IL CAMPIONATO HA 5 STELLE.
IN ARRIVO CAMISANO E VILLAFRANCHESE.
IN CODA TUTTI FERMI.
Siamo a 9 giornate dalla fine ed il campionato con 5 squadre in 2 punti promette scintille fino alla fine. Nonostante gli alti e bassi fisiologici in questo periodo, il campionato ha 5 stelle che brillano nell’olimpo, che meritano il posto tra le grandi per quello che si è visto in questi 5 mesi. Valbrenta, Thiene, Euganea, Camisano e Villafranchese hanno dimostrato di essere un passo avanti in tutto, rose competitive, giovani di valore, ma soprattutto bomber e cannonieri che fanno la differenza. Battaglin e Konè del Thiene, Pasinato e Convento del Valbrenta, Roveretto e Bernardelle del Camisano, Guzzo e Bordin della Villafranchese, Celi e Kercuku del Rovolon quasi tutti in doppia cifra con esperienza da vendere. La storia lo insegna, puoi prendere qualche gol in più, ma poi la differenza la fanno sempre loro, vedi in passato con Tonani e Testardi nella Rocca 3 anni fa, Bernardelle e Rampazzo nel Longare 2022-23 e il bomber Cavaliere del Chiampo nel campionato scorso…..gira e rigira cadi sempre in piedi.
In coda sarà sofferenza per tutte, con almeno 6 – 7 squadre che daranno battaglia fino alla fine, tra alti (domenica solo la Fontanivese ha vinto) e bassi con tutte le altre a secco o poche briciole di punti, poco cambia.
LE PARTITE CLOU
Camisano – Euganea Rovolon 2-0. Bianco-azzurri di forza con grande autorità vince contro la capolista per 2 a 0 con le reti di Roveretto e Crestani e si rilancia alla grande tra le prime arrivando come un treno dopo un periodo grigio. Mister Di Massimo ritrova la squadra che molto ha impressionato in autunno.
![](https://www.calciovicentino.it/wp-content/uploads/2025/02/Camisano-Euganea1.jpg)
Valbrenta – Plateola 4-4. Fuochi d’artificio in Valstagna dove Pasinato e soci rischiano di brutto per oltre un’ora per poi recuperare nei minuti finali un passivo che era addirittura di 4 a 1. Pareggio grandioso che rimette la squadra di mister Lago in prima posizione in classifica meritatamente. In gol per i vicentini Gnech (classe 2006) Galesso ( 2004) e la doppietta nel finale di Convento(classe2002) tutti già pronti per il grande salto. Avanti tutta dopo lo scampato pericolo.
Thiene – Leodari Caldogno 0-1. Cade per la seconda volta di fila il Thiene di mister Munaretto nel derby contro il Caldogno di mister Sgrigna. Rosso-neri che perdono il primato, ma che sono ancora in prima fila, tra le grandi del campionato, pronti al riscatto in questi 2 mesi di campionato fino a maggio. Caldogno che dà una grande frustata al suo campionato con una vittoria che rilancia (per ora!) le ambizioni play-off. Decisivi i rigori sbagliati ( o parati ?!!) da Dal Dosso (Caldogno) e Konè (Thiene) ma il macht winner e ritrovato bomber Calgaro Daniel la butta dentro e dopo le valanghe di gol a Sarcedo ritorna bomber per il suo Caldogno.
È un momento un cui fatichiamo, perdiamo 0-1 alla Cittadella contro il Leodari Caldogno Non puntiamo come nostro solito nel primo tempo e gli avversari sciupano un rigore, gran parata del nostro Bogdanic. Nella ripresa continua lo stallo, fino al gol del Caldogno, nel finale “pareggiamo” gli errori dal dischetto sprecando la chance dagli 11 metri
Una domenica amara non ci deve fare dimenticare dove siamo e cosa abbiamo fatto per arrivarci I risultati odierni ci consegnano cinque squadre tra cui i rossoneri racchiuse in due punti lassù in vetta Prossimo turno in trasferta sul campo del Cassola (Da Facebook Thiene)
LE ALTRE PARTITE
Dueville – Malo 0-0
![](https://www.calciovicentino.it/wp-content/uploads/2025/02/Dueville-Malo.jpg)
Foto da facebook Dueville
Montebello -Fontanivese 0-2. Battuta d’arresto per i baby boys di mister Rutzittu che perdono in casa contro i padovani grintosi come non mai. Per questa partita vi rimandiamo alla cronaca nel seguente link https://www.calciovicentino.it/2025/02/09/montebello-sconfitto-da-una-solida-fontanivese/
![](https://www.calciovicentino.it/wp-content/uploads/2025/02/Montebello.jpg)
Montebello
Trissino – Cassola 1-1. Pareggio che serve a poco per entrambe le squadre, dopo tutto mister Zuccon l’aveva detto….serve continuità e dopo la bella vittoria di domenica scorsa contro il Thiene oggi il pari è una mezza delusione. Per il Cassola la fiamma è ancora viva e con un Pontarollo così si può sperare in un futuro migliore. Per i bianco-rossi del presidente Bicego in gol Visonà che su calcio piazzato esprime la sua grande specialità.
