddisfazione. Nel gruppo porterò la mia esperienza e la voglia di poter aiutare i compagni. Sono un ragazzo umile, partito dal basso: sarò sempre disponibile sia per la squadra che per la città».
B
Bassano: Si separano le strade del Bassano e di Nicolò Biral. A Nicolò, che andrà a militare nel campionato di San Marino, grazie per l’impegno profuso in #giallosso e un grosso in bocca al lupo per il suo futuro!
C
Coppe Europee: Ieri sera hanno perso entrambe le italiane impegnate nei play-off di Champions League: l’Atalanta è stata sconfitta 2-1 dal Brest: sotto di un gol è riuscita a rimontare con Pasalic ma ha subito il gol definitivo al 94’ su un contestato rigore. il Milan perde 1-0 con il Feyenoord con un gol di Paixao dopo 3’ su errore di Magnan. Ma i rossoneri non sono riusciti ad esprimere il loro gioco ed avere schierato 4 punte è stato del tutto inutile. Gli altri risultati: il Bayern Monaco vince 2-1 in casa del Celtic grazie a una perla di Olise (al 45′) e una bellissima girata di Kane (49′) che rendono inutile la rete di Maeda (al 79′), mentre il Monaco è stato battuto in casa dal Benfica per 1-0 (Pavlidis al 48′). Con i risultati delle due serata è evidente che Paris Sant German, Borussia Dortmund, Real Madrid, Bayern Monaco, Benfica (guarda caso l’aristocrazia del calcio europeo) hanno già un piede nei quarti. Riusciremo a portare anche il terzetto di italiane nel turno successivo?
Dopo la vittoria della Juventus che ha battuto il Psv Eindhoven 2-1 con le reti di McKennie e Mgangula sono arrivate “due sconfitte di misura, ma per quel che si è visto in campo entrambe meritate: La qualificazione agli ottavi è ancora possibile per Milan e Atalanta, ma in Europa, anche contro formazioni di seconda fascia come Feyenoord e Bruges, il compitino non basta. E tra una settimana servirà molto di più di quanto mostrato ieri sera se si vorrà evitare la grande delusione di dover abbandonare la Champions League. (Dalla Gazzetta)
Stasera infine, la Roma andrà in trasferta sul campo del Porto per i play-off di Europa League.
F
Fair Play: Dal Giornale di Vicenza: Sul sintetico castellano di San Vitale, i padroni di casa ospitano i pari età del Chiampo. Sullo 0-0, l’arbitro decreta un rigore a favore del Chiampo, ma l’allenatore chiampese, Luca Dal Cero, segnala subito al direttore di gara che il fallo non c’è; chiama il giocatore caduto che spiega all’arbitro di essere scivolato da solo. E l’arbitro rettifica la sua decisione. Quel rigore poteva regalare la vittoria al Chiampo in una partita finita a reti bianche. Ma ha vinto il fair play, e vale di più.
Complimenti a Luca Dal Cero, secondo noi ha già vinto il suo campionato !
P
Presenze e reti: Ecco le presenze e le reti del Thiene e del Trissino aggiornate alla 20 giornata:
Thiene (20): Prosdocimi 20 (1), Kone 20 (15), Valerio 20 (1) Bogdanic 19, Zanin 19 (4), Palermo 19, Bassan 19 (1), Pogietta 17, Franco 17 (4), Arras 16 (1), Parise 15 (2), Rigoni 13 (1), Battaglin 12 (2), Sy Alioune 11 (1), Rezzadore 10, Pavan 10, Cervellin 9 (1), Bizzotto 8 (1), Lunardon 3, Artuso 1, Erik 1, Salbego 1, Manea 1. Ceduti: Manes 10, Saccardo 3
