Seconda Categoria

Pur rimaneggiato, il Lampo frena la Justinense !

Scritto da Federico Formisano

LAMPO – JUSTINENSE 1-1

 Lampo: Tracanzan, Balin, Chiarello, Rinaldo, Lago, Rozzanigo, Basso (1’ st Pasqualon), Securo (22’ st Akhber), Carolo, Moletta, Cepraga (41’ st Mercuri). All. Zancan

Justinense: Borghin, Verzotto, Torresan (24’ st Salvalajo), Trevisan, Volpato, Andries, Bonetti, Agostini (34’ st Maragno), Beluri, Lucon N. (27’ st Lucon M.), Stefani (41’ st Bejluri). All. Dalla Santa Casa

Arbitro: De Rosa di Vicenza

Reti. St 17’ Agostini (J), 33’ Rinaldo (L)

Note. Ammoniti: Rinaldo, Moletta (L), Andries (J). Corner 1-4. Rec. st 4’

Cronaca di Roberto Pivato,  foto di Eddy Rizzotto

GAZZO PADOVANO

Impresa della Lampo, che, in piena emergenza tra infortuni e squalifiche, riesce a fermare la corsa della lanciatissima Justinense, corazzata costruita per il salto di categoria e reduce da cinque successi di fila.

Partita dominata dagli ospiti per lunghi tratti, com’era facilmente pronosticabile; ma padroni di casa sempre dentro al match, anche dopo lo svantaggio che poteva piegare le gambe ai ragazzi di Zancan. Alla fine l’1-1 può dirsi giusto, benché il rammarico della compagine di Santa Giustina in Colle sia tanto e comprensibile.

Justinense in rosa-nero, Lampo in arancio.

foto di Eddy Rizzotto

Avvio deciso della squadra di Dalla Santa Casa, la quale va vicina al gol già dopo pochi minuti. Al 2’ cross di Lucon N. dalla sinistra, deviazione aerea di Stefani, Tracanzan si trova il pallone tra le braccia. Trascorrono 60 secondi ed un corto retropassaggio di Balin smarca Lucon N. davanti al portiere: la conclusione dell’attaccante è ottimamente respinta da Tracanzan.

Col trascorrere dei minuti i locali riescono a controllare più efficacemente l’iniziativa ospite, anche se si gioca prevalentemente nella metà campo della Lampo. Al minuto 16 occasione d’oro per Stefani, che dopo un rimpallo si trova sul mancino la palla buona, ma colpisce male, mandando sul fondo da favorevolissima posizione.

L’unica conclusione locale nei primi 45 minuti è di Rozzanigo, uno dei migliori, il cui sinistro dalla distanza non impensierisce Borghin (33’). Un minuto dopo Lucon N. si libera al limite dell’area e batte col mancino: palla a lato di poco.

Al rientro dagli spogliatoi la prima occasione è per la Lampo: sponda di Cepraga per Carolo, il quale libera un sinistro di prima intenzione che termina però sul fondo (7’). Poi la Justinense riprende il sopravvento. All’11’ Beluri si accentra dalla sinistra e incrocia col destro: palla larga. Al 16’ ancora Beluri scappa in velocità sulla corsia di destra, cross basso su cui si accende un batti e ribatti, Lucon N. cerca la gran giocata di tacco sotto misura, ma Tracanzan para.

foto di Eddy Rizzotto

Al minuto 17 gli ospiti passano: Agostini carica il destro dai 16 metri, la traiettoria non pare insidiosa, ma una deviazione in scivolata dei difensori di casa fa impennare il pallone imparabilmente alle spalle di Tracanzan. La Justinense prova a non accontentarsi, andando vicina al raddoppio in due occasioni. Al 23’ Stefani appoggia a Lucon N., il cui sinistro dal limite termina sul fondo; al 29’ fendente di destro di Stefani, bella risposta in tuffo da parte del numero 1 di casa.

E si giunge così all’inatteso pari della Lampo. Punizione dal limite di cui si incarica Pasqualon, mancino sulla barriera, mischia in area e conclusione vincente di Rinaldo, con deviazione decisiva da parte di Stefani (33’).

Nel finale altre due palle-gol per gli ospiti. Al minuto 38 destro da fuori di Trevisan, a lato non di molto; al 46’ Tracanzan respinge in uscita, Lucon M. si coordina splendidamente e calcia al volo di piatto destro, mandando sopra la traversa di un niente.

Termina in parità, risultato che lascia inalterata la distanza in classifica tra le due formazioni, ma che interrompe la striscia di vittorie della Justinense, impedendole di raggiungere la vetta nel giorno del ko della Curtarolese. Ennesima prova di carattere per la Lampo, che rimane attaccata con le unghie e con i denti al treno play-off, sperando nel rientro di qualche pedina fondamentale.

Sull'Autore

Federico Formisano