Cornedo – San Giorgio. 2-1. Grande vittoria dei ragazzi di mister Cappellini che con la doppietta di Gyimah Enoch e le parate di Ayoub portano a casa 3 punti che danno tranquillità e autostima ad un gruppo che gioca un buon calcio, con la grinta giusta per portare a casa una salvezza tranquilla. Inutile nel finale a partita conclusa il gol dei padovani con Tonin.
Ci scrive il ds Totti: Don la doppietta del nostro trascinatore Enoch Gymah il Cornedo respira…
![](https://www.calciovicentino.it/wp-content/uploads/2025/02/Enoh-due-gol.jpg)
La foto inviata da Walter Totti
I TOP DELLA SETTIMANA.
CONVENTO ANDREA (Valbrenta). Classe 2002 giovanile nel Lanerossi Vicenza, gioca a Campodarsego in serie D, poi Eurocalcio e San Giorgio, tanta gavetta e tanto talento. Segna una doppietta per il pareggio finale. Bravo.
CALGARO DANIEL (Caldogno). Bentornato bomber, dopo la sfortunata parentesi di inizio stagione a Chiampo, ritrova il fiuto del gol come ai tempi del Sarcedo. Avanti tutta per i giallo-rossi. Complimenti.
![](https://www.calciovicentino.it/wp-content/uploads/2024/06/Calgaro-con-Santagiuliana-e-Negro-e1722360366108.jpeg)
Calgaro
BARCO NICOLO’ ( Camisano). Classe 2005, cresce nella cantera di mister Di Massimo, titolare per 90 minuti gioca con disinvoltura e destrezza. Dalle sue parti il Rovolon si ferma. Bravissimo.
CLASSIFICA MARCATORI
15 reti: Kone (Thiene);
13 reti: Pasinato M. (Valbrenta);
12 reti: Bordin Sergio (Villafranchese);
11 reti: Celi (Euganea);
9 reti: Kindo (Trissino);
8 reti: Roveretto(Camisano) Sheu (Malo) ;
7 reti: Bernardelle(Camisano) Gnech (Valbrenta);
6 reti: Mario(Camisano), Benvegnù (Dueville), Guzzo (Villafranchese);
5 reti: Calgaro (Leodari Caldogno), Kerkeku (Euganea Rovolon), Gheno (Valbrenta);
4 reti: Guidolin (A. Plateola), Dal Dosso, Simoni(Leodari Caldogno), Pegoraro (Camisano), Amessiamenou, Gubian (Dueville), Ghion (Fontanivese), Osmani (Galliera), Acri (Montebello), Loum (San Giorgio in Bosco), Franco, Zanin (Thiene);
3 reti: Marchioro, Radin, Tirapelle (Leodari Caldogno), Pontarollo (Cassola), Filotto (Dueville), Pilastro, Sandon (Euganea Rovolon), Ajrulaj, Battistella, Nonni (Galliera), Bergo, Fochesato (Malo), Diagne, Spinato (Montebello), Cazzola, Pilan (Trissino), Bordin Carlo, Spessato (Villafranchese), D’Anna, Gymah, Miletic (Virtus Cornedo);
2 reti: Lombardo, Miatello (A. Plateola), Zanotto (Leodari Caldogno), Bigarella, Pegoraro, Ruzza (Camisano), Ovojo (Cassola), Cuman, Eberle, Giacobbo, (Dueville), Celestre, Lovisetto, Montemezzo (Euganea Rovolon), Paggiaro, Scarparo (Fontanivese), Canton, Chinellato, Cusinato, (Galliera), De Rigo, Marchioro, Sanson (Malo), Chajari, Gnesato, Ivanov, Preto Martini, (Montebello), Rampin (San Giorgio in Bosco), Battaglin , Parise (Thiene), Lunardi, Puttini (Trissino), Convento, Pasinato D., Savietto (Valbrenta), Bruzzo, (V.Cornedo);
1 rete: Gottardo, Guadagnin, Maron, Milan, Moracci, Reato, Sartor, Zaghetto (A. Plateola), Anghel, Bellossi, Cusinato, Gobbetti, Sacchetto, Sandonà, Virgilio (Leodari Caldogno), Crestani, De Stefani, Guerra (Camisano), Alberton, El Airouni, Menon, Stocco (Cassola), Guerra, Pilotto, Primucci (Dueville), Fasolo, Franzina, Silvestri (Euganea Rovolon), Antonello, Campagnaro, Fuga, Marcolongo, Mazzon, Zanchin (Fontanivese), Baggio , Bergamin, Pivato, Scapin, VIghesso (Galliera), Affollati, Sidibe, Tecchio (Malo), Abazaj, Cazzavillan, Shahini, Tezze (Montebello), Andrici, Calzavara, Massaro, Matterazzo, Tonin, Trevisan (San Giorgio in Bosco), Arras, Bassan, Bizzotto, Cervelllin, Prosdocimi, Rigoni, Sy Alioune, Valerio (Thiene), Battistella, Ferrari, Magnaguagno, Visonà, Zanotto (Trissino), Alessi, Dal Toso, Galesso, Gambasin, Ronzani (Valbrenta), Canella, Di Giuseppe, Fiorin, Lissandron, Mazzucco, Selmin, Zandegù (Villafranchese), Scaglione, Zelna (Virtus Cornedo).