Trissino (20) Lissandrini 20, Pilan 20 (3), Cazzola 19 (3), Lunardi 19 (2), Visonà 18 (1), Kindo 18 (9), Zanotto 18 (1), Ferrari 18 (1) Puttini 17 (2),, Rigon 16, Borghero 13, Fongaro 12, Djordevic 11, Portinari 9, Magnaguagno 8 (1), Scaranto 6, Muntar 6, Leto 6, Piana 5, Nieddu 3, Calzati 3, Petrovic 1. Ceduti: Dotti 9, Battistella 8 (1);
Chi ha tenuto conto delle presenze e delle reti segnate è pregato di comunicarle ai numeri sottoindicati. Si ringraziano le società che hanno già provveduto ad inviarle.
R
Recuperi: Le gare rinviate domenica scorsa verranno recuperate in queste date:
Mercoledì 19 febbraio
Valtramigna Cazzano – Pro Sambonifacese 1921 ore 20.30 (Girone B di Prima categoria)
Quinto Vicentino – Summania ore 14.30 (Girone C di Prima categoria)
Mercoledì 26 febbraio
Valdalpone Monteforte – Pozzo Ore 20.30 (Girone B di Prima categoria)
S
San Giorgio in Bosco: Il nuovo allenatore del San Giorgio in Bosco è Enrico Bonaldo. Sarà lui, dunque, a prendere il posto di Gaetano Prisco per provare a condurre la nave in acque più tranquille. Nato il 25 febbraio del 1975, il nuovo tecnico rossoverde si è formato calcisticamente nel florido settore giovanile del Montebelluna fino all’esordio in prima squadra.
Dopo il grande salto in serie C al Cittadella, con cui ha giocato due stagioni, Enrico è rimasto a lungo nei professionisti indossando le maglie di Venezia, Sandonà, Fano, Thiene e Sassuolo.
Segue una proficua militanza in Eccellenza con Union Quinto, Oderzo, Vittorio Veneto e Istrana: di quest’ultimo club trevigiano diventa una sorta di «bandiera», chiudendo la carriera da giocatore con quattro campionati e inaugurando poi quella da allenatore con altre nove stagioni, di cui quattro vissute da vice e cinque da primo timoniere. Al suo attivo anche un’avventura in Prima Categoria, sempre in terra trevigiana, alla guida del Casier Dosson. (Dal Sito del San Giorgio In Bosco)
Serie D: anticipi e cambio orario
Cjarlins Muzane-Brian Lignano anticipata a sabato 15 ore 14.30
Este-Caravaggio si gioca Domenica 16 alle ore 15:00
Virtus Ciserano Bergamo – Dolomiti Bellunesi si gioca Domenica 16 alle ore 15:00
Serie D: i cannonieri
15 reti: Ciriello (Brian Lignano)
14 reti: Marangon (Dolomiti);
13 reti: Silenzi (Brusaporto), Corti A. (Portogruaro);
12 reti: Pasquato (Campodarsego), Aliu (Treviso);
11 reti: Reinero (Caravaggio);
10 reti: D’Amuri (Real Calepina),
9 reti: Pasha (Calvi Noale),
8 reti: Gnago (Adriese), Bolgan (Brian Lignano e Chions), Cali (Campodarsego), Valenta E. (Chions), Siani (Villa Valle) ) Ibe (Virtus Ciserano Bergamo);
7 reti: Chinellato (Montecchio Maggiore), Beltrame, Posocco (Treviso), Torri A. (Villa Valle)
6 reti: Moretti (Adriese), Peron (Calvi Noale), Camara (Cjarlins Muzane), Rosso (Este), Osorio (Luparense), Gioe (Treviso),
5 reti: Fyda (Adriese), Bussi (Cjarlins Muzane), Masut, Olonisakin (Dolomiti Bellunesi), Cogo G. (Este), Turchetta (Mestre), Artioli (Treviso), Ferrario (Villa Valle);
T
Trv di Prima categoria: Andiamo a scoprire quali sono le possibili avversarie del Berton Bolzano nel Trv di Prima categoria per le gare del prossimo 5 marzo.

Esultanza dei giocatori del Berton
Sarà il sorteggio a stabilire quale sarà l’avversaria e chi giocherà la prima partita in casa:
Il Valdalpone è inserito nel girone B di Prima categoria con Tezze, Alte, Sovizzo, Montecchio S.P. e Union Olmo Creazzo; ha finora ottenuto 25 punti ma deve recuperare la gara con il Pozzo. Il portiere è l’ esperto Marco Fracasso, ex Lonigo ed Almisano, il difesa gioca l’ex Chiampo Lorenzo Acerra, ed ex Chiampo sono anche i centrocampisti Strapparava e Tirapelle. Cannonieri della squadra sono Karim Arma (terzo fratello della nota famiglia) e Sebastiano Gazzo che hanno segnato 4 reti a testa. L’allenatore è Francesco Boron

Acerra
Ardisci e Spera è secondo in classifica nel girone F di Prima categoria, gruppo dove ci sono anche Union Torri e Carmenta. Ha una difesa molto forte avendo subito solo 8 reti in 19 partite e il secondo attacco del girone con29 gol realizzati. Capocannoniere della squadra con 6 reti è l’esperto Raffaele Baido, classe 1985. Baido ha calcato i campi della D con le maglie di Levico, Clodiense e Trento e ha giocato anche con Treviso e Luparense. Altri marcatori sono Babolin e Rodriguez con 5 reti a testa. E’ una squadra esperta con giocatori che hanno giocato in campionati di categoria superiore come Petar Duzel, Josimar Piccolo (ex Cassola), Mohamed El Bouhra, Sebastiano Libralato. Allenatore è Emanuele Tozzato.

Piccolo
Il Fiori Barp formazione bellunese di Mas è sesta nel girone G di Prima categoria con 31 punti, oggi sarebbe fuori dai play-off anche perché staccata di 9 punti dalla seconda il Lovispresiano a sua volta staccata dal San Vendemiano di 16 punti. Ha una difesa tutt’altro che forte avendo subito 26 reti ma un buon attacco avendo realizzato 35 reti. Due i capocannieri della squadra entrambi con 9 reti: Jacopo Paier (che ha segnato anche 4 rigori) e il trequartista Wesley Spencer. Il portiere Paolo De Carli, 40 anni già compiuti è conosciuto nella nostra provincia per avere indossato le maglie della Marosticense e del Valbrenta. Il titolare del ruolo però è Lorenzo Calligaro. Altro giocatore di grande esperienza è Simone Malacarne, classe 1989, che ha giocato in serie D con Union Ripa e Union Feltre e in Eccellenza con Sedico e Cavarzano.

De Carli
Domani andremo a scoprire le avversarie del Viatek nel Trv di Seconda categoria
V
Vicenza : Oggi alle 14.30 il Vicenza si allena (a porte chiuse) allo Sporting. Al momento non filtrano indiscrezioni sulla situazione della squadra: è certo che rientrerà dalla squalifica il difensore Leverbe, mentre Laezza dovrebbe aver recuperato ma potrebbe essere destinato alla panchina; Mister Vecchi dovrebbe comunque affidarsi al terzetto più collaudato: Cuomo, Leverbe e Sandon. Un dubbio rimane a centrocampo dove appare evidente che la tecnica di Ronaldo è un valore aggiunto ma dove l’ex di turno va supportato con uno o meglio due cursori che vanno scelti fra Carraro, Della Latta e Zonta. L’utilizzo di un terzo centrocampista mantenendo ferma la spinta sulle fasce di Talarico e Costa potrebbe portare alla rinuncia del trequartista (con Della Morte in panca con Capone e Rauti). In attacco Ferrari si propone per giocare dal primo minuto ma bisogna vedere se il mister vorrà rinunciare in partenza a uno fra Rolfini e Morra che prima di Salò erano tra i più ispirati in zona gol.

Torna Leverbe (foto Sartore)
I recapiti del sito
Telefono e Whatsapp 335 7150047
Facebook / calcio vicentino
Instagram/ calciovicentino
Tiktok /calciovicentinoit
https://whatsapp.com/channel